Visualizzazione post con etichetta narrativa contemporanea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta narrativa contemporanea. Mostra tutti i post

mercoledì 24 gennaio 2024

Recensione: Yellowface - R. F. Kuang

Ciao a tutti. Prima recensione dell'anno: l'uscita italiana di Yellowface è stata annunciata nei "fuochi d'artificio" di fine anno di Oscar Vault ma, avendolo letto in lingua originale, vi propongo la mia recensione prima che la versione tradotta sia disponibile sugli scaffali.

TITOLO: Yellowface
AUTORE: R. F. Kuang
COLLANA: William Morrow
PREZZO (CARTACEO): 15,00€
PREZZO (EBOOK): 14,99€
TRAMA: Authors June Hayward and Athena Liu were supposed to be twin rising stars. But Athena’s a literary darling. June Hayward is literally nobody. Who wants stories about basic white girls, June thinks. So when June witnesses Athena’s death in a freak accident, she acts on impulse: she steals Athena’s just-finished masterpiece, an experimental novel about the unsung contributions of Chinese laborers during World War I. So what if June edits Athena’s novel and sends it to her agent as her own work? So what if she lets her new publisher rebrand her as Juniper Song—complete with an ambiguously ethnic author photo? Doesn’t this piece of history deserve to be told, whoever the teller? That’s what June claims, and the New York Times bestseller list seems to agree. But June can’t get away from Athena’s shadow, and emerging evidence threatens to bring June’s (stolen) success down around her. As June races to protect her secret, she discovers exactly how far she will go to keep what she thinks she deserves. With its totally immersive first-person voice, Yellowface grapples with questions of diversity, racism, and cultural appropriation, as well as the terrifying alienation of social media. R.F. Kuang’s novel is timely, razor-sharp, and eminently readable

martedì 18 ottobre 2022

Review Party: Per sfiorare le nuvole - Chiara Parenti

Ciao a tutti. Recensisco libri di Chiara Parenti dal lontano febbraio 2015, e sono felice di poter partecipare al review party del suo ultimo libro, Per sfiorare le nuvole, seguito del fortunato Per lanciarsi dalle stelle appena diventato un film Netflix. 

TITOLO: Per sfiorare le nuvole 
AUTORE: Chiara Parenti 
COLLANA: Garzanti  
PREZZO (CARTACEO): 17,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Ci sono giorni in cui non si ha tempo nemmeno per notare le nuvole in cielo. E quando giorni come questi diventano la normalità, ci si dimentica persino dei sogni. È quello che sta succedendo a Sole che, da quando si è trasferita a Roma, stila una lista infinita di cose da fare: aiutare il fidanzato Samuele con la galleria d’arte; scarrozzare ovunque l’amica Samanta; rispondere alle richieste assurde del suo caporedattore. E il desiderio di diventare un’insegnante sembra tornato nel cassetto. Sole non riesce a imporsi nemmeno quando un’eccentrica e affermata scultrice, Gertrude, la obbliga a diventare sua assistente. Costretta a seguire le assurde regole dell’artista, si sente ancor più alla deriva. Come se non bastasse, Massimo – il ragazzo di cui era innamorata da ragazzina – inizia a lavorare con lei. Eppure quest’esperienza che sta testando i suoi limiti è proprio quello che le serve per cominciare a dire «no». Forse è arrivato il momento di compilare un nuovo tipo di lista, un elenco di cose da non fare. Perché a volte è necessario concentrarsi su di sé, anche se si ha paura di deludere le persone che ci sono vicine. Solo così possiamo trovare il tempo per respirare a fondo, ascoltare la nostra voce interiore e alzare gli occhi al cielo per sfiorare le nuvole. Ogni romanzo di Chiara Parenti, a partire dal suo esordio di successo, La voce nascosta delle pietre, è capace di toccare il cuore dei lettori. Con il suo nuovo libro, ci regala il seguito della storia di Sole, protagonista dell’amatissimo Per lanciarsi dalle stelle, ora diventato un lungometraggio Netflix. Perché il coraggio non si misura solo collezionando avventure e uscendo dalla propria zona di comfort. Il vero atto di coraggio è prendere in mano la propria vita e dire no a ciò che ci rende infelici. Senza paura del giudizio altrui.

martedì 1 marzo 2022

Blogtour: All'ombra di nessuno - Tahmima Anam

Ciao a tutti. Inizia un nuovo mese e spero di essere più attiva qui sul blog :) ho parecchi contenuti interessanti da proporvi. Il primo? Un gradito ritorno, un blogtour dedicato a All'ombra di nessuno, la nuova opera di Tahmina Aman edita Garzanti. 


TITOLO: All'ombra di nessuno 
AUTORE: Tahmima Anam
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 19,00€ 10,99€
PREZZO (EBOOK):  
TRAMA: Non ci sono risposte certe nella vita, solo domande che vanno poste nel modo corretto. È quello che ha sempre pensato Asha, nonostante, lungo il cammino, abbia spesso incontrato ostacoli e sorprese. Con fatica, dopo anni di studi, sta finendo una ricerca di dottorato sul rapporto tra tecnologia ed emozioni umane. Eppure non è ancora soddisfatta, perché vorrebbe aiutare le persone in cerca di risposte, proprio come lei. Per questo crea un'applicazione che, attraverso una serie di quesiti mirati, aiuta gli utenti a trovare un credo personalizzato che possa venire incontro alle loro esigenze. Quando una start-up decide di finanziare il suo progetto e le concede un finanziamento, Asha mette in piedi con entusiasmo una piattaforma che incontra subito grande successo. Ma più l'azienda cresce, più lei si sente messa in ombra dagli altri soci, tutti uomini più anziani di lei. Partecipa alle riunioni, ma le sue idee vengono scartate con un sorriso di condiscendenza. Ogni volta che prova a esprimere qualche perplessità le viene risposto di non preoccuparsi, che «loro» sanno qual è la cosa giusta da fare. Nulla sta andando come aveva previsto e Asha si sente impotente. Eppure sa che questo progetto è nato solo grazie a lei. Perciò decide di dire basta: non lascerà che sia qualcun altro a dettare le regole e a scegliere il suo destino. Perché è arrivato il suo momento di brillare. Dopo "I giorni dell'amore e della guerra", Tahmima Anam torna con un nuovo romanzo di estrema contemporaneità. Una storia di emancipazione e di riscatto. Perché tutti, almeno una volta, ci siamo sentiti messi in ombra. Eppure dentro di noi abbiamo la forza di reclamare il posto che abbiamo guadagnato con fatica. Un posto alla luce dei riflettori.

giovedì 13 gennaio 2022

Review Party: Dove si nascondono le rondini - Enrico Losso

Ciao a tutti. Seconda recensione di oggi dedicata a un autore made in Italy: si tratta di Enrico Losso con il suo Dove si nascondono le rondini, edito Garzanti, che ringrazio per la copia. 


TITOLO: Dove si nascondono le rondini   
AUTORE: Enrico Losso 
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 16,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Lamberto odia giocare a nascondino e le case abbandonate. Ma è sicuro che i suoi compagni si siano nascosti lì. Quando però si gira chi si trova davanti non è uno di loro. Chi si trova davanti è una donna che stringe in mano una pistola. Lamberto e Irene si incontrano così. Lui è un ragazzino impacciato e timido che trova le risposte giuste alle prese in giro unicamente quando è solo nella stanza con i suoi disegni. Lei ha dedicato tutta la sua vita a una causa che è più importante di tutto: le brigate rosse. Lamberto sa chi sono i brigatisti ma tutto quello che conosce arriva dai racconti del padre carabiniere. Quindi Irene può essere molto pericolosa. Dovrebbe denunciarla, ne è certo. Ma a mano a mano che si conoscono, Lamberto scopre di sentirsi più forte e più sicuro. Perché Irene gli insegna che bisogna dire sempre quello che si pensa senza paura, bisogna credere in se stessi e ribellarsi contro chi vuole decidere al posto nostro. Mentre Lamberto le trasmette un dubbio che nella donna non era mai affiorato: se l’aver sacrificato ogni cosa per cambiare il mondo sia stata la scelta giusta, se non era possibile modificare il sistema diversamente. Se, soprattutto, quel segreto che non ha mai detto a nessuno poteva cambiare tutto. Sono diversi Lamberto e Irene come l’ingenuità e la disillusione. Ma sono più simili che mai. Fino al giorno in cui accade qualcosa che nessuno dei due potrà mai più dimenticare. Qualcosa che li farà scontrare con la realtà più vera. Perché non si vive di sole parole, anche se sono loro che fanno crescere e diventare chi vogliamo essere.

giovedì 7 ottobre 2021

Review Party: La signora delle storie - Amy Witting

Ciao a tutti. Come vi avevo anticipato è una settimana piena di recensione, ci aspettano post anche oggi e domani! Quello di oggi è un delizioso romanzo anni '70: La signora delle storie di Amy Witting, edito Garzanti


TITOLO: La signora delle storie    
AUTORE: Amy Witting
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 16,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Nel piccolo paese di Bangoree non si parla d'altro che della donna che è stata la musa del poeta più in voga del momento, Roderick Fitzallan. Secondo le ultime indiscrezioni, ha vissuto proprio tra quelle strade dove sembra non succedere mai a, e dove invece ora c'è grande fermento. Anche Barbara si lascia affascinare dalla notizia, forse per non pensare al suo matrimonio, in crisi perché quel figlio tanto desiderato non arriva, o al momento di debolezza che l'ha avvicinata più del dovuto a Phil, l'attore con cui condivide una grande passione per le opere di Brecht e Beckett. Barbara si lancia anima e corpo alla ricerca della musa misteriosa, partendo proprio dalla soffitta di casa sua, la più antica del paese, ingombra di scatoloni pieni di vecchie scartoffie che potrebbero tornare utili. Mai avrebbe potuto indovinare cosa in realtà nascondono quelle carte polverose e ingiallite. La vita di Fitzallan pare collegata a quella di Barbara attraverso strade inaspettate; come inaspettata è la notizia di una gravidanza che arriva proprio nel momento sbagliato. Perché Barbara ha dei dubbi, teme di aver fatto l'errore più grande della sua vita e che tutto sia rovinato per sempre. Ma, come le insegna la poesia, l'amore può superare il tempo e lo spazio se solo gli diamo fiducia. Dopo "Lettrice testarda", continua la riscoperta dei capolavori di Amy Witting. L'autrice australiana, premiata e amata dalla stampa, torna con un romanzo sulla magia dei libri e delle parole. Un romanzo sull'importanza delle scelte, quelle giuste come quelle sbagliate. Un romanzo su una donna che, come spesso accade, viene sorpresa dalla vita e trova il coraggio di essere sé stessa.

venerdì 1 ottobre 2021

Review Party: La ragazza dei colori - Cristina Caboni

Buongiorno. Nonostante questa sia una mattina un po' grigia, almeno da me, oggi parliamo di colore: infatti è online la recensione de La ragazza dei colori, il nuovo romanzo di Cristina Caboni edito Garzanti.


TITOLO: La ragazza dei colori 
AUTORE: Cristina Caboni 
COLLANA: Garzanti  
PREZZO (CARTACEO): 18,60€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Il blu del cielo regala allegria, il verde dei prati conforto. Stella ci credeva davvero. Credeva davvero che i colori avessero il potere di cambiare le emozioni e la vita delle persone. Ma per lei non è più così. E si sente perduta. Fino al giorno in cui, nella casa dell’anziana prozia Letizia, trova una valigia in cui sono custoditi dei disegni. I tratti sono semplici, infantili, ma l’impatto visivo è potente. Il giallo, il rosso e il celeste sono vivi, come scintille pronte a volar via dalla carta. Stella ha quasi paura a guardarli. Perché, per la prima volta dopo tanto tempo, i colori non sono più solo sfumature di tempera, ma sensazioni, racconti, parole. Stella deve scoprire chi li ha realizzati, solo allora tutto tornerà come prima. Ma Letizia, l’unica che può darle delle risposte, si chiude in un ostinato silenzio. Continuandole sue ricerche, però, Stella scopre un episodio che affonda le sue radici nel periodo più difficile della storia nazionale, quando poveri innocenti rischiavano la vita solo a causa della loro origine. Quando la solidarietà di un intero paese riuscì ad avere la meglio sull’orrore, salvando la vita a centinaia di bambini ebrei. Quello che Stella non poteva immaginare è il senso di colpa che quei disegni hanno celato per decenni. Un senso di colpa che grava come un macigno sulle spalle di Letizia. Spetta a lei ricostruire cosa è successo davvero. Perché Stella ha imparato che il buio non dura per sempre e che il sole splende ogni giorno più forte che mai.

lunedì 20 settembre 2021

Review Party: Finché tutto resta nascosto in un cassetto - Olivia Ruiz

Ciao a tutti. Ricomincia la settimana, il weekend è volato e ritornano le recensioni sul blog. Sì, settembre è un mese impegnativo, perché tutte le grandi case editrici propongono le loro nuove uscite di punta in questo periodo. Finché tutto resta nascosto in un cassetto di Olivia Ruiz, edito Garzanti, è stato un vero e proprio caso editoriale in Francia: saprà ripetere lo stesso successo anche in Italia? 


Ps: quanto è bella, e soprattutto azzeccata con il contenuto del libro, la copertina italiana? Nella recensione ho inserito anche la cover originale francese, ma, lasciatemelo dire: non c'è proprio paragone... (complimenti ai grafici Garzanti!)

TITOLO: Finché tutto resta nascosto in un cassetto 
AUTORE: Olivia Ruiz
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 16,00€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Il vecchio comò in legno, con i suoi dieci cassetti colorati, è lì, nel centro della stanza. La donna ne è affascinata da quando era una bambina, ma non ha mai avuto il permesso di toccarlo. Era l'unico segreto di nonna Rita, l'unica cosa che non condividevano. Eppure, ora che l'anziana non c'è più, è lei ad averlo ricevuto in eredità, senza un'apparente spiegazione. Per questo, quando si avvicina alle serrature, sente il coraggio venirle meno, come se qualcosa di speciale stesse per accadere. Ed è così. In ciascun cassetto si cela un oggetto. Un oggetto ordinario che racconta molto più di quello che è. Racconta una storia che le parla della nonna come non l'ha mai conosciuta. Ci sono una medaglietta del battesimo, una chiave, un quaderno di poesie, un atto di nascita, un sacchetto di semi, un foulard azzurro, un biglietto del treno, un barometro e una busta da lettere. Ogni oggetto nasconde una vita intera. Ogni oggetto custodisce un amore profondo, frantumato dalla furia franchista, una donna rimasta sola e incinta che vede la felicità sfuggire sempre più lontano, ma non per questo si arrende. Quella donna era Rita. Solo adesso, lei capisce il vero significato degli insegnamenti della nonna. Solo adesso sa che deve fare in modo che si trasformino in azioni per cambiare la sua vita. Solo adesso decide di avere un suo comò pieno di oggetti importanti, che svelino al mondo la donna che vuole diventare. Perché il monito di Rita abbia un'eco infinita. Ispirandosi in parte alla vita della nonna, Olivia Ruiz ha scritto un romanzo per chi crede che ci sia sempre tempo per dare un passo nuovo all'esistenza, che sono le piccole cose a fare la differenza, che bisogna ridare il giusto valore a ciò che ci circonda.

giovedì 9 settembre 2021

Review Party: La supplente - Cristina Frascà

Ciao a tutti. Il libro di cui vi parlo oggi mi sta particolarmente a cuore: La supplente di Cristina Frascà. Un libro che in un certo senso mi ha anche portato fortuna, perché pochi giorni dopo averlo iniziato mi sono trovata nella stessa situazione della protagobnista. Togliendo però tutta la parte emozionale e strettamente personale, La supplente è comunque un buonissimo esordio e nella recensione cerco anche di spiegarvi perché. 


TITOLO: La supplente  
AUTORE: Cristina Frascà
COLLANA: Garzanti  
PREZZO (CARTACEO): 17,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Anna ha trent’anni e non ne fa una giusta. Sarà per questo che non ha ancora realizzato il sogno di insegnare; o forse perché la strada per ottenere un posto di ruolo – si sa – è lunga e tortuosa. Così, quando scopre di aver ottenuto una supplenza per un intero anno non può credere alle sue orecchie, e poco le importa che in quell’istituto professionale le sue amate materie umanistiche non siano le più importanti. Anna è armata di buone intenzioni e nessuno le impedirà di essere il perfetto insegnante in stile “Attimo fuggente”. Quando però si trova davanti Rimmel, Bruzzo, Mito, il Principe e Panik le sue certezze vacillano: i nomignoli dei nuovi alunni sono anche simpatici, ma loro non lo sembrano affatto, e non hanno alcuna intenzione di ascoltarla. Ma Anna ha una strategia segreta per provare a coinvolgerli: niente libro di testo, niente cattedra. La poesia è un linguaggio che arriva al cuore di tutti e persino il dizionario Treccani, se usato alla ricerca dei neologismi più strani, non è poi così difficile da consultare. Giorno dopo giorno, si avvicina sempre di più ai suoi studenti, scoprendo che, sotto una solida corazza, nascondono le paure di tutti gli adolescenti. Per loro, l’amicizia e l’amore hanno ancora il gusto pericoloso ma unico dell’ingenuità, e, più che di un voto, hanno bisogno di essere ascoltati. Quello che non avrebbe mai immaginato è che sarebbero stati loro a cambiare la sua vita. A insegnarle che le sue fragilità sono una risorsa e che l’incontro inaspettato con Sasha e la sua passione per gli scacchi è più speciale di quanto credesse. Anna ha finalmente capito quale è il segreto dell’insegnamento: non smettere mai di imparare. Cristina Frascà è un’insegnate che ha deciso di porre al centro del suo esordio fresco e sincero il mondo della scuola. Un romanzo in cui la protagonista è in cerca di sé stessa e non avrebbe mai pensato di capire chi è veramente grazie ai suoi alunni.

giovedì 2 settembre 2021

Review Party: La biblioteca dei giusti consigli - Sara Nisha Adams

Ciao a tutti. Oggi parliamo di un libro che ha messo a dura prova i miei dotti lacrimali: sto parlando de La biblioteca dei giusti consigli, esordio di Sara Nisha Adams, edito Garzanti. Ps: quanto è carina la copertina italiana, che rispecchia molto più lo spirito dell'opera rispetto all'originale UK? 


TITOLO: La biblioteca dei giusti consigli 
AUTORE: Sara Nisha Adams   
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: La giovane Aleisha è tutto fuorché una lettrice accanita. Da tempo, non si fida più dei libri perché l'hanno delusa. Eppure, il caso vuole che rimedi un lavoretto estivo in una biblioteca, dove l'unico modo per riempire i vuoti tra un avventore e l'altro è sfogliare qualche pagina. Un passatempo noioso se non fosse che una mattina compare Mukesh, un signore alla disperata ricerca di un contatto con la nipotina topo di biblioteca. L'uomo le chiede di consigliargli qualcosa da leggere e Aleisha pensa bene di cavarsela con una lista che ha trovato in fondo a un vecchio volume sgualcito. Ma si sbaglia. Perché Mukesh torna con l'intenzione di parlare dei romanzi che gli ha indicato. E lei non può far altro che dare un'altra possibilità alla lettura. Così, libro dopo libro, si accorge che ogni storia è capace di trasportarla lontano e di mostrarle il lato migliore della realtà: "Il buio oltre la siepe" la invita a guardare il mondo con occhi diversi; "Orgoglio e pregiudizio" le insegna che esiste la persona giusta per ognuno di noi, mentre "Piccole donne" le fa scoprire la forza della gentilezza e della solidarietà. Col passare dei giorni, Aleisha e Mukesh sperimentano il potere terapeutico della letteratura, che li avvicina e cura l'anima. E si rendono conto che i romanzi che leggono racchiudono un segreto inaspettato. Un segreto che ha a che fare con la biblioteca e che li legherà a doppio filo. Perché solo unendo le forze e diffondendo la passione per la lettura potranno portarlo alla luce e arrivare alla verità.

sabato 31 luglio 2021

Review Party: Sbagliata - Daniela Delle Foglie

Ciao a tutti. Oggi purtroppo vi parlo di un libro che mi ha delusa: si tratta di Sbagliata di Daniela Delle Foglie, edito Libri Mopndadori (che ringrazio lo stesso per la copia, aveva tutte le premesse per piacermi) ed ispirato all'omonimo podcast di Daniela Delle Foglie e Virginia Valsecchi, con Pilar Fogliati come voce di Emma. 


TITOLO: Sbagliata 
AUTORE: Daniela Delle Foglie
COLLANA: Libri Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Emma ha trent'anni e, anche se viene pagata poco e sempre in ritardo, ama tantissimo il suo lavoro: organizza i migliori concerti della capitale al Rope, locale di riferimento della scena indie romana. Ma a differenza della sua vita professionale, quella sentimentale è un totale disastro. Il fatto è che Emma non cerca l'amore, anzi è sicura di non meritarselo e per questo ha messo a punto un raffinatissimo meccanismo di autosabotaggio che le fa collezionare tipi improponibili, quelli a cui nessuna darebbe mai neanche il numero. Finché nella sua vita, fatta di serate che finiscono sempre all'alba, bicchieri di troppo e vocali deliranti, compare Matteo, un ragazzo così giusto per lei da farla scappare a gambe levate. Perché se c'è una cosa da cui Emma vuole tenersi alla larga è proprio la felicità. E il motivo ha a che fare con il suo passato, un passato da cui ancora non è riuscita a staccarsi… Sbagliata si ispira al podcast di Virginia Valsecchi e Daniela Delle Foglie, che in breve tempo ha scalato le classifiche di tutte le piattaforme di podcasting italiane, diventando un vero e proprio caso.

venerdì 30 luglio 2021

Review Party: Piccola libreria con delitto - Elena Molini

Buongiorno! Mentre i miei social sono monotematici (Olimpiadi! Olimpiadi! Olimpiadi!) qui sul blog si continua parlare di libri con questa interessantissima nuova uscita, che ho già consigliato anche a mia mamma: Piccola libreria con delitto di Elena Molini, edito Libri Mondadori, che ringrazio per la copia.


TITOLO: Piccola libreria con delitto  
AUTORE: Elena Molini
COLLANA: Libri Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: È passato qualche mese da quando la Piccola Farmacia Letteraria, il luogo in cui i libri si trasformano in rimedi per la tristezza, la paura e qualsiasi altro stato d'animo, ha aperto i battenti. Per la titolare Blu Rocchini – sì, proprio Blu, come il colore – le cose sembrano finalmente andare per il verso giusto: a Firenze la libreria è diventata un punto di riferimento e da poco è iniziata una nuova avventura, il gruppo di libroterapia del giovedì sera. Ma ecco che una mattina all'alba, dopo una notte trascorsa passando da un locale all'altro come ai bei vecchi tempi, Blu riceve una telefonata. È la sua amica Rachele, che non sentiva da un po' e ora ha un disperato bisogno di lei. Si trova nell'appartamento della sua ultima fiamma con accanto il corpo del ragazzo, un coltello conficcato nel fianco destro e tanto, tanto sangue attorno. «Non l'ho ucciso io» dice, e Blu non ha dubbi: è la verità. La polizia e i giudici, però, non la pensano allo stesso modo e Blu decide di mettersi al lavoro per dimostrare l'innocenza di Rachele. Ma come si fa a scagionare chi sembra irrimediabilmente colpevole? Per fortuna, per risolvere il caso Blu può contare sull'aiuto dei più leggendari investigatori di sempre, protagonisti dei suoi libri preferiti. Elena Molini fa rivivere il suo personaggio Blu in un giallo architettato alla maniera dei grandi classici, ma con in più l'irresistibile irriverenza della sua penna. Un giallo che, tra false piste e colpi di scena, sembra impossibile da risolvere: e se le cose non fossero come sembrano?

venerdì 23 luglio 2021

Review Party: Il tempo delle nuove possibilità - Lucy Dillon

Ciao a tutti. Il romanzo di cui vi parlo oggi, Il tempo delle nuove possibilità di Lucy Dillon edito Garzanti, è una di quelle letture che ti entra dentro e non esce più. Spero che la mia recensione vi convinca a dargli una possibilità perché merita! 


TITOLO: Il tempo delle nuove possibilità 
AUTORE: Lucy Dillon   
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 19,80€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Se c'è una cosa che Lorna ha imparato dall'amica Betty è che il coraggio è un abito da indossare con disinvoltura, anche quando tremiamo dalla paura. La stessa che ora la trattiene dall'aprire la porta della galleria d'arte che ha acquistato per realizzare il sogno di fare l'artista a Longhampton, dove è nata e cresciuta. Per fortuna non è sola ad affrontare questa nuova avventura. Accanto a lei c'è un amico dalle lunghe orecchie morbide e dal musetto curioso: è Rudy, il bassotto che Betty le ha affidato e che, al pari della sua precedente padrona, non sembra temere l'incertezza che accompagna i grandi cambiamenti. Con i suoi occhioni neri, invita Lorna a non perdersi d'animo e a scorgere le mille possibilità che un ritorno alle origini può riservarle. Se è vero che Longhampton è il luogo dove il suo cuore si è spezzato per la prima volta e uno scomodo segreto ha messo radici, è altrettanto vero che è l'unico posto in cui si è sentita davvero a casa. L'unico in cui ha conosciuto il calore di una famiglia unita e ha provato il sapore dolce del vero amore. Per questo, come le ricorda ogni giorno Rudy scodinzolandole attorno e non perdendola mai di vista, è giusto che Lorna abbia scelto di tornare dove tutto è cominciato. Le basta varcare la soglia dell'atelier e lasciare che tutto vada come deve andare. Perché solo qui, rivisitando il passato e trovando la forza di sciogliere i nodi irrisolti, Lorna riuscirà a far entrare di nuovo la luce nella propria vita e a dare spazio alla promessa di una felicità in grado di durare per sempre. Dall'autrice del "Rifugio dei cuori solitari" e di "Piccoli passi di felicità" una storia sull'importanza di guardare sempre avanti e di cercare nuove occasioni di crescita senza mai dimenticare da dove veniamo e ciò che siamo stati: molto spesso è proprio il passato a indicarci quale strada imboccare.

sabato 10 luglio 2021

Blogtour: Esercizi di ricostruzione - Jodie Chapman. Recensione

Ciao a tutti. Oggi si conclude il blogtour dedicato ad Esercizi di ricostruzione di Jodie Chapman con le recensioni di tutte le blogger partecipanti, inclusa la mia. Buona lettura!


TITOLO: Esercizi di ricostruzione 
AUTORE: Jodie Chapman 
COLLANA: Libri Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Nick e Anna hanno poco più di vent'anni quando si incontrano: entrambi hanno un lavoretto estivo presso il cinema locale. Anna è misteriosa, bellissima e proviene da un mondo molto diverso da quello di Nick. È cresciuta in una famiglia particolare, dove ci si prepara per la fine del mondo, e dove si conduce un'esistenza severamente controllata in cui bere o fare sesso prima del matrimonio sono assolutamente vietati: la religione è l'elemento fondante della sua educazione, il pilastro su cui la sua famiglia ha costruito la propria esistenza. Ma quando Nick entra nella sua vita, Anna si innamora appassionatamente. Il loro tempo insieme è fatto di poesia e di musica, di sigarette e conversazioni profonde sui loro sogni e sulle persone che sperano di diventare. Anna però ha paura di rinunciare a tutto ciò in cui ha sempre creduto e a coloro che ha amato. Se ne va, e Nick non la ferma. La vita di lui è difficile, tormentata da un passato doloroso e da un rapporto complesso con il fratello Sal, un ragazzo impulsivo e fragile, che Nick cerca in tutti i modi di proteggere. Quando Nick e Anna si incontrano di nuovo, anni dopo, la scelta da compiere sarà ancora più drammatica: perché, anche se il sentimento che li unisce è ancora forte, il loro presente è accanto ad altre persone, e a loro sono state fatte promesse sempre più difficili da mantenere. Una storia di legami familiari dolorosi e fortissimi, che racconta cosa accade al sentimento unico e speciale che lega due persone quando il tempo e la distanza sembrano ostacoli insormontabili. Un romanzo appassionante che mostra come l'amore dia la possibilità di ricominciare e fare i conti, una volta per tutte, con il dolore del proprio passato.

giovedì 8 luglio 2021

Blogtour: Esercizi di ricostruzione - Jodie Chapman. Mestieri Creativi

Ciao a tutti. Oggi il blog ospita una nuova tappa del blogtour dedicato ad Esercizi di ricostruzione, il romanzo d'esordio di Jodie Chapman edito da Libri Mondadori. Jodie Chapman è un'autrice inglese di 35 anni, ma quello che la distingue da altri scrittori suoi coetanei, è il fatto che la scrittura non è la sua unica professione. La Chapman, infatti, è anche, e soprattutto, una fotografa.Questo nel romanzo non si percepisce: la fotografia, infatti, non è uno dei temi principali del libro (ma di questo ne discuteremo nel dettaglio nella recensione programmata per sabato) ma, ciononostante, ci siamo domandate lo stesso se ci sono altri autori che, oltre alla scrittura, svolgono un mestiere creativo. Di seguito un approfondimento sul tema. 



TITOLO: Esercizi di ricostruzione 
AUTORE: Jodie Chapman 
COLLANA: Libri Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Nick e Anna hanno poco più di vent'anni quando si incontrano: entrambi hanno un lavoretto estivo presso il cinema locale. Anna è misteriosa, bellissima e proviene da un mondo molto diverso da quello di Nick. È cresciuta in una famiglia particolare, dove ci si prepara per la fine del mondo, e dove si conduce un'esistenza severamente controllata in cui bere o fare sesso prima del matrimonio sono assolutamente vietati: la religione è l'elemento fondante della sua educazione, il pilastro su cui la sua famiglia ha costruito la propria esistenza. Ma quando Nick entra nella sua vita, Anna si innamora appassionatamente. Il loro tempo insieme è fatto di poesia e di musica, di sigarette e conversazioni profonde sui loro sogni e sulle persone che sperano di diventare. Anna però ha paura di rinunciare a tutto ciò in cui ha sempre creduto e a coloro che ha amato. Se ne va, e Nick non la ferma. La vita di lui è difficile, tormentata da un passato doloroso e da un rapporto complesso con il fratello Sal, un ragazzo impulsivo e fragile, che Nick cerca in tutti i modi di proteggere. Quando Nick e Anna si incontrano di nuovo, anni dopo, la scelta da compiere sarà ancora più drammatica: perché, anche se il sentimento che li unisce è ancora forte, il loro presente è accanto ad altre persone, e a loro sono state fatte promesse sempre più difficili da mantenere. Una storia di legami familiari dolorosi e fortissimi, che racconta cosa accade al sentimento unico e speciale che lega due persone quando il tempo e la distanza sembrano ostacoli insormontabili. Un romanzo appassionante che mostra come l'amore dia la possibilità di ricominciare e fare i conti, una volta per tutte, con il dolore del proprio passato.

venerdì 25 giugno 2021

Review Party: Il cuore segreto delle cose - Madeleine St John

Ciao a tutti. Il romanzo di cui vi parlo oggi, Il cuore segreto delle cose di Madeleine St John,  è decisamente... insolito. Non so come descriverlo meglio: leggete la recensione per un'opinione meglio articolata! 


TITOLO: Il cuore segreto delle cose  
AUTORE: Madeleine St John
COLLANA: Garzanti  
PREZZO (CARTACEO): 16,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Le case basse e colorate di Notting Hill le sfilano accanto. Nicola è uscita per comprare le sigarette - solo pochi minuti - ma quando rientra in casa tutto è cambiato. Jonathan, il compagno di tanti anni, sembra lo stesso uomo che l'ha salutata poco prima, se non fosse per il suo sguardo e quelle parole: dovremmo separarci. Quando Nicola capisce che non si tratta di uno scherzo, ma dell'amara realtà, lascia l'appartamento e si trasferisce da un'amica. Ognuno, accanto a lei, ha una diversa versione dell'accaduto: per genitori e conoscenti, naturalmente, il problema è che non sono sposati e non hanno avuto figli. Le motivazioni della rottura sembrano chiare a tutti tranne che a Nicola. Lei non ha avvertito alcun segnale. Capisce allora che, a volte, è come se le donne indossassero degli occhiali speciali che mostrano loro la vita come vorrebbero che fosse. Ma non come è realmente. Non mostrano il cuore segreto delle cose. Nascondono la loro essenza, in cui risiedono la magia dell'amore e le ragioni della sua fine. Quello che Nicola deve capire è se quella fine è un nuovo inizio e, per farlo, non le serve alcun consiglio: deve sentirlo dentro di sé. Perché ora che ha tolto quegli occhiali tutto intorno le appare pieno di mille colori. Dopo "Signore in nero" e "Una donna quasi perfetta" arriva un nuovo romanzo su una donna e il potere dirompente dell'amore. Su una donna che cerca per la prima volta di camminare da sola. Perché bisogna stare bene con sé stessi per poter amare ed essere amati davvero.

martedì 20 aprile 2021

Review Party: Concrete Rose. Quando una rosa fiorisce nel cemento - Angie Thomas

Ciao a tutti. Due post in due giorni consecutivi: era da un po' che non lo facevo! *Edit: il post programmato per ieri è rinviato a data da destinarsi* (In realtà la fine del mese vedrà numerosi post qui sul blog: sembra che tutte le uscite che mi interessano si siano concentrate in questo periodo). Oggi parliamo di tematiche importante: credo che tutti stiamo vedendo cosa sta succedendo negli Stati Uniti, dove il razzismo dilaga invece che diminuire. I libri di Angie Thomas sono un buon mezzo per sensibilizzare i lettori, soprattutto quelli più giovani (sono young adult dove sesso e violenza sono trattati, ma non in maniera troppo grafica) e oggi vi parlo della nuova uscita di questa autrice, Concrete Rose. Quando una rosa fiorisce nel cemento, edito Rizzoli, prequel di The Hate U Give incentrato sul personaggio di Maverick (ringrazio la CE e Maria Cristina di Chronicles of a Bookaholic per aver organizzato l'evento) 



TITOLO: Concrete Rose. Quando una rosa fiorisce nel cemento
AUTORE: Angie Thomas
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 16,00€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Maverick ha diciassette anni e vive a Garden Hights, un quartiere ghetto della grande città, e la vita non è facile. Se vuoi sopravvivere devi entrare in una delle due gang che controllano il Garden: i King Lords o i Garden Disciples. Per Maverick la scelta è stata automatica: suo padre era il capo dei King Lords prima di entrare in carcere e lui ne ha seguito le orme, per tutti è Li’l Don, il piccolo Don. Per lui i King Lords sono una grande famiglia guidata da suo cugino Dre e le cose tutto sommato non gli vanno male, tra la scuola, gli amici e qualche lavoretto per la sua gang, mentre sua madre tenta di convincerlo a fare qualcosa di utile per il suo futuro. Ma le cose stanno per cambiare e la vita lo metterà di fronte a una serie di scelte difficili che lo obbligheranno a riconsiderare le persone che lo circondano, e a cercare dentro di sé la forza per iniziare un percorso di cambiamento che un giorno lo renderà una persona migliore.

venerdì 26 marzo 2021

Review Party: Settimana Nera - Enrico Emanuelli

Ciao a tutti. Riprendono le recensioni sul blog: no, niente pausa, ho passato praticamente tutta marzo a leggere le letture che, per un motivo o per un altro, si sono accumulate tra l'ultima settimana di marzo e la prima di aprile. Il libro di oggi è un noir postcoloniale italiano, una combinazione molto rara e molto particolari di generi, almeno per la letteratura italiana: si tratta di Settimana nera di Enrico Emanuelli, ambientato nella Somalia in transizione dalla dominazione italiana all'indipendenza. 



TITOLO: Settimana Nera   
AUTORE: Enrico Emanuelli
COLLANA: Oscar Moderni Cult
PREZZO (CARTACEO): 
PREZZO (EBOOK): 7,99€
TRAMA: Mogadiscio, anni Cinquanta. Gli ex colonizzatori italiani sono stati invitati dalle Nazioni Unite a tornare in Somalia per "insegnare la democrazia" e traghettare il paese verso l'indipendenza. In questo clima, ancora coloniale, abusi, violenze e prevaricazioni assumono forme più subdole, tra cui quella dello sfruttamento sessuale. Ne subirà le conseguenze Regina, una donna somala di grande bellezza, costretta di giorno a fare la domestica e di notte la concubina di Farnenti, un ex fascista riciclatosi come possidente terriero. Regina subisce passivamente le voglie del padrone, che di fatto ha in mano la sua vita. A nulla sembrano servire il suo coraggio e la sua intelligenza: i maschi bianchi vedono in lei solo un corpo disponibile. Anche il protagonista-narratore, un uomo di affari italiano, è colpito da Regina, quando Farnenti gli offre di trascorrere una settimana nella sua casa: lì «c'è tutto, anche la Regina». E, come già in epoca coloniale, la donna africana diventa merce di scambio tra due uomini bianchi, incuranti dei suoi sentimenti e della sua paura. L'anonimo protagonista è quasi accecato dal desiderio morboso di quel corpo nero che viola sistematicamente, ogni volta ingannando se stesso per assolversi da ogni colpa. La donna invece sembra accettare remissiva il suo destino, ma il silenzio è solo una forma di resistenza alle sopraffazioni che subisce. La sua dignità - a differenza di quella degli sfruttatori - rimane intatta. Uscito nel 1961, da molti critici accostato a Tempo di uccidere di Ennio Flaiano (1947), Settimana nera ha ancora molto da dire: un vero e proprio «pugno nello stomaco», come afferma la scrittrice di origine somala Igiaba Scego.

venerdì 29 gennaio 2021

Recensione: Io non ti lascio solo - Gianluca Antoni

Ciao a tutti. Dopo aver trattato un gran numero di romanzi stranieri in questo inizio 2021, torniamo finalmente in Italia con una nuova uscita targata Salani: oggi infatti vi parlo di Io non ti lascio solo di Gianluca Antoni, romanzo nato all'interno del concorso Io scrittore e ora ripubblicato da una grande casa editrice. 

TITOLO: Io non ti lascio solo  
AUTORE: Gianluca Antoni
COLLANA: Salani 
PREZZO (CARTACEO): 15,90€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: L'amicizia è affrontare insieme la paura. Lo sanno bene Filo e Rullo, due ragazzini diversissimi eppure inseparabili, che decidono di scappare da casa e di avventurarsi tra i boschi, alla ricerca del cane di Filo, perso durante un temporale. Per ritrovarlo si spingono fino alla cascina di Guelfo Tabacci, uno schivo montanaro di cui si mormora che anni prima abbia ucciso suo figlio. Così, l'ingenuità della loro fuga lascia il posto ai terribili segreti del mondo degli adulti. Molto tempo dopo, nella cantina di quello stesso casolare vengono ritrovati due diari. Sono stati proprio i due amici a scriverli, consegnando a quelle pagine ingiallite la soluzione del mistero e il racconto, insieme crudo e poetico, di un'estate destinata a cambiare per sempre le loro vite. In un paesaggio dominato dal contrasto tra la luce dell'eterna innocenza e il buio del dolore, Gianluca Antoni mescola le atmosfere del giallo a quelle del romanzo di formazione. Con colpi di scena e toni delicati, racconta i rapporti tra genitori e figli, le strategie imprevedibili con cui affrontiamo la perdita, ma anche la tenacia di legami fatti per sopravvivere al tempo.

martedì 29 settembre 2020

Review Party: In viaggio con Nala - Dean Nicholson

Ciao di nuovo. Questo secondo post è relativo al libro scritto da una webstar a mio avviso più bello di sempre. Certo, la webstar in questione è Dean Nicholson, che prima di questo romanzo non conoscevo affatto e che è diventato famoso per aver intrapreso un viaggio intorno al mondo in bicicletta in compagnia di una gattina salvata dalla strada e In viaggio con Nala è il diario delle sue avventure, che potete seguire anche sul profilo @1bike1world. 

TITOLO: In viaggio con Nala

AUTORE: Dean Nicholson

COLLANA: Sperling & Kupfer

PREZZO (CARTACEO): 17,00€

PREZZO (EBOOK): 9,99€ 

TRAMA: Un ragazzo in bici, una gattina di strada, un'amicizia che cambia la vita.

Dean Nicholson non sapeva che direzione dare esattamente alla sua vita. Compiuti 30 anni, aveva solo una certezza: il desiderio di uscire dal suo piccolo angolo di mondo, in Scozia, e allargare i suoi orizzonti - in bicicletta. Dopo tre mesi, quel viaggio non poteva però definirsi epico: troppi contrattempi, troppe false partenze. Finché un giorno, su una strada deserta nelle montagne della Bosnia, si è imbattuto in una gattina abbandonata. Qualcosa in quei penetranti occhi verdi e in quel miagolio insistente lo ha convinto che non poteva lasciarla lì, ad affrontare la fame, la neve imminente e i rischi della strada, e così Dean ha deciso di portarla con sé, nascondendola in una delle sacche della bici per passare la frontiera. Ma Nala - questo il nome scelto per lei - non aveva intenzione di perdersi lo spettacolo del mondo: ben presto è uscita da quel rifugio e gli è salita in spalla. Ed è così che Dean e Nala hanno preso a viaggiare insieme: inseparabili, uniti dallo stesso carattere curioso, indipendente e tenace e dallo stesso amore per l'avventura. Questa è la storia del viaggio che ha cambiato la vita a entrambi, tra ostacoli da superare, cuccioli feriti salvati lungo la strada, inattesi atti di gentilezza da parte di perfetti sconosciuti. Ma è soprattutto la storia della loro straordinaria amicizia, che ha conquistato il cuore di migliaia di persone in tutto il mondo.