Ciao a tutti. Prosegue la serie cozy-spicy-college-sport romance Maple Hills di Hannah Grace con la recensione del secondo volume, Wildfire, anch'esso disponibile in italiano per Oscar Fabula.
lunedì 10 febbraio 2025
Recensione: Wildfire - Hannah Grace
martedì 4 febbraio 2025
Recensione: Icebreaker - Hannah Grace
Ciao a tutti! La recensione di oggi riguarda uno dei libri romance che più mi è piaciuto nel 2024: Icebreaker di Hannah Grace. Avrà anche mille difetti -che trovate elencati nella recensione- ma per me vince la palma di migliore smut del 2024!
martedì 28 gennaio 2025
Recensione: Amare un libertino - Julia Quinn
Buongiorno a tutti! Riuscirà la qui presente blogger a pubblicare tutte le recensioni rimanenti prima dell'uscita della prossima stagione di Bridgerton? Il primo passo è pubblicare la recensione del sesto volume, Amare un libertino, quello che più mi ha fatto emozionare dell'intera serie.
martedì 21 gennaio 2025
Recensione: Una lettera al luminoso abisso - Sylvie Cathrall
Ecco la prima recensione del 2025! Sto ancora recuperando le recensioni del 2024 (potete aspettarvi recensioni fresche di quest'anno da febbraio in avanti), e questo è un titolo che ho letto in anteprima grazie a Ne/oN (e di cui trovate una breve recensione su Netgalley... Un peccato che la CE abbia deciso di sospendere il suo servizio sulla piattaforma!)
Un anno dopo, Sophy, la sorella di E., e Vyerin, il fratello di Henerey, devono risolvere il mistero della sparizione dei fratelli analizzando la corrispondenza, gli schizzi e gli appunti che si sono lasciati alle spalle. Mentre scoprono l’amore meraviglioso che legava E. e Henerey, Sophy e Vyerin svelano l’enigma della loro scomparsa e ciò che questo potrebbe significare per la vita così come la conoscono.
lunedì 25 novembre 2024
Recensione: Sorry I did it for you - Bianca Iosivoni
Ciao a tutti! Oggi vi parlo di un libro uscito di recente (ma a mio avviso pubblicizzato malissimo!) di un'autrice tedesca che ho avuto l'occasione di incontrare alla Buchmesse di Francoforte. Il libro del giorno è infatti Sorry. I did it for you, thriller a sfondo romance di Bianca Iosivoni.
giovedì 21 novembre 2024
Recensione: Tales of the celestial kingdom - Sue Lynn Tan
Buongiorno! La recensione di oggi riguarda Tales of the celestial kingdom, il volume che raccoglie le novelle della serie La figlia della dea della luna di Sue Lynn Tan. Purtroppo, come spesso accade in Italia, i volumi spin off non vengono tradotti (o vengono inclusi in un Drago). In questo caso ahimè si tratta di un libro inedito, che credo verrà tradotto solo se Oscar Vault deciderà di ripubblicare i primi due volumi in edizione Drago.
Praise for the world of the Celestial Kingdom duology:
‘Epic, romantic, and enthralling . . . I love this book.’ Stephanie Garber, #1 bestselling author of the Caraval series
‘As gripping as it is exquisite’ Samantha Shannon, bestselling author of The Priory of the Orange Tree
Sue Lynn Tan’s highly acclaimed, bestselling Celestial Kingdom duology is expanded with this new compilation of stories from before, during, and after the events in Daughter of the Moon Goddess and Heart of the Sun Warrior, all from the perspectives of beloved characters.
Tales of the Celestial Kingdom collects nine spellbinding stories – two previously published, seven original, including the epilogue to the duology – set in the enchanting world of Sue Lynn Tan’s stunning debut. Filled with magic and mythology, friendship and love, these stories intertwine through the past, present, and future of the two novels, told from the perspectives of multiple characters, including Chang’e, Shuxiao, Liwei, and Wenzhi.
With beautiful illustrations from Kelly Chong throughout, these wondrous tales make the perfect complement to Sue Lynn Tan’s breathtaking series.
Embark upon new adventures of valour, danger, and love, in a world where the celestial and mortal realms entwine.
lunedì 18 novembre 2024
Recensione: Il cuore del guerriero del sole - Sue Lynn Tan
Ciao a tutti! Questa settimana vi recensisco i volumi rimanenti della serie La figlia della dea della luna di Sue Lynn Tan, tradotta in italiano da Oscar Vault. Oggi, in particolare, vi parlo del volume conclusivo della dilogia, Il cuore del guerriero del sole.
giovedì 14 novembre 2024
Recensione: L'Inverno dei leoni - Stefania Auci
Buongiorno lettori! Oggi vi propongo la mia opinione sul volume conclusivo della dilogia de I leoni di Sicilia di Stefania Auci sulla famiglia Florio.
lunedì 11 novembre 2024
Recensione: A fate inked in blood - Danielle L. Jensen
Ciao a tutti. Nuova recensione, di un romanzo la cui uscita italiana è stata prima annunciata e poi rimandata a data da destinarsi. Nell'attesa che venga tradotto, vi parlo di A fate inked in blood di Danielle L. Jensen, autrice canadese conosciuta per la serie Bridge Kingdom.
Bound in an unwanted marriage, Freya spends her days gutting fish but dreams of becoming a warrior. And of putting an axe in her boorish husband’s back.
Freya’s dreams abruptly become reality when her husband betrays her to the region’s jarl, landing her in a fight to the death against his son, Bjorn. To survive, Freya is forced to reveal her deepest secret: She possesses a drop of a goddess’s blood, which makes her a shield maiden with magic capable of repelling any attack. And it’s been foretold that such magic will unite the fractured nation of Skaland beneath the one who controls the shield maiden’s fate.
Believing he’s destined to rule Skaland as king, the fanatical jarl binds Freya with a blood oath and orders Bjorn to protect her from their enemies. Desperate to prove her strength, Freya must train to fight and learn to control her magic, all while facing perilous tests set by the gods. The greatest test of all, however, may be resisting her forbidden attraction to Bjorn. If Freya succumbs to her lust for the charming and fierce warrior, she risks not only her own destiny but the fate of all the people she has sworn to protect.
lunedì 4 novembre 2024
Recensione: Manuale per signorine in fuga dagli scandali - Sophie Irwin
Terminata la Buchmesse di Francoforte, piano piano recupero alcune mie letture degli ultimi mesi. Questo libro, per esempio, all'uscita era rimasta quasi inosservato: si tratta di Manuale per signorine in fuga dagli scandali, secondo libro della serie Manuale per signorine di Sophie Irwin
domenica 20 ottobre 2024
Speciale Buchmesse2024 #6: Lo spezzacuori
Ciao a tutti. Mentre la Fiera a Francoforte sta volgendo al termine, vi lascio un'ultima recensione: ogni tanto anche i nostri autori preferiti rilasciano opere che non ci convincono. Lo spezzacuori è troppo breve per essere definito uno spreco di carta... però non mi ha convinto lo stesso.
Autore bestseller ribelle e caotico, Blake Avery fa impazzire chiunque graviti nella sua orbita: dall’agente all’editor, dagli addetti stampa ai grafici. Così, l’editore, che non ne può più di sentire lamentele sul suo conto, obbliga Blake a seguire una serie di sedute di psicoterapia per gestire i problemi di disciplina. Una cosa è certa: Blake non pensa di avere alcun tipo di problema e non ha nessuna voglia di farsi esaminare da uno “strizzacervelli”. Ma il dottor Zuckerman la sa lunga e, seduta dopo seduta, senza rendersene conto, Blake si mette a nudo e racconta di sé e delle sue relazioni passate: dal primo bacio alla prima cotta estiva, dalle (dis)avventure con le donne all’incontro con Summer che, lui ancora non lo sa, gli cambierà la vita. Quanti cuori infranti si sarà lasciato alle spalle prima del vero amore?
Un’autrice da oltre due milioni di copie
giovedì 17 ottobre 2024
Speciale Buchmesse2024 #5: I leoni di Sicilia
Penultima recensione in preparazione della Buchmesse (oggi infatti parto alla volta di Francoforte): era da tanto che I leoni di Sicilia giaceva nel mio scaffale della vergogna e finalmente è arrivata la sua occasione. Un giudizio a caldo? PERCHÉ NON L'HO LETTO PRIMA!!!
lunedì 14 ottobre 2024
Speciale Buchmesse2024 #4: A Sir Philip, con amore
Ciao a tutti! Quarta recensione dedicata alla Buchmesse dove, dopo il RARE a Firenze, avrò l'occasione di incontrare di nuovo Julia Quinn! Peccato però che mi aspettassi qualcosina di più dal romanzo dedicato alla mia amata Eloise Bridgerton.
sabato 12 ottobre 2024
Speciale Buchmesse2024 #3: La maledizione del vero amore
Ciao a tutti! Nuova recensione dedicata alla Buchmesse con una piccola delusione: mi aspettavo infatti tanto da La maledizione del vero amore, volume conclusivo della trilogia C'era una volta un cuore spezzato di Stephanie Garber, ma le aspettative, ahimè, non sono state ripagate appieno.
martedì 8 ottobre 2024
Speciale Buchmesse2024 #2: Powerless
Ciao a tutti! Secondo post dedicato alla Buchmesse e seconda autrice che vorrei incontrare: sto parlando di Lauren Roberts, autrice di Powerless, il fenomeno editoriale young adult del momento.
Un bestseller internazionale
Lui ha passato la vita intera a darle la caccia.
Lei ha passato la vita intera a ingannarlo.
Un segreto può mettere a repentaglio tutto.
Anche il cuore.
domenica 6 ottobre 2024
Speciale Buchmesse2024 #1: Immortal Longings
Buongiorno a tutti! Dopo avervi parlato della Fiera del Libro di Francoforte, inizio a recensirvi anche qualche titolo di autore presente alla fiera. Iniziamo da Chloe Gong, il cui Immortal Longings, primo libro della trilogia Flesh and False Gods, verrà tradotto presto in italiano.
Five years ago, Princess Calla vowed to tear down San-Er's tyrannical monarchy. First, she killed her parents. Now her sights are set on her uncle: the remaining, reclusive king. The only way to reach him is to enter his deadly games, and be crowned the winner by his hand.
Anton Makusa's childhood love lies in a coma, and he is deep in debt trying to keep her alive. His last chance at saving her is winning the games.
When the two form an uneasy alliance, victory is soon within their reach. But as their mutual attraction proves increasingly undeniable, Calla must decide what she's playing for - her lover or her kingdom.
mercoledì 25 settembre 2024
Recensione: Love Theoretically - Ali Hazelwood
Buongiorno! Sentivate la mancanza della recensione di un nuovo libro di Ali Hazelwood su questo blog? Ovviamente no, ma io ve la pubblico lo stesso. Oggi si parla di Love Theoretically, già pubblicato anche in italiano da Sperling & Kupfer
lunedì 23 settembre 2024
Recensione: Un uomo da conquistare - Julia Quinn
Ciao a tutti! Continuano le recensioni di Bridgerton con il quarto libro della saga (da cui però è stata tratta la terza stagione della serie TV): un uomo da conquistare, titolo originale Romancing Mr. Bridgerton, dedicato a una delle mie coppie preferite, Colin & Penelope
domenica 15 settembre 2024
Review Tour: The Coven - Harper L. Woods
Buongiorno! Il post di oggi è una recensione nell'ambito del review Tour organizzato dalla Ink Literary PR Agency per Triskell Edizioni per l'uscita di The Coven, il primo libro della dilogia dark romantasy di Harper L. Woods.
giovedì 29 agosto 2024
Anteprima Ne/oN: Juniper & Thorn. Ginepro e Spina - Ava Reid
Ciao a tutti. Conoscete la Ne/oN? È una nuova collana di Edizioni e/o dedicata al fantasy che, per farsi conoscere, sta rilasciando diversi titoli in anteprima sul portale Netgalley. Il primo che ho deciso di leggere è Juniper & Thorn di Ava Reid, di cui possiedo in libreria altri titoli, quali A study in drowing, edito Il Castoro, e The Wolf and the Woodsman, che verrà pubblicato il prossimo anno sempre da Ne/oN.