Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

giovedì 14 maggio 2020

Review Party: Come un respiro - Ferzan Özpetek

Uscito due giorni fa, anch'esso inizialmente rimandato a causa dell'epidemia da Covid che ci ha colpito, Come un respiro è il terzo romanzo del regista e scrittore Ferzan Ozpetek. 
Confesso: l'ho letto in un giorno e spero di riuscire a vederlo adattato sul grande schermo perché, nonostante la lunghezza davvero risicata (non raggiunge le duecento pagine, almeno nel formato elettronico che ho letto) è riuscito a catturarmi dall'inizio alla fine. Ma vi spiego meglio nella recensione... 



TITOLO: Come un respiro
AUTORE: Ferzan Özpetek
COLLANA: Strade Blu Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: È una domenica mattina di fine giugno e Sergio e Giovanna, come d'abitudine, hanno invitato a pranzo nel loro appartamento al Testaccio due coppie di cari amici. Stanno facendo gli ultimi preparativi in attesa degli ospiti quando una sconosciuta si presenta alla loro porta. Molti anni prima ha vissuto in quella casa e vorrebbe rivederla un'ultima volta, si giustifica. Il suo sguardo sembra smarrito, come se cercasse qualcuno. O qualcosa. Si chiama Elsa Corti, viene da lontano e nella borsa che ha con sé conserva un fascio di vecchie lettere che nessuno ha mai letto. E che, fra aneddoti di una vita avventurosa e confidenze piene di nostalgia, custodiscono un terribile segreto. Riaffiora così un passato inconfessabile, capace di incrinare anche l'esistenza apparentemente tranquilla e quasi monotona di Sergio e Giovanna e dei loro amici, segnandoli per sempre. Ferzan Ozpetek, al suo terzo libro, dà vita a un thriller dei sentimenti, che intreccia antiche e nuove verità trasportando il lettore dall'oggi alla fine degli anni Sessanta, da Roma a Istanbul, in un susseguirsi di colpi di scena, avanti e indietro nel tempo. Chi è davvero Elsa Corti? Come mai tanti anni prima ha lasciato l'Italia quasi fuggendo, allontanandosi per sempre dalla sorella Adele, cui era così legata? Pagina dopo pagina, passioni che parevano sopite una volta evocate riprendono a divampare, costringendo ciascuno a fare i conti con i propri sentimenti, i dubbi, le bugie. Il presente si mescola al passato per narrare la potenza della vita stessa, che obbliga a scelte da cui non si torna più indietro. Ma anche per celebrare - come solo Ozpetek sa fare - una Istanbul magica, sensuale e tollerante, con i suoi antichi hamam, i palazzi ottomani che si specchiano nel Bosforo, i vecchi quartieri oggi scomparsi.

martedì 12 maggio 2020

Review Party: Star Wars Solo (Edizione Ampliata) - Mur Lafferty

Ciao a tutti. In questo secondo post di oggi parleremo di un genere italiano: la "novelization", cioè trasposizione letteraria, di un'opera in questo cinematografica, ossia lo spin off Solo: A Star Wars Story, riproposto sotto forma di romanzo con alcune scene inedite. 

TITOLO: Star Wars: Solo (Edizione Ampliata)
AUTORE: Mur Lafferty
COLLANA: Oscar Fantastica
PREZZO (CARTACEO): 16,00€
PREZZO (EBOOK): / 
TRAMA: Da decenni Han Solo è uno dei personaggi più amati dai fan di "Star Wars". Ma chi era prima di incrociare la strada dei cavalieri Jedi? Quali avventure lo hanno portato fino alla taverna dello spazioporto di Mos Eisley? Il giovane Han è un sognatore: sogna di innalzarsi nello spazio al timone di una nave stellare e di lasciarsi alle spalle la patria, Corellia, uno sporco pianeta industriale, e una vita di povertà e crimine, agli ordini della sinistra Lady Proxima e della sua brutale banda. Può contare unicamente sulla sua ragazza, Qi'ra, e sulla sua fortuna. Quando perde entrambe, non gli resta che unirsi all'Impero, nel disperato tentativo di trovare una nave per tornare a salvare Qi'ra. Ma la Marina Imperiale non fa per lui: diserta e si tuffa in un losco mondo popolato da contrabbandieri, giocatori d'azzardo e truffatori. È qui che conosce l'affascinante e astuto Lando Calrissian; inizia un'improbabile amicizia con un irascibile wookiee di nome Chewbecca; e vede per la prima volta il Millennium Falcon. Il resto è ormai leggenda.

giovedì 8 dicembre 2016

Blogtour: Il rituale del male - Jean-Christophe Grangé. I film tratti dalle opere di Grangé

Buongiorno a tutti! Come avevo già anticipato oggi giornata di blogtour con un pos dedicato al Rituale del Male di Grangé e visto la mia passione per i gialli non potevo non partecipare...



I fiumi di porpora: Francia, 2000 di Mathieu Kassovitz, con Jean Reno, Vincent Cassel e Nadia Farès.
Tra i film tratti dai romanzi di Grangé è sicuramente il più conosciuto. Lo stesso autore ha contribuito in prima persona all'adattamento del romanzo, mentre i ruoli principali sono stati affidati a due icone del cinema francese: Jean Reno e Vincent Cassel. La storia tratta di misteriosi ed efferati omicidi, avvenuti in località molto distanti fra loro, che all'apparenza sembrano non avere niente in comune, ma che in realtà nascondo qualcosa di più complesso.
Al film è seguito un sequel, intitolato I fiumi di porpora 2-Gli angeli dell'apocalisse, sempre con Jean Reno come protagonista, che riprende gli stessi personaggi con una storia inedica a cui Grangé non ha collaborato.