Visualizzazione post con etichetta città perdute. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta città perdute. Mostra tutti i post

venerdì 6 dicembre 2019

Review Party: Le città perdute. Luna Nera vol. 1 - Tiziana Triana

Ciao a tutti. Oggi vi parlo di un romanzo di cui, secondo me, sentiremo parlare in futuro: il prossimo anno infatti uscirà su Netflix Luna Nera serie tv italiana e di genere fantastico che si ispira proprio alla serie di Tiziana Triana pubblicata da Sonzogno. Concordate anche voi che si tratta di una lettura da non perdere?



TITOLO: Le città perdute. Luna Nera vol 1. 
AUTORE: Tiziana Triana
COLLANA: Sonzogno
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Italia, Diciassettesimo secolo. Adelaide (Ade), sedici anni, corre e tiene per mano Valente, suo fratello, che è ancora un bambino. Deve scappare da Torre Rossa e dalla casa in cui è cresciuta, perché l'accusa che le pende sulla testa porta dritta al rogo: stregoneria. Già qualche giorno prima, al mercato, avrebbe rischiato di essere linciata, se non fosse accorso in suo aiuto Pietro, un giovane attraente che è appena tornato al villaggio dopo gli studi a Roma. Nella campagna laziale, tra le torri di guardia dismesse dell'esercito romano, boschi frondosi e ruscelli, riparato da un muro di rovi, si nasconde un gruppo di donne che si sussurra pratichino la magia nera. Nessuno sa chi siano né da dove vengano; reclutano e proteggono ragazze come Ade, che la società ha messo al bando. È qui - in un mondo di sole donne, ciascuna delle quali ha una storia avventurosa alle spalle - che Ade e il suo fratellino trovano rifugio e vengono iniziati alle arti del gruppo. A questa comunità femminile in odore di stregoneria danno una caccia spietata i benandanti, capitanati da Sante, il padre di Pietro: una congrega di uomini forti che hanno un solo nemico - le streghe -, e un potente sostenitore - la Chiesa cattolica. Solo che Pietro non crede nelle streghe, e soprattutto si è innamorato di Ade dal primo momento in cui l'ha vista.