Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta estate. Mostra tutti i post

martedì 1 luglio 2025

Recensione: People we meet on vacation. Un amore in vacanza - Emily Henry

Ciao a tutti. Come ho scritto nello scorso post, sono tornata da poco dalle ferie e non posso fare a meno di consigliarvi un romanzo in tema (che io però ho letto a maggio, ma dettagli): People we meet on vacation. Un amore in vacanza di Emily Henry, di cui sto leggendo praticamente tutta la bibliografia (e di cui trovate le recensioni sul blog ogni primo del mese). 

TITOLO: People we meet on vacation. Un amore in vacanza 
AUTORE: Emily Henry   
COLLANA: HarperCollins Italia
PREZZO (CARTACEO): 15,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Poppy e Alex. Alex e Poppy. Non hanno nulla in comune. Lei è una ribelle, lui un precisino sempre perfetto. Lei ha un’incontenibile voglia di viaggiare, lui preferisce stare a casa con un libro. Eppure, da quando molti anni prima hanno condiviso la macchina per tornare a casa dal college sono diventati amici per la pelle. Per la maggior parte dell’anno vivono lontani - lei a New York City e lui nella loro piccola città natale - ma ogni estate, per un decennio, si sono concessi una gloriosa settimana di vacanza insieme. Fino a due anni fa, quando hanno rovinato tutto. Da allora non si sono più parlati. Poppy ha tutto ciò che dovrebbe desiderare, ma si sente in un vicolo cieco. Quando qualcuno le chiede quand’è stata l’ultima volta che si è sentita veramente felice, lei pensa che, senza dubbio, è stato durante quell’ultimo viaggio sfortunato con Alex. Così decide di convincere il suo migliore amico a fare un’altra vacanza insieme, a mettere tutto sul tavolo, a sistemare le cose. Miracolosamente, lui accetta. Ora Poppy ha una settimana per mettere tutto a posto. Se solo riuscisse ad aggirare l’unica grande verità che è sempre rimasta nascosta nel mezzo della loro relazione apparentemente perfetta

martedì 18 luglio 2023

Review Party: Il problema sei tu - Anna Zarlenga

Ciao a tutti. Vi avevo già anticipato su Instagram una mini recensione di questo libro che ho avuto la fortuna di leggere in anteprima (ringrazio l'autrice e la casa editrice). Ora però in occasione dell'uscita, trovate qui sul blog il mio parere completo. 



TITOLO: Il problema sei tu
AUTORE: Anna Zarlenga
COLLANA: Newton Compton Editori
PREZZO (CARTACEO): 9,90€
PREZZO (EBOOK): 5,99€ 
TRAMA: Vittoria disegna abiti da sposa. Le sue creazioni sembrano uscite da una favola, un po' come la sua vita: ama follemente il suo lavoro, ma soprattutto ama Dario, bello e in carriera proprio come lei. È sicura che presto le chiederà di sposarlo, regalandole il lieto fine che tanto aspetta. O almeno così crede. Basta infatti un imprevisto, una questione ereditaria da risolvere, a far vacillare le sue certezze. Costretta a vendere la vecchia casa di famiglia a Positano, Vittoria parte da Milano alla volta della costiera amalfitana. È decisa a unire l'utile al dilettevole e a concedersi anche qualche giorno di meritato riposo, mentre tenta di risolvere il problema immobiliare. Ma non ha fatto i conti con il passato. Né con Andrea, l'amico più caro durante le indimenticabili estati trascorse a Positano, ora medico di base del paese. Il timido ragazzino di un tempo è diventato un uomo affascinante e sicuro di sé, ed è intenzionato a darle del filo da torcere: sono le sue zie quelle che Vittoria vorrebbe buttare fuori dalla casa in cui vivono da tantissimi anni. Entrambi sono determinati. Nessuno dei due è disposto a cedere. Ma la guerra in corso tra loro potrebbe risvegliare sentimenti sempre più difficili da ignorare...

lunedì 23 agosto 2021

Gioco: indovina le mie letture!

 Buongiorno a tutti! 

Oggi termina il periodo di ferie del blog, dunque preparatevi alla ripresa dei post e dei contenuti, sia qui che sul profilo instagram @silvia_hookingbooks. In verità non sono state vere ferie, né nella vita (purtroppo non sono riuscita a viaggiare causa Covid che ha tagliato fuori le uniche destinazioni accessibili per il mio budget di agosto), né per quanto riguarda la lettura, in quanto ho letto romanzi di tutti i tipi, diversi fra loro sia per genere che per lingua.

Vecchio banner inserito a caso... ma è ancora carinissimo!


Non posso parlarvi ora delle mie letture in maniera approfondita perché si tratta di titoli in anteprima, ma possiamo fare un gioco. Riuscite a indovinare le mie letture partendo da questi indizi? 

  • Ho letto un'intera dilogia che verrà pubblicata a breve. Mi è piaciuta, e meno male, perché ho speso una fortuna per acquistare la serie in inglese realizzata da una nota bookish box;
  • Ho letto un libro incredibilmente pompato dalla casa editrice. Giuro, una parte di me avrebbe voluto che il romanzo in questione non le piacesse per poter scrivere un predicozio sulle uscite con troppo hype ma la verità è questa: quel libro è bellissimo, e non devo aggiungere altro. 
  • Ho letto una nuova uscita di un'autrice molto nota con cui ho un rapporto altalenante. Il suddetto romanzo non mi è dispiaciuto ma è ben lungi dall'essere il migliore lavoro di suddetta scrittrice: insomma si tratta di uno di quei libri carini, ma niente di più. 
  • Ho iniziato una ARC di un'autrice italiana molto conosciuta. Devo ancora finire il romanzo ma per ora mi sta piacendo,... e probabilmente piacerà anche a mia mamma, visto che prende spunto da un programma televisivo di cui ha seguito diverse edizioni! 
  • Ho terminato un libro in inglese che ho iniziato almeno due mesi fa. E' stata una pena finirlo. E mi dispiace perché è l'ultimo romanzo di un'autrice conosciutissima che mi ha sempre regalato soddisfazioni...
  • Sono a metà del primo romanzo di una serie high fantasy (ancora per poco) inedita in Italia di un'autrice che ha scritto tantissimissimissimi libri. Sto adorando questa sua nuova serie e non vedo l'ora di poter leggere anche i seguiti! 
Quali sono i libri che ho letto?
Provate a indovinare nei commenti! 

martedì 25 agosto 2020

Review Party: Doppia Identità - Brian Freeman

Buongiorno a tutti! Quali sono i generi che preferite leggere in estate? 
Per me chi dice estate dice thriller, o vabbè, anche romance, ma non c'è niente di meglio di un un buon giallo sotto l'ombrellone e quello di Brian Freeman, in uscita oggi per Piemme, è ottimo sotto tutti i punti di vista. 



TITOLO: Doppia Identità
AUTORE: Brian Freeman
COLLANA: Piemme
PREZZO (CARTACEO): 18,50€
PREZZO (EBOOK): 11,99€ 
TRAMA: Un nuovo thriller - a detta di molti suoi lettori il migliore - di un autore che sa far montare la suspense e creare trame mozzafiato. Un vero maestro del genere, riconosciuto da suoi pari come Michael Connelly e Jeffery Deaver.
Duluth, Minnesota. Un uomo muore in un incidente stradale causato da un cervo: i documenti che ha con sé sono falsi e nel bagagliaio viene ritrovata una pistola, ancora calda. La giornata del detective Stride è appena cominciata. Chi è quell'uomo? A chi ha sparato quella pistola da cui mancano due proiettili?
Nel frattempo, la scomparsa di una studentessa di cinema conduce Stride a un set cinematografico che lo riguarda personalmente: a Duluth, infatti, stanno girando un film basato proprio su un vecchio caso di Stride, e l'attore che lo impersona, Dean Casperson, è una celebrità hollywoodiana. Sul set c'è perfino l'ultima vittima del serial killer di allora, la donna che Stride salvò da morte certa. Mentre le riprese continuano, il noto attore comincia a mostrare un lato oscuro che nessun tabloid aveva mai rivelato. Nel tentativo di scovare la verità sul suo alter ego, Stride scoprirà, con l'aiuto del poliziotto Cab Bolton, un legame tra Casperson e la morte di una quindicenne. Ma l'uomo è disposto a tutto pur di proteggere la sua reputazione.

sabato 25 maggio 2019

Blogtour: Cosa resta dell'estate. Approfondimento: L'amore è un labirinto - Jon Skovron

Ciao a tutti. Oggi si conclude il blogtour dedicato a Cosa resta dell'estate, una raccolta di racconti a tema "romance estivo" a cura di Stephanie Perkins, nota autrice young adult, che comprende storie di autori famosi come *rullo di tamburi* Cassandra Clare, Leigh Bardugo e Veronica Roth.
Io e le altre blogger abbiamo approfondito ciascuna un racconto e un autore, e per decidere chi si sarebbe occupata di chi ci siamo affidate alla sorte: nel mio caso il destino ha deciso che avrei letto un racconto di... Jon Snow. No, aspettate, Jon Skovron.
Confesso, non avevo mai sentito parlare di questo autore dal nome che sembra uscito dritto dritto da una puntata di Game of Thrones, e sinceramente, non avendo nemmeno mai sentito parlare di un suo romanzo non so cosa aspettarmi. Questo dovrebbe rendere l'esperienza di lettura più imprevedibile...
Nel frattempo, sul blog La cacciatrice di storie, troverete l'analisi del racconto di Libba Bray, autrice decisamente più nota al grande pubblico internazionale. 




TITOLO: Cosa resta dell'estate
AUTORE: AA.VV
COLLANA: DeA Planeta Libri
PREZZO (CARTACEO): 16,50€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Ogni estate ha la sua storia. Sei pronto per la tua?
Sarà per colpa delle lunghe giornate oziose o forse del caldo insopportabile che manda tutti fuori di testa, ma non esiste momento migliore dell'estate per innamorarsi. Ne sono convinti anche Veronica Roth, Cassandra Clare e altri dieci autori internazionali che ci regalano questa raccolta di racconti. Dodici storie romantiche, unite dal doppio filo dell'estate e dell'amore. Una lettura perfetta per sognare passeggiando al chiaro di luna, guardando un tramonto o facendosi accarezzare dalla brezza del mare. Frizzante come una bibita fresca e avvolgente come il sole d'agosto.