Visualizzazione post con etichetta libro-game. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro-game. Mostra tutti i post

venerdì 29 ottobre 2021

Review Party: Apollo Credici - Adrian Fartade, Luca Perri e Leo Ortolani

Ciao a tutti. La DeAgostini ci sta prendendo gusto con i libri game: dopo quello ambientato nell'inferno di Dante, oa la casa editrice propone una nuova storia che si svolge nientepopodimenoche nello spazio. Storia scritta da un duo di assoluto rispetto, Adrian Fartade e Luca Perri (di cui ho già parlato sul blog) e illustrata da un pilastro del fumetto italiano, Leo Ortolani. 


TITOLO: Apollo Credici. Un game book spaziale
AUTORE: Adrian Fartade, Luca Perri e Leo Ortolani 
COLLANA: DeAgostini  
PREZZO (CARTACEO): 16,90€
PREZZO (EBOOK): 6,99€ 
TRAMA: Temperatura esterna: 35 gradi centigradi
Caro lettore, Questo libro esiste perché tu hai deciso di aprirlo. Forse potevi impiegare meglio il tuo tempo, ma… eccoti qui! Io sono Schwa, raro esemplare di Pandalorian. La famiglia a cui appartengo vive indossando una so ce armatura a forma di panda e, per evitare che le discussioni degenerino, abbraccia tutti. Bene: se dopo questa mia presentazione ancora non ti sei spaventato, sei pronto a partire insieme a me e ai miei coraggiosissimi compagni di avventura per un viaggio cosmico davvero elettrizzante. Che cosa troverai in queste pagine? Loop temporali, immersioni tra galassie lontane anni luce, warmhole, buchi neri, supernove, asteroidi in collisione e pianeti sconosciuti. Sarai tu a decidere in quale pasticcio cacciarti, finché non ti resterà solo un’opzione: il motore a improbabilità infinita. Ovvero... un dado.

giovedì 10 giugno 2021

Recensione: L'inferno spiegato male - Francesco Muzzopappa e Daw

Ciao a tutti. Dopo dieci giorni in cui mi sono concentrata sulla lettura... ma non sullo scrivere recensioni, in questo giorno in cui la calura si pè fatta quasi infernale (ah ah ah) vi lascio la recensione del primo libro-game che abbia letto in tanti tanti anni, nonché la versione più divertente dell'inferno di Dante che io conosca! (Un ringraziamento alla CE per la copia fornita per la recensione): L'Inferno spiegato male di Francesco Muzzopappa con disegni di Daw, edito DeAgostini. 

TITOLO: L'inferno spiegato male  
AUTORE: Francesco Muzzopappa (disegni di Davide Daw Berardi) 
COLLANA: DeAgostini
PREZZO (CARTACEO): 14,90€ 
PREZZO (EBOOK): 6,99€
TRAMA: Dante avrebbe voluto andarsene in vacanza a Lanzarote, ma Virgilio fa carte false per trascinarlo… all’Inferno. Un posto bellissimo, con le fiamme come nei concerti metal! E dove si va sempre in discesa, come sugli acquascivoli… Quando si ritrova circondato da rocce, lamenti e urla che neanche a un concerto di Ariana Grande, Dante capisce di essere proprio sfortunato. Vatti a fidare degli amici! Dopo aver affrontato fiumi vorticosi, dannati tormentati da orrendi supplizi e diavoli dagli occhi di brace, alla fine di ogni cerchio, girone o bolgia lo aspetta un bivio. Quale strada porta all’uscita? Quella di mattoni gialli con un cartello che indica “OZ”. Qualcosa non va! Meno male che per ogni dubbio si può chiedere a Specchietto, perché Specchietto sa sempre tutto… La Divina Commedia è disseminata di ostacoli e livelli da superare, proprio come un gioco! Un approccio inedito e ingaggiante per scoprire tutto quello che dovreste sapere sul capolavoro dantesco, canto dopo canto, con istruttivi e originali box di approfondimento su personaggi, meccanismi e struttura dell’opera. Pieno zeppo di scoppiettanti trovate, enigmi e prove da risolvere, un libro-game imperdibile che vi catturerà con l’umorismo di un grande maestro e le vignette del popolarissimo DAW di “A” come ignoranza. Età di lettura: da 11 anni.