Visualizzazione post con etichetta sicilia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sicilia. Mostra tutti i post

mercoledì 28 ottobre 2020

Recensione: Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina - Laura Lanza

Ciao a tutti! La recensione di oggi è stata difficile da scrivere perché Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina di Laura Lanza è stato un romanzo che mi è piaciuto ma che, al tempo stesso, a mio avviso presenta un grande problema. Certo, c'è da dire che un certo Andrea Camilleri di quel "problema" ha fatto un vero e proprio punto di forza e che milioni di italiani si leggono tranquillamente i romanzi di Montalbano, ma... ma non aggiungo altro. Leggete la recensione! 


TITOLO: Donna Francesca Savasta, intesa Ciccina
AUTORE: Laura Lanza 
COLLANA: Astoria 
PREZZO (CARTACEO): 16,00€   
PREZZO (EBOOK): 8,99€ 
TRAMA: Donna Francesca Savasta, detta Ciccina, è una ragazza del popolo, semplice, forse ignorante ma sicuramente rivoluzionaria nella sua infinita saggezza e concretezza. Fa la levatrice in uno sperduto paesino dei monti Iblei, e interpreta il suo ruolo in modo molto personale, prodigandosi per “sistemare” al meglio la vita di inesperte e povere puerpere e dei bambini abbandonati nella ruota degli esposti. Tutto questo secondo una perfetta legge morale, la propria.
Tra briganti che non sono davvero cattivi, parroci non proprio fedeli al voto di castità, vendette di paese, omicidi e sparizioni, un romanzo originale, permeato da una sottile ironia e caratterizzato da una sapientissima orchestrazione degli eventi, grande cura della lingua e conoscenza profonda del periodo storico in cui si svolge la vicenda.