Ciao a tutti. Vi aspettavate il secondo riassunto della serie del Mondo Emerso? Invece no: per i prossimi mesi alternerò i riassunti dedicati alla trilogia di Licia Troisi, con quelli invece dedicati alla prima trilogia di Red Rising, una serie distopica ambientata nel Sistema Solare molto famosa negli Stati Uniti e meno conosciuta in Italia, dove la pubblicazione è stata interrotta dopo il primo volume della seconda parte della serie. Sperando che Oscar Vault ne riprenda presto la pubblicazione, io oggi vi parlo del primo volume della prima trilogia.
venerdì 20 giugno 2025
Riassunto: Red Rising - Pierce Brown
sabato 10 maggio 2025
Recensione: Secret of Blackthorn Hall - Cassandra Clare
Buongiorno! Oggi vi parlo di un romanzo al momento non disponibile in vendita, ma che, a quanto pare, potrebbe presto essere tradotto in italiano (si vocifera... ma non ci sono ancora conferme). Sto parlando di Secrets of Blackthorn Hall, uno degli innumerevoli spinoff della serie Shadowhunters, primo volume del Kickstarter del 2023 Seasons of Shadowhunters, e ancora disponibile gratuitamente (non si sa per quanto, quindi correte a leggerlo) in versione modificata sul Tumblr dell'autrice.
Secrets of Blackthorn Hall is an illustrated serialized epistolary novel by Cassandra Clare that was released online for free and now in print as part of the Seasons of Shadowhunters Kickstarter campaign.
The story takes place roughly starting in January 2014—about a year and a half after The Dark Artifices—and takes course over the span of a few months—ending about a year before The Wicked Powers. It centers on the characters from The Dark Artifices but also delves into the history of those from The Last Hours and The Infernal Devices through books and old papers found in the house.
For a better understanding of the story, please make sure you have read all of the Shadowhunter books released as of 2024, as there will be spoilers (TLH being the last book series released before this book.)
lunedì 28 aprile 2025
Recensione: The Bridgertons: Happily ever after - Julia Quinn
Buongiorno a tutti. Si conclude oggi il ciclo di recensioni dedicato alla serie Bridgerton di Julia Quinn. Non conoscevate questo volume? Tranquilli: se avete letto la serie in italiano non serve che lo recuperiate, in quanto i racconti sono stati accorpati al libro a cui si riferiscono, e la novella su Violet si può leggere in coda a Il vero amore esiste. Ma se avete le vecchie edizioni in inglese... non perdetevelo!
And so the readers asked the author . . .
What happened next? Does Simon ever read his father's letters? Do Francesca and Michael become parents? Who would win in a Pall Mall grudge match?
Does 'The End' really have to be the end?
This is a collection of Julia Quinn's funny, heart-warming 'second epilogues,' which are included at the ends of each novel. This collection also includes plus a brand new novella about none other than the wise and witty matriarch: Violet Bridgerton herself. So get to know the Bridgertons all over again - because Happily Ever After is a whole lot of fun . . .
martedì 15 aprile 2025
I Riassunti #10: Hunger Games. L'alba sulla mietitura - Suzanne Collins
Ciao a tutti! So che è uscito da poco, ma ho scelto comunque di pubblicare il mio riassunto di Hunger Games. L'alba sulla mietitura come libro del mese. Ci sono spoiler? È tutto uno spoiler: questo è un riassunto, non una trama. Leggete a vostro rischio e pericolo!
Quando sai già che perderai tutto ciò che ami, che ragioni ti restano per lottare?
All'alba dei cinquantesimi Hunger Games, i distretti di Panem sono in preda al panico. Quest'anno, infatti, per l'Edizione della Memoria, verrà sottratto alle famiglie un numero doppio di tributi rispetto al solito.
Intanto, nel Distretto 12, Haymitch Abernathy cerca di non pensarci troppo, l'unica cosa che gli interessa è arrivare vivo a fine giornata e stare con la ragazza che ama.
Quando viene chiamato il suo nome, però, il ragazzo vede infrangersi tutti i suoi sogni. Strappato alla sua famiglia e ai suoi affetti, viene portato a Capitol City con gli altri tre tributi del Distretto 12: una ragazza che per lui è quasi una sorella, un esperto in scommesse e la ragazza più presuntuosa della città. Non appena gli Hunger Games hanno inizio, Haymitch comprende che tutto è stato predisposto per farlo fallire. Eppure qualcosa in lui preme per combattere... e far sì che la lotta si estenda ben oltre l'arena.
martedì 1 aprile 2025
Recensione: Hunger Games. L'alba sulla mietitura - Suzanne Collins
Ciao a tutti. Oggi vi parlo di una delle mie uscite più attese dell'anno, Hunger Games. L'alba sulla mietitura, secondo prequel della fortunata serie di Suzanne Collins, questa volta dedicato al personaggio di Haymitch, mentore dei due protagonisti. Avevo aspettative alte, che non sono state deluse, nonostante mi aspettassi qualcosa di diverso.
Quando sai già che perderai tutto ciò che ami, che ragioni ti restano per lottare?
All'alba dei cinquantesimi Hunger Games, i distretti di Panem sono in preda al panico. Quest'anno, infatti, per l'Edizione della Memoria, verrà sottratto alle famiglie un numero doppio di tributi rispetto al solito.
Intanto, nel Distretto 12, Haymitch Abernathy cerca di non pensarci troppo, l'unica cosa che gli interessa è arrivare vivo a fine giornata e stare con la ragazza che ama.
Quando viene chiamato il suo nome, però, il ragazzo vede infrangersi tutti i suoi sogni. Strappato alla sua famiglia e ai suoi affetti, viene portato a Capitol City con gli altri tre tributi del Distretto 12: una ragazza che per lui è quasi una sorella, un esperto in scommesse e la ragazza più presuntuosa della città. Non appena gli Hunger Games hanno inizio, Haymitch comprende che tutto è stato predisposto per farlo fallire. Eppure qualcosa in lui preme per combattere... e far sì che la lotta si estenda ben oltre l'arena.
venerdì 28 marzo 2025
Recensione: Il vero amore esiste - Julia Quinn
Ciao a tutti. Oggi finalmente vi recensisco l'ultimo volume della serie romance regency più popolare degli ultimi anni: Bridgerton! Chissà quanto ancora ci vorrà prima di vedere le vicissitudini sentimentali di Gregory, il minore dei maschi della famiglia, adattate sul piccolo schermo da Netflix.
sabato 1 marzo 2025
I Riassunti #7: La ragazza di fuoco - Suzanne Collins
Buongiorno. La mia idea è di pubblicare tutti i riassunti della saga di Hunger Games prima del 18 marzo, data dell'uscita del nuovo spin off, L'alba sulla mietitura incentrato sul personaggio di Haymitch, in contemporanea mondiale, in modo da permettere ai lettori che non vogliono intraprendere la rilettura della serie di rinfrescare la loro conoscenza della saga.
Dunque ecco a voi il riassunto del secondo volume della serie, La ragazza di fuoco.
TRAMA: Non puoi rifiutarti di partecipare agli Hunger Games. Una volta scelto, il tuo destino è scritto. Dovrai lottare fino all'ultimo, persino uccidere per farcela. Katniss ha vinto. Ma è davvero salva? Dopo la settantaquattresima edizione degli Hunger Games, l'implacabile reality show che si svolge a Panem ogni anno, lei e Peeta sono, miracolosamente, ancora vivi. Katniss dovrebbe sentirsi sollevata, perfino felice. Dopotutto, è riuscita a tornare dalla sua famiglia e dall'amico di sempre, Gale. Invece nulla va come Katniss vorrebbe. Gale è freddo e la tiene a distanza. Peeta le volta le spalle. E in giro si mormora di una rivolta contro Capitol City, che Katniss e Peeta potrebbero avere contribuito a fomentare. La ragazza di fuoco è sconvolta: ha acceso una sommossa. Ora ha paura di non riuscire a spegnerla. E forse non vuole neppure farlo. Mentre si avvicina il momento in cui lei e Peeta dovranno passare da un distretto all'altro per il crudele Tour della Vittoria, la posta in gioco si fa sempre più alta. Se non riusciranno a dimostrare di essere perdutamente innamorati l'uno dell'altra, Katniss e Peeta rischiano di pagare con la vita...
venerdì 14 febbraio 2025
I Riassunti #6: Hunger Games - Suzanne Collins
Ciao a tutti, inizia oggi una nuova serie di riassunti. Per accompagnare infatti la lettura di Hunger Games. L'alba sulla mietitura, il nuovo libro della serie in uscita a marzo, ho deciso di proporvi i riassunti dell'indimenticabile serie di Suzanne Collins, iniziando proprio dal primo volume: Hunger Games.
lunedì 10 febbraio 2025
Recensione: Wildfire - Hannah Grace
Ciao a tutti. Prosegue la serie cozy-spicy-college-sport romance Maple Hills di Hannah Grace con la recensione del secondo volume, Wildfire, anch'esso disponibile in italiano per Oscar Fabula.
lunedì 23 settembre 2024
Recensione: Un uomo da conquistare - Julia Quinn
Ciao a tutti! Continuano le recensioni di Bridgerton con il quarto libro della saga (da cui però è stata tratta la terza stagione della serie TV): un uomo da conquistare, titolo originale Romancing Mr. Bridgerton, dedicato a una delle mie coppie preferite, Colin & Penelope
venerdì 15 settembre 2023
Recensione: Twisted Games - Ana Huang
Buongiorno a tutti! Oggi recensione romance ma non a tema RARE: vi parlo infatti del secondo volume della serie Twisted di Ana Huang
martedì 19 ottobre 2021
Review Party: Il regno di cenere - Sarah J. Maas
Fan della Maas, è giunto il giorno: oggi esce, in ritardo di circa tre anni rispetto alla pubblicazione in inglese, l'ultimo volume della serie Il Trono di Ghiaccio. Chi come me attendeva con ansia questo momento?
mercoledì 8 settembre 2021
Review Party: Oculta - Maya Motayne
Ciao a tutti. Oggi vi parlo di un libro che, forse a sorpresa, mi è piaciuto davvero tanto: Oculta di Maya Motayne, edito Libri Mondadori. Di solito vi parlo della sindrome del secondo volume, in cui i sequel non sono mai all'altezza dei libri iniziali, ma in questo caso è successo l'opposto: se Nocturna mi era sembrato fin troppo ispirato a un'altra celebre serie fantasy, Oculta invece è più originale e meglio pensato. In altre parole, più coinvolgente!
mercoledì 24 febbraio 2021
Review Party: La corte di fiamme e argento - Sarah J. Maas
Ciao a tutti. E' finalmente uscito in italiano il quarto volume della serie La corte di rose e spine di Sarah J. maas. Al di là delle polemiche sulle cover, che possono piacere o non piacere (a me non piacciono né quella italiana né quella UK, ma ho già comprato una copertina alternativa per la mia copia) quello che ci interessa è il contenuto, la ciccia. E quello sì che è all'altezza della fama della Maas.
venerdì 19 febbraio 2021
Recensione: Il bambino di polvere - Patrick K. Dewdney
Benvenuta prima delusione letteraria del 2021! Sapevo che questo momento sarebbe giunto ma non me lo sarei aspettato da questo romanzo, tra l'altro edito Oscar Vault, da cui invece mi aspettavo qualcosa in più. Ma si sa: a volte va così. L'opinione contenuta in questa recensione è puramente personale: se lo avete letto ditemi cosa ne pensate nei commenti.
martedì 26 gennaio 2021
Review Party: Come uccidono le brave ragazze - Holly Jackson
Ciao a tutti. Il libro di cui vi parlo oggi è imperdibile: 1. perché è una lettura avvincente, 2. perché è un giallo comnplesso ma rivolto anche a un pubblico più giovane e 3. perché... esce proprio oggi! Sto parlando di Come uccidono le brave ragazze (la traduzione italiana è un po' non-sense... avrei preferito l'originale Guida all'omicidio per brave ragazze) di Holly Jackson, edito Rizzoli.
mercoledì 21 ottobre 2020
Review Party: In fuga da Houdini - Kerri Manisccalco
Ciao a tutti. Continuano le recensioni dei libri di Kerri Maniscalco: il mio personale obiettivo? Postare le recensioni di tutti i libri di questa autrice entro il 31 dicembre! Per ora siamo sulla buona strada: oggi infatti vi propongo la recensione del terzo volume della serie Stalking Jack the Ripper: si tratta di In fuga da Houdini, pubblicato sempre da OscarVault che ringrazio per la copia.
Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna - con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi - si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull'identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale?
giovedì 3 settembre 2020
Review Party: Sulle tracce di Jack lo Squartatore - Kerri Maniscalco
Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.
martedì 30 giugno 2020
Review Party: Fondazione. Il ciclo completo - Isaac Asimov. Preludio alla Fondazione
In questo volume è disponibile l'intera saga.