Ciao a tutti. Come ho scritto nello scorso post, sono tornata da poco dalle ferie e non posso fare a meno di consigliarvi un romanzo in tema (che io però ho letto a maggio, ma dettagli): People we meet on vacation. Un amore in vacanza di Emily Henry, di cui sto leggendo praticamente tutta la bibliografia (e di cui trovate le recensioni sul blog ogni primo del mese).
martedì 1 luglio 2025
Recensione: People we meet on vacation. Un amore in vacanza - Emily Henry
martedì 18 luglio 2023
Review Party: Il problema sei tu - Anna Zarlenga
Ciao a tutti. Vi avevo già anticipato su Instagram una mini recensione di questo libro che ho avuto la fortuna di leggere in anteprima (ringrazio l'autrice e la casa editrice). Ora però in occasione dell'uscita, trovate qui sul blog il mio parere completo.
lunedì 23 agosto 2021
Gioco: indovina le mie letture!
Buongiorno a tutti!
Oggi termina il periodo di ferie del blog, dunque preparatevi alla ripresa dei post e dei contenuti, sia qui che sul profilo instagram @silvia_hookingbooks. In verità non sono state vere ferie, né nella vita (purtroppo non sono riuscita a viaggiare causa Covid che ha tagliato fuori le uniche destinazioni accessibili per il mio budget di agosto), né per quanto riguarda la lettura, in quanto ho letto romanzi di tutti i tipi, diversi fra loro sia per genere che per lingua.
Vecchio banner inserito a caso... ma è ancora carinissimo! |
Non posso parlarvi ora delle mie letture in maniera approfondita perché si tratta di titoli in anteprima, ma possiamo fare un gioco. Riuscite a indovinare le mie letture partendo da questi indizi?
- Ho letto un'intera dilogia che verrà pubblicata a breve. Mi è piaciuta, e meno male, perché ho speso una fortuna per acquistare la serie in inglese realizzata da una nota bookish box;
- Ho letto un libro incredibilmente pompato dalla casa editrice. Giuro, una parte di me avrebbe voluto che il romanzo in questione non le piacesse per poter scrivere un predicozio sulle uscite con troppo hype ma la verità è questa: quel libro è bellissimo, e non devo aggiungere altro.
- Ho letto una nuova uscita di un'autrice molto nota con cui ho un rapporto altalenante. Il suddetto romanzo non mi è dispiaciuto ma è ben lungi dall'essere il migliore lavoro di suddetta scrittrice: insomma si tratta di uno di quei libri carini, ma niente di più.
- Ho iniziato una ARC di un'autrice italiana molto conosciuta. Devo ancora finire il romanzo ma per ora mi sta piacendo,... e probabilmente piacerà anche a mia mamma, visto che prende spunto da un programma televisivo di cui ha seguito diverse edizioni!
- Ho terminato un libro in inglese che ho iniziato almeno due mesi fa. E' stata una pena finirlo. E mi dispiace perché è l'ultimo romanzo di un'autrice conosciutissima che mi ha sempre regalato soddisfazioni...
- Sono a metà del primo romanzo di una serie high fantasy (ancora per poco) inedita in Italia di un'autrice che ha scritto tantissimissimissimi libri. Sto adorando questa sua nuova serie e non vedo l'ora di poter leggere anche i seguiti!
martedì 25 agosto 2020
Review Party: Doppia Identità - Brian Freeman
Duluth, Minnesota. Un uomo muore in un incidente stradale causato da un cervo: i documenti che ha con sé sono falsi e nel bagagliaio viene ritrovata una pistola, ancora calda. La giornata del detective Stride è appena cominciata. Chi è quell'uomo? A chi ha sparato quella pistola da cui mancano due proiettili?
Nel frattempo, la scomparsa di una studentessa di cinema conduce Stride a un set cinematografico che lo riguarda personalmente: a Duluth, infatti, stanno girando un film basato proprio su un vecchio caso di Stride, e l'attore che lo impersona, Dean Casperson, è una celebrità hollywoodiana. Sul set c'è perfino l'ultima vittima del serial killer di allora, la donna che Stride salvò da morte certa. Mentre le riprese continuano, il noto attore comincia a mostrare un lato oscuro che nessun tabloid aveva mai rivelato. Nel tentativo di scovare la verità sul suo alter ego, Stride scoprirà, con l'aiuto del poliziotto Cab Bolton, un legame tra Casperson e la morte di una quindicenne. Ma l'uomo è disposto a tutto pur di proteggere la sua reputazione.
sabato 25 maggio 2019
Blogtour: Cosa resta dell'estate. Approfondimento: L'amore è un labirinto - Jon Skovron
