Visualizzazione post con etichetta autori spagnoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autori spagnoli. Mostra tutti i post

mercoledì 6 ottobre 2021

Review Party: Il caos dopo di te - Carlos Montero

Ciao a tutti. Conoscete la serie Netflix Il caos dopo di te? E' finalmente arrivato in Italia, tradotto da Leggereditore (che ringrazio per la copia!), il libro omonimo, scritto da Carlos Montero, ideatore, fra le altre, anche della serie Elite. Una lettura da non perdere, anche per chi, come me, non conosce questa serie tv (ma vi spiego molto meglio nella recensione...) 


TITOLO: Il caos dopo di te    
AUTORE: Carlos Montero
COLLANA: Leggereditore
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: La serie ripercorre perfettamente il romanzo: con protagoniste Inma Cuesta e Bàrbara Lennie, racconta la storia di Raquel, una giovane insegnante che accetta una supplenza nel paese natale di suo marito per dare una seconda opportunità al loro matrimonio. L’accoglienza nella sua nuova scuola, però, non è delle migliori, dato che le viene lasciato un biglietto con su scritto "Quanto tempo ti ci vuole a morire?". Da questo momento in poi si svilupperanno una serie di eventi inquietanti, dalla scoperta dell’identità dell’insegnante (Viruca) che Raquel sta sostituendo, alla conoscenza del passato di suo marito, dalle lezioni insidiose con i suoi studenti all’indagine che lei stessa condurrà per capire in quale gioco sia finita.

mercoledì 5 agosto 2020

Review Party: La danza dei tulipani - Ibon Martin

Ciao a tutti! Di nuovo, una recensione. Dato che per colpa del Covid i viaggi sono stati limitati viaggeremo con i libri e oggi ci spostiamo nella Spagna del Nord, nei Paesi Baschi e in particolare a Guernica, la cittadina divenuta celebre per il dipinto di Picasso. 
Qui un assassino semina il panico lasciando un tulipano rosso sui cadaveri delle vittime... 



TITOLO: La danza dei tulipani
AUTORE: Ibon Martin
COLLANA: Piemme
PREZZO (CARTACEO): 19,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Ci sono donne a cui regalare fiori. Altre a cui un fiore può fare molto male.
È un giorno come tanti altri per Santi, macchinista della linea Urdaibai, nel pieno della riserva naturale basca, un posto la cui straordinaria bellezza è un segreto che pochi conoscono. Mentre conduce il treno, però, si accorge che c'è qualcosa sui binari. Una sedia. E su quella sedia è seduta una persona. Una donna. Santi capisce, con indescrivibile orrore, che si tratta di sua moglie. Cerca disperatamente di frenare, ma è troppo tardi, lo schianto è inevitabile.

Natalia muore sul colpo. In una mano, stringeva un tulipano di colore rosso intenso, tanto bello quanto difficile da trovare in pieno autunno.
Nell'altra, un telefono da cui tutto l'evento è stato trasmesso in diretta su Facebook. L'agente di polizia Julia Lizardi e il suo partner Raúl accorrono sul posto, ma non sanno che presto un nuovo omicidio sconvolgerà la città.
Un'altra donna, e ancora un tulipano non lontano dal cadavere. Mano a mano che le morti si susseguono, una sola cosa sarà sempre più chiara: un serial killer è in azione. Un assassino intelligente e capace di competere con i ritmi della natura che hanno sempre governato la regione.

giovedì 21 maggio 2020

Review Party: Black Holes - Borja González

Ciao a tutti. Ultimamente sono in fissa con le graphic novels, e la Oscar Ink sta soddisfando tutti i miei oscuri desideri: dopo l'apocalittico splendore di The Electric State e la fuffosità di Heartstopper (di entrambi trovate le recensioni sul blog), ecco la curiosa avanguardia di Le Black Holes di Borja González, illustratore spagnolo. 

TITOLO: Le Black Holes
AUTORE: Borja González
COLLANA: Oscar Ink
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 12,99€
TRAMA: Una favola “dolcemacabra” sugli struggimenti della giovinezza e sul potere dei desideri.
Nella meraviglia onirica di una palette cromatica inconfondibile, due storie parallele si intrecciano e inseguono in un racconto di sogni e desideri giovanili. 1856: Teresa, giovane aristocratica, è più interessata a scrivere poesie horror d’avanguardia che a fare un buon matrimonio. 2016: tre adolescenti stanno mettendo su un gruppo punk chiamato Le Black Holes. Hanno tutto ciò che serve: look, grinta, istinto… e una totale mancanza di talento musicale. Non appena iniziano a provare, però, strani eventi si manifestano. Il loro mondo e quello di Teresa collidono, e le tre ragazze vengono inseguite dall’eco di qualcosa che è successo 160 anni prima

sabato 14 dicembre 2019

Review Party: L'Ombra del Vento - Carlos Ruiz Zafón

Buongiorno. Generalmente non sono un'amante delle edizioni multiple: cioè, in realtà lo sarei, ma considerato che vivo in un appartamentino microbico, c'è poco spazio già per i miei libri, figurarsi se iniziassi a collezionare cento edizioni differenti.
Tuttavia, sto facendo un pensierino se cambiare la mia copia di L'Ombra del Vento di Carlos Ruiz Zafón, con questa meraviglia targata Oscar Draghi. Non avete ancora letto questo libro? MALE! 
Correte a leggere la recensione!


TITOLO: L'Ombra del Vento
AUTORE: Carlos Ruiz Zafón
COLLANA: Oscar Draghi 
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 11,99€ 
TRAMA: A quindici anni anni dalla prima pubblicazione, Carlos Ruiz Zafón scrive una nuova prefazione al libro. Un'edizione celebrativa, impreziosita dalle fotografie suggestive di Francesc Catalá-Roca, fotografo catalano recentemente riscoperto, che alla Barcellona del dopoguerra ha dedicato fotografie profondamente evocative, ideale controparte del testo di Carlos Ruiz Zafón.
Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all'oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro "maledetto" che cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo sepolti nell'anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.