Visualizzazione post con etichetta Margherita Fray. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Margherita Fray. Mostra tutti i post

mercoledì 16 ottobre 2019

Review Party: Last Chapter - Margherita Fray

Ciao a tutti. Oggi sono impegnata in quello che a Bologna chiamano Career Day (o qualcosa di simile): una sorta di open day in cui le aziende si presentano agli studenti e c'è l'opportunità di svolgere colloqui di lavoro. Sono tra l'eccitato e l'agitato... speriamo bene.
Intanto vi lascio la recensione de Last Chapter, ultimo capitolo della saga Teach Me di Margherita Fray, composta da tre romanzi e due novelle: trovate i link alle recensioni dei libri precedenti nella pagina apposita. 


TITOLO: Last Chapter
AUTORE: Margherita Fray 
COLLANA: Selfpublishing 
PREZZO (CARTACEO): soon
PREZZO (EBOOK): soon
TRAMA: Sono passati quattro anni da quando Morgan e Cameron si sono divisi e tutte le “grandi speranze” su cui contava la ragazza sembrano essere svanite con lui.
Niente laurea. Niente lavoro. Niente casa. Niente fidanzato.
Con un’improbabile occupazione da correttrice di storie erotiche, Morgan arranca nella vita un giorno dopo l’altro occupando abusivamente il divano di Seline.
Eppure, qualcuno ritiene che meriti una seconda possibilità, un’altra opportunità.
Un ultimo capitolo.
E anche se l’ultima cosa che vuole Cameron Wilde è lasciarsi ingarbugliare di nuovo dai problemi di una ragazzina, scoprirà che non è così semplice impedirsi di fare qualcosa che comunque, dopo tutto questo tempo, si ha ancora voglia di fare.

venerdì 25 gennaio 2019

Author Week #2. Recensione: Sometimes - Margherita Fray

Buongiorno a tutti: oggi si conclude la seconda Author Week qui sul blog. Ringrazio ancora una volta Margherita Fray che non solo mi ha aiutato ma ha anche scritto questo gioiellino di serie (vi ho convinti a leggerla, vero?). Oggi chiudiamo il cerchio con Sometimes, racconto particolare contenuto in quella raccolta di nome Frammenti di cui vi ho parlato settimana scorsa. Essendo anche questa una storia breve non sto a dilungarmi qui nell'introduzione: la mia opinione è leggibile qualche riga più in basso, nella recensione.


TITOLO: Frammenti 
AUTORE: AA.VV.
COLLANA: Delrai Edizioni
PREZZO (CARTACEO): /
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Una raccolta di novelle, scritte dagli autori Delrai Edizioni; nove scrittrici, generi diversi, penne di talento: Frammenti nasce da un’idea, quella che anche il racconto abbia valore e possa comunicare emozioni.
Stefania Da Forno con "Fammi stare bene" 
Alessandra Paoloni con "Merry Haunted Christmas"
Rachel Sandman con "Pancake ai mirtilli"
Natascia Luchetti con "Il battesimo della vita"
Eveline Durand con "Emergency call. Chiamata d'emergenza" e "Un carillon senza cuore"
Margherita Fray con "Sometimes"
Barbara Bolzan con "Niente di che"
Elle Eloise con "Nel blu dell'universo profondo"
Jane Harvey Berrick con "Segatura e polvere di stelle"

mercoledì 23 gennaio 2019

Author Week #2. Intervista a Margherita Fray

Buondì. In questi giorni abbiamo abbondantemente parlato dei romanzi di Margherita Fray... ma non dell'autrice. Chi è Margherita Fray? Il sito della casa editrice riporta questa breve biografia:
Nata e cresciuta in un paese della provincia laziale, ha studiato Lingue e Letterature Moderne laureandosi in Letteratura Inglese. Ha trascorsi da ficwriter sotto l’accattivante pseudonimo di 'Fragolottina'. Vive in campagna con sua madre e le sue due sorelle, una delle quali ha quattro zampe ed è pelosa. Alterna la sua vita da scrittrice a un’occupazione da segretaria. Ritiene che questa biografia sarebbe stata molto più divertente se sua sorella, quella non pelosa, non si fosse impicciata
Tuttavia io credo che non ci sia modo migliore di conoscere colui (anzi colei in questo caso) che sta ddietro un romanzo se non... intervistandolo. Quindi ringrazio di nuovo Margherita che ha risposto alle mie (forse lo ammetto, stavolta sono stata un po' banale) domande. 


1) Ciao Margherita, grazie per l'intervista.
Partiamo da Teach  Me: come è nato Cameron Wilde, il professore che tutte vorrebbero avere (o perlomeno, che io avrei voluto avere, ma credo proprio di non essere l'unica)?
Credo di aver risposto a questa domanda molte volte. Credo di non aver mai dato la stessa versione. Sono sicura che comunque siano tutte vere. Il fatto è che è difficile da spiegare, perché per me Cameron Wilde significa libertà.
Cameron Wilde è nato da infiniti “non puoi”: non puoi passare le giornate a scrivere e leggere; non puoi davvero alzarti la mattina e non vedere l’ora di ascoltare per due ore un uomo che ti parla di Shakespeare; non puoi pretendere che mi piacciano i libri che piacciono a te; non puoi credere che certe cose esistano.
Ma forse più di tutti c’è una frase, è il mio mantra, quando perde la mia ragione d’essere me la ripeto. Condividiamo, mie care, siamo nel mondo della condivisione dopo tutto: “vedi – pausa, sguardo conciliante, espressione seria e concentrata da persona che ti prende sul serio – io accetto che tu legga e scriva, ma non puoi pretendere che lo condivida.”
Cameron Wilde è nato da un milione di “e se”: e se potessi? E se magari ora non potessi passare le giornate a leggere e scrivere, ma se fossi ben determinata ad arrivarci? E se ascoltare un uomo che parla per due ore di Shakespeare fosse tutto quello che mi rende felice?
Ridicolo.
E se potessi dimostrare che nonostante le chiacchiere, nonostante la cultura da paesetto, l’attitudine di noi ragazze a cercare sempre il più disperato tra gli uomini, le buone abitudini, i modi garbati, la cultura, l’educazione, Shakespeare possano ancora far capitolare tante ragazze.
Se ci riesco posso liberarmi di te?
Vedi, non posso proprio accettare che tu non condivida che io legga e scriva.

martedì 22 gennaio 2019

Author week #2. Recensione: Quickie - Margherita Fray

Ciao a tutti. Secondo appuntamento con la Author Week dedicata a Margherita Fray, e alla seconda opera della serie iniziata con Teachil primo romanzo? 
Potete passare direttamente a Just a Crush, ma, a mio avviso, la cosa migliore è leggere Quickie, la piccola novella dedicata alla festa di Capodanno di Cameron, che è stata regalata ai lettori lo scorso anno per Natale. Quickie è breve, pertanto anche la recensione lo sarà (si è mai vista una recensione più lunga del libro?) ma la lettura è comunque consigliata! 


TITOLO: Quickie
AUTORE: Margherita Fray
COLLANA: Delrai Edizioni
PREZZO (CARTACEO): /
PREZZO (EBOOK): 0,00€
TRAMA: Cameron Wilde è un professore di Letteratura Inglese fuori dalle righe ed è durante la notte di Capodanno che si scontra con la cruda realtà della sua vita: Morgan Williams lo farà diventare un dannato “feticista delle scarpe”. Lui, che non voleva proprio cedere – anzi sì, a chi vogliamo darla a bere – alla tentazione di passare una nottata folle con Tamara, la padrona di quella villa, e adesso si ritrova a scappare. E poi lo scontro… Oh, Miss Williams, cosa ci fa lei qui e come fa a saper annodare così bene le cravatte?
Una divertente novella legata al romanzo Teach Me, che ci mostra uno spaccato della mente del professore di Letteratura Inglese più sexy di tutti i tempi, dalla penna romantica e divertente di Margherita Fray.

lunedì 21 gennaio 2019

Author Week #2. Recensione: Teach Me - Margherita Fray

Buongiorno a tutti. Se ricordate bene, ad agosto 2017 avevo dedicato una settimana di programmazione del blog a Bianca Marconero e ai suoi romanzi; ora, a distanza di un anno e mezzo, ho voluto riproporre la stessa iniziativa con un'altra autrice italiana di cui avevo letto, ma non ancora recensito, addirittura un'intera serie.
Si tratta di Margherita Fray, autrice per Delrai Edizioni.
Ho conosciuto quest'autrice grazie a un blogtour, a cui avevo partecipato credendo che il romanzo di cui dovevo parlare, Just a Crush fosse autoconclusivo. In effetti lo è, ma è lo spin off di una serie che conta, oltre al già citato Just a Crush, un romanzo, Teach Me, che è stato il primo ad essere pubblicato, e due novelle: Quickie, che riprende una scena del primo volume narrata da un differente punto di vista, e Sometimes, contenuta nell'antologia Frammenti (di cui vi ho abbondantemente già parlato) che funge un po' da prequel, un po' da sequel. 
Quest'anno ho voluto saltare il post di presentazione: la presentazione la farò direttamente prima della recensione. Iniziamo dunque dal primo volume della serie, ossia da Teach Me. 
Di cosa parla? Perché dovete assolutissimamente leggerlo? Lo scoprirete nella recensione... 


TITOLO: Teach Me
AUTORE: Margherita Fray
COLLANA: Delrai Edizioni
PREZZO (CARTACEO): 12,00€
PREZZO (EBOOK): 3,99€ 
TRAMA: Morgan Williams non crede ai suoi occhi quando vede entrare in aula un nuovo professore di Letteratura Inglese al posto della sua adorata Mrs. Tutcher. Chi è? E perché ha osato sostituire la sua professoressa adorata? Non importa quanto lui sia sexy, bellissimo, assolutamente attraente e persino intelligente, lei non proverà mai simpatia per uno del genere, che potrebbe di certo fare il modello, ma non l'insegnante. Cameron Wilde ha gli occhi più azzurri che Morgan abbia mai visto, recita Shakespeare a memoria, lui sa scherzare con gli alunni, sa essere insolente con classe, e si rivela più capace di quanto lei si aspettasse, perché Cameron Wilde è speciale e si avvicina pericolosamente al suo uomo ideale, ma è un professore, il "suo" professore, e una ragazza all'ultimo anno di superiori non può innamorarsi di un docente. Questo non è possibile.