Visualizzazione post con etichetta Licia Troisi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Licia Troisi. Mostra tutti i post

giovedì 24 settembre 2020

Blogtour: La sfrontata bellezza del cosmo - Licia Troisi. Recensione

Ciao a tutti! Si conclude oggi con una recensione su tutti i blog coinvolti il blogtour dedicato a La sfrontata bellezza del cosmo di Licia Troisi, edito Rizzoli (che ringrazio per la copia), che ho adorato e di cui parlo approfonditamente nella recensione. 



TITOLO: La sfrontata bellezza del cosmo
AUTORE: Licia Troisi
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Il lavoro dell'astronomo è quello di osservare. Che usi gli occhi, un telescopio o che capti i raggi gamma emessi dai corpi celesti quello che ottiene sono sempre immagini da studiare. Tra queste alcune hanno fatto la storia dell'astronomia altre anche quella della società e del costume. Sono diventate iconiche, le conosciamo tutti anche se spesso non ne capiamo il significato. E in questo libro Licia Troisi ci accompagna in un viaggio proprio tra queste immagini: le più famose, le più belle o più semplicemente quelle che hanno colpito di più la nostra fantasia. Ci svela quello che raccontano, quali straordinarie scoperte o misteri racchiudono. Ricostruendo così anche il nostro rapporto di sconfinata curiosità e fascinazione verso l'infinito nel quale siamo immersi. Perché dagli oggetti più vicini a quelli più lontani viviamo in un luogo intriso di misteriosa bellezza che non ha mai smesso di affascinarci e sul quale non abbiamo mai cessato di interrogarci. Nei secoli sono cambiati i mezzi con cui abbiamo cercato di capire, ma le domande e il mistero per la sfrontata bellezza del cosmo restano intatti.

mercoledì 16 settembre 2020

Blogtour: La sfrontata bellezza del cosmo - Licia Troisi. Gli influencer delle stelle

Ciao a tutti! Oggi si apre un blogtour che ho organizzato con l'appoggio della casa editrice (che ringrazio) e a cui tengo moltissimo. Il primo settembre è infatti uscito per Rizzoli La sfrontata bellezza del cosmo, il nuovo libro di divulgazione scientifica di Licia Troisi
Come sapete io adoro l'argomento spazio (ho avuto anche la fortuna lo scorso anno di poter frequentare un corso di una settimana direttamente nel centro Galaxia dell'ESA a sperdulandia Redu, Belgio) e non potevo non parlarvi di questo libro. Per fortuna ho un gruppo agguerrito di blogger appassionate che mi ha aiutato a organizzare il tutto e spero che il risultato finale vi piaccia, perché... sì :D
Intanto in questa prima tappa vi parlo dell'autrice e degli altri influencer a tema spazio, tutti da seguire su Youtube, Facebook o Twitter. 




TITOLO: La sfrontata bellezza del cosmo
AUTORE: Licia Troisi
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Il lavoro dell'astronomo è quello di osservare. Che usi gli occhi, un telescopio o che capti i raggi gamma emessi dai corpi celesti quello che ottiene sono sempre immagini da studiare. Tra queste alcune hanno fatto la storia dell'astronomia altre anche quella della società e del costume. Sono diventate iconiche, le conosciamo tutti anche se spesso non ne capiamo il significato. E in questo libro Licia Troisi ci accompagna in un viaggio proprio tra queste immagini: le più famose, le più belle o più semplicemente quelle che hanno colpito di più la nostra fantasia. Ci svela quello che raccontano, quali straordinarie scoperte o misteri racchiudono. Ricostruendo così anche il nostro rapporto di sconfinata curiosità e fascinazione verso l'infinito nel quale siamo immersi. Perché dagli oggetti più vicini a quelli più lontani viviamo in un luogo intriso di misteriosa bellezza che non ha mai smesso di affascinarci e sul quale non abbiamo mai cessato di interrogarci. Nei secoli sono cambiati i mezzi con cui abbiamo cercato di capire, ma le domande e il mistero per la sfrontata bellezza del cosmo restano intatti.

mercoledì 2 novembre 2016

Blogtour: la Saga del Dominio - Licia Troisi. Draghi ed i suoi miti

Ciao a tutti, Il blog ormai ha più di due anni, ho partecipato a tanti blogtour, ma credo che questo secondo me, sia il mio post più riuscito! Dovete sapere che la passione per il fantasy, e per Licia Troisi, ha radici davvero profonde: è stata una delle autrici preferite della mia adolescenza, e sono contentissima di aver potuto prendere parte a questo interessantissimo blogtour! Spero vi appassionerà tanto leggerlo, quanto a me ha appassionato scriverlo!


 Il drago in generale (musichetta di Superquark in sottofondo)
Tra le creature mitologiche il drago è sicuramente una delle più note ed evocative. Non c'è mitologia, occidentale od orientale, che non presenti questa figura, sebbene le differenze siano parecchie a seconda della cultura considerata: generalmente, in Europa, i draghi vengono visti con una connotazione negativa, in particolare, nell'ambito cristiano, dove sono simbolo di malvagità e distruzione, incarnazione del Male; al contrario in  Asia, nei paesi dell'estremo Oriente, queste creature sono viste come portatrici di fortuna e felicità, al punto che in Cina sono diventati il simbolo della famiglia imperiale.
La figura del drago ha radici antichissime: basti pensare che lo stesso termine "drago" deriva dal latino draco, draconis, a sua volta proveniente dal greco Drakon, serpente.
I draghi sono citati in diverse opere antiche, tanto occidentali, come nelle Argonautiche di Apollonio Rodio o addirittura in un'enciclopedia come le Historie Naturalis di Plinio, quanto orientali, sebbene non sia chiaro come l'uomo sia giunto ad inventare tale figura mitologica. Alcune ipotesi, in questo senso, vedono  il drago come una giustificazione del ritrovamento di fossili di dinosauri, allora inspiegabili.
La figura del drago è una colonna portante dei romanzi fantasy, e anche nei romanzi di Licia Troisi ricopre spesso ruoli da protagonista. Vediamo quali.