Visualizzazione post con etichetta oscar draghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta oscar draghi. Mostra tutti i post

mercoledì 5 luglio 2023

Review Party: Il Signore degli Enigmi - Patricia A. Mckillip

Ciao a tutti. Oggi recensione 3×1: vi parlo infatti dell'intera trilogia del Signore degli Enigmi, e dei singoli volumi che la compongono: Il signore degli enigmi di Hed, L'erede del mare e del fuoco e l'Arpista nel vento. Buona lettura!



TITOLO: Il signore degli enigmi. La trilogia
AUTORE: Patricia A. Mckillip
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 28,00€
PREZZO (EBOOK): 12,99€
TRAMA: In una terra fantastica in cui magici presagi attendono di tradursi nuovamente in realtà, il viaggio avventuroso del giovane eroe che risolverà il più oscuro degli enigmi

lunedì 20 dicembre 2021

Review Party: Miss Marple: i delitti deliziosi - Agatha Christie

Ciao a tutti. Torno con tre post, uno in fila all'altro, prima di Natale. Il primo è dedicato a una nuova raccolta della mia autrice preferita, la grande, l'unica e inimitabile... Agatha Christie



TITOLO: Miss Marple: i delitti deliziosi
AUTORE: Agatha Christie  
COLLANA: Oscar Draghi 
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: «Davvero, non ho alcun dono, se non forse una certa conoscenza della natura umana». Tutti i racconti che vedono come protagonista Miss Marple, la dolce, un po' svagata anziana signora della provincia inglese che risolve con acume i delitti più misteriosi, sono racchiusi in questo libro dal formato importante nel quale la vocazione narrativa della Regina del Giallo si esprime al suo meglio.

martedì 24 novembre 2020

Evento: Il grande libro dei gialli di Natale - AA.VV. Recensione

 Buongiorno a tutti! Oggi si parla di Natale e, soprattutto, di gialli di Natale: è giunto infatti al termine l'evento #DarkChristmas organizzato da Il confine dei libri e tutte le blogger partecipanti propongono la loro recensione dell'opera, insieme a un approfondimento su alcune sezioni della stessa. Io vi parlerò di Un piccolo Natale sconcertante e Un piccolo Natale spaventoso. Si inizia! 


TITOLO: Il grande libro dei gialli di Natale
AUTORE: AA.VV   
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 12,99€
TRAMA: Da Agatha Christie a Ellery Queen, fino ad Arthur Conan Doyle, ma anche Ed McBain o R.L. Stevenson e tantissimi altri, i più grandi giallisti (e non solo) si sono misurati volentieri con il tema natalizio, in tante declinazioni diverse. Questo volume, dalla veste editoriale preziosa ed elegante, ne raccoglie decine, per esplorare le diverse sfumature della festa più amata, da quelle tradizionali a quelle insolite e divertenti, fino a quelle più sconcertanti e spaventose, e persino vagamente trash.

sabato 21 novembre 2020

Blogtour: Alice, Dorothy & Wendy - AA.VV I tre autori

Ciao a tutti. Post programmato anche se effettivamente il sabato in zona arancione non c'è molto da fare (solo la spesa, meglio stare a casa e fare la propria parte). Vi lascio il mio approfondimento su Lewis Carroll, Lyman Frank Baum e James Matthew Barrie, gli autori rispettivamente di Alice nel Paese delle Meraviglie, Il meraviglioso Mago di Oz e Peter Pan. 



TITOLO: Alice, Dorothy & Wendy  
AUTORE: L.Carroll, L.F. Baum e J.M. Barrie
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€ 
PREZZO (EBOOK): 12,99€ 
TRAMA: Alice e le sue avventure nel favoloso Paese delle Meraviglie, di là e di qua dallo specchio. Wendy, l'amica di Peter Pan che per molti lettori è la vera eroina dei romanzi con il bambino che non vuole crescere. Infine Dorothy, la piccola protagonista portata da un tornado nel fantastico mondo di Oz. Tre ragazzine curiose e audaci, al centro di tre grandi classici che, ciascuno a suo modo, hanno saputo celare sotto le spoglie del racconto di fantasia messaggi e metafore della vita. Questo libro è l'occasione per rileggere i tre romanzi - "Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie", "Peter Pan" e "Il Mago di Oz" -, cogliendone la grande modernità.

mercoledì 11 novembre 2020

RT + IG Tour: Il grande libro dei racconti di Sherlock Holmes - AA.VV

Ciao a tutti! Oggi, in contemporanea su blog e profilo Instagram si parla di Sherlock Holmes. Per festeggiare l'uscita del nuovo volume della collana Oscar Draghi dedicato al grande investigatore inglese, vi presento una foto a tema Holmes (con tanto di vera pipa del nonno) e la mia recensione della raccolta, con approfondimento su una delle sezioni in cui il libro è stato diviso. 




TITOLO: Il grande libro dei racconti di Sherlock Holmes 
AUTORE: AA.VV
COLLANA: Oscar Draghi  
PREZZO (CARTACEO): 28,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€ 
TRAMA: Il più grande investigatore di tutti i tempi vide la luce dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle nel 1887 ed è stato protagonista di quattro romanzi e oltre 50 racconti, che non sono bastati a narrarne tutte le vicende. Quella lacuna viene colmata da altri scrittori tutti di grande calibro che si sono cimentati con il personaggio da cui è nata la letteratura poliziesca. Da Neil Gaiman a Stephen King, passando per Anne Perry, Antony Burgess e molti altri, sono in tanti ad aver voluto regalare nuove vite all'investigatore di Baker Street. I loro racconti sono riuniti in questo volume.

venerdì 11 settembre 2020

Blogtour: Poirot. Tutti i racconti - Agatha Christie. I 5 casi di Poirot da leggere almeno una volta nella vita

Ciao a tutti. In questa nuova tappa del blogtour dedicato a Poirot mi è stato chiesto di scegliere i 5 casi di Poirot da leggere almeno una volta nella vita.
Data la produzione industriale della Christie, una scelta ardua!
Considerato che ho scelto di destinare il post anche e soprattutto a chi si approccia ad Agatha Christie per la prima volta, i criteri su cui mi sono basata per scegliere le indagini sono:

  • Il romanzo più conosciuto
  • Il mio romanzo con Poirot preferito (QUESTO E' IL PEZZO MIO PREFERITOOO!)
  • Due romanzi indispensabili per la vita di Poirot (nella fattispecie il primo e l'ultimo)
  • Un fritto misto con Miss Marple e un altro investigatore per chi proprio di Agatha Christie non ha mai letto nulla e vuole recuperare il più possibile con un solo libro



TITOLO: Poirot. Tutti i racconti
AUTORE: Agatha Christie
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Tutte le avvincenti indagini di Hercule Poirot, il piccolo detective belga dalle infallibili "celluline grigie", nato dalla fantasia di Agatha Christie sono qui raccolte in un unico volume nel quale la vocazione narrativa della Regina del Giallo si esprime al suo meglio: storie che coinvolgono il pubblico in un raffinatissimo gioco di intelligenza accompagnate da raffinate illustrazioni d'epoca in bianco e nero.

martedì 4 agosto 2020

Review Party: Agnes Grey - Anne Bronte

Ciao a tutti. Oggi ci saranno ben tre post qui sul blog: di nuovo, le mie capacità organizzative stanno perdendo colpi. Il primo è una recensione di un grande classico: Agnes Grey, scritto da Anne Bronte, la più giovane delle sorelle Bronte. 

TITOLO: I capolavori delle impareggiabili penne sororali
AUTORE: Sorelle Bronte
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 28,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: Da Cime Tempestose, a Jane Eyre, passando per Agnes Grey, fino ai meno noti L'angelo della tempestaLa Signora di Wildfell Hall e Shirley, le tre sorelle Bronte ci hanno lasciato romanzi immortali , capolavori della narrativa ottocentesca pieni di pathos e emozione, ciascuna con la propria voce. 
A questi romanzi si aggiungono i sublimi versi nei quali rivive tutto il fascino della natura selvaggia delle brughiere dello Yorkshire, tra distese d'erica, roccia e foschia. Questo volume offre l'occasione per riscoprire tre voci femminili originalissime nel panorama letterario, tra incanto, disperazione, e il desiderio insopprimibile di affermare la propria identità.

sabato 1 agosto 2020

Blogtour: Le sorelle Bronte. Test: Quanto conosci le sorelle Bronte?

Buongiorno! Oggi sul blog troverete una tappa molto particolare: si conclude infatti il blogtour dedicato al volumone Oscar Draghi delle Sorelle Bronte, in uscita ad agosto e io vi propongo un quiz riassuntivo su quanto ne sapete sulle sorelle, non solo Anne, ma anche Emily e Charlotte. 
10 domande non (troppo) difficili... ho imparato a usare Google Moduli appositamente per questo quiz (e ora che lo conosco preparatevi a quiz su quiz qui sul blog!). 
Pronti a iniziare?

TITOLO: I capolavori delle impareggiabili penne sororali
AUTORE: Sorelle Bronte
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 28,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: Da Cime Tempestose, a Jane Eyre, passando per Agnes Grey, fino ai meno noti L'angelo della tempestaLa Signora di Wildfell Hall e Shirley, le tre sorelle Bronte ci hanno lasciato romanzi immortali , capolavori della narrativa ottocentesca pieni di pathos e emozione, ciascuna con la propria voce. 
A questi romanzi si aggiungono i sublimi versi nei quali rivive tutto il fascino della natura selvaggia delle brughiere dello Yorkshire, tra distese d'erica, roccia e foschia. Questo volume offre l'occasione per riscoprire tre voci femminili originalissime nel panorama letterario, tra incanto, disperazione, e il desiderio insopprimibile di affermare la propria identità.



venerdì 3 luglio 2020

Review Party: Fondazione. Il ciclo completo - Isaac Asimov. Fondazione Anno Zero

Ciao a tutti! Prosegue il mese Asimov con la recensione del secondo dei prequel del Ciclo della Fondazione: dopo Preludio alla Fondazione è ora di Fondazione Anno Zero.



TITOLO: Fondazione. Il ciclo completo 
AUTORE: Isaac Asimov
COLLANA: Oscar Draghi 
PREZZO (CARTACEO): 32,00€
PREZZO (EBOOK): 14,99€ 
TRAMA: Il ciclo originale della "Fondazione" venne pubblicato tra il 1951 e il 1953, subito acclamato come un capolavoro della fantascienza. 
Trent'anni più tardi tra gli anni '80 e '90 del Novecento sono stati pubblicati i due romanzi che costituiscono il prequel della saga. 
In questo volume è disponibile l'intera saga.

martedì 30 giugno 2020

Blogtour: Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie - Lord Dausany. L'autore

Buongiorno a tutti. Come voi sapete adoro gli Oscar Draghi: i giganteschi volumoni, spesso illustrati, pubblicati da Mondadori e che contengono o raccolte di romanzi classici oppure le grandi saghe più famose degli ultimi anni. 
Quando la Oscar ha annunciato la pubblicazione de Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie di Lord Dunsany, io ho pensato: "Chi?". Lo so, la mia cultura letteraria fa acqua da tutte le parti, ma non avevo mai sentito parlare di questo autore. Motivo in più per aprire questo blogtour dedicato a questa nuova uscita dedicando la tappa iniziale al suo autore: Edward John Moreton Drax Plunkett, 18esimo barone di Dausany.

Vengano, signore e signori che in qualche modo sono stanchi di Londra, vengano con me anche coloro che sono arcistufi  del mondo che conosciamo: perché abbiamo nuovi mondi, qui.


TITOLO: Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie
AUTORE: Lord Dausany
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 11,99€ 
TRAMA: Due romanzi (La Figlia del Re degli Elfi e La maledizione del veggente) e due raccolte di racconti (Il Libro delle Meraviglie e Demoni, uomini e dèi), arricchiti da eleganti illustrazioni: questo volume permette di riscoprire un autore fantastico poco noto ma di grande suggestione, che lo stesso Lovecraft descrisse come «insuperabile nella magia di una prosa cristallina e musicale e nella creazione di mondi sgargianti e fantastici di iridescenti visioni esotiche»

Review Party: Fondazione. Il ciclo completo - Isaac Asimov. Preludio alla Fondazione

Buongiorno a tutti! Il mese Asimov entra nel clou: a partire da ieri e per quasi un mese io e le altre ragazze partecipanti recensiremo tutte le opere costituenti il Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov. 
Oggi è il mio turno per parlarvi del primo libro in ordine cronologico della serie: Preludio alla fondazione. 




TITOLO: Fondazione. Il ciclo completo 
AUTORE: Isaac Asimov
COLLANA: Oscar Draghi 
PREZZO (CARTACEO): 32,00€
PREZZO (EBOOK): 14,99€ 
TRAMA: Il ciclo originale della "Fondazione" venne pubblicato tra il 1951 e il 1953, subito acclamato come un capolavoro della fantascienza. 
Trent'anni più tardi tra gli anni '80 e '90 del Novecento sono stati pubblicati i due romanzi che costituiscono il prequel della saga. 
In questo volume è disponibile l'intera saga.

giovedì 25 giugno 2020

Blogtour: Il ciclo completo della fondazione - Isaac Asimov. Asimov dalla A alla Z

Buongiorno! Oggi, per il mega blogtour dedicato alla pubblicazione in Oscar Draghi del Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov in formato integrale, andremo a scoprire molteplici aspetti di questa saga, dalla A di Asimov alla Z di (Fondazione Anno) Zero!




TITOLO: Fondazione. Il ciclo completo 
AUTORE: Isaac Asimov
COLLANA: Oscar Draghi 
PREZZO (CARTACEO): 32,00€
PREZZO (EBOOK): 14,99€ 
TRAMA: Il ciclo originale della "Fondazione" venne pubblicato tra il 1951 e il 1953, subito acclamato come un capolavoro della fantascienza. 
Trent'anni più tardi tra gli anni '80 e '90 del Novecento sono stati pubblicati i due romanzi che costituiscono il prequel della saga. 
In questo volume è disponibile l'intera saga.

giovedì 21 maggio 2020

Review Party: La saga di Terramare - Ursula K. Le Guin

Ri-ciao. Post numero 3 di oggi: recensione comulativa della Saga di Terramare di Ursula K. Le Guin che dal 19 trovate in questa splendida edizione integrale e illustrata. È chissà che in futuro non pubblichi pure le recensioni dei singoli libri...

TITOLO: La Saga di Terramare
AUTORE: Ursula K. Le Guin
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 35,00€
PREZZO (EBOOK): /
TRAMA: Nel mondo incantato di Terramare, fatto di arcipelaghi e di acque sconfinate, un ragazzo si mette in viaggio verso l'isola di Roke e la sua Scuola di Maghi. Solo quando sarà diventato un potente mago potrà affrontare le forze dell'oscurità che minacciano Terramare. Un'edizione illustrata da Charles Vess con cinquanta tavole, appositamente commissionate e selezionate dall'autrice, per dare volti e immagini alle creature della sua fantasia

martedì 10 marzo 2020

Review Party: Il mondo del Trono di Spade - Deborah Riley e Jody Revenson

Buongiorno a tutti. In questi giorni è caldamente consigliato stare a casa: questo libro di cui vi parlo esce oggi (non so se Amazon lo ha già disponibile, ultimamente ha dei gran problemi di reperibilità dei prodotti) ed è adatto per essere sfogliato in questi giorni difficili. 
Certo ha anche un certo costo, ma vi ricordo che è un libro completamente illustrato e che consiglio caldamente ai fan sia dei libri che della serie tv Il Trono di Spade perché veramente, questo volume ha l'effetto WOW.



TITOLO: L'arte de Il Trono di Spade
AUTORE: Deborah Riley e Jody Revenson
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 50,00€
PREZZO (EBOOK): /
TRAMA: Meravigliosamente disegnato, L'Arte de Il Trono di Spade presenta, in un volume prezioso dall'ampio formato, una cronaca visiva con i dipinti meticolosamente dettagliati, gli schizzi, le piante e gli alzati, la grafica e i sensazionali progetti creati da vari artisti per portare a vivere sullo schermo i mondi di Westeros, Essos e oltre.
Esplora il mondo del Trono di Spade come non hai mai fatto prima. Fin dalla prima stagione, nel 2011, Il Trono di Spade è diventato velocemente uno degli spettacoli televisivi più popolari e di maggior successo mai creati, celebre per gli sconvolgenti colpi di scena, per la produzione attenta al dettaglio e per la scenografia rigorosa. Meravigliosamente disegnato, L'Arte de Il Trono di Spade presenta, in un volume prezioso dall'ampio formato, una cronaca visiva con i dipinti meticolosamente dettagliati, gli schizzi, le piante e gli alzati, la grafica e i sensazionali progetti creati da vari artisti per portare a vivere sullo schermo i mondi di Westeros, Essos e oltre. Gli appassionati riconosceranno i momenti più emozionanti, gli ampi scenari, e i personaggi più amati della serie cult. Questo libro mostra una moltitudine di immagini affascinanti e opere artistiche inedite da tutte le otto stagioni: un volume esclusivo, da collezione, imperdibile per tutti i fan, l'eredità definitiva del Trono di Spade per l'immaginario visivo collettivo.

venerdì 28 febbraio 2020

Blogtour: Notre-Dame de Paris - Victor Hugo (edizione Oscar Draghi)

Ciao a tutti.
Oggi sul blog ci saranno due post, ma, per una volta, non saranno due recensioni. Se fra due ore vi pubblicherò la recensione (che, come sapete, è il mio tipo di post preferito) ora vi lascio con un approfondimento legato a un grande classico della letteratura francese, Notre-Dame de Paris di Victor Hugo, che ritorna in libreria con la nuova, modernissima veste targata Oscar Draghi. 
Credete che Notre-Dame non faccia per voi?
Se avete amato almeno uno dei quattro romanzi di cui vi parlo sotto sicuramente è un libro che non potete lasciarvi scappare!


TITOLO: Notre-Dame de Paris
AUTORE: Victor Hugo
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: La cattedrale di Notre-Dame è il cuore di Parigi, città in cui si incrociano i destini di Quasimodo, il campanaro deforme che salva dall’impiccagione la bella zingara Esmeralda, di Gringoire, il poeta pazzo e girovago, del nobile ufficiale Phoebus, di Frollo, l’arcidiacono dall’anima nera, e della folla tumultuante dei reietti. Grandioso affresco a tinte forti, ricco di colpi di scena, Notre-Dame de Paris è qui presentato in una raffinata edizione corredata dalle illustrazioni della prima edizione del 1831.

sabato 14 dicembre 2019

Review Party: L'Ombra del Vento - Carlos Ruiz Zafón

Buongiorno. Generalmente non sono un'amante delle edizioni multiple: cioè, in realtà lo sarei, ma considerato che vivo in un appartamentino microbico, c'è poco spazio già per i miei libri, figurarsi se iniziassi a collezionare cento edizioni differenti.
Tuttavia, sto facendo un pensierino se cambiare la mia copia di L'Ombra del Vento di Carlos Ruiz Zafón, con questa meraviglia targata Oscar Draghi. Non avete ancora letto questo libro? MALE! 
Correte a leggere la recensione!


TITOLO: L'Ombra del Vento
AUTORE: Carlos Ruiz Zafón
COLLANA: Oscar Draghi 
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 11,99€ 
TRAMA: A quindici anni anni dalla prima pubblicazione, Carlos Ruiz Zafón scrive una nuova prefazione al libro. Un'edizione celebrativa, impreziosita dalle fotografie suggestive di Francesc Catalá-Roca, fotografo catalano recentemente riscoperto, che alla Barcellona del dopoguerra ha dedicato fotografie profondamente evocative, ideale controparte del testo di Carlos Ruiz Zafón.
Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all'oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo sepolti nell'anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.

mercoledì 6 novembre 2019

Review Party: Dracula! - Bram Stoker (Oscar Draghi)

Buongiorno,. Domani ho un esame importante all'università, fatemi gli in bocca al lupo.
Intanto vi lascio una recensione particlare, in un classico uscito in una nuova edizione proprio nel periodo di Halloween: si tratta di Dracula di Bram Stoker, qui uscito per Oscar Draghi con tanti contenuti extra!


TITOLO: Dracula!
AUTORE: Bram Stoker
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): /
TRAMA: «Dracula», archetipo delle infinite storie di vampiri narrate dalla letteratura e dal cinema, mette in scena l'eterna lotta tra il Bene e il Male, tra la ragione e l'istinto, tra le pulsioni più inconfessabile e il perbenismo non solo vittoriano. Una storia scaturita dall'inconscio ed entrata in tutti i nostri incubi che questo volume presenta insieme ad altri testi, di Stoker o di altri autori, che rendono conto dell'eccezionale "vitalità" dei non-morti.