Visualizzazione post con etichetta Christmasiscoming. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Christmasiscoming. Mostra tutti i post

giovedì 5 novembre 2020

Review Party: Un matrimonio a dicembre - Sarah Morgan

 Ciao a tutti.  Seconda recensione di oggi, e per fortuna si parla di un romanzo allegro che ce ne è bisogno (Tra lockdown, infortunio e la fine del mio tirocinio sono disperata): Un matrimonio a Dicembre di Sarah Morgan. 

TITOLO: Un matrimonio a dicembre 
AUTORE: Sarah Morgan 
COLLANA: HarperCollins Italia
PREZZO (CARTACEO): 15,00€
PREZZO (EBOOK): 6,99€ 
TRAMA: La famiglia White è riunita al completo nell’idilliaco paesino di Aspen. È dicembre e la neve incornicia quello che è un evento lungamente atteso da tutti loro: il matrimonio della piccola di casa, Rosie.
I genitori, Maggie e Nick, sono determinati a festeggiare come si deve. Ma quello che nessuno sa è che nascondono un segreto, stanno per divorziare. Vivono separati ormai da sei mesi e l’ultima cosa che desiderano è essere intrappolati, insieme, in un inverno irresistibilmente romantico.
Anche la maggiore delle sorelle White, Katie, teme questo matrimonio. È convinta che Rosie stia facendo un grave errore. Ed è determinata a salvarla da se stessa. Se solo Jordan, l’affascinante testimone di nozze, la smettesse di mettersi sempre nel mezzo...
Rosie, la sposa, non vuole confessarlo, ma è tormentata dai dubbi. Solo che, adesso che sono arrivati tutti, sarà possibile dire che non è più sicura?
Il grande giorno si avvicina e l’unica cosa certa è che sarà un Natale che nessuno dimenticherà...

sabato 3 dicembre 2016

Sotto l'Albero di Natale 3.0

Ciao a tutti. Lo scorso anno ho partecipato all'iniziativa Sotto l'albero di Natale 2.0, proposta dal blog The Bookshelf. Mi sono divertita, e ho ricevuto anche le bellissime parole di Giuseppe, e il regalo di Bianca, che mi ha accompagnato per tutto l'anno. Quest'anno Sonia de Il salotto del Gatto Libraio ha riproposto l'iniziativa, e potevo non partecipare? Il tempo è poco ma spero lo stesso di riuscire a combinare qualcosa per voi (lasciatemi i link nei commenti se partecipate!) 



SOTTO L'ALBERO DI NATALE 3.0 prende spunto dall'iniziativa Elf Christmas Wishlist, che consiste nel creare una lista di 10 desideri che gli elfi (cioè VOI che aderite all'iniziativa) si sforzano di realizzare. Ognuno di noi nel suo piccolo può rendere felice un'altra persona, a volte basta poco: una parola, un sorriso, un disegno quindi perchè non esaudire qualche desiderio tra amanti dei libri?
ISTRUZIONI PER L'USO
-Se siete blogger, aprite un post nel vostro blog e dopo aver spiegato di cosa si tratta (in modo che -chiunque legga sappia di cosa si parla) fate la Vostra lista di 10 desideri.
-Una volta deciso di partecipare, commentate questo post con il link della vostra wishlist in modo che piano piano, aggiornerò la lista dei partecipanti, così che tutti possano averla sott'occhio e vedere quali desideri realizzare.
-Se siete lettori invece, lasciate un commento e inviatemi per email la vostra wishlist in modo che provvederò a creare una pagina visibile a tutti in cui racchiudere tutte le wishlist di chi non ha un blog.
ATTENZIONE: non è obbligatorio realizzare desideri. Lo scopo di questa iniziativa è regalare sorrisi e questo può essere fatto anche solo con un commento gentile.
Se poi visitate la pagina de Il salotto del Gatto Libraio troverete le istruzioni per il giveaway

venerdì 25 dicembre 2015

Buon Natale!

Buon secondo Natale sul blog! Niente post, solo auguri! Spero passiate una buona giornata, mi raccomando "non mangiate troppo" (in realtà il mio augurio è "abbuffatevi di lasagne, tortellini o qualsiasi cosa si mangi nelle vostre case come se non ci fosse un domani") e spero che abbiate trovato tanti libri, o qualsiasi altra cosa desideriate, sotto l'albero.


Ultima domanda: pandoro o panettone? 

mercoledì 23 dicembre 2015

Christmas is Coming: Christmas Carol Tag

Buon 23 dicembre a tutti, l'antivigilia come si dice qui. Ultimo tag natalizio, lo so che ne ho postato uno due giorni fa, ma altrimenti quando avrei dovuto pubblicarlo? A ferragosto?
Questo tag ha una storia strana: l'ho preso nel dicembre 2014 dal blog The Bookshelf, poi... sono partita e l'ho mollato lì, incompleto, nelle bozze. Ci ho messo un anno a completarlo e l'ho finito il 21 dicembre 2015, pronto per pubblicarlo oggi!



lunedì 21 dicembre 2015

Christmas is Coming. Recensione: Desiderio di Natale - Alessia Esse

Ciao a tutti. Ieri sera sono iniziate le cene di Natale... fino al 25 ne vedrò di lasagne! Purtroppo mi dispiace non poter essere presentissima sul blog, tra impegni prenatalizi, stanchezza, mal di testa e chi più ne ha più ne metta è difficile mettersi al computer e rispondere a mail, commenti, fare l'elfo per gli altri. Per fortuna, nei prossimi giorni, sono a casa e spero di riuscire a dedicarmi al natale nel mondo dei blog tra un esercizio di fluidodinamica e una tavola di disegno!



TITOLO: Desiderio di Natale
AUTORE: Alessia Esse
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (EBOOK): 2,99
TRAMA: Violet Thompson è la proprietaria di World Toys, un negozio di giocattoli situato al centro di Manhattan. Ogni anno, in occasione del Natale, il World Toys si riempie di bambini pronti per la classica foto con Babbo Natale. Quest'anno, però, il solito Babbo Natale non può sedere sulla poltrona dorata, e Violet deve assumere un sostituto, David Connor. David è uno studente di architettura alla prima esperienza in un negozio di giocattoli. 
Nonostante i dubbi iniziali, Violet si scopre felice di lavorare con David. Ma c'è dell'altro. Nel corso delle tre settimane che precedono la vigilia di Natale, Violet si scopre profondamente attratta dal ragazzo seduto sulla poltrona dorata. 
Cosa succederà quando Violet e David rimarranno da soli nel negozio di giocattoli?

venerdì 18 dicembre 2015

Christmas is coming: The Winter Wonderland Book Tag

Ciaoa tutti lettori! Il freddo sta arrivando... oggi non mi sentivo più i piedi (come si sta bene a casa d'inverno... con l'albero di Natale e una tazza di thè al limone)
Passando al post odierno: questo tag l'ho scovato in un blog ma, siccome ho copiato il testo e ho impiegato un mese (!!!) a decidermi di completarlo, mi sono scordata di scrivere da dove l'ho preso e mi scuso dunque con la blogger che l'ha inventato per non ricordare di chi si tratta.


sabato 12 dicembre 2015

Recensione: Let it Snow. Innamorarsi sotto la neve - AA.VV.

Ciao a tutti. Continua con una recensione la serie di post legata al Natale con l'etichetta christmasiscoming (io nel frattempo ho un attacco di allergia. A dicembre. Non credevo fosse possibile...)


Per la serie recensioni natalizie, il romanzo di oggi è, in realtà, una raccolta di tre racconti scritti da John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle (che io indicherò come Autori vari, cioè AA.VV.) dal titolo esplicativo: Let it snow. Innamorarsi sotto la neve. 


TITOLO: Let it Snow. Innamorarsi sotto la neve
AUTORE: AA.VV.
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 16,90
PREZZO (EBOOK): 9,99
TRAMA: È la Vigilia di Natale a Gracetown. Scende la neve, i regali sono già sotto l’albero e le luci brillano per le strade. Sembra tutto pronto per la festa, ma una tormenta arriva a sparigliare le carte. Così si può rimanere bloccati su un treno in mezzo al nulla e vagare per la città fino a incontrare un intrigante sconosciuto. Oppure prendere la macchina per raggiungere una festa che promette di essere memorabile, per scoprire che l’amore è più vicino di quanto pensassimo. O ancora ritrovare qualcuno che si credeva perduto, ma solo dopo una giornata piena di imprevisti e di… maiali. Grazie a John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle, affermati autori Young Adult, la magia delle vacanze splende su questi tre racconti d’amore, che s’intrecciano tra loro mettendo in scena baci appassionati e avventure esilaranti.

giovedì 10 dicembre 2015

Sotto l'Albero 2.0

Ciao a tutti. Ho trovato questo post sulla rete e, che dire? L’iniziativa mi è subito piaicuta moltissimo!
Curiosamente, ieri ho ricevuto il più bel regalo che mi potessi fare, da sola, per Natale (ha a che fare con l’università, e sto ancora gongolando). Tuttavia questa iniziativa, di Mel e Mys del blog The Bookshelf, era troppo troppo bella per non essere fatta!


ISTRUZIONI:
·                     Se siete bloggeraprite un post nel vostro blog. Il post dovrà comprendere questo regolamento (in modo che chiunque legga sappia di cosa si tratta), una lista di 10 desideri e la lista dei partecipanti con il link alla loro wishlist natalizia.
·                     Una volta che avete deciso di partecipare, passate a commentare questo post con il link della vostra wishlist. Man mano aggiornerò la lista dei partecipanti, così che tutti possano averla sott'occhio e vedere quali desideri possono realizzare,
·                     Se siete lettorilasciate un commento con la vostra wishlist e il vostro indirizzo email. Provvederò io a creare una pagina apposita in cui racchiudere tutte le wishlist di chi ha un blog.N.B: l'indirizzo email serve in modo che possiate essere contattati da chi ha voglia\possibilità di esaudire uno dei vostri desideri.
·                     ATTENZIONE: non è obbligatorio realizzare desideri. Lo scopo di questa iniziativa è regalare sorrisi e questo può essere fatto anche solo con un commento gentile.
·                     Cosa si può desiderare? Vi lascio direttamente le parole di Alexiel, perché credo che non potrei dare una spiegazione migliore:
Qualsiasi cosa che sia attinente al nostro piccolo universo letterario: magari desiderate un libro e una di noi lo possiede, molte di noi hanno romanzi che non vogliono più o di cui vogliono sbarazzarsi, ciò che a uno non piace potrebbe portare il sorriso sul volto di qualcun altro; ebook e pdf di libri che cercate da tempo, in fondo sappiamo tutti che ne abbiamo a bizzeffe e loro attendono solo di essere letti; segnalibri, quaderni, anche solo una storia. C'è chi ha la mania di collezionare cartoline per inserirle nei libri, chi preferisce i segnalibri, c'è chi adora scrivere a mano e si riempie di blocchi o di post-it e chi scrive racconti per passione e potrebbe condividerne uno o magari siete un autore e potete regalare una copia del vostro romanzo autografata.
Insomma potete desiderare ciò che volete, dalle cose più semplici, magari anche legate a un fandom ("Vorrei leggere una Fanfiction su Shadowhunters in cui si approfondisce il rapporto tra Alex e Magnus", "Vorrei un disegno di Tris e Four di Divergent"), a quelle che richiedono un minino sforzo ("Vorrei un segnalibro con il mio nome sopra", "Vorrei il romanzo Fangirl di Rainbow Rowell), fino alle più complicate ("Vorrei una nuova libreria IKEA perché la mia è piena", "Vorrei una copia autografata di Allegiant").
L'importante è che si tratti di cose che desiderate e le altre persone partecipanti all'iniziativa cercheranno - nel loro piccolo - di realizzare questi desideri. È chiaro che non potrò pagare una libreria nuova a nessuno, ma magari posso regalare un libro che ho e non leggo. Mi raccomando, ricordatevi di aggiornare la vostra pagina con i vari partecipanti e se aderite all'iniziativa provate a realizzare i desideri degli altri, non è un obbligo, ma non è molto corretto sperare solo di vedere realizzati i propri desideri senza fare nulla per gli altri. Non dovete fare regali che includano spendere dei soldi, non è richiesto, a volta basta un follower in più, un commento, un consiglio per rendere felice qualcuno.
Ripeto, non ci sono obblighi, nessuno vi punterà una pistola alla testa perché realizziate i sogni degli altri, né è garantito che i vostri desideri verranno esauditi, però ricordatevi che è Natale e non c'è niente di più bello che sapere di avere reso qualcuno un po' più felice.

martedì 1 dicembre 2015

Christmas is coming #1: risposte Link Christmas Party de I miei magici mondi

Oggi è il primo dicembre! da oggi fino alla fine della vacanze natalizie ho previsto una serie di post a tema "Natale": si tratta di tag, recensioni ed altre chicche che non vedo l'ora di pubblicare!

Oggi partiamo con un post introduttivo: sono le mie domande di risposta al linky party organizzato da Susy del blog I miei magici mondi. perché ho scelto di partire in questo modo? Perché si tratta comunque di alcune curiosità legate al Natale e ai libri.