Visualizzazione post con etichetta commedia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta commedia. Mostra tutti i post

venerdì 8 ottobre 2021

Review Party: Grand Hotel: Natale con delitto per quattro coinqulini e un gatto - Serena Venditto

Ultimo post della settimana, nonché uno dei romanzi migliori di questa tranche di recensioni (dietro solo a Il caos dopo di te): sto parlando del delizioso e frizzantino (no, non parlo né di un cibo né di un vino) Grand Hotel: Natale con delitto per quattro coinqulini e un gatto di Serena Venditto, edito Libri Mondadori che ringrazio per la copia. 


TITOLO: Grand Hotel: Natale con delitto per quattro coinqulini e un gatto
AUTORE: Serena Venditto 
COLLANA: Libri Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 18,50€ 
PREZZO (EBOOK):  9,99€
TRAMA: A Natale siamo tutti più buoni. E, nel caso di Malù Ferrari, archeologa con la passione per il giallo, anche più testardi e perspicaci del solito. Può un corso di pasticceria aprire le porte di un'indagine? Certo, se gli investigatori sono i quattro coinquilini di via Atri 36. L'innata curiosità di Malù la porta a seguire un laboratorio di cake design al Vomero Hill, un lussuoso albergo napoletano, ed è qui che Emiliano, un compagno di corso, la coinvolge in un'indagine non ufficiale sulla morte della madre, ex direttrice dell'hotel. Il caso è stato archiviato come "morte naturale" ma a lui non sembra tale, soprattutto da quando ha scovato un'agenda su cui la donna ha lasciato degli appunti misteriosi. Quando Emiliano viene trovato morto nel suo appartamento, anche Malù se ne convince: qualcuno voleva metterlo a tacere. Ma riuscirà a dimostrare al commissario De Iuliis che un malore e una rapina finita male, avvenuti a due anni l'uno dall'altra, nascondono in realtà due omicidi? E quali segreti custodiscono le camere del Vomero Hill? Per scoprirlo Malù può contare su una formidabile squadra di Irregolari: la sua Watson, ovvero Ariel, traduttrice di thriller sanguinolenti e romanzetti rosa; Samuel, sardo-nigeriano dalle mille qualità, non ultima la fierezza con cui osserva le tradizioni natalizie cagliaritane; Kobe, pianista giapponese dall'italiano fantasioso, alla ricerca del regalo perfetto per la sua Ayumi; e ovviamente il gatto nero Mycroft e il suo fiuto infallibile. Improbabili travestimenti, interrogatori ai confini della legalità, un vecchio caso mai chiuso e uno nuovo che non poteva capitare in un momento più sbagliato: pochi giorni prima di Natale, in una Napoli sfavillante, tra le luci dei quartieri dello shopping e i vicoletti del presepe di San Gregorio Armeno, fra incursioni di zampognari e dolci irresistibili. Districarsi non è facile, ma per i quattro detective dilettanti la vera impresa sembra essere un'altra, ben più ardua: la costruzione di un albero di Natale a prova di gatto.

sabato 31 luglio 2021

Review Party: Sbagliata - Daniela Delle Foglie

Ciao a tutti. Oggi purtroppo vi parlo di un libro che mi ha delusa: si tratta di Sbagliata di Daniela Delle Foglie, edito Libri Mopndadori (che ringrazio lo stesso per la copia, aveva tutte le premesse per piacermi) ed ispirato all'omonimo podcast di Daniela Delle Foglie e Virginia Valsecchi, con Pilar Fogliati come voce di Emma. 


TITOLO: Sbagliata 
AUTORE: Daniela Delle Foglie
COLLANA: Libri Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Emma ha trent'anni e, anche se viene pagata poco e sempre in ritardo, ama tantissimo il suo lavoro: organizza i migliori concerti della capitale al Rope, locale di riferimento della scena indie romana. Ma a differenza della sua vita professionale, quella sentimentale è un totale disastro. Il fatto è che Emma non cerca l'amore, anzi è sicura di non meritarselo e per questo ha messo a punto un raffinatissimo meccanismo di autosabotaggio che le fa collezionare tipi improponibili, quelli a cui nessuna darebbe mai neanche il numero. Finché nella sua vita, fatta di serate che finiscono sempre all'alba, bicchieri di troppo e vocali deliranti, compare Matteo, un ragazzo così giusto per lei da farla scappare a gambe levate. Perché se c'è una cosa da cui Emma vuole tenersi alla larga è proprio la felicità. E il motivo ha a che fare con il suo passato, un passato da cui ancora non è riuscita a staccarsi… Sbagliata si ispira al podcast di Virginia Valsecchi e Daniela Delle Foglie, che in breve tempo ha scalato le classifiche di tutte le piattaforme di podcasting italiane, diventando un vero e proprio caso.

venerdì 30 luglio 2021

Review Party: Piccola libreria con delitto - Elena Molini

Buongiorno! Mentre i miei social sono monotematici (Olimpiadi! Olimpiadi! Olimpiadi!) qui sul blog si continua parlare di libri con questa interessantissima nuova uscita, che ho già consigliato anche a mia mamma: Piccola libreria con delitto di Elena Molini, edito Libri Mondadori, che ringrazio per la copia.


TITOLO: Piccola libreria con delitto  
AUTORE: Elena Molini
COLLANA: Libri Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d'animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come il colore – le cose sembrano finalmente andare per il verso giusto: a Firenze la libreria è diventata un punto di riferimento e da poco è iniziata una nuova avventura, il gruppo di libroterapia del giovedì sera. Ma ecco che una mattina all'alba, dopo una notte trascorsa passando da un locale all'altro come ai bei vecchi tempi, Blu riceve una telefonata. È la sua amica Rachele, che non sentiva da un po' e ora ha un disperato bisogno di lei. Si trova nell'appartamento della sua ultima fiamma con accanto il corpo del ragazzo, un coltello conficcato nel fianco destro e tanto, tanto sangue attorno. «Non l'ho ucciso io» dice, e Blu non ha dubbi: è la verità. La polizia e i giudici, però, non la pensano allo stesso modo e Blu decide di mettersi al lavoro per dimostrare l'innocenza di Rachele. Ma come si fa a scagionare chi sembra irrimediabilmente colpevole? Per fortuna, per risolvere il caso Blu può contare sull'aiuto dei più leggendari investigatori di sempre, protagonisti dei suoi libri preferiti. Elena Molini fa rivivere il suo personaggio Blu in un giallo architettato alla maniera dei grandi classici, ma con in più l'irresistibile irriverenza della sua penna. Un giallo che, tra false piste e colpi di scena, sembra impossibile da risolvere: e se le cose non fossero come sembrano?

lunedì 26 luglio 2021

Review Party: Il fascino discreto dell'amore - Grazia Cioce

Ciao a tutti! Cos'è che grida estate più di una commedia romantica? almeno per me, nulla (forse solo i gialli da ombrellone... ma a pari merito!) Il fascino discreto dell'amore è il nuovo romanzo di Grazia Cioce, edito Newton Compton, che si contraddistingue per l'ironia e l'ambientazione italiana. A me è piaciuto parecchio... ma ve ne parlo meglio nella recensione! 


TITOLO: Il fascino discreto dell'amore 
AUTORE: Grazia Cioce 
COLLANA: Newton Compton Editori 
PREZZO (CARTACEO): 9,90€ 
PREZZO (EBOOK): 5,99€
TRAMA: Charlotte Viviani ha ventisette anni e sogna da sempre di fare la giornalista. Appartiene a una nota e ricca famiglia di cui è, benevolmente, considerata la pecora nera, così quando le viene proposto di diventare la nuova voce della Posta del Cuore di una nota rivista femminile è combattuta: da un lato teme il giudizio di suo padre, dall'altro non vede l'ora di mettersi in gioco. Qualche bicchiere di troppo e un incontro fortuito riescono a convincerla a lasciarsi andare. E ancora una volta, com'è nella sua natura ribelle, farà quello che le dice il cuore, e non la testa. Così comincia a rispondere ai messaggi più disparati, finché il #MetodoCharlotte non conquista il web. Il suo stile frizzante e la sua filosofia di vita hanno fatto breccia nel cuore delle lettrici. Ma proprio quando le cose sembrano andare alla grande, una rivista rivale lancia l'offensiva: l'affascinante Mattia Ricci, il caporedattore del settimanale maschile più letto, scrive un articolo di fuoco contro il Metodo Charlotte, screditando l'autrice. Ha inizio una competizione spietata senza esclusione di colpi, che costringerà Charlotte e Mattia a incrociarsi sempre più spesso. E chissà che la sfida non si trasformi presto in qualcosa di diverso… Quanto a lungo puoi ignorare quello che il tuo cuore comanda?

lunedì 14 settembre 2020

Review Party: Luna di miele... No grazie! - Christina Lauren

Ciao a tutti! Purtroppo a causa del Covid mi sono saltate le vacanze (ad eccezione di qualche giorno in montagna ad agosto): avevo in mente tante esotiche idee, da Cuba alla Malesia, ma sono rimasti solamente sogni da rimandare a quando questa emergenza sarà passata.
Fortunatamente esiste un altro modo di viaggiare, che è con la fantasia, e il duo Christina Lauren con questo spumeggiante romanzo ci porta dritti dritti alle Hawaii... 


TITOLO: Luna di miele... no grazie!
AUTORE: Christina Lauren
COLLANA: Leggereditore
PREZZO (CARTACEO): 16,00€
PREZZO (EBOOK): 5,99€  
TRAMA: Per due acerrimi nemici, tutto può succedere durante il viaggio della vita alle Hawaii... Olive è sempre stata sfortunata: nella sua carriera, in amore, in... bé, in tutto. D'altra parte, Amy, sua sorella gemella, è probabilmente la persona più fortunata al mondo. L'incontro fortuito con il suo fidanzato sembra uscito da una commedia romantica (ugh) ed è addirittura riuscita a finanziare il loro matrimonio vincendo una serie di sfide online (doppio ugh). Ma la cosa peggiore è che sta forzando Olive a trascorrere quella "giornata indimenticabile" con il suo peggior nemico, Ethan, che, guarda caso, è il testimone. Olive deve quindi cercare di superare le prossime ventiquattro ore di inferno prima di poter tornare alla sua confortante e sfortunata vita. Ma quando tutti gli invitati - eccetto Olive e Ethan - hanno un'intossicazione alimentare, c'è in palio una luna di miele già pagata alle Hawaii. Mettendo da parte il loro odio reciproco per il bene di una vacanza gratuita, Olive e Ethan partono per quel paradiso, determinati a evitare l'un l'altro a tutti i costi. Ma quando Olive incontra il suo futuro capo, la piccola bugia che dice diventa molto più grande: sono lì in luna di miele e devono far finta di essere dei novelli sposi...

lunedì 13 luglio 2020

Review Party: Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri - Tommaso Zorzi

Ciao a tutti! E' il turno oggi di una recensione trash di un libro trash di un personaggio socail/televisivo che ho conosciuto solo di recente. Stiamo parlando di Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri, opera prima di Tommaso Zorzi, noto per la sua partecipazione a Riccanza, Pechino Express, Cortesie per gli Ospiti e per la sua presenza sui social. 

TITOLO: Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri
AUTORE: Tommaso Zorzi
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: "Questo sarà l'anno del mio fidanzamento, l'ho deciso. Sì, Filippo Villa, ventiquattro anni, milanese da generazioni, giornalista sportivo e party-boy, quest'anno si fidanzerà. E adesso ho qualcosa come tredici chat attive su Grindr, che è tutto un pullulare di messaggi." Fortunatamente nella sua ricerca Filippo non è solo. Accanto a lui c'è Bea, l'amica di una vita e coinquilina da sempre che, tra stronzi fedifraghi, sfigati colossali e spiantati totali, a ragazzi non è messa poi tanto meglio. Ma si sa, la speranza è l'ultima a morire, almeno finché viene alimentata dal vino bianco di pessima qualità che ogni sera Alice porta a Bea e Filippo in cambio di un posto sul divano del loro appartamento di Porta Venezia, nel cuore del quartiere della festa milanese. La malasorte sentimentale sembra invertire la sua rotta quando Filippo, grazie all'inseparabile Gilda, il suo bellissimo esemplare di bassotto a pelo ruvido, incrocia il proprio destino con quello di Diego: dog sitter, uno e novanta, moro, occhi neri. Un bòno, insomma. Diego ha solo un piccolo, trascurabile difetto: ha una fidanzata che lo aspetta a Monopoli, in Puglia. Dettagli. Diego è perfetto, è dolce, passionale, insomma è quello giusto. Ma non è tutto oro quel che luccica. Magari è solo bigiotteria fatta bene. Tra aperitivi troppo alcolici, poke al salmone e maratone di serie tv, in questo romanzo Tommaso Zorzi racconta con leggerezza e ironia l'amore, l'amicizia, il sesso e le relazioni ai tempi di Grindr. Perché sì, Siamo tutti bravi con i fidanzati degli altri, ma poi, quando tocca a noi, è un vero casino.

mercoledì 24 giugno 2020

Review Party: Esprimi un desiderio, anzi tre - Liane Moriarty

Buongiorno a tutti. Qual è il genere letterario che collegate all'estate? 
Nel mio caso è la commedia romantica e, proprio per questo, oggi vi propongo una nuova uscita (anzi, come ho scoperto durante l'impaginazione del post, in realtà è una riproposizione con una cover molto più attuale di un libro semisconosciuto ma già tradotto in italiano nei primi anni Duemila): Esprimi un desiderio, anzi tre, romanzo d'esordio di Liane Moriarty, l'autrice conosciuta al grande pubblico internazionale per il suo Piccole, Grandi Bugie. 


TITOLO: Esprimi un desiderio, anzi tre
AUTORE: Liane Moriarty
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 7,50€
PREZZO (EBOOK): 5,99€ 
TRAMA: Siete in un elegante ristorante di Sydney, e al tavolo accanto al vostro si sta festeggiando un compleanno, anzi tre: tre sorelle gemelle sulla trentina. E a un tratto la festa si traduce in un dramma di dimensioni epiche. I toni si scaldano, le voci si alzano, l'attenzione del pubblico non pagante si catalizza su Cat, Lyn e Gemma, protagoniste improvvisate di una tragicommedia con tanto di aggressione a mano armata (di forchettina da fonduta) e conseguente corsa al pronto soccorso...

lunedì 8 giugno 2020

Review Tour: Otto settimane per cambiare vita - Beth O'Leary

Buongiorno. Lo sapete che mia nonna è una delle poche persone al mondo che ha il problema di non avere abbastanza libri da leggere a casa? Li ha letti tutti e dire che non ne ha pochi.
Spesso quindi le porto alcuni miei cartecei da leggere e se c'è un libro che presto finirà nella libreria di mia nonna è questo Otto settimane per cambiare vita di Beth O'Leary.
Volete sapere perché? Leggete la recensione!

TITOLO: Otto settimane per cambiare vita
AUTORE: Beth O'Leary
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 18,50€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Dopo essere andata completamente in tilt durante un'importante presentazione di lavoro, a Leena viene "suggerito" dall'azienda di prendersi due mesi sabbatici. Ha sicuramente bisogno di riposo e decide di rifugiarsi in campagna a casa di nonna Eileen, una donna forte e vivace che vorrebbe tanto trovare un nuovo amore, nonostante l'età. Ma il minuscolo paese dello Yorkshire dove abita non offre un ampio ventaglio di scapoli papabili. È così che a Leena viene un'idea: scambiarsi la casa con la nonna per due mesi. Nonna Eileen può andare a vivere nel suo appartamento di Londra dove ha più possibilità di incontrare un uomo interessante, mentre Leena si ritirerà in campagna. Ma cambiare luogo non sempre equivale a intraprendere avventure elettrizzanti. Leena deve destreggiarsi tra una combriccola di anziani petulanti e le insistenze dell'insegnante della scuola - non male, a dire il vero - mentre nonna Eileen è alle prese con i suoi nuovi giovani coinquilini e gli appuntamenti online… 
Dopo il successo internazionale di Un letto per due, che l'ha resa una delle scrittrici più amate della commedia inglese, Beth O'Leary torna con la sua voce brillante e commovente a parlarci di solitudine, nuove opportunità e amore.

martedì 5 maggio 2020

Review Party: Caffè Voltaire - Laura Campiglio

Buongiorno. Oggi, come capiterà anche altre volte a maggio, verranno pubblicati due post (credo un girono di averne addirittura tre da postare!): il primo romanzo di cui vi parlo è Caffè Voltaire, una delle letture più divertenti e meno scontate, degli ultimi mesi. Tra illuministi francesi e politica italiana, vi lascio la mia opinione su quest'opera.



TITOLO: Caffè Voltaire
AUTORE: Laura Campiglio
COLLANA: Libri Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Svoltati i trentacinque, Anna Naldini ha la sensazione di ritrovarsi dalla parte sbagliata della trentina: quella in cui la sbornia diventa dura da smaltire, ma soprattutto quella in cui dai progetti è ora di passare ai bilanci. Ma c'è di peggio. Nel giorno del suo compleanno perde la più importante tra le otto collaborazioni precarie di cui si fregiava il suo barocco curriculum: il lavoro di reporter per "La Locomotiva", il quotidiano di sinistra per antonomasia. Non si scoraggia, e dopo la sbronza di rito è pronta a rimettersi in gioco dal tavolino del Caffè Voltaire, il suo bar di riferimento. Sarà il giornale più a destra del paese, "I Probi Viri", a proporle di seguire una campagna elettorale che si preannuncia agguerritissima dopo l'improvvisa caduta del governo. Perfetto, se non fosse che "La Locomotiva" la richiama: ad Anna non resta che celarsi dietro due pseudonimi - Voltaire e Rousseau - e gettarsi nell'agone politico, prestandosi a un doppio gioco in cui vero e falso si confondono sempre di più. Nell'epoca della post-verità, si può scrivere tutto e il contrario di tutto sperando di uscirne indenni? Tra slogan elettorali, scorrettezze di bassa lega e fake news (con l'aggravante di un inatteso incontro romantico), Anna si renderà conto che fare la cosa giusta non è facile come sembra. E pensare che tutto è iniziato con un innocuo motivetto francese sugli illuministi, Voltaire e Rousseau appunto, che il nonno Pietro da Lomello, un vecchio saggio pragmatico e ironico, le cantava quand'era piccola...

venerdì 6 luglio 2018

Review Party: Le reginette - Clémentine Beauvais

Ciao a tutti! La recensione di oggi è relativa a un romanzo young adult che si è rivelato una vera sorpresa: sto parlando de Le reginette di Clémentine Beauvais, uno dei romanzi più divertenti che ho letto negli ultimi mesi.
Vi lascio il mio pensiero.


TITOLO: Le reginette
AUTORE: Clémentine Beauvais
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 8,99€
TRAMA: Premiate su Facebook come le tre ragazze più brutte della scuola, Mireille, Astrid e Hakima non perdono tempo a piangerci sopra. Meglio inforcare le biciclette e partire, destinazione Parigi, dove hanno tutta l’intenzione, ciascuna armata di valido motivo, di imbucarsi alla festa che ogni 14 luglio si tiene all’Eliseo. A mano a mano che la notizia del loro viaggio si diffonde, le tre ragazze sono accolte con grande entusiasmo nei paesi in cui si fermano e diventano delle vere e proprie reginette dei social media e della televisione, al punto da ricevere invito formale niente meno che dal Presidente in persona…