Ciao a tutti. Come ho scritto nello scorso post, sono tornata da poco dalle ferie e non posso fare a meno di consigliarvi un romanzo in tema (che io però ho letto a maggio, ma dettagli): People we meet on vacation. Un amore in vacanza di Emily Henry, di cui sto leggendo praticamente tutta la bibliografia (e di cui trovate le recensioni sul blog ogni primo del mese).
martedì 1 luglio 2025
Recensione: People we meet on vacation. Un amore in vacanza - Emily Henry
mercoledì 25 giugno 2025
Recensione: Immortal - Sue Lynn Tan
Ciao a tutti. Sono appena tornata da una settimana di ferie al mare, rilassata e pronta a ripartire! Mentre scrivo le nuove recensioni vi lascio il mio parere su Immortal, un romanzo standalone di Sue Lynn Tan, l'autrice de La figlia della dea della luna, ancora inedito in Italia.
The young heir to a mortal crown, Liyen ascends a precarious throne when her grandfather dies, vowing to end her kingdom’s obligation to the immortals and take vengeance against those she feels responsible for his death. When she is summoned to the Immortal Realm, she seizes the opportunity to learn their secrets and to form a tenuous alliance to safeguard her people, all with the one she should fear and mistrust the most: the ruthless God of War. As they are drawn together, a treacherous attraction ignites between them—one she has to resist, to not endanger all she is fighting for.
But with darker forces closing in around them, and her kingdom plunged into peril, Liyen must risk everything to save her people from an unspeakable fate, even if it means forging a dangerous bond with the immortal… even if it means losing her heart.
domenica 1 giugno 2025
Recensione: Beach Read. Romanzo d'estate - Emily Henry
Buongiorno a tutti! Dopo avervi recensito cinque romanzi di fila di Julia Quinn, si passa a una nuova autrice romance: Emily Henry, a cui, per i prossimi sei mesi (!) ho dedicato la prima recensione del mese. Si parte dunque con il suo romanzo (romance) d'esordio: Beach Read.
A parte che per i prossimi tre mesi saranno vicini di casa.
January ha infatti deciso di rifugiarsi nel cottage del padre sul lago Michigan e pensa di trascorrere l’estate raccogliendo le idee e scrivendo un romanzo pieno della felicità che non sa più immaginare: ha da poco scoperto un segreto sui suoi genitori e non crede più nell’amore. Nella veranda accanto alla sua c’è però un vicino di casa inaspettato: Augustus Everett, suo ex compagno di college e soprattutto autore di fama. Anche lui colpito da un paralizzante blocco dello scrittore.
Da sempre i due non si sopportano, ma decidono di lanciarsi una sfida per cercare di darsi una mano, o più probabilmente di punzecchiarsi. Si scambieranno il romanzo. E così Augustus dovrà dimostrare di saper scrivere anche un lieto fine e January di sapersi cimentare nella scrittura del Grande Romanzo Americano. E questa scommessa cambierà inevitabilmente tutti i finali…
lunedì 28 aprile 2025
Recensione: The Bridgertons: Happily ever after - Julia Quinn
Buongiorno a tutti. Si conclude oggi il ciclo di recensioni dedicato alla serie Bridgerton di Julia Quinn. Non conoscevate questo volume? Tranquilli: se avete letto la serie in italiano non serve che lo recuperiate, in quanto i racconti sono stati accorpati al libro a cui si riferiscono, e la novella su Violet si può leggere in coda a Il vero amore esiste. Ma se avete le vecchie edizioni in inglese... non perdetevelo!
And so the readers asked the author . . .
What happened next? Does Simon ever read his father's letters? Do Francesca and Michael become parents? Who would win in a Pall Mall grudge match?
Does 'The End' really have to be the end?
This is a collection of Julia Quinn's funny, heart-warming 'second epilogues,' which are included at the ends of each novel. This collection also includes plus a brand new novella about none other than the wise and witty matriarch: Violet Bridgerton herself. So get to know the Bridgertons all over again - because Happily Ever After is a whole lot of fun . . .
domenica 20 aprile 2025
Recensione: The Favorites: un'ultima volta noi - Layne Fargo
Ciao a tutti. Oggi vi parlo di uno dei romance più chiacchierati dell'ultimo periodo: The Favorites di Layne Fargo, un appassionante retelling di Cime Tempestose ambientato nel mondo della danza sul ghiaccio.
lunedì 7 aprile 2025
Recensione: Made in Garbatella - Laura Nottari
Ciao a tutti. Oggi vi parlo di un romanzo che acquistai in anteprima al RARE di Firenze nel 2023, ma che lasciai a prendere polvere sugli scaffali una volta finita la manifestazione. Ormai questo libro è uscito da più di un anno e mezzo, ma è sempre il momento giusto per recuperare il sorprendente Made in Garbatella di Laura Nottari.
Nasce così la ricetta per un disastro familiare (e romantico) annunciato, tra divari sociali, figli prossimi alla maggiore età, padri mancati, uccellini da catalogare, segreti, errori e sogni rimasti tali. Ma Garbatella, da che è stata fondata, è capace di magie uniche e tra i suoi vicoli, cortili e panni stesi, innamorarsi e sperare in qualcosa di bello per il futuro diventa semplice come pronunciare un daje!
venerdì 28 marzo 2025
Recensione: Il vero amore esiste - Julia Quinn
Ciao a tutti. Oggi finalmente vi recensisco l'ultimo volume della serie romance regency più popolare degli ultimi anni: Bridgerton! Chissà quanto ancora ci vorrà prima di vedere le vicissitudini sentimentali di Gregory, il minore dei maschi della famiglia, adattate sul piccolo schermo da Netflix.
domenica 23 marzo 2025
Recensione: Westwell. Heavy and Light - Lena Kiefer
Buondì. Da quando mi sono trasferita in Germania ho iniziato ad interessarmi sempre più agli autori tedeschi. Purtroppo il livello attuale del mio tedesco mi impedisce di leggerli in lingua originale, ma in ogni caso negli ultimi anni sono stati tradotti diversi romanzi made in Germany molto interessanti, tra cui la trilogia Westwell di Lena Kiefer.
venerdì 28 febbraio 2025
Recensione: Tutto in un bacio - Julia Quinn
lunedì 10 febbraio 2025
Recensione: Wildfire - Hannah Grace
Ciao a tutti. Prosegue la serie cozy-spicy-college-sport romance Maple Hills di Hannah Grace con la recensione del secondo volume, Wildfire, anch'esso disponibile in italiano per Oscar Fabula.
martedì 4 febbraio 2025
Recensione: Icebreaker - Hannah Grace
Ciao a tutti! La recensione di oggi riguarda uno dei libri romance che più mi è piaciuto nel 2024: Icebreaker di Hannah Grace. Avrà anche mille difetti -che trovate elencati nella recensione- ma per me vince la palma di migliore smut del 2024!
martedì 28 gennaio 2025
Recensione: Amare un libertino - Julia Quinn
Buongiorno a tutti! Riuscirà la qui presente blogger a pubblicare tutte le recensioni rimanenti prima dell'uscita della prossima stagione di Bridgerton? Il primo passo è pubblicare la recensione del sesto volume, Amare un libertino, quello che più mi ha fatto emozionare dell'intera serie.
lunedì 25 novembre 2024
Recensione: Sorry I did it for you - Bianca Iosivoni
Ciao a tutti! Oggi vi parlo di un libro uscito di recente (ma a mio avviso pubblicizzato malissimo!) di un'autrice tedesca che ho avuto l'occasione di incontrare alla Buchmesse di Francoforte. Il libro del giorno è infatti Sorry. I did it for you, thriller a sfondo romance di Bianca Iosivoni.
domenica 20 ottobre 2024
Speciale Buchmesse2024 #6: Lo spezzacuori
Ciao a tutti. Mentre la Fiera a Francoforte sta volgendo al termine, vi lascio un'ultima recensione: ogni tanto anche i nostri autori preferiti rilasciano opere che non ci convincono. Lo spezzacuori è troppo breve per essere definito uno spreco di carta... però non mi ha convinto lo stesso.
Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore?
Un’autrice da oltre due milioni di copie
lunedì 14 ottobre 2024
Speciale Buchmesse2024 #4: A Sir Philip, con amore
Ciao a tutti! Quarta recensione dedicata alla Buchmesse dove, dopo il RARE a Firenze, avrò l'occasione di incontrare di nuovo Julia Quinn! Peccato però che mi aspettassi qualcosina di più dal romanzo dedicato alla mia amata Eloise Bridgerton.
mercoledì 25 settembre 2024
Recensione: Love Theoretically - Ali Hazelwood
Buongiorno! Sentivate la mancanza della recensione di un nuovo libro di Ali Hazelwood su questo blog? Ovviamente no, ma io ve la pubblico lo stesso. Oggi si parla di Love Theoretically, già pubblicato anche in italiano da Sperling & Kupfer
lunedì 23 settembre 2024
Recensione: Un uomo da conquistare - Julia Quinn
Ciao a tutti! Continuano le recensioni di Bridgerton con il quarto libro della saga (da cui però è stata tratta la terza stagione della serie TV): un uomo da conquistare, titolo originale Romancing Mr. Bridgerton, dedicato a una delle mie coppie preferite, Colin & Penelope
lunedì 1 luglio 2024
Recensione: La proposta di un gentiluomo - Julia Quinn
Ciao a tutti. Dopo aver recensito i primi due della serie Bridgerton in occasione del RARE di Firenze dell´anno, ecco a voi la mia opinione del terzo libro, su cui ho letto o opinioni molto positive, o opinioni molto negative. E io? Per me, non è il migliore libro della Quinn, ma si fa comunque leggere.
venerdì 28 giugno 2024
Recensione: Husband Material - Alexis Hall
Buongiorno! E dopo la recensione di Boyfriend Material, ecco la recensione del seguito, Husband Material (o dovrei chiamarlo Quattro Matrimoni e un funerale 2.0?). Sarà all´altezza del primo volume o si sarà rivelato una cocente delusione? Come spesso accade, la verità sta nel mezzo. Ma, per maggiori dettagli, basta leggere la mia recensione.
lunedì 24 giugno 2024
Recensione: Boyfriend Material - Alexis Hall
Ciao a tutti. Oggi vi recensisco Boyfriend Material, il primo libro della serie romance m/m di Alexis Hall, di cui, probabilmente il prossimo anno, uscirà il volume conclusivo.