domenica 5 ottobre 2025
FBM2025 #2: Gallant - V.E. Schwab
sabato 20 settembre 2025
Recensione: Il talismano del potere - Licia Troisi
Ciao a tutti. E dopo averne pubblicato il riassunto, oggi vi pubblico la mia opinione su Il talismano del potere, volume conclusivo delle Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi.
lunedì 15 settembre 2025
Riassunto: Il talismano del potere - Licia Troisi
Buongiorno a tutti! Oggi è il 15, e quindi è il giorno del riassunto del mese. Con Il talismano del potere si conclude la trilogia delle Cronache del Mondo Emerso, una serie che secondo me, pur con i suoi difetti, ha contribuito molto alla crescita del genere fantasy in Italia.
venerdì 5 settembre 2025
Recensione: Le ceneri e il re maledetto - Carissa Broadbent
Ciao a tutti. Oggi vi porto la recensione del volume conclusivo della dilogia Nightborn Duet, facente parte della serie Le corone di Nyaxia. Il primo volume non mi aveva convinta appieno: questo sequel avrà saputo cambiare la mia opinione iniziale?
domenica 10 agosto 2025
Recensione: The Knight and the Moth - Rachel Gillig
Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo di una delle migliori letture del 2025: non una sorpresa, perché tutti mi hanno sempre parlato bene di Rachel Gillig, ma comunque uno dei romanzi che più mi ha intrigato quest'anno. Se non leggete in inglese, avete poco da aspettare: Giunti a breve lo tradurrà in italiano!
Just as she and her sister Diviners near the end of their service, a mysterious knight arrives at the cathedral. Rude, heretical, and devilishly handsome, the knight Rodrick has no respect for Sybil's visions. But when Sybil's fellow Diviners begin to vanish one by one, she has no choice but to seek his help in finding them. For the world outside the cathedral's cloister is wrought with peril. Only the gods have the answers she is seeking, and as much as she'd rather avoid Rodrick's dark eyes and sharp tongue, only a heretic can defeat a god.
venerdì 25 luglio 2025
Recensione: A Marvellous Light - Freya Marske
Ciao a tutti. Oggi vi parlo di un libro pubblicato nel 2020 e mai tradotto (anche se mai dire mai) in italiano: A Marvellous Light di Freya Marske, primo volume della The Last Binding Trilogy, una serie fantasy storica con tematiche queer.
Now Robin must contend with the beauty and danger of magic, an excruciating deadly curse, and the alarming visions of the future that come with it—not to mention Edwin Courcey, his cold and prickly counterpart in the magical bureaucracy, who clearly wishes Robin were anyone and anywhere else.
Robin’s predecessor has disappeared, and the mystery of what happened to him reveals unsettling truths about the very oldest stories they’ve been told about the land they live on and what binds it. Thrown together and facing unexpected dangers, Robin and Edwin discover a plot that threatens every magician in the British Isles—and a secret that more than one person has already died to keep.
domenica 20 luglio 2025
Recensione: La missione di Sennar - Licia Troisi
Ciao a tutti. L'ultimo post riassumeva La missione di Sennar, il secondo volume della trilogia Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi; oggi, invece, vi lascio il mio parere proprio su questo romanzo, uno dei "classici" del fantasy italiano e della mia infanzia.
Al suo fianco solo due alleati: Sennar, il giovane mago alla ricerca del perduto Mondo Sommerso, e la sua infallibile spada di cristallo nero.
martedì 15 luglio 2025
Riassunto: La missione di Sennar - Licia Troisi
Buondì. Per la rubrica "Il riassunto del mese" torniamo alla trilogia delle Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi con il recap del secondo volume, La missione di Sennar.
Al suo fianco solo due alleati: Sennar, il giovane mago alla ricerca del perduto Mondo Sommerso, e la sua infallibile spada di cristallo nero.
giovedì 10 luglio 2025
Recensione: La mappa dell'altrove di Emily Wilde
Buongiorno a tutti. Sono tornate le fatine di Emily Wilde con il secondo volume della serie (già conclusa in lingua originale) appena tradotto da Oscar Mondadori. Il primo libro mi era piaciuto tanto: sarà riuscito questo seguito a soddisfare le mie aspettative?
mercoledì 25 giugno 2025
Recensione: Immortal - Sue Lynn Tan
Ciao a tutti. Sono appena tornata da una settimana di ferie al mare, rilassata e pronta a ripartire! Mentre scrivo le nuove recensioni vi lascio il mio parere su Immortal, un romanzo standalone di Sue Lynn Tan, l'autrice de La figlia della dea della luna, ancora inedito in Italia.
The young heir to a mortal crown, Liyen ascends a precarious throne when her grandfather dies, vowing to end her kingdom’s obligation to the immortals and take vengeance against those she feels responsible for his death. When she is summoned to the Immortal Realm, she seizes the opportunity to learn their secrets and to form a tenuous alliance to safeguard her people, all with the one she should fear and mistrust the most: the ruthless God of War. As they are drawn together, a treacherous attraction ignites between them—one she has to resist, to not endanger all she is fighting for.
But with darker forces closing in around them, and her kingdom plunged into peril, Liyen must risk everything to save her people from an unspeakable fate, even if it means forging a dangerous bond with the immortal… even if it means losing her heart.
giovedì 5 giugno 2025
Recensione: L'immortale - Catherynne M. Valente
Ciao a tutti. La recensione di oggi è di un romanzo pubblicato in lingua originale più di dieci anni fa, ma tradotto in italiano solo nel 2023. Sto parlando de L'immortale di Catheryne M. Valente, recuperato dritto dritto dalla mia #TBR.
Una storia di vita e morte, amore e potere, vecchi ricordi e magia oscura ambientata nella suggestiva Russia del Novecento, in cui i miti e il folclore locali risplendono in tutto il loro fascino.
domenica 25 maggio 2025
Recensione: The City of Stardust. La maledizione degli Everly - Georgia Summers
Ciao a tutti. Oggi vi parlo di una specie in via di estinzione nel fantasy contemporaneo: uno standalone senza quasi romance! Peccato che The City of Stardust, romanzo d'esordio di Georgia Summers, abbia dei difetti grossolani che mi hanno impedito di godere al 100% della lettura.
martedì 20 maggio 2025
Recensione: Nihal della Terra del Vento - Licia Troisi
Ciao a tutti. Il 2024 ha segnato il ventesimo anniversario de Le Cronache del Mondo Emerso, la serie che ha segnato un punto di svolta nella diffusione del genere fantasy in Italia, soprattutto per quanto riguarda i romanzi scritti da autori italiani. Ho letto il Mondo Emerso poco dopo la sua uscita, e mi era piaciuto. Tuttavia, considerato il ventennale, ho voluto dedicargli una rilettura. Sarà invecchiato bene?
giovedì 15 maggio 2025
I Riassunti #11: Nihal della Terra del Vento - Licia Troisi
Ciao a tutti! Conclusi i riassunti di Hunger Games, si parte con una nuova (vecchia) serie: Le cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi. Ho letto questi romanzi da ragazzina e mi erano piaciuti molto, ma, con la scusa del ventennale della serie (2004-2024) e con la pubblicazione degli audiolibri, ho colto la palla al balzo per rileggerli. E, nonostante alcune ingenuità, continuano ancora a piacermi molto.
lunedì 5 maggio 2025
Recensione: Il famiglio - Leigh Bardugo
Ciao a tutti! Oggi vi parlo di una rarità: un fantasy autoconclusivo, pubblicato tra l'altro da una delle autrici più conosciute degli ultimi tempi, Leigh Bardugo, famosa per il Grishaverse. Parlo de Il Famiglio, un fantasy di stampo storico ambientato nella Spagna del XVI secolo? Sarà riuscita la Bardugo a non cadere negli errori che le autrici americane compiono quando scrivono libri ambientati in Europa? Staremo a vederr, pardon, a leggere.
mercoledì 5 marzo 2025
Recensione: Vilest Things - Chloe Gong
Ciao a tutti. Lo scorso anno vi avevo parlato di Immortal Longings, primo libro della trilogia Flesh and False Gods di Chloe Gong. Mentre non si hanno ancora notizie sulla traduzione italiana, io vi parlo del secondo volume della serie, Vilest Things.
Only Calla knows it isn’t really August.
Anton Makusa is still furious about Calla’s betrayal in the final round of the games. In an impossible feat, he took over August’s body to survive and has no intention of giving up this newfound power. But when his first love, the beautiful, explosive Otta Avia, awakens from a yearslong coma and reveals a secret that threatens the monarchy’s authority over Talin, chaos erupts. As tensions come to a boiling point, Calla and Anton must set their conflicts aside and head to the kingdom’s far reaches to prevent anarchy...even if their empire might be better off burning.
martedì 21 gennaio 2025
Recensione: Una lettera al luminoso abisso - Sylvie Cathrall
Ecco la prima recensione del 2025! Sto ancora recuperando le recensioni del 2024 (potete aspettarvi recensioni fresche di quest'anno da febbraio in avanti), e questo è un titolo che ho letto in anteprima grazie a Ne/oN (e di cui trovate una breve recensione su Netgalley... Un peccato che la CE abbia deciso di sospendere il suo servizio sulla piattaforma!)
Un anno dopo, Sophy, la sorella di E., e Vyerin, il fratello di Henerey, devono risolvere il mistero della sparizione dei fratelli analizzando la corrispondenza, gli schizzi e gli appunti che si sono lasciati alle spalle. Mentre scoprono l’amore meraviglioso che legava E. e Henerey, Sophy e Vyerin svelano l’enigma della loro scomparsa e ciò che questo potrebbe significare per la vita così come la conoscono.
martedì 17 dicembre 2024
Recensione: Il regno delle bugie - Abigail Owen
Buongiorno! Ieri nel suo calendario dell'avvento, Newton Compton ha annunciato l'uscita di The Stolen Throne di Abigail Owen, e quale migliore occasione per pubblicare sul blog la recensione del primo volume della serie The Liar's Crown, Il regno delle bugie
martedì 3 dicembre 2024
Recensione: Long Live Evil - Sarah Rees Brennan
Ciao a tutti. Continuano le recensioni delle letture del 2024 con questo fantasy a tema villain che ha scalato le classifiche US e di cui è già stata annunciata la traduzione in italiano: sto parlando di Long Live Evil di Sarah Rees Brennan.
So be it. The wicked are better dressed, with better one-liners, even if they're doomed to bad ends. She assembles the wildly disparate villains of the story under her evil leadership, plotting to change their fate. But as the body count rises and the Emperor's fury increases, it seems Rae and her allies may not survive to see the final page.
This adult epic fantasy debut from Sarah Rees Brennan [ puts the reader in the villain's shoes, for an adventure that is both 'brilliant' (Holly Black) and 'supremely satisfying' (Leigh Bardugo).
Expect a rogue's gallery of villains including an axe wielding maid, a shining knight with dark moods, a charmingly homicidal bodyguard, and a playboy spymaster with a golden heart and a filthy reputation
giovedì 21 novembre 2024
Recensione: Tales of the celestial kingdom - Sue Lynn Tan
Buongiorno! La recensione di oggi riguarda Tales of the celestial kingdom, il volume che raccoglie le novelle della serie La figlia della dea della luna di Sue Lynn Tan. Purtroppo, come spesso accade in Italia, i volumi spin off non vengono tradotti (o vengono inclusi in un Drago). In questo caso ahimè si tratta di un libro inedito, che credo verrà tradotto solo se Oscar Vault deciderà di ripubblicare i primi due volumi in edizione Drago.
Praise for the world of the Celestial Kingdom duology:
‘Epic, romantic, and enthralling . . . I love this book.’ Stephanie Garber, #1 bestselling author of the Caraval series
‘As gripping as it is exquisite’ Samantha Shannon, bestselling author of The Priory of the Orange Tree
Sue Lynn Tan’s highly acclaimed, bestselling Celestial Kingdom duology is expanded with this new compilation of stories from before, during, and after the events in Daughter of the Moon Goddess and Heart of the Sun Warrior, all from the perspectives of beloved characters.
Tales of the Celestial Kingdom collects nine spellbinding stories – two previously published, seven original, including the epilogue to the duology – set in the enchanting world of Sue Lynn Tan’s stunning debut. Filled with magic and mythology, friendship and love, these stories intertwine through the past, present, and future of the two novels, told from the perspectives of multiple characters, including Chang’e, Shuxiao, Liwei, and Wenzhi.
With beautiful illustrations from Kelly Chong throughout, these wondrous tales make the perfect complement to Sue Lynn Tan’s breathtaking series.
Embark upon new adventures of valour, danger, and love, in a world where the celestial and mortal realms entwine.