Visualizzazione post con etichetta blablabla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blablabla. Mostra tutti i post

domenica 29 marzo 2020

Diario di Bordo


Ciao a tutti.

È da metà marzo che non aggiorno il blog, ma ciò non vuol dire né che abbia smesso di leggere né che non abbia scritto recensioni (al contrario, ne ho messe giù almeno cinque).
Purtroppo però ogni tanto capita un blocco del blogger e il mio ha coinciso con questo periodo non facile, né per me, né per tutti quanti.


Giusto per aggiornarvi sulla situazione in questo periodo me ne sono capitate di belle e di brutte.
Di bello c'è da dire che ho raggiunto finalmente il traguardo della laurea magistrale: certo, ho discusso la tesi via Skype con la sola compagnia di mia mamma e tre amici in videoconferenza (il massimo che l'università ci consentiva di fare) ma l'emozione di concludere un percorso durato cinque anni mi ha dato gioia in un periodo così difficile.
Di brutto c'è il fatto che il mio adorato lavoro è sospeso fino a che questa emergenza non finirà (purtroppo essendo solo una tirocinante non ho la possibilità del telelavoro) e che sono reduce da una brutta bronchite che non solo non è passata del tutto, ma che mi ha indebolito sia fisicamente che mentalmente (considerato che fino a che non è arrivato il risultato negativo del tampone temevamo potesse essere il virus).

Adesso vorrei ricominciare a postare con più regolarità.
Molte delle uscite per cui era stato organizzato un blogtour/review party sono state rinviate per ora a dopo il 15 aprile, perciò diversi post che ho scritto in questi giorni li leggerete solo il mese prossimo (se tutto va bene!), ad eccezione del blogtour dedicato a Le parole lo sanno di Marco Franzoso che, d'accordo con l'autore, abbiamo deciso di pubblicare lo stesso, ed il 31 marzo infatti potrete leggere la mia recensione in anteprima.
Successivamente vi lascerò le mie opinioni su romanzi inediti in italiano o comunque meno noti: sto approfittando infatti di questo periodo per recuperare alcune letture arretrate e, da questo punto di vista, la Fantasy Reading Challenge organizzata da Giusy di Divoratori di Libri fa al caso mio (vi invito a partecipare e a seguire i suoi social per le regole).

È un periodo difficile ma spero che ne usciremo presto e più forti di prima: intanto, nel mio piccolo, cercherò di essere più presente qui sul blog.
Un saluto,
Silvia


Fine del papiro

sabato 18 gennaio 2020

5 romanzi che aspetto con ansia per il 2020

Finalmente ho trovato tempo per un post che non è né una recensione, né un review party.
Su Instagram spopola questo topic, ma, in questo caso, preferisco parlarvene qui, su Hook a Book.
Quali sono le mie uscite più attese per il 2020?


Aurora Rising & Aurora Burning - Amie Kaufman e Jay Kristoff
Confesso: io aspetto Aurora Burning, secondo volume della nuova serie scritta a quattro mani da Amie Kaufman e Jay Kristoff, perché il primo volume della saga, di cui vi ho già parlato sul blog qualche mese fa, l'ho letto l'anno scorso.
Tuttavia, per i lettori italiani, fra qualche mese verrà finalmente tradotto in italiano anche Aurora Rising, che mi era piaciuto parecchio: è una buona occasione per aspettarlo!

mercoledì 17 gennaio 2018

I'm back + WWW Wednesday #34

Sono tornata! Non è stato facile, negli ultimi tempi è stato difficile scrivere una recensione e addirittura creare il post del blog (che, diciamolo, il mio è uno dei più semplici dell’intero mondo dei blogger).
Ma ora sono qui. Ho recensioni già pronte, ma dato che non sono riuscita a pubblicare lunedì 15 come era mia intenzione, ho deciso di riesumare questa rubrica, con il 33esimo post nel blog. Ho escludo le letture che ho fatto in Thailandia, ben quattro libri, di cui presto pubblicherò  (o almeno voglio sperare) le recensioni.
Speriamo in 2018 ricco di post!