Visualizzazione post con etichetta romanzi storici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romanzi storici. Mostra tutti i post

martedì 24 gennaio 2023

Review Party: Anatomy. Una storia d'amore - Dana Schwartz

Ciao a tutti! Nuova recensione, questa volta del primo romanzo letto nel 2023 (sul serio, ne ho letto la ARC il tre gennaio): Anatomy. Una storia d'amore di Dana Schwartz, libro che ha guadagnato popolarità negli States grazie al fatto di essere stato scelto nel gruppo di lettura di Reese Witherspoon.

Avrò iniziato il 2023 col botto? 

TITOLO: Anatomy. Una storia d'amore 
AUTORE: Dana Schwartz
COLLANA: Oscar Vault
PREZZO (CARTACEO): 22,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Quando Hazel si imbatte in Jack fuori dalla Società reale degli anatomisti di Edimburgo non ne rimane particolarmente colpita. Nel momento in cui però le viene proibito di frequentare i corsi del celebre dottor Beecham in quanto donna, capisce che il suo nuovo amico potrebbe tornarle molto utile. Perché con Beecham la ragazza ha stretto un patto: se riuscirà a superare l'esame di abilitazione studiando per proprio conto, potrà proseguire la carriera medica. Ma senza poter seguire le lezioni ufficiali, a Hazel non basta prepararsi sui libri: deve esaminare cadaveri. E, scherzo del destino, ha appena conosciuto qualcuno che si guadagna da vivere trafugandoli. Ma pure Jack ha i suoi problemi: loschi individui si aggirano per i cimiteri, i suoi amici scompaiono in circostanze misteriose, e la terribile peste romana, che già due anni prima aveva ucciso migliaia di persone, sembra essere tornata. E nessuno vuole occuparsene. Tranne Hazel. Ora i due dovranno unire le forze per scoprire gli oscuri segreti nascosti non solo in quelle tombe senza nome, ma nel cuore stesso della buona società di Edimburgo

venerdì 14 ottobre 2022

Review Party: Io ti avrò - Julia Quinn

Ed eccoci qui con la recensione del secondo e ultimo volume della serie Gli agenti della corona, Io ti avrò (il cui titolo originale è "come sposare un marchese". Decisamente diverso!). E Bridgerton? Vi chiederete? Arriverà, arriverà... promesso. 



TITOLO: Io ti avrò  
AUTORE: Julia Quinn 
COLLANA: Oscar Bestsellers
PREZZO (CARTACEO): 14,50€ 
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: Dopo la morte dei genitori, Elizabeth è costretta a lavorare come dama di compagnia di Lady Danbury per poter provvedere ai tre fratelli minori, ma il suo salario non le permette di garantire loro l'educazione che vorrebbe. C'è un'unica soluzione: sposare un uomo ricco. Proprio il giorno in cui prende questa decisione, mentre cerca una lettura con cui allietare Lady Danbury, trova nella sua biblioteca un misterioso libretto dal titolo intrigante: Come sposare un marchese. Il volume contiene tutte le regole per sedurre e accalappiare l'uomo giusto: è proprio ciò che le serve. Elizabeth capisce che è il momento di dare una svolta al suo destino e decide di sperimentare quelle tecniche. Già, ma su chi fare pratica? Lady Danbury ha appena assunto un nuovo sovrintendente per la sua tenuta, l'affascinante James Siddons: sembra una cavia ideale. Ciò che Elizabeth non sa è che in realtà James è il marchese di Riverdale, ex spia della Corona nonché nipote della donna, che si mantiene in incognito per scoprire chi sia il ricattatore che tormenta sua zia… Forse seguire i precetti del libricino rosso la porterà davvero a sposare un marchese?

giovedì 13 ottobre 2022

Review Party: La spia della corona - Julia Quinn

Ciao a tutti. Questa settimana sarà dedicata a un'altra serie di Julia Quinn. Dopo avervi parlato questa estate della trilogia Splendid, è arrivato il momento di recuperare la dilogia Gli agenti della corona, recentemente ripubblicata da Mondadori, che comprende La spia della corona, di cui vi parlerò oggi, e Io ti avrò, di cui potrete leggere la recensione domani. Incominciamo!



TITOLO: La spia della corona  
AUTORE: Julia Quinn
COLLANA: Oscar Bestsellers  
PREZZO (CARTACEO): 14,50€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: Dall'età di dieci anni Caroline Trent è stata affidata a una serie di terribili tutori e ha imparato molto presto che solo un atteggiamento fermo può metterla al riparo dalle loro insidie. Ormai prossima al ventunesimo compleanno, si vede costretta a fuggire dalla casa dell'ultimo tutore, con l'intenzione di rimanere nascosta fino al conseguimento della maggiore età, quando potrà finalmente entrare in possesso della propria fortuna. Ma sul suo cammino compare Blake Ravenscroft, agente del ministero della Guerra, che la rapisce credendola Carlotta De Leon, temibile spia di origini spagnole. Caroline decide allora di sfruttare la situazione a suo vantaggio: tutto sommato, sparire dalla scena per sei settimane in compagnia di questo misterioso rapitore pericolosamente affascinante potrebbe non essere così male. Ma la missione di Blake è quella di assicurare Carlotta alla giustizia, non di innamorarsene. Il suo cuore è ormai indurito da anni di intrighi, eppure questa piccola tentatrice riesce a disarmarlo… e persino a farsi baciare! Così, dal più imprevedibile degli equivoci, dalla più improbabile delle coppie, potrebbe nascere davvero l'amore.

martedì 13 settembre 2022

Recensione: I lupi dorati - Roshani Chokshi

Ciao a tutti. Purtroppo oggi vi parlo della più grande delusione di questo 2022: avevo aspettative altissime su I lupi dorati di Roshani Chokshi, la nuova uscita targata Oscar Vault, ma qualcosa purtroppo non è andata come mi aspettavo...

TITOLO: I lupi dorati   
AUTORE: Roshani Chokshi
COLLANA: Oscar Vault 
PREZZO (CARTACEO): 24,00€ 
PREZZO (EBOOK): 11,99€ 
TRAMA: 1889. L’Esposizione Universale ha immesso nuova linfa alla città di Parigi, ma ha anche portato alla luce antichi segreti. Nessuno conosce le oscure verità quanto Séverin Montagnet-Alarie, cacciatore di tesori e ricco albergatore. Il potentissimo ordine di Babel lo contatta per costringerlo ad aiutarli in una missione, e Séverin si trova così a inseguire un tesoro che mai avrebbe immaginato: la sua vera eredità.

mercoledì 31 agosto 2022

Review Party: Cieli di Cornovaglia - Le due sorelle. Julia Quinn

Ciao a tutti. Oggi recensione 2 in 1: vi parlo sia di Cieli di Cornovaglia, volume conclusivo della serie Splendid di Julia Quinn, che di Le due sorelle, novella sequel/spin off che potrete trovare al termine del libro. 



TITOLO: Cieli di Cornovaglia - Le due sorelle
AUTORE: Julia Quinn
COLLANA: Oscar Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 14,50€ 
PREZZO (EBOOK): 7,99€  
TRAMA: Henrietta Barrett non ha mai dato peso alle convenzioni della società: vive in Cornovaglia, dove si occupa con amore della tenuta del suo tutore; indossa pratici calzoni invece di abiti sontuosi e risponde all'improbabile nome di "Henry". Quando però l'anziano lord Carlyle muore, Stannage Park va in eredità a un lontano cugino, William Dunford, il più impenitente scapolo di Londra, che rimane parecchio sorpreso quando viene a sapere di avere ereditato una proprietà, un titolo... e una pupilla, la quale è ben determinata a far sì che la prima visita del nuovo proprietario alla tenuta sia anche l'ultima. Già, perché Henry ha tutta l'intenzione di continuare a gestirla senza alcun aiuto da parte di questo bellimbusto del nuovo padrone. Dal canto suo, Dunford è sicuro di poter cambiare le cose... a partire da quella giovane fanciulla selvatica. Ma avrà da penare non poco per trasformare una ragazza all'apparenza sfacciata in una vera lady. Un'impresa che potrebbe riservargli dolci sorprese.

lunedì 29 agosto 2022

Review party: Danzando sotto le stelle - Julia Quinn

Ciao a tutti. Visto, come promesso una nuova recensione dedicata ai romanzi di Julia Quinn, che hanno accompagnato la mia estate. Sì, ho il set completo di Bridgerton della Illumicrate che reclama la mia attenzione, ma prima ho deciso di iniziare con la trilogia Splendid, opera di debutto della Quinn, di cui Danzando sotto le stelle è il secondo volume. 



TITOLO: Danzando sotto le stelle 
AUTORE: Julia Quinn 
COLLANA: Oscar Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 14,50€ 
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: Lady Arabella Blydon è bella e intelligente, e soprattutto è stufa degli uomini che notano solo una delle sue doti. Un giorno un corteggiatore le dichiara che è disposto a non tenere in conto le sue disdicevoli tendenze intellettuali in virtù del suo bell'aspetto e della sua cospicua dote. Quando è troppo è troppo. Arabella, o meglio Belle, come viene chiamata, si ritira dal feroce mercato matrimoniale londinese e si trasferisce nella sua dimora di campagna. Qui incontra lord John Blackwood, eroe di guerra tornato dal fronte. Lord John ha conosciuto le peggiori sofferenze in battaglia, ma nulla potrebbe sconvolgere la sua esistenza come Belle. Quella donna è così irritante, ma anche così inebriante, così capace di regalargli, dopo tanto tempo, una ragione per continuare a vivere. Di colpo torna a fare cose assurde, declama poesie, si arrampica sugli alberi nella notte solo per poter ballare con lei sotto il cielo stellato. Ferito nel corpo e nell'anima, lord John sa che non potrà mai essere il tipo d'uomo per Arabella, eppure non può fare a meno di desiderarla. Potrà questo cuore tormentato imparare nuovamente ad amare?

martedì 23 agosto 2022

Review Party: La ladra di profumi - Timothy Schaffert

Ciao a tutti. Il blog si è preso una pausa di quasi un mese. Nel mentre ho letto parecchio, viaggiato parecchio e scritto poche recensioni, ma nei prossimi giorni vi aspettano non una, non due ma ben quattro (se non cinque!) recensioni. La prima è quella di uno storico, La ladra di profumi che mi ha catapultata direttamente a Parigi durante la seconda guerra mondiale...

TITOLO: La ladra di profumi   
AUTORE: Timothy Schaffert
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 17,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Parigi 1941. Clementine chiude con attenzione la delicata boccetta di profumo. Sa di essere l'unica capace di creare l'essenza giusta per ogni persona e per ogni occasione. Ma non questa volta. Intorno a lei la città rimbomba sotto i colpi dell'assedio nazista. Clementine è scappata a Parigi per ricominciare dopo anni in cui ha usato l'arte profumiera per truffare le persone e ottenere da loro tutto ciò che voleva. È scappata a Parigi per sentirsi al sicuro. Ma ora teme che non possa più essere così. Oskar Voss, un influente membro del partito nazista, si è accorto del suo talento e ha bisogno di lei per scoprire la formula di un profumo potenzialmente letale. Un profumo da proporre a Hitler come arma segreta. Clementine sente con forza il richiamo del proprio passato, ma sa che cedere sarebbe sbagliato. Che, se collaborasse, la vita di migliaia di ebrei, compresa quella della sua amica Zoé, sarebbero ancora più in pericolo. Mentire è sempre stata la sua più grande dote, ma quando tutto quello che ti è più caro è a rischio, non è semplice. La sua scaltrezza, però, può tornarle utile, perché sa come raggiungere i propri obiettivi grazie al profumo giusto. Non le resta che aprire il suo laboratorio e cercare di fermare il piano di Oskar Voss, anche se questo vuol dire compiere le azioni più temerarie della sua vita e mettersi in gioco in prima persona. Solo i segreti della profumeria possono salvarla. La ladra di profumi ha conquistato l'America e l'Inghilterra. Per molte testate, tra cui «Los Angeles Times» e «Publishers Weekly», è uno dei libri più belli dell'anno. In fondo, bastano pochi ingredienti per capire il forsennato passaparola scatenato dai lettori: Parigi, i profumi e la seconda guerra mondiale. A cui va aggiunta una protagonista unica, piena di difetti, ma dotata anche di grande coraggio.

venerdì 15 luglio 2022

Review Party: Meravigliosa - Julia Quinn

Ciao a tutti. Volete sapere cosa mi sono letta durante le ferie (una settimana di vacanza in Egitto finita troppo presto)? Leggete la recensione... 

TITOLO: Meravigliosa  
AUTORE: Julia Quinn
COLLANA: Oscar Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 14,50€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: Ci sono due cose che tutti sanno di Alexander Ridgely: primo, è il duca di Ashbourne, uno dei migliori partiti d'Inghilterra; secondo, non ha alcuna intenzione di accasarsi. Almeno fino a quando il destino non pone sulla sua strada una giovane americana, intelligente, simpatica, coraggiosa e di grandi ideali. Tutto ciò che Alexander non si sarebbe mai aspettato di trovare in una donna. Peccato che sia solo una sguattera, del tutto inadeguata a diventare una lady. A meno che...
Emma Dunster, ereditiera americana, teme di vedersi presto circondata da giovanotti inglesi che chiedono la sua mano, e l'idea la infastidisce parecchio: ha accettato di partecipare a una Stagione a Londra, certo, ma ciò non significa che sia disposta a sposare uno di quei bellimbusti. In ansia per il debutto, desidera un ultimo momento di tranquillo anonimato e così esce dalla casa del cugino vestita come una servetta. Non avrebbe mai immaginato che di lì a poco si sarebbe ritrovata stretta tra le braccia di un duca pericolosamente affascinante, né che lui avrebbe reagito male scoprendo la sua vera identità.
Ma l'amore autentico è capace di sbocciare all'improvviso, e di sciogliere anche i cuori più impietriti.


Ormai Julia Quinn, l'autrice della serie di romanzi Bridgerton da cui è stata tratta l'omonima serie TV, è un nome ben noto della letteratura romance.

Ciò che però non tutti sanno è che i fratelli Bridgerton non sono i primi personaggi nati dalla penna dell'autrice americana appassionata di storia dell'arte e delle ambientazioni regency.

Considerato anche il successo della serie TV, Mondadori ha deciso di pubblicare in edizione

Oscar in copertina flessibile la serie Splendid, la trilogia con cui Julia Quinn ha debuttato in libreria e che ha in comune con la più famosa Bridgerton l'ambientazione regency inglese e il fatto che sia composta da romanzi autoconclusivi legati fra loro.

Meravigliosa è il primo libro, non solo della serie ma anche della Quinn, come evidenzia l'autrice stessa in una lettera ai lettori pubblicata a inizio romanzo. 

Ha come protagonista Emma Dunster, una giovane americana che si prepara a passare la Stagione a Londra, ospite degli zii, i visconti di Blydon, e dei suoi cugini Edward, soprannominato Ned, e Arabella, detta Belle, sua coetanea e migliore amica. 

Emma è una ragazza bellissima, ma anche emancipata: pur di evitare alcune noiosissime attività imposte dalla zia è disposta ad aiutare in cucina e a fingersi una cameriera. Proprio sotto mentite spoglie incontra lo scapolo d'oro di Londra, Alexander Ridgely, il duca di Ashbourne, noto per la sua allergia al matrimonio e agli eventi mondani.

Emma fa subito colpo nel duca, complice anche il salvataggio rocambolesco del nipote di Ashbourne, ma il matrimonio tra i due, che avrebbe potuto essere celebrato a pagina 5, viene ostacolato non solo dal carattere fumantino dei due, ma anche da una serie di eventi che coinvolgono un ballo in società, un soggiorno in campagna e un viscido nobile ossessionato da Belle.

Si vede che Meravigliosa è un libro un po' datato. Alcuni aspetti della storia, dal quasi insta-love fino alla perfezione della protagonista (ricca, bellissima, intelligente) fino a qualche anno fa erano molto comuni nei romance, mentre oggi si tendono a preferire soluzioni più moderne e personaggi più sfumati, tendenti al grigio. 

Per questo alcuni lettori potrebbero storcere il naso di fronte alla linearità di trama e caratterizzazione molto classica dei protagonisti. 

Ma alla fine Meravigliosa è un libro di poche pretese, una sorta di Harmony, un romanzo rosa storico molto tradizionale che si legge in poco tempo e che si dimostra, per quanto prevedibile, anche godibile… se si è appassionati del genere.

I personaggi sono ancora piuttosto legati ai cliché del genere storico. Emma è la classica eroina moderna, più indipendente ed emancipata rispetto alla donna ottocentesca. 

Ashbourne invece, rispecchia il cliché del nobile dal cuore tenero nascosto da una corazza di presunzione e egoismo. 

Ciò non vuol dire che non siano personaggi piacevoli da leggere, ma solo che non rappresentano di certo l'innovazione nel genere romanzo rosa storico. 

Non ho ancora letto Bridgerton, dunque non posso valutare quando lo stile di Julia Quinn si sia evoluto nel tempo. Quello che posso dire della scrittura di Meravigliosa è che risulta semplice, senza troppi fronzoli (cosa non scontata dato che parliamo di un romance) e assai scorrevole. La storia mi ha divertito e si è rivelata una perfetta lettura estiva.

Per questo motivo la mia valutazione è di quattro stelline con un meno. Se questo è l'esordio di Julia Quinn non vedo l'ora di leggere i suoi ultimi romanzi (e anche tutto ciò che sta nel mezzo). 





giovedì 30 settembre 2021

Review Party: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Il secondo libro di cui vi parlo oggi è un altro romanzo storico, ambientato però nell'Inghilterra dell'Ottocento, e con una piccola componente fantastica: parlo de Il filo avvelenato di Laura Purcell, edito Oscar Vault

TITOLO: Il filo avvelenato 
AUTORE: Laura Purcell 
COLLANA: Oscar Fabula  
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Gran Bretagna, prima metà dell'Ottocento. Dorothea Truelove è giovane, bella e ricca. Ruth Butterham è giovane, ma povera e consumata da un segreto oscuro e terribile. Un segreto che rischia di condurla alla forca. I loro destini si incrociano alla Oakgate Prison, dove Ruth è rinchiusa in attesa di processo per omicidio e dove Dorothea si dedica ad attività caritatevoli; soprattutto, qui la ragazza trova il luogo ideale per mettere alla prova le neonate teorie della frenologia – secondo cui la forma del cranio di una persona spiega i suoi peggiori crimini – che tanto la appassionano. L'incontro con Ruth fa però sorgere in lei nuovi dubbi, che nessuna scienza è in grado di risolvere: è davvero possibile uccidere una persona usando solo ago e filo? La storia che la prigioniera ha da raccontare – una storia di amarezze e tradimenti, di abiti belli da morire – scuoterà la fede di Dorothea nella razionalità e nel potere della redenzione. Per tutti gli amanti della letteratura gotica, un racconto da brivido dedicato al male celato dietro il volto dell'innocenza.

Review Party: Le donne dei Calabri di Montebello - Simonetta Tassinari

Ciao a tutti. oggi parlerò sul blog di due romanzi storici, accumunati da un cast di protagoniste forti e determinate: il primo è ambientato in Italia, nel Milleseicento: è Le donne dei calabri di Montebello di Simonetta Tassinari, edito Corbaccio


TITOLO: Le donne dei Calabri di Montebello 
AUTORE: Simonetta Tassinari 
COLLANA: Corbaccio  
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Anno Domini 1657. Elisabetta Calabri di Montebello, detta Betta bai, vive tra i boschi dell’Appennino tosco-romagnolo e sogna la vita fiorentina alla corte dei Medici. Il marchese Giangiacomo, suo padre, è uno scienziato in odore di eresia perché seguace di Galileo. Vedovo e immerso in studi che tiene segreti e in esperimenti che compie nelle antiche miniere di famiglia, ha affidato l’educazione della figlia alla propria sorella, suor Carmela del Gesù, al secolo Barbara Calabri, che vorrebbe sposare la nipote a un signore del luogo per poterle stare sempre vicino e non disperdere gli sterminati possedimenti. In una mattina di luglio, giunge però a villa Calabri un cavaliere: Filippo Salimbeni, nobile medico fiorentino, in viaggio verso Bologna per conto del granduca di Toscana. A cena Filippo conosce Elisabetta: è un colpo di fulmine, finalmente Betta bai può realizzare il sogno di trasferirsi a Firenze. Ma la capitale del granducato non è esattamente quel che si era immaginata. La libertà di cui aveva goduto diventa ben presto un lontano ricordo nell’atmosfera bigotta di casa Salimbeni e in quella stantia di una corte e di una città in piena decadenza, con un marito sempre più distante e preso dalle sue ambizioni di medico. Dalla sua parte avrà sempre la zia che gli invierà in soccorso una vecchia e, per una suora, insospettabile conoscenza: Ludovico Manobruna, uomo di corte e libertino, grazie al quale Elisabetta riesce a farsi conoscere e apprezzare in città e, finalmente, a ipotizzare un futuro radioso per sé e per il figlio che sta per nascere e che riempie di gioia lei e Filippo. Ma nel «secolo di ferro» i pregiudizi e un’ortodossia soffocante si intrecciano ai destini delle persone mettendone a rischio la felicità e anche la vita stessa... Ambientato in un periodo pieno di suggestioni, il Seicento della decadenza di Firenze e dell’Italia intera, ma anche della rivoluzione scientifica, in bilico tra antico e moderno, “Le donne dei Calabri di Montebello” segue la storia di tre generazioni di una famiglia di antica nobiltà feudale e soprattutto quella di tre donne, Barbara, Elisabetta e Camilla, donne inserite nella loro terra e nel loro tempo, ma anche libere e anticonformiste, forti e romantiche, capaci di inseguire i loro sogni e di lottare per realizzare il loro destino.

mercoledì 15 settembre 2021

Review Party: Streghe in eterno - Alix E. Harrow

Ciao a tutti. Scusate il ritardo nella pubblicazione ma sono settimane concitate per me. Ed è un peccato non riuscire a spammare un po' in giro la recensione di questo meraviglioso libro di Alix E. Harrow, che avrebbe meritato un po' di hype in più! 



TITOLO: Streghe in eterno  
AUTORE: Alix E. Harrow  
COLLANA: OscarVault
PREZZO (CARTACEO): 24,00€
PREZZO (EBOOK): 12,99€ 
TRAMA: Nel 1893 non esistono streghe. Un tempo sì, c'erano, negli oscuri giorni selvaggi prima che iniziassero i roghi, ma adesso la stregoneria è solo una questione di graziosi incantesimi e filastrocche e vecchi racconti per bambini. Se le donne vogliono avere una qualsivoglia forma di potere, devono cercarla nell'urna elettorale. Ma quando le sorelle Eastwood – James Juniper, Agnes Amaranth e Beatrice Belladonna – entrano nell'Associazione per le Donne di New Salem, iniziano a chiedersi se, recuperando antiche parole dimenticate, non sia possibile trasformare quello delle suffragette da un movimento di donne a un movimento di streghe. Inseguite da ombre e morbi, perseguitate da forze che vogliono impedire a una strega di votare – e forse persino di vivere –, le sorelle dovranno immergersi nell'antica magia, tessere nuove alleanze e recuperare il legame che le unisce. Perché le streghe non esistono, ma esisteranno. "Le streghe in eterno" è un racconto potente che parla di sfide, sorellanza, e del diritto di voto.

lunedì 12 luglio 2021

Review Party. Le donne della Gioconda - Josselin Guillois

Buongiorno! Avete dormito questa notte? Io non molto. La partita di ieri sera è stata tosta: tanta ansia, certo, ma la conclusione è stata la migliore possibile. Ora però passiamo agli argomenti seri. Oggi vi parlo di un romanzo storico francese, Le donne della Gioconda di Josselin Guillois, edito Garzanti, che trattava di un argomento che mi stava molto a cuore: il salvataggio delle opere del Louvre. Le premesse erano ottime... Sarà così anche per la conclusione? 



TITOLO: Le donne della Gioconda 
AUTORE: Josselin Guillois  
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 16,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€  
TRAMA: Parigi, agosto 1939. Mancano pochi giorni allo scoppio della guerra e i nazisti hanno un piano per attaccare la Francia e occupare la capitale. La Gioconda e con essa molti altri capolavori sono in pericolo. Ma c’è un uomo pronto a rischiare la vita per salvare il Louvre: si chiama Jacques Jaujard, è il direttore dei Musei nazionali e sta per dare inizio alla più grande evacuazione di opere d’arte della storia. Un’impresa mai tentata prima che non può compiere da solo. Tre donne partecipano al trasferimento di un patrimonio di inestimabile valore per mettere al sicuro le collezioni al castello di Chambord, nella Loira, lontano da avidi predatori. Sono loro la sua più grande risorsa: la moglie Marcelle, la figlioccia Carmen e l’attrice Jeanne offrono il loro aiuto. Tre donne che esplorano i propri desideri e le proprie fragilità, lasciando che sia l’istinto a guidarle e cercando ispirazione nei dipinti che stanno contribuendo a salvare. Non esiste altro modo per offrire alla Monna Lisa, alle tele di Rubens, alle maestose opere del Veronese la possibilità di mostrarsi allo sguardo stupito e meravigliato delle generazioni che verranno. Anche se si tratta di una corsa contro il tempo. Perché i più stretti collaboratori del Führer non si fermano di fronte a niente pur di ottenere quello che vogliono.

sabato 19 giugno 2021

Review Party: L'albero dello zenzero - Oswald Wynd

Seconda recensione in programma oggi, cambiamo genere, epoca storica e casa editrice. Infatti adesso vi parlerò di quella che per me è stata una vera e propria sorpresa: L'albero dello zenzero di Oswald Wynd.


TITOLO: L'albero dello zenzero  
AUTORE: Oswald Wynd
COLLANA: Garzanti 
PREZZO (CARTACEO): 18,00€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: 1903. Quando Mary, dopo un lungo viaggio dalla Scozia alla Cina, si trova davanti al suo promesso sposo, che conosce appena, capisce che non sarà un matrimonio felice. Persino quando rimane incinta Mary si sente sola. Fino a quando, in una delle sue passeggiate, incontra il samurai Kurihama, discendente di una nobile famiglia giapponese. L’uomo è schivo e taciturno, ma riesce lo stesso a trasmetterle il fascino del suo paese, raccontandole di una cultura millenaria e di leggende meravigliose. L’amore nasce senza che Mary possa riuscire a fermarlo. Sa che è proibito, ma sa anche che non si è mai sentita così prima. Quando la loro storia viene scoperta, il marito la ripudia e le impedisce di vedere la figlia, lasciandole una ferita profonda. Eppure, lei non è solo una madre, è anche una donna. Ha dei sogni, delle speranze, dei progetti, a cui si aggrappa per non soccombere. Mary si lascia travolgere dalle luci di Tokyo, dove ha deciso di vivere con Kurihama e il loro bambino. Ma scopre presto anche lì l’impossibilità di affermarsi ed essere indipendente perché donna. Decide allora che farà di tutto per dimostrare ai suoi figli che un mondo migliore è possibile, mettendosi a capo di un impero di empori di abiti e stoffe orientali. Perché come l’albero di zenzero può crescere anche nei terreni più ostili, così la forza di una donna non può essere sconfitta. Una storia di rinunce e coraggio. Di amore e di lotta per i propri sogni. Una storia in cui il Giappone affiora come lo sfondo in un dipinto per rendere tutto più vivido e con un fascino senza tempo.

giovedì 29 aprile 2021

Review Party: La catena di ferro. Shadowhunters. The last hours - Cassandra Clare

Ciao a tutti. La recensione di oggi riguarda un libro che attendevo da un anno: La catena di ferro, il seguito de La catena d'oro, nonché secondo volume della serie The Last Hours, facente parte dell'universo Shadowhunters. Cassandra Clare è un'autrice altalenante: a volte mi esalta, a volte mi delude. Come si sarà comportata questa volta?


TITOLO: La catena di ferro. Shadowhunters. The last hours. Vol 2
AUTORE: Cassandra Clare 
COLLANA: Libri Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 22,00€ 
PREZZO (EBOOK): 11,99€
TRAMA: La speranza è una prigione. La verità la chiave che la apre. A osservarla da lontano, la vita di Cordelia Carstairs sembrerebbe perfetta. Che altro potrebbe desiderare infatti la giovane donna? È fidanzata con James Herondale, uno degli scapoli più ambiti di Londra, che oltretutto è proprio il ragazzo di cui da sempre è disperatamente innamorata. Ha iniziato una vita nuova ed eccitante a Londra, insieme alla sua migliore amica Lucie Herondale e agli affascinanti amici di James, gli Allegri Compagni. Per di più, sta per riunirsi con l'amato padre e ha con sé Cortana, la leggendaria spada che la sua famiglia si trasmette di generazione in generazione. Purtroppo, però, la realtà è ben diversa, e certo molto meno entusiasmante. Per prima cosa, il suo imminente matrimonio con James non è altro che una farsa, organizzato soltanto per salvare la reputazione di entrambi. James, poi, è innamorato della misteriosa Grace Blackthorn, sorella inconsolabile di Jesse, un ragazzo morto anni addietro a causa di un terribile incidente. Per non parlare di Cortana: ogni volta che cerca di utilizzarla, Cordelia si ritrova i palmi delle mani bruciati. Suo padre, inoltre, è molto diverso dall'uomo che conosceva, ora è molto più amareggiato e incattivito. Come se non bastasse, un assassino seriale sta prendendo di mira gli Shadowhunter di Londra. Complice l'oscurità, pugnala indisturbato le sue vittime e poi sparisce, senza lasciare traccia. Insieme agli Allegri Compagni, Cordelia, James e Lucie percorrono in lungo e in largo le strade più pericolose della città per seguire le orme dell'assassino. Ma i segreti che ciascuno custodisce gelosamente rischiano di vanificare tutti i loro sforzi...

martedì 2 febbraio 2021

Review Party: Il regno capovolto - Marie Lu

Ciao a tutti. Inauguriamo il mese di febbraio con un libro che attendevo fin dalla pubblicazione in lingua inglese: tra il fatto che la sua autrice è Marie Lu, di cui ho letto e apprezzato parecchi romanzi, fino alla trama che ruota attorno ai fratelli Mozart, Nannerl e Wolferl, Il regno capovolto si è guadagnato fin da subito un posto nella lista delle uscite 2021 più attese. Ma mi avrà soddisfatta appieno? 




TITOLO: Il regno capovolto   
AUTORE: Marie Lu
COLLANA: Oscar Vault 
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: NATA CON UNO STRAORDINARIO DONO musicale, la piccola Nannerl Mozart ha un solo desiderio: essere ricordata per sempre. Ma, anche se incanta le platee con le sue straordinarie interpretazioni, ha poche speranze di diventare una celebre compositrice. È una ragazza nell'Europa del Diciottesimo secolo, e ciò significa che comporre per lei è proibito. Suonerà fino a quando avrà raggiunto l'età da marito: su questo il suo tirannico padre è stato ben chiaro. Ogni anno che passa le speranze di Nannerl si fanno più sottili, mentre il talento del suo amato fratellino Wolfgang diventa sempre più brillante, e finisce per oscurarla. Ma un giorno giunge un misterioso straniero da una terra magica, con un'offerta irresistibile: può far diventare il sogno di Nannerl realtà. Ma il prezzo da pagare potrebbe essere altissimo. Nel suo primo romanzo storico, l'autrice bestseller del "New York Times" Marie Lu intesse una storia rigogliosa e poetica che parla di musica, magia e dell'indissolubile legame tra un fratello e una sorella.

mercoledì 20 gennaio 2021

Review Party: Il tradimento del duca - Sarah McLean

Ciao a tutti! Ultimamente vanno di gran moda i romanzi storici ambientati nell'Inghilterra del 1800: quello che vi recensisco io oggi si intitola Il tradimento del duca ed è la nuova uscita della collana I grandi romanzi storici special che fa capo al gruppo HarperCollins Italia. 



TITOLO: Il tradimento del duca  
AUTORE: Sarah MacLean  
COLLANA: I grandi romanzi storici special (HarperCollins Italia)
PREZZO (CARTACEO): 6,90€
PREZZO (EBOOK): 5,99€
TRAMA: Un amore ferito. Dieci anni di dolorosa lontananza. Due cuori che lottano tra la vendetta e l'assoluzione.
Londra, 1837
Grace ha speso un'intera vita fuggendo dal passato. Tradita dal suo unico amore in giovanissima età e cresciuta per le strade di Londra, ora si nasconde nei panni della regina dei bassifondi della città. Grazie alla sua mente acuta e a un potente gancio destro, non ha mai temuto nessun nemico. Almeno sino a quando Ewan, Duca di Marwick, riesce a scovarla dopo dieci anni di incessanti ricerche. Incapace di perdonarlo, Grace giura a stessa che questa è l'occasione per ottenere vendetta. Tuttavia ciò richiede di passare del tempo con Ewan e questa vicinanza fa sbocciare in lei qualcosa di pericoloso, che minaccia il mondo che si è costruita, la vita che ha duramente rivendicato e soprattutto il cuore... che si è ripromessa di non donare mai più a nessuno.

mercoledì 28 ottobre 2020

Recensione: Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina - Laura Lanza

Ciao a tutti! La recensione di oggi è stata difficile da scrivere perché Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina di Laura Lanza è stato un romanzo che mi è piaciuto ma che, al tempo stesso, a mio avviso presenta un grande problema. Certo, c'è da dire che un certo Andrea Camilleri di quel "problema" ha fatto un vero e proprio punto di forza e che milioni di italiani si leggono tranquillamente i romanzi di Montalbano, ma... ma non aggiungo altro. Leggete la recensione! 


TITOLO: Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina
AUTORE: Laura Lanza 
COLLANA: Astoria 
PREZZO (CARTACEO): 16,00€   
PREZZO (EBOOK): 8,99€ 
TRAMA: Donna Francesca Savasta, detta Ciccina, è una ragazza del popolo, semplice, forse ignorante ma sicuramente rivoluzionaria nella sua infinita saggezza e concretezza. Fa la levatrice in uno sperduto paesino dei monti Iblei, e interpreta il suo ruolo in modo molto personale, prodigandosi per “sistemare” al meglio la vita di inesperte e povere puerpere e dei bambini abbandonati nella ruota degli esposti. Tutto questo secondo una perfetta legge morale, la propria.
Tra briganti che non sono davvero cattivi, parroci non proprio fedeli al voto di castità, vendette di paese, omicidi e sparizioni, un romanzo originale, permeato da una sottile ironia e caratterizzato da una sapientissima orchestrazione degli eventi, grande cura della lingua e conoscenza profonda del periodo storico in cui si svolge la vicenda.

martedì 29 settembre 2020

Review Tour: Guida ai Vizi e alle Virtù per Giovani Gentiluomini. Siblings Edition - Mackenzi Lee

Buongiorno a tutti. Ultimo post di oggi, che è una recensione 3 in 1, così come 3 in 1 è la Sibling Edition della serie The Montague Brothers di Mackenzie Lee, edito OscarVault, che racchiude i primi due libri della serie, Guida ai Vizi e alle Virtù per Giovani Gentiluomini e Guida ai Pizzi e alla Pirateria per Giovani Gentildonne (il terzo, The Nobleman's Guide to Scandal and Shipwrecks, uscirà in inglese il prossimo anno  e chissà che OscarVault non ce lo porti in contemporanea all'uscita nel 2021) oltre alla novella Guida alla fortuna in amore per Giovani Gentiluomini




TITOLO: Guida ai Vizi e alle Virtù per Giovani Gentiluomini. Siblings Edition
AUTORE: Mackenzi Lee
COLLANA: OscarVault 
PREZZO (CARTACEO): 28,00€
PREZZO (EBOOK): 12,99€  
TRAMA: Henry "Monty" Montague è nato per essere un gentiluomo, ma né i collegi più esclusivi d'Inghilterra né la disapprovazione del padre sono riusciti a imbrigliare le sue passioni: il gioco, il buon vino, e l'amore di una donna. O di un uomo. Monty si è infatti innamorato perdutamente del suo migliore amico, Percy, con il quale parte per il Grand Tour: un ultimo anno di fuga e di follie edonistiche prima di assumersi le sue responsabilità di lord. Ma un'incauta decisione trasformerà quel viaggio in una caccia all'uomo attraverso l'Europa, mettendo in discussione tutto il mondo di Monty. 
Felicity Montague ha due obiettivi nella vita: evitare il matrimonio con Callum Doyle e iscriversi alla facoltà di medicina, riservata agli uomini. Una speranza però c'è: l'eccentrico dottor Alexander Platt sta cercando assistenti. Felicity dovrebbe recarsi da lui in Germania, ma non ha i soldi per il viaggio. Fortunatamente una donna misteriosa si offre di pagarglielo, purché la porti con sé travestita da sua cameriera. Quali sono i veri motivi di tanta insolita generosità?