Buondì. Domani partirò per Francoforte e già alla sera avrò l'occasione per incontrare una delle mie autrici preferite. Ho acquistato infatti i biglietti per la presentazione, in una delle librerie della città, di Not quite dead yet di Holly Jackson, di cui trovate qui sotto la recensione.
mercoledì 15 ottobre 2025
FBM2025 #4: Not quite dead yet - Holly Jackson
venerdì 10 ottobre 2025
FBM2025 #3: Solo per un'estate. Just for the summer - Abby Jimenez
domenica 5 ottobre 2025
FBM2025 #2: Gallant - V.E. Schwab
giovedì 25 settembre 2025
Recensione: Insieme per finta - Kate Evans
Quando Liam Turner comunica alla sua famiglia che porterà una persona al matrimonio della sorella, è consapevole di essere in un mare di guai. Non esce con una ragazza da quando si è mollato con la sua ex e il fatto che si sia trasferito in una nuova città non aiuta. Inoltre, l'unica persona di suo interesse sembra decisa a ignorarlo.
Grace Walker non vuole avere niente a che fare con Liam Turner. È disordinato, parla troppo e il suo sorriso le dà sui nervi. Ma quando scopre che Liam è alla ricerca di un'accompagnatrice per il matrimonio della sorella, Grace vede questa opportunità come una via di fuga dai suoi drammi familiari, anche se sarà costretta a sopportare il collega all'infuori dell'orario lavorativo.
Peccato che dovrà fingersi la fidanzata di Liam e che il matrimonio sarà in un altro Paese. E poi, non c'è modo che lei possa sembrare innamorata di Turner. Assolutamente no. Ma Grace è una donna orgogliosa e non ha intenzione di tirarsi indietro, anche se questo significa che dovrà convincere tutti di essere innamorata di Turner.
Una commedia romantica da 50k visualizzazioni su Wattpad, perfetta per chi ama i trope del fake dating, reverse grumpy x sunshine, he falls first, only one bed, office romance.
sabato 20 settembre 2025
Recensione: Il talismano del potere - Licia Troisi
Ciao a tutti. E dopo averne pubblicato il riassunto, oggi vi pubblico la mia opinione su Il talismano del potere, volume conclusivo delle Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi.
mercoledì 10 settembre 2025
Recensione: Atmosfera. Una storia d'amore - Taylor Jenkins Reid
Buongiorno! Il romanzo di cui vi parlo oggi è finito dritto nella top 3 delle letture migliori dell'anno e sarà disponibile a breve anche in italiano (sì, io l'ho letto in lingua appena uscito).
venerdì 5 settembre 2025
Recensione: Le ceneri e il re maledetto - Carissa Broadbent
Ciao a tutti. Oggi vi porto la recensione del volume conclusivo della dilogia Nightborn Duet, facente parte della serie Le corone di Nyaxia. Il primo volume non mi aveva convinta appieno: questo sequel avrà saputo cambiare la mia opinione iniziale?
lunedì 1 settembre 2025
Recensione: Happy Place. Una vacanza particolare - Emily Henry
Ciao a tutti. L'estate ormai è alle spalle, ma nei libri di Emily Henry è sempre estate. Questo mese vi parlo forse di uno dei suoi romanzi che meno mi ha convinta: Happy Place, un second chance romance molto più dolceamaro rispetto ai libri che più ho preferito di questa autrice.
lunedì 25 agosto 2025
Recensione: Una di famiglia - Frieda McFadden
Buondì. Oggi, dopo tanti fantasy e romance, si cambia genere: si torna al thriller con Una di famiglia, primo libro della serie The Housemaid di Frieda McFadden, edita Newton Compton, presto anche un film in uscita a Natale negli Stati Uniti.
Millie è in cerca di un lavoro per ricominciare una nuova vita.
Pur non avendo referenze, riesce a farsi assumere come governante nella lussuosa villa dei Winchester. Non è esattamente il lavoro dei suoi sogni: polvere e cattivo odore invadono le stanze, e la padrona di casa, Nina, è una donna annoiata e instabile, che sembra godere nel vederla faticare dalla mattina alla sera. Però, quantomeno, Millie qui può fingere di essere un’altra e sentirsi al sicuro dalle ombre che la tormentano.
Ma qualcosa non quadra in casa Winchester: la porta della sua stanza si chiude solo dall’esterno, e il giardiniere, Enzo, fa di tutto pur di metterla in guardia… ma da cosa, esattamente? Nonostante i presagi siano sempre più inquietanti, Millie deve resistere, non ha altra scelta. Quando conosce Andrew, l’affascinante marito di Nina, ha una ragione per restare e sentirsi al sicuro. Il passato non può raggiungerla. Ma Millie ancora non sa che i segreti della famiglia Winchester sono molto più pericolosi dei suoi…
mercoledì 20 agosto 2025
Recensione: Golden Son. Il segreto di Darrow - Pierce Brown
Ciao a tutti. Dopo il riassunto, ecco a voi la recensione del secondo volume della serie Red Rising di Pierce Brown. La prima volta l'ho letto anni fa e lo avevo amato e sono davvero contenta che questa seconda rilettura non abbia cambiato la mia opinione su questa serie.
domenica 10 agosto 2025
Recensione: The Knight and the Moth - Rachel Gillig
Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo di una delle migliori letture del 2025: non una sorpresa, perché tutti mi hanno sempre parlato bene di Rachel Gillig, ma comunque uno dei romanzi che più mi ha intrigato quest'anno. Se non leggete in inglese, avete poco da aspettare: Giunti a breve lo tradurrà in italiano!
Just as she and her sister Diviners near the end of their service, a mysterious knight arrives at the cathedral. Rude, heretical, and devilishly handsome, the knight Rodrick has no respect for Sybil's visions. But when Sybil's fellow Diviners begin to vanish one by one, she has no choice but to seek his help in finding them. For the world outside the cathedral's cloister is wrought with peril. Only the gods have the answers she is seeking, and as much as she'd rather avoid Rodrick's dark eyes and sharp tongue, only a heretic can defeat a god.
martedì 5 agosto 2025
Recensione: Deep End - Ali Hazelwood
Buongiorno! Si sono conclusi da pochi giorni i Mondiali di nuoto e dispipline acquatiche in quel di Singapore, e quale occasione migliore per proporvi un romanzo che parla di tuffi? In realtà, non ho amato Deep End come il 99% delle lettrici, ma mi sono divertita comunque parecchio a scrivere questa recensione.
venerdì 1 agosto 2025
Recensione: Book Lovers. Un amore tra i libri - Emily Henry
Ciao a tutti. Terzo appuntamento con la rubrica dedicata ad Emily Henry: oggi vi recensisco uno dei miei romanzi preferiti di questa autrice, Book Lovers. Un amore fra i libri.
Emily Henry è la regina indiscussa della commedia romantica internazionale. Pubblicata in quasi quaranta paesi nel mondo, domina tutte le classifiche ed è adorata dai librai e dai lettori, che la amano per le sue storie sempre originali e dai dialoghi arguti e brillanti.
venerdì 25 luglio 2025
Recensione: A Marvellous Light - Freya Marske
Ciao a tutti. Oggi vi parlo di un libro pubblicato nel 2020 e mai tradotto (anche se mai dire mai) in italiano: A Marvellous Light di Freya Marske, primo volume della The Last Binding Trilogy, una serie fantasy storica con tematiche queer.
Now Robin must contend with the beauty and danger of magic, an excruciating deadly curse, and the alarming visions of the future that come with it—not to mention Edwin Courcey, his cold and prickly counterpart in the magical bureaucracy, who clearly wishes Robin were anyone and anywhere else.
Robin’s predecessor has disappeared, and the mystery of what happened to him reveals unsettling truths about the very oldest stories they’ve been told about the land they live on and what binds it. Thrown together and facing unexpected dangers, Robin and Edwin discover a plot that threatens every magician in the British Isles—and a secret that more than one person has already died to keep.
domenica 20 luglio 2025
Recensione: La missione di Sennar - Licia Troisi
Ciao a tutti. L'ultimo post riassumeva La missione di Sennar, il secondo volume della trilogia Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi; oggi, invece, vi lascio il mio parere proprio su questo romanzo, uno dei "classici" del fantasy italiano e della mia infanzia.
Al suo fianco solo due alleati: Sennar, il giovane mago alla ricerca del perduto Mondo Sommerso, e la sua infallibile spada di cristallo nero.
giovedì 10 luglio 2025
Recensione: La mappa dell'altrove di Emily Wilde
Buongiorno a tutti. Sono tornate le fatine di Emily Wilde con il secondo volume della serie (già conclusa in lingua originale) appena tradotto da Oscar Mondadori. Il primo libro mi era piaciuto tanto: sarà riuscito questo seguito a soddisfare le mie aspettative?
martedì 1 luglio 2025
Recensione: People we meet on vacation. Un amore in vacanza - Emily Henry
Ciao a tutti. Come ho scritto nello scorso post, sono tornata da poco dalle ferie e non posso fare a meno di consigliarvi un romanzo in tema (che io però ho letto a maggio, ma dettagli): People we meet on vacation. Un amore in vacanza di Emily Henry, di cui sto leggendo praticamente tutta la bibliografia (e di cui trovate le recensioni sul blog ogni primo del mese).
mercoledì 25 giugno 2025
Recensione: Immortal - Sue Lynn Tan
Ciao a tutti. Sono appena tornata da una settimana di ferie al mare, rilassata e pronta a ripartire! Mentre scrivo le nuove recensioni vi lascio il mio parere su Immortal, un romanzo standalone di Sue Lynn Tan, l'autrice de La figlia della dea della luna, ancora inedito in Italia.
The young heir to a mortal crown, Liyen ascends a precarious throne when her grandfather dies, vowing to end her kingdom’s obligation to the immortals and take vengeance against those she feels responsible for his death. When she is summoned to the Immortal Realm, she seizes the opportunity to learn their secrets and to form a tenuous alliance to safeguard her people, all with the one she should fear and mistrust the most: the ruthless God of War. As they are drawn together, a treacherous attraction ignites between them—one she has to resist, to not endanger all she is fighting for.
But with darker forces closing in around them, and her kingdom plunged into peril, Liyen must risk everything to save her people from an unspeakable fate, even if it means forging a dangerous bond with the immortal… even if it means losing her heart.
domenica 15 giugno 2025
Recensione: The Ever Queen - L.J. Andrews
Buongiorno! Qualche giorno fa vi ho parlato di The Ever King, oggi è arrivato il momento di recensire il secondo volume della dilogia, The Ever Queen.
Captive. Challenger. Queen.
Enemies took her from the man who holds her heart. They might see her as weak, as a pawn in wicked games, but they’re no match for the first Ever Queen.
Let them think they’ve won. Her heart belongs to a beautiful monster, and she will never stop fighting until she’s back in his arms.
Captor. Villain. King.
They’ll die for touching her.
His heart belongs to a stunning little bird. He will never stop searching for her light across the skies. Not until the blood of his enemies spills at her feet, and his queen wears their bones around her neck.
martedì 10 giugno 2025
Recensione: The Ever King - L.J. Andrews
Ciao a tutti. Questa settimana vi parlo di una dilogia romantasy al momento disponibile solo in inglese. Inizialmente autopubblicata verrà presto portata in libreria da una famosa CE: sto parlando della serie The Ever Seas di L.J. Andrews di cui oggi vi recensisco il primo volume, The Ever King.
Until his enemy’s daughter unintentionally breaks the chains on the Ever, and Erik makes her the unwitting pawn in his vicious game of revenge.
She’s innocent. He’s vicious.
Unless she steals his heart first.