Visualizzazione post con etichetta biografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biografia. Mostra tutti i post

martedì 28 settembre 2021

Review Party: I sette mariti di Evelyn Hugo - Taylor Jenkins Reid

Buongiorno. Oggi si parla di *rullo di tamburi* I sette mariti di Evelyn Hugo di Taylor Jenkins Reid. Chi segue Oscar Vault sui social sa quanto hanno pubblicizzato questo titolo e quanto abbiano fatto penare i loro follower per avere una data di uscita (poi spoilerata dal sito Mondadori Store). Sarà valsa la pena di spingere così tanto un titolo che con il catalogo della collana, almeno in apparenza, sembra fare a botte? Staremo a vedere... 

TITOLO: I sette mariti di Evelyn Hugo 
AUTORE: Taylor Jenkins Reid 
COLLANA: Oscar Fabula  
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Dopo anni vissuti lontano dai riflettori, la ex "divina" di Hollywood Evelyn Hugo, autentica icona della storia del cinema, è finalmente pronta a svelare la sua verità. E anche quella sui suoi sette mariti, naturalmente. Per farlo, sceglie Monique Grant, una reporter semisconosciuta. La più stupefatta è proprio Monique: perché proprio lei? E perché proprio adesso? Si dà il caso che per la giornalista non sia proprio un gran momento: dopo pochi mesi dalle nozze il marito l'ha lasciata, e a trentacinque anni la sua vita professionale sembra già arrivata a un punto morto. L'incarico di scrivere la biografia di Evelyn Hugo potrebbe essere l'occasione che aspettava per dare una svolta alla sua carriera. E così, nello splendido appartamento di Manhattan dell'attrice, Monique ascolta affascinata le parole di Evelyn: dagli esordi nella Los Angeles degli anni Cinquanta fino alla decisione di ritirarsi dalle scene trent'anni dopo, passando per i numerosi matrimoni, l'attrice rivela una storia di feroce ambizione, amicizia inattesa, e un grande amore proibito. Monique si sente sempre più vicina alla leggendaria star: a mano a mano che il racconto di Evelyn si avvicina alla conclusione, appare chiaro che le loro vite sono legate in modo drammatico e ineludibile.

lunedì 20 settembre 2021

Review Party: Finché tutto resta nascosto in un cassetto - Olivia Ruiz

Ciao a tutti. Ricomincia la settimana, il weekend è volato e ritornano le recensioni sul blog. Sì, settembre è un mese impegnativo, perché tutte le grandi case editrici propongono le loro nuove uscite di punta in questo periodo. Finché tutto resta nascosto in un cassetto di Olivia Ruiz, edito Garzanti, è stato un vero e proprio caso editoriale in Francia: saprà ripetere lo stesso successo anche in Italia? 


Ps: quanto è bella, e soprattutto azzeccata con il contenuto del libro, la copertina italiana? Nella recensione ho inserito anche la cover originale francese, ma, lasciatemelo dire: non c'è proprio paragone... (complimenti ai grafici Garzanti!)

TITOLO: Finché tutto resta nascosto in un cassetto 
AUTORE: Olivia Ruiz
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 16,00€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Il vecchio comò in legno, con i suoi dieci cassetti colorati, è lì, nel centro della stanza. La donna ne è affascinata da quando era una bambina, ma non ha mai avuto il permesso di toccarlo. Era l'unico segreto di nonna Rita, l'unica cosa che non condividevano. Eppure, ora che l'anziana non c'è più, è lei ad averlo ricevuto in eredità, senza un'apparente spiegazione. Per questo, quando si avvicina alle serrature, sente il coraggio venirle meno, come se qualcosa di speciale stesse per accadere. Ed è così. In ciascun cassetto si cela un oggetto. Un oggetto ordinario che racconta molto più di quello che è. Racconta una storia che le parla della nonna come non l'ha mai conosciuta. Ci sono una medaglietta del battesimo, una chiave, un quaderno di poesie, un atto di nascita, un sacchetto di semi, un foulard azzurro, un biglietto del treno, un barometro e una busta da lettere. Ogni oggetto nasconde una vita intera. Ogni oggetto custodisce un amore profondo, frantumato dalla furia franchista, una donna rimasta sola e incinta che vede la felicità sfuggire sempre più lontano, ma non per questo si arrende. Quella donna era Rita. Solo adesso, lei capisce il vero significato degli insegnamenti della nonna. Solo adesso sa che deve fare in modo che si trasformino in azioni per cambiare la sua vita. Solo adesso decide di avere un suo comò pieno di oggetti importanti, che svelino al mondo la donna che vuole diventare. Perché il monito di Rita abbia un'eco infinita. Ispirandosi in parte alla vita della nonna, Olivia Ruiz ha scritto un romanzo per chi crede che ci sia sempre tempo per dare un passo nuovo all'esistenza, che sono le piccole cose a fare la differenza, che bisogna ridare il giusto valore a ciò che ci circonda.