Visualizzazione post con etichetta personaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta personaggi. Mostra tutti i post

mercoledì 18 novembre 2020

Blogtour: Gideon la Nona - Tamsyn Muir. I personaggi

 Ciao a tutti! Da oggi riprendo con l'impegno costante nel blog. Sto correggendo la pessima impaginazione dei post di ieri, e intanto vi propongo quello di oggi, un approfondimento dedicato ai personaggi di Gideon la Nona di Tamsyn Muir, edito Oscar Vault.



Un appello: Tamysn cara, ma per la prossima trilogia, nomi un pochettino più facili da scrivere e memorizzare no? 


TITOLO: Gideon la Nona
AUTORE: Tamsyn Muir   
COLLANA: OscarVault
PREZZO (CARTACEO): 22,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: L'imperatore ha bisogno di negromanti. Il nono negromante ha bisogno di una spadaccina. Gideon ha una spada, non ne può più di tutta quella robaccia da non morti in mezzo a cui è cresciuta e vorrebbe sfuggire al destino che la attende: una vita come servitrice e un post-vita come corpo rianimato. E così si prepara a fuggire. Ma la sua nemesi non la lascerà libera senza chiedere qualcosa in cambio...

venerdì 6 marzo 2020

Blogtour + Giveaway: L'amore nuoce gravemente alla salute - Denise Aronica. Focus sui personaggi maschili

Ciao a tutti.
E' tornato in vendita il 28 febbraio, in una nuova veste e per la casa editrice More Stories, L'amore nuoce gravemente alla salute, il divertente romance di Denise Aronica di cui ho pubblicato la recensione qualche tempo fa. 
Per promuoverne l'uscita l'autrice ha messo in palio una copia cartacea del romanzo per un fortunato lettore: fossi in voi parteciperei (e se avete qualche dubbio, leggete la mia recensione!) 
Per partecipare al blogtour seguite le varie tappe e commentate/condividete i post sui vostri social: il vincitore infatti sarà scelto tra chi avrà commentato almeno una tappa.
In particolare ogni commento/condivisione = 1 possibilità di vittoria.
Il vincitore verrà annunciato sul profilo dell'autrice @denise_aronica il 14/03. 




TITOLO: L'amore nuoce gravemente alla salute
AUTORE: Denise Aronica
COLLANA: More Stories
PREZZO (CARTACEO): 9,99€
PREZZO (EBOOK): 2,99€ 
TRAMA: Gaia, ventisei anni, un monolocale sottosopra, il sorriso contagioso e la risposta sempre pronta.
È convinta che la sfortuna sia una questione di punti di vista, poco importa che il suo fidanzato storico l’abbia lasciata o che i colloqui di lavoro siano sempre un buco nell’acqua.
Tra un corso di aggiornamento e l’altro, passa i suoi fine settimana facendo la barista in un pub nel cuore di Firenze e per arrotondare si dedica alla più insolita delle attività: il riordino degli spazi altrui.
Nonostante la sua vita non stia andando proprio come aveva progettato, Gaia è convinta di potercela fare e piangersi addosso è la cosa che le piace meno al mondo, ma quando i suoi vecchi compagni di liceo la invitano a cena per una rimpatriata, sente il bisogno di correre ai ripari.
Per una sera soltanto reciterà la parte della Dottoressa Gaia Borlotti, laureata con lode e assistente personale del dirigente di un’azienda fiorentina di spicco.
Jacopo Casadei, il ragazzo bello e impossibile che un tempo era il più ambito della classe e dell’intera scuola, invece, non ha nessun bisogno di fingere.
Grazie alla prestigiosa laurea ottenuta alla Bocconi, ricopre una posizione davvero invidiabile, abita in centro e guida un’auto sportiva.
Dopo un incontro molto ravvicinato quasi finito in tragedia, sarà proprio Jacopo che Gaia si troverà di fronte, pronto a esaminarla nel giorno del colloquio più importante della sua vita.

sabato 8 settembre 2018

Blogtour: La luce che resta - Evita Greco. Identikit protagonista femminile ed estratti

Ciao a tutti. Benvenuti a questa nuova tappa del blogtour dedicato a La luce che resta, il nuovo romanzo di Evita Greco. In questo post analizzeremo la figura della protagonista femminile, la giovane Cara, in compagnia degli estratti del romanzo.
Ps: ringrazio Sara del blog Diario di un sogno per l'identikit grafico e la casa editrice per la copia fornita.



Nome: Cara (come la canzone)
Anni:
ventotto 
Nazionalità: italiana
Lavori: traduttrice freelance e segretaria di uno studio medico
Difetti: è spesso disordinata e caotica, non sa cucinare, spesso perde il regionale 12047
Pregi: ama la sua piccola Vita con tutta se stessa, ha una grande indipendenza e capacità di arrangiarsi, è creativa
Descrizione: Cara era una ragazza come tutte le altre, che amava uscire con le amiche, aveva un fidanzato, e una laurea in lingue fino a che, un giorno, nella sua vita, non arrivò un imprevisto a rovesciare tutte le carte in tavola: un bambino. Così, mentre il suo fidanzato se la diede a gambe levate non appena appresa la notizia, Cara decise di tenerlo, anzi di tenerla, visto che alla fine è nata una bambina, e Vita.
E da allora, scusate il gioco di parole, la sua vita cambia, e da ordinaria che era, diventa un caos, colorato, certo, pieno di amore, ma comunque un caos.
In realtà la vita di Cara, divisa tra studio, lavoro e la bambina, passa spesso per i binari del treno del regionale 12047, ed è proprio qui che tutte le mattine vede una donna con un tailleur rosa e un uomo a cui non ha mai rivolto la parola...

martedì 3 ottobre 2017

Release Blitz: eSTREmo inGAnno - Cristina Vichi. Personaggi

Buongiorno a tutti! E' un altro release blitz, ma di questo ne parlerò in un post nei prossimi giorni molto chiacchierologico. Non sono riuscita a dire di no a Cristina, una delle prime autrici self con cui ho collaborato quando ho aperto il blog... Vi presento dunque i personaggi del suo ultimo romanzo eSTREmo inGAnno, che si preannuncia molto intrigante! 

Epoca 1717:

Katherine Wilkinson
Amabel Wilkinson
Oswald Wilkinson
Carolyn Wilkinson
Don Jasper
Charles Hill
Derrik Lee
Il forestiero
La moglie del fornaio

-Katherine Wilkinson fu bruciata viva sul rogo il 17/10/1717, proprio nel giorno del suo diciassettesimo compleanno. Ma chi è veramente? Una sfortunata ragazza vittima delle superstizioni del suo tempo o il suo animo è davvero malvagio?

-Amabel Wilkinson è la madre di Katherine. È una donna grintosa e austera, capace di mettere in soggezione chiunque. Il suo odio verso Katherine è palpabile.

-Oswald Wilkinson è il padre di Katherine. È un uomo pragmatico e calcolatore.

-Carolyn Wilkinson è la sorella di Katherine. È una giovane taciturna, spesso persa in chissà quali tristi pensieri. Le sue lacrime e il suo dolore non sembrano interessare nessuno. È obbediente e devota alla famiglia.
 
Katherine Wilkinson: strega o innocente? 
-Don Jasper è il bel parroco del paese. Devoto alla sua fede e in apparenza immune al fascino femminile, è invece sobbarcato da un pesante fardello amoroso legato a Katherine.

-Charles Hill compare dopo la rottura del fidanzamento fra Carolyn e Derrik con lo scopo di sposare la giovane e portarla via. Non ama parlare del suo particolare accordo con i Wilkinson.

-Derrik è il ragazzo amato da Carolyn. I Wilkinson lo trattano nel peggiore dei modi e gli impediscono di incontrare Carolyn.

-Il forestiero è un esorcista il cui scopo è quello di trovare le streghe e bruciarle vive sul rogo; crede sia l’unico modo per liberare il mondo dalle maledizioni.

-La moglie del fornaio è una donna superstiziosa e pettegola. Fatica a tenere la bocca chiusa e a non dire ciò che le passa per la testa. Il pane che vende ha un aspetto orribile.

Epoca 2017:

Kassy Wilson

Ros Wilson
Sissy Shaw
Alexia Carter
Davis Evans
Robert Dixon
Agnes Duffy

-Kassy è una giovane liceale di diciassette anni. Vive a Katherine’s City, la cittadina dove trecento anni prima è stata bruciata la strega.  Dimostra una particolare sensibilità verso la tragica storia della Regina Rossa; avere alcune caratteristiche in comune con la strega, come i capelli rossi, il mancinismo e la stessa data di nascita, aumenta la sua empatia/curiosità verso di lei.
Semiabbandonata dai genitori, vive insieme alla sorella Ros, con la quale non sempre i rapporti sono facili. La sua migliore amica è Sissy.

-Ros è la sorella di Kassy. Quando i genitori se ne sono andati con i nuovi compagni si è sobbarcata il peso di mantenere la casa e la sorella. Questa situazione di disagio emotivo ed economico è causa di frequenti litigi con Kassy.

-Sissy è la migliore amica di Kassy. Le rimprovera spesso di essere troppo buona, ha paura che gli altri le mettano i piedi in testa, soprattutto Alexia.

-Alexia è una compagna di classe di Kassy. Bella, superficiale e svampita, si atteggia a bulletta.  In particolare le piace prendere in giro Kassy per le somiglianze che la legano alla Regina Rossa. È fidanzata con Davis, il ragazzo più carino della scuola.
 
Kassy e Katherine: somiglianti per caso. O no? 
-Davis è la fiamma di Kassy dal primo anno di liceo. Tuttavia lui non sa nulla e la considera solo un’amica. Frequenta la stessa classe di Kassy, Sissy e Alexia.

-Il professor Dixon insegna storia nella classe di Kassy. Desidera far comprendere ai propri alunni quanto l’ignoranza possa influenzare le persone fino a fargli commettere oscenità; così tenta di sensibilizzarli alla storia di Katherine. Li porta al castello dov’è vissuta la Regina Rossa, e, con l’aiuto di una guida, verrà anch’egli a conoscenza di fatti che non erano mai stati rivelati.

-Agnes è la guida che segue la classe di Kassy durante la visita al castello. Conosce le scoperte più recenti sul passato di Katherine e della sua famiglia.



sabato 3 giugno 2017

Blogtour: Paper Princess - Erin Watt. I personaggi: la famiglia Royal

Buongiorno. Questo è un post programmato: mentre voi lo leggerete io sarò al lavoro tra scatoloni e affini! Si preannuncia una giornata di fatica per me..


In questa tappa conosciamo meglio la famiglia Royal: padre, madre defunta, tanti quattrini e soprattutto cinque figlioli da mozzare il fiato.


And we’ll never be royals 
It don’t run in our blood

That kind of lux just ain’t for us,

we crave a different kind of buzz
Lorde - Royals



Callum Royal: è una sorta di versione maschile 2.0 della Madama Doré della famosa filastrocca: “ma quanti bei figli, quanti bei figli ha Madama Doré il signor Royal!”. Vedovo, ricchissimo, proprietario di un’azienda che produce aerei, ha messo al mondo cinque figli, tutti maschi, tutti belli da mozzare il fiato. vive insieme a una compagna che potrebbe essere  la fidanzata dei propri figli e non si fa problemi ad accogliere in casa sua, nonostante i figli non siano minimamente d'accordo. Ella Harper, adolescente con molti problemi, figlia del migliore amico e compagno d'affari.
Maria Royal: la madre di questa banda di fratelli, come nel 99% delle opere di questo tipo, è deceduta molto prima dell'inizio della storia, ma la sua presenza ogni tanto fa capolino, soprattutto nei momenti di maggiore fragilità dei fratelli.

(Immagine presa da Pinterest) 

Gideon Royal: noto anche come figlio numero 1. È il maggiore dei fratelli Royal, quello con la testa sulle spalle, l’unico che non abita nella magione paterna ma che studia al college. È una presenza che si manifesta magicamente nei weekend, nonché l'unico che sembra non provare odio per Ella al primo sguardo.
Reed Royal: ovvero il figlio numero 2. Ogni branco ha bisogno del suo leader, è Reed è quello dei fratelli Royal, nonché il vero padrone della prestigiosa Astor Park. Reed è la perfezione fatta studente delle superiori: esteticamente bellissimo, carismatico e popolare; per dirlo con una citazione “È tutto quello che le ragazze vorrebbero, è che i ragazzi vorrebbero essere”. Purtroppo tanto è bello, tanto onesto pare, quanto poco sopporta la presenza di Ella nei paraggi, al punto di aizzarle contro l'intera scuola. Chissà però che, nel corso del romanzo, non cambi idea su di lei...
Easton Royal: in ogni famiglia c’è una pecora nera, e tra i fratelli Royal quel ruolo spetta ad Easton, nell’ordine il numero 3. Certo, essere pecora nera nel mondo incantato dei Royal significa essere il fratello più incline al divertimento senza freni, e ai vizi più pericolosi, ma chissà che dietro all’atteggiamento spavaldo, Easton non nasconda una inaspettata fragilità.
Sawyer e Sebastian Royal: sono i “piccoli” della famiglia Royal, fatti con lo stampino. Prendete infatti il modello “capelli scuri, bellezza, sicurezza in sé” e create due perfette copie: ecco i gemelli Royal. Come nella migliore tradizione dei gemelli, sono uniti in tutto e per tutto, e sono all'apparenza indistinguibili… chiedete alla ragazza di Sawyer!

Vi aspettiamo su The ink spell per l'ultima tappa del blogtour dedicata all'abbigliamento della serie!


lunedì 12 ottobre 2015

Blogtour: Dentro il Silenzio - Beira Raven. Recensione + Identikit dei personaggi + Giveaway

Ciao! Questo è un post programmato: in questo momento sarò a fare file immense all'Expo, dove in realtà sono andata più per dire "ci sono andata anche io", che per altro. Vi lascio con questo post dedicato al blogtour del romanzo Dentro al Silenzio di Beira Raven, blogger di Beira's Heart. 
Troverete dunque la mia recensione e un breve identikit dei personaggi, oltre (se sono riuscita a mettere al posto giusto il codice) a un giveaway per vincere una copia ebook del romanzo.

TITOLO: Dentro il Silenzio
AUTORE: Beira Raven
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (EBOOK): 1,99
TRAMA: Ailios Lynch era una Banshee, spirito immortale protettore delle famiglie. Quando il destino le affidò i Kavenaught, lei ancora non sapeva nulla dell’amore devastante e non ricambiato che avrebbe provato per il figlio della coppia, Eoin. Soltanto una tragedia avrebbe potuto porre fine alla sua passione, punendola con il peggiore dei castighi: la perdita della voce. Molti anni dopo, Ailios vive nel XXI secolo, eternamente giovane e dai capelli tinti di rosa, e al suo fianco ha Alex, un’amica sincera. Alex, però, non sa nulla della vera Ailios e non sa nemmeno che il suo stesso fidanzato, Allen, ha un oscuro segreto da nascondere. Sarà l’incontro dell’immortale dai capelli rosa con Allen e suo fratello John a cambiare del tutto le carte in tavola.
Un romanzo che si snoda tra omicidi ed Esseri misteriosi, menzogne e verità, unendo la luce della modernità al fascino del più antico folklore celtico.