Visualizzazione post con etichetta Cassandra Clare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cassandra Clare. Mostra tutti i post

giovedì 20 giugno 2024

Recensione: Lo scudo del principe - Cassandra Clare

Buongiorno. Ecco a voi la recensione di Lo scudo del principe di Cassandra Clare, romanzo forse passato un po´ in sordina i mesi scorsi, ma che io comunque ho apprezzato. 

TITOLO: Lo scudo del principe  
AUTORE: Cassandra Clare
COLLANA: Libri Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 21,90€ 
PREZZO (EBOOK): 10,99€ 
TRAMA: Io sono lo Scudo del Principe. Sono la sua armatura indistruttibile. Sanguino perché lui possa non sanguinare. Soffro perché lui non debba soffrire. Muoio perché lui possa vivere per sempre.
Questo è il destino inesorabile di Kel, prelevato dalla Casa degli Orfani di Aigon quando era poco più che un bambino per diventare la controfigura dell’erede al trono, il suo scudo umano. Cresciuto accanto al principe Conor quasi come un fratello, viene addestrato fin dal primo giorno a morire al suo posto, prima o poi. Nessun altro futuro è possibile per lui.
Lin Caster è una guaritrice appartenente alla piccola comunità Ashkar che, nel regno, è l’unica ancora in grado di esercitare la magia e che, per questo motivo, è stata confinata nel Sault, un’area recintata di Castellane da cui nessuno è autorizzato a uscire. Alla ragazza, però, capita spesso di disattendere il divieto, perché altrimenti non potrebbe curare i malati e i moribondi della città.
Quando i due giovani si incontrano in seguito a un attentato, i loro destini si intrecciano indissolubilmente. Una misteriosa figura che governa il mondo sotterraneo e criminale della città li trascinerà in una realtà fatta di intrighi e ombre dove scopriranno quanto la corruzione si estenda dai bassifondi più oscuri di Castellane fino alla torre più alta dei suoi palazzi. Perché se c’è una cosa che, qui, accomuna i nobili più ricchi e i criminali più dissoluti è la loro insaziabile brama di ricchezza e potere.
Posti di fronte allo svelamento di segreti a lungo custoditi, Kel e Lin saranno costretti a chiedersi se la conoscenza valga il prezzo del tradimento e, soprattutto, il rischio che la loro nazione finisca in guerra e il mondo nel caos…

giovedì 16 marzo 2023

Review Party: La Catena di Spine - Cassandra Clare

Ciao a tutti! Ecco la recensione di un libro che aspettavo da due anni: La Catena di Spine di Cassandra Clare, conclusione della trilogia "The Last Hours" dedicata ai figli dei protagonisti della serie The Mortal Insturments.



TITOLO: La Catena di Spine
AUTORE: Cassandra Clare
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 24,00€
PREZZO (EBOOK): 12,99€
TRAMA: Cordelia Carstairs ha perso tutto ciò che più contava per lei. Nel giro di poche settimane, infatti, ha visto morire il padre, fallire il piano di diventare la parabatai di Lucie e sgretolarsi il matrimonio con James. E, quel che è peggio, ora si ritrova legata a un antico demone, Lilith. Arrivata a Parigi con Matthew Fairchild, la ragazza spera che le attrazioni notturne della Ville Lumière le facciano dimenticare le sue miserie. Ma la realtà riesce a insinuarsi anche nelle sue giornate parigine quando la raggiungono notizie scioccanti da casa: a quanto pare Tatiana Blackthorn è fuggita dalla Città di Adamante e Londra è sotto scacco del Principe dell'Inferno, Belial. Dilaniata da sentimenti confusi e contraddittori, Cordelia fa ritorno a Londra, dove di lì a poco un segreto degli Herondale verrà portato alla luce da un nemico inaspettato e l'intera famiglia accusata di una colpa gravissima. Niente potrà forse tornare come prima per Cordelia, anche perché il legame con i suoi vecchi amici sembra ormai deteriorato in modo irrimediabile. Il tempo intanto corre veloce e i piani di Belial stanno per investire come un'onda mortale la ragazza, Lucie, gli Allegri Compagni e tutti gli Shadowhunter. Rimasti a fronteggiare l'esercito di Belial in una Londra infestata dalle ombre, per riuscire a salvare la loro città e le loro famiglie, Cordelia e i suoi amici dovranno radunare tutto il coraggio che possiedono, ingoiare l'orgoglio e imparare nuovamente a fidarsi l'uno dell'altro. Perché se dovessero fallire, potrebbero perdere tutto, comprese le loro anime.

giovedì 13 maggio 2021

I Riassunti #1: La catena di ferro - Cassandra Clare

Ciao a tutti. Vi avevo promesso una nuova tipologia di post... ed eccola qui! 

Mi sono resa conto che difficilmente riesco a rileggere i libri di una serie e spesso inizio un nuovo volume ricordandomi poco o niente dei volumi precedenti. 

E trovare un riassunto aggiornato, in rete, è un'impresa... vero, ci sono le Wiki fandom, ma o sono in inglese, o poco aggiornate, o, spesso e volentieri, entrambe le cose. 

Dunque ho deciso di introdurre nel blog una nuova categoria di post: i riassunti. 

Come sapete, ormai blogspot è in declino rispetto alle altre piattaforme: Youtube, Instagram e persino Tik Tok (che detesto proprio come social network, perché odio i video brevi che pretendono di essere ironici) garantiscono una copertura migliore e sono preferiti dagli influencer.  Ma questa tipologia di post difficilmente funzionerebbe sulle piattaforme citate: probabilmente, se mi mettessi a raccontarvi su Youtube il riassunto de La catena di ferro, vi farei venire un abbiocco. 

Perciò di tanto in tanto, per i volumi delle serie più conosciute, o anche per i classici compariranno qui sul blog i riassunti completi. 

Come al solito, siccome sono Miss Precisetti, vi farò un indice nella home, creando una pagina al posto delle vecchie affiliazioni (se mi seguite su Instagram saprete che molti blog che seguivo, ad eccezione di quello di Giusy, Silvy e pochi altri) sono caduti in declino. 

Iniziamo dunque da uno dei romanzi della serie Shadowhunters: La catena di ferro, secondo volume della trilogia The Last Hours. Il terzo volume è previsto per il 2022: quale migliore idea di riassumerlo, in modo da non avere problemi se il prossimo anno non avrò tempo per un’eventuale rilettura…

Ovviamente si tratta di post che contengono spoiler di tutta la storia incluso il finale: aprire a vostro rischio e pericolo (ovviamente nella home vedrete solo la scheda del romanzo come già avviene per le recensioni)!


TITOLO: La catena di ferro. Shadowhunters. The last hours. Vol 2
AUTORE: Cassandra Clare 
COLLANA: Libri Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 22,00€ 
PREZZO (EBOOK): 11,99€
TRAMA: La speranza è una prigione. La verità la chiave che la apre. A osservarla da lontano, la vita di Cordelia Carstairs sembrerebbe perfetta. Che altro potrebbe desiderare infatti la giovane donna? È fidanzata con James Herondale, uno degli scapoli più ambiti di Londra, che oltretutto è proprio il ragazzo di cui da sempre è disperatamente innamorata. Ha iniziato una vita nuova ed eccitante a Londra, insieme alla sua migliore amica Lucie Herondale e agli affascinanti amici di James, gli Allegri Compagni. Per di più, sta per riunirsi con l'amato padre e ha con sé Cortana, la leggendaria spada che la sua famiglia si trasmette di generazione in generazione. Purtroppo, però, la realtà è ben diversa, e certo molto meno entusiasmante. Per prima cosa, il suo imminente matrimonio con James non è altro che una farsa, organizzato soltanto per salvare la reputazione di entrambi. James, poi, è innamorato della misteriosa Grace Blackthorn, sorella inconsolabile di Jesse, un ragazzo morto anni addietro a causa di un terribile incidente. Per non parlare di Cortana: ogni volta che cerca di utilizzarla, Cordelia si ritrova i palmi delle mani bruciati. Suo padre, inoltre, è molto diverso dall'uomo che conosceva, ora è molto più amareggiato e incattivito. Come se non bastasse, un assassino seriale sta prendendo di mira gli Shadowhunter di Londra. Complice l'oscurità, pugnala indisturbato le sue vittime e poi sparisce, senza lasciare traccia. Insieme agli Allegri Compagni, Cordelia, James e Lucie percorrono in lungo e in largo le strade più pericolose della città per seguire le orme dell'assassino. Ma i segreti che ciascuno custodisce gelosamente rischiano di vanificare tutti i loro sforzi...

giovedì 29 aprile 2021

Review Party: La catena di ferro. Shadowhunters. The last hours - Cassandra Clare

Ciao a tutti. La recensione di oggi riguarda un libro che attendevo da un anno: La catena di ferro, il seguito de La catena d'oro, nonché secondo volume della serie The Last Hours, facente parte dell'universo Shadowhunters. Cassandra Clare è un'autrice altalenante: a volte mi esalta, a volte mi delude. Come si sarà comportata questa volta?


TITOLO: La catena di ferro. Shadowhunters. The last hours. Vol 2
AUTORE: Cassandra Clare 
COLLANA: Libri Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 22,00€ 
PREZZO (EBOOK): 11,99€
TRAMA: La speranza è una prigione. La verità la chiave che la apre. A osservarla da lontano, la vita di Cordelia Carstairs sembrerebbe perfetta. Che altro potrebbe desiderare infatti la giovane donna? È fidanzata con James Herondale, uno degli scapoli più ambiti di Londra, che oltretutto è proprio il ragazzo di cui da sempre è disperatamente innamorata. Ha iniziato una vita nuova ed eccitante a Londra, insieme alla sua migliore amica Lucie Herondale e agli affascinanti amici di James, gli Allegri Compagni. Per di più, sta per riunirsi con l'amato padre e ha con sé Cortana, la leggendaria spada che la sua famiglia si trasmette di generazione in generazione. Purtroppo, però, la realtà è ben diversa, e certo molto meno entusiasmante. Per prima cosa, il suo imminente matrimonio con James non è altro che una farsa, organizzato soltanto per salvare la reputazione di entrambi. James, poi, è innamorato della misteriosa Grace Blackthorn, sorella inconsolabile di Jesse, un ragazzo morto anni addietro a causa di un terribile incidente. Per non parlare di Cortana: ogni volta che cerca di utilizzarla, Cordelia si ritrova i palmi delle mani bruciati. Suo padre, inoltre, è molto diverso dall'uomo che conosceva, ora è molto più amareggiato e incattivito. Come se non bastasse, un assassino seriale sta prendendo di mira gli Shadowhunter di Londra. Complice l'oscurità, pugnala indisturbato le sue vittime e poi sparisce, senza lasciare traccia. Insieme agli Allegri Compagni, Cordelia, James e Lucie percorrono in lungo e in largo le strade più pericolose della città per seguire le orme dell'assassino. Ma i segreti che ciascuno custodisce gelosamente rischiano di vanificare tutti i loro sforzi...

lunedì 23 novembre 2020

Review Party: Il libro bianco perduto - Cassandra Clare e Wesley Chu

Buongiorno. Post 1 di 4: si anche oggi, ho il blog intasato da post per una serie di strane coincidenze, prima fra tutti la mia incapacità di ricordarmi le date in cui mi segno agli eventi.

Primo post del giorno: recensione de Il libro bianco perduto di Cassandra Clare e Wesley Chu, secondo libro della trilogia The Eldest Curses, legata alla serie Shadowhunters. 


TITOLO: Il libro bianco perduto. Shadowhunters - The Eldest Curses
AUTORE: Cassandra Clare e Wesley Chu
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 19,90€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Tutto sembra procedere anche troppo bene per Magnus Bane e Alec Lightwood, quasi sorpresi per la quiete e la felicità che la vita sta regalando loro, freschi genitori di Max, un bambino stregone di nemmeno un anno. Per sgretolare l'idillio, però, è sufficiente che due vecchie conoscenze di Magnus irrompano nottetempo nel loro bellissimo loft newyorchese, feriscano al petto lo stregone con un'insolita arma e rubino il Libro Bianco, la raccolta di incantesimi più potente in circolazione. A quel punto, Magnus e Alec non hanno scelta: sanno che devono tentare il tutto per tutto per riprendersi il prezioso volume. E per farlo saranno costretti a seguire i ladri fino a Shanghai. Prima, però, dovranno chiamare rinforzi e soprattutto... trovare una babysitter. In loro aiuto accorrono subito Clary, Jace, Isabelle e Simon Lovelace, da pochi mesi uno Shadowhunter a tutti gli effetti. Una volta a Shanghai, però, il sestetto si rende subito conto che una minaccia ancora più oscura li sta aspettando. E che, poiché i poteri di Magnus, a causa della ferita subita la notte del furto, stanno diventando sempre più instabili, potrebbero non essere capaci di arrestare l'avanzata dei demoni nella città. E se fosse davvero così, potrebbero essere costretti a seguirli fino al loro luogo d'origine, il regno dei morti. Ce la faranno Magnus, Alec e i loro amici a fermare la minaccia che si sta dispiegando sul mondo? E, soprattutto, riusciranno a tornare a casa prima che Max faccia impazzire la mamma di Alec?

giovedì 22 ottobre 2020

Recensione: The Infernal Devices. La principessa - Cassandra Clare

 Ciao a tutti. Il nostro viaggio nella serie The Infernal Devices (o come era nota in precedenza, Shasowhunters. Le origini) di Cassandra Clare si conclude con l'ultimo libro della trilogia, La principessa. 

Nota: anche questa recensione si riferisce alla vecchia edizione. Pertanto non sono in grado di valutare le correzioni apportate alla traduzione della nuova edizione



TITOLO: The infernal devices. La principessa   
AUTORE: Cassandra Clare
COLLANA: OscarVault
PREZZO (CARTACEO): 14,00€ 
PREZZO (EBOOK): 7,99€
TRAMA: Una rete d'ombra si stringe sempre di più intorno agli Shadowhunters dell'Istituto di Londra. Mortmain progetta di usare un esercito di automi spietati per distruggere una volta per tutte i Cacciatori. Gli manca un solo elemento per completare l'opera: Tessa Gray. Intanto, Charlotte Branwell, capo dell'Istituto, cerca disperatamente di trovarlo per impedirgli di scatenare l'attacco. E quando Mortmain rapisce Tessa, Will e Jem, i ragazzi che ambiscono alla conquista del suo cuore, fanno di tutto per salvarla. Perché anche se Tessa e Jem sono fidanzati ufficialmente, Will è ancora innamorato di lei, ora più che mai. Tuttavia, mentre chi le vuole bene unisce le forze per strapparla alla perfidia di Mortmain, Tessa si rende conto che l'unica persona in grado di salvarla dal male è lei stessa. Ma come può una sola ragazza, per quanto capace di comandare il potere degli angeli, affrontare un intero esercito? Pericoli e tradimenti, segreti e magia, oltre ai fili sempre più ingarbugliati dell'amore e dell'abbandono si legano e si confondono mentre gli Shadowhunters vengono spinti sull'orlo del precipizio, in un finale che lascia con il fiato mozzo.

mercoledì 21 ottobre 2020

Recensione: The Infernal Devices. Il Principe - Cassandra Clare

Buongiorno a tutti. Continuano le recensioni dedicata alla trilogia The Infernal Devices di Cassandra Clare. Oggi tocca al secondo volume della serie, Il principe. 
Disclaimer: la recensione è stata realizzata qualche tempo fa leggendo la prima edizione della serie, dunque non quella in uscita in questi giorni 



TITOLO: The Infernal devices. Il Principe
AUTORE: Cassandra Clare
COLLANA: Mondadori Chrysalide
PREZZO (CARTACEO): 14,00
PREZZO (EBOOK): 6,99
TRAMA: In una Londra vittoriana fosca e inquietante, e nel suo magico mondo nascosto, Tessa Gray crede di avere finalmente trovato tranquillità e sicurezza con gli Shadowhunters, i cacciatori di demoni, che proteggono lei e il suo terribile potere dalle mire del perfido Mortmain. Ma con lui e il suo esercito di automi ancora in azione, il Consiglio vuole spodestare Charlotte Fairchild, per affidare il comando a Benedict Lightwood, uomo senza scrupoli e affamato di potere. Nella speranza di salvare Charlotte, Will, Jem e Tessa decidono di svelare i segreti del passato di Mortmain e scoprono sconvolgenti legami fra gli Shadowhunters e la chiave del mistero dell'identità di Tessa. La ragazza, intrappolata nei sentimenti che prova per Will e Jem, si trova a dover compiere una scelta cruciale quando scopre in che modo gli Shadowhunters abbiano contribuito a fare di lei "un mostro". Sconvolta, Tessa è tentata di schierarsi con il fratello Nate dalla parte di Mortmain. Ma a chi è davvero fedele? E chi ama, nel profondo del suo cuore? Soltanto lei può scegliere se salvare gli Shadowhunters di Londra oppure distruggerli per sempre.

martedì 20 ottobre 2020

Recensione: The Infernal Devices. L'Angelo - Cassandra Clare

Ciao a tutti. Questa seconda recensione riemerge dalle bozze del blog: per i prossimi tre giorni, per festeggiare la nuova riedizione della trilogia The Infernal Devices di Cassandra Clare, io e altre blogger pubblicheremo le nostre opinioni sui tre libri che compongono la serie. Oggi iniziamo dal primo volume: L'Angelo!
Disclaimer: la nuova edizione presenta una traduzione rivista e corretta, curata anche dal team del sito Shadowhunters.it. Tuttavia non posso giudicarla in quanto sia questa che le successive recensioni sono basate sulla lettura della prima edizione della trilogia e sono state scritte in occasione della mia prima lettura della serie qualche tempo fa. 




TITOLO: The Infernal Devices. Le origini - L'Angelo 
AUTORE: Cassandra Clare
COLLANA: Mondadori Chrysalide
PREZZO (CARTACEO): 14,00
PREZZO (EBOOK): 6,99
TRAMA: Tessa Gray, orfana sedicenne, lascia New York dopo la morte della zia con cui viveva e raggiunge il fratello ventenne Nate, a Londra. Unico ricordo della vita precedente, una catenina con un piccolo angelo dotato di meccanismo a molla, appartenuto alla madre. Quando il fratello maggiore scompare all'improvviso, le ricerche portano la ragazza nel pericoloso mondo sovrannaturale della Londra vittoriana. Sarà rapita, ingannata, sfruttata per la sua straordinaria capacità di trasformarsi e assumere l'aspetto di altre persone. La salveranno due Shadowhunters, Will e Jem, destinati a combattere i demoni, nonché a mantenere l'equilibrio tra i Nascosti e fra questi e gli umani. Tessa sarà costretta a fidarsi. Si unirà a loro nella lotta contro i demoni per poter imparare a controllare i propri poteri e riuscire finalmente a trovare Nate. Ma tutto ciò la porterà al cuore di un arcano complotto che minaccia di distruggere gli Shadowhunters, e le farà scoprire che l'amore può essere la magia più pericolosa di tutte.

venerdì 1 maggio 2020

Book Box #4: Fairyloot Chain of Gold Collector's Edition Unboxing

Ciao a tutti. Ritornano gli unboxing delle box librose: in realtà ne ho saltato uno, quella della Re-Belle di dicembre (l'unica box italiana che abbia mai acquistato e di cui magari vi parlerò in futuro) che forse recupererò ma intanto vi parlo della Fairyloot speciale a tema Chain of Gold.



Le Collector's Edition sono box più grandi e costose del normale, dedicate a un libro o a un autore che si conosce in anticipo: generalmente tendo a non acquistarle, un po' per il prezzo (questa costava 35£ più 10£ tra spedizione e tasse, ma le più grandi superano, solo col costo della scatola, le 50£) un po' perché tendono ad essere dedicate a volumi intermedi o finali di serie già iniziate (di cui in genere non possiedo il primo volume).

In questo caso, complici la mia passione per Cassandra Clare e la mia laurea magistrale che giustificava il regalone, ho ceduto ed acquistato la Fairyloot Collector's Edition dedicata a Chain of Gold...

Ne sarà valsa la pena?
Vedendo gli unboxing delle Collector's Edition realizzate precedentemente dalla stessa azienda la risposta è ni: rispetto alla box per The Queen of Nothing, venduta allo stesso prezzo, ci sono meno oggetti e, soprattutto, meno oggetti utili, ma, se dobbiamo guardare il libro, allora ne è valsa la pena vista l'edizione davvero bella.
Ma lasciate che vi racconti nel dettaglio le mie impressioni riguardo alla box.

Foto dal mio account Instagram @silvia_hookingbooks

mercoledì 4 marzo 2020

Review Party: La catena d'oro - Cassandra Clare

Buongiorno. Ho avuto l'occasione di leggere in anteprima il nuovo romanzo di Cassandra Clare, La Catena d'Oro, uscito il 3 marzo per Mondadori, e sono felicissima, perché l'autrice ha sfornato uno dei migliori lavori degli ultimi anni e rimediato a quella mezza delusione di Regina dell'aria e delle tenebre.
NB: le fan art presenti in questa recensione sono state realizzate da Charlie Bowater su commissione di Cassandra Clare.

TITOLO: La catena d'oro. Shadowhunters. The last hours. Ediz. speciale
AUTORE: Cassandra Clare
COLLANA: Mondadori Chrysalide
PREZZO (CARTACEO): 19,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Cordelia Carstairs è una Shadowhunter, e in quanto tale le è stato insegnato fin dalla più tenera età come si combattono i demoni. Quando il padre viene accusato di un terribile crimine, lei e il fratello Alastair partono alla volta di Londra con la speranza di riuscire a evitare la rovina della famiglia. Sona, la madre, vorrebbe che lei trovasse un marito e si sistemasse, ma Cordelia è più determinata a diventare un'eroina che una sposa. Presto, nella capitale britannica, la sua strada si incrocia nuovamente con quella di James e Lucie Herondale, suoi cari amici d'infanzia, che la trascinano in un mondo sfavillante e affascinante, fatto di sale da ballo, missioni segrete e luoghi magici popolati da vampiri e stregoni, dove Cordelia però è costretta a tenere nascosto il suo amore per James, promesso sposo di un'altra fanciulla. La nuova vita della ragazza viene sconvolta quando una serie di attacchi demoniaci devasta la città, e questa volta si tratta di qualcosa di completamente diverso da ciò con cui hanno avuto a che fare fino a questo momento gli Shadowhunters. Qualcosa di apparentemente impossibile da uccidere che si muove alla luce del sole e colpisce la gente ignara con un veleno letale. Londra è messa immediatamente in quarantena e gli amici di Cordelia, intrappolati come lei nella città, scoprono di essere dotati di poteri incredibili, un'eredità oscura di cui fino a quel momento ignoravano l'esistenza. Questo li costringe a compiere una scelta drammatica che li condurrà a comprendere quanto crudele sia il prezzo da pagare per essere eroi. Edizione speciale con contenuti esclusivi: un racconto inedito e un poster nella retrocopertina.

sabato 18 gennaio 2020

5 romanzi che aspetto con ansia per il 2020

Finalmente ho trovato tempo per un post che non è né una recensione, né un review party.
Su Instagram spopola questo topic, ma, in questo caso, preferisco parlarvene qui, su Hook a Book.
Quali sono le mie uscite più attese per il 2020?


Aurora Rising & Aurora Burning - Amie Kaufman e Jay Kristoff
Confesso: io aspetto Aurora Burning, secondo volume della nuova serie scritta a quattro mani da Amie Kaufman e Jay Kristoff, perché il primo volume della saga, di cui vi ho già parlato sul blog qualche mese fa, l'ho letto l'anno scorso.
Tuttavia, per i lettori italiani, fra qualche mese verrà finalmente tradotto in italiano anche Aurora Rising, che mi era piaciuto parecchio: è una buona occasione per aspettarlo!

mercoledì 23 ottobre 2019

Review Party: Fantasmi del mercato delle ombre - AA.VV

Ancora buongiorno. Per il secondo post, si cambia genere e si passa ad una delle saghe più chiacchierate degli ultimi anni: Shadowhunters di Cassandra Clare. E' infatti uscita ieri Fantasmi del mercato delle ombre, terza raccolta di novelle del mondo Shadowhunters. 
Siete pronti a tornare nel mondo di Clary e Jace, Tessa e Jem, Emma e Julian e tanti, tanti, tanti altri personaggi?



TITOLO: Fantasmi del mercato delle ombre 
AUTORE: Cassandra Clare, Sarah Rees Brennan, Maureen Johnson, Kelly Link e Robin Wasserman 
COLLANA: 
PREZZO (CARTACEO): 19,90€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: Il Mercato delle Ombre è un luogo speciale, dove si possono incontrare fate, licantropi, stregoni e vampiri. Un luogo dove si vendono oggetti magici, si stringono patti oscuri e si sussurrano segreti che nessuno deve conoscere. Tra tutte le creature che qui si muovono, ce n’è una in particolare che, nell’arco di due secoli, lo ha visitato spesso. Si tratta di Fratello Zaccaria, che, come Fratello Silente, è il custode della legge e delle leggende dei Nephilim, ma che un tempo è stato uno Shadowhunter chiamato Jem Carstairs, e come tale ha vissuto un amore grande, quello per la strega Tessa Gray, l’unica donna della sua vita – di allora e per sempre.
Seguendolo tra le pieghe di questo luogo magico, incontreremo insieme a lui personaggi iconici dell’universo Shadowhunters: da Anna Lightwood, alle prese con una storia d’amore impossibile, a Matthew Fair­child, consumato dal senso di colpa per le conseguenze irrimediabili di una sua azione, a Tessa Gray, costretta a operare sotto i bombardamenti nella città in cui vive.
Il Mercato delle Ombre è un luogo spaventoso e affascinante al tempo stesso, dove ci si può nascondere facilmente, ma dove, se hai rinunciato al tuo cuore, nessuno può salvarti, nemmeno Fratello Zaccaria.

mercoledì 28 agosto 2019

Recensione Arretrata: Signore delle Ombre - Cassandra Clare

Ciao a tutti. Oggi in programma c'è una recensione arrtrata: grazie ai review party avevo infatti recensito il primo e il terzo volume della serie The Dark Artifices di Cassandra Clare (terza serie dedicata agli Shadowhunters) ma non il secondo. Ho riletto a giugno Signore delle Ombre, grazie al gruppo di lettura di Divoratori di Libri e Arya Ravengirl (di cui non ricordo il nome del blog) e ora vi lascio la mia opinione. 


TITOLO: Signore delle Ombre 
AUTORE: Cassandra Clare 
COLLANA: Mondadori Chrysalide
PREZZO (CARTACEO): 19,90€
PREZZO (EBOOK): 6,99€ 
TRAMA: Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l'esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai - questo dice la Legge - dovrà trasformarsi in amore. Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Blackthorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove? L'unica loro speranza sembra racchiusa nel "Volume Nero dei Morti", un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia. Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell'Istituto. Ben presto però un'altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre - il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo

martedì 25 giugno 2019

Review Party: Shadowhunters. La Mano Scarlatta - Cassandra Clare e Wesley Chu

Ciao a tutti. Sono letteralmente sparita la scorsa settimana, ma ero in viaggio in Belgio per università. Neolla fattispecie, ho partecipato a un corso organizzato dall'Agenzia Spaziale Europea: un'esperienza meravigliosa che mi porterò per sempre nel cuore. 
Tornando a noi, vi lascio la recensione de La Mano Scarlatta, primo volume di una trilogia spin off del mondo Shadowhunters dedicata alla mia coppia preferita, Magnus e Alec. Preparatevi a un mix emozionante di azione, paranormale e... romanticismo.




TITOLO: Shadowhunters. La Mano Scarlatta 
AUTORE: Cassandra Clare e Wesley Chu
COLLANA: Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Tutto ciò che desiderava Magnus Bane era una vacanza. Un sontuoso e romantico viaggio per tutta Europa insieme ad Alec Lightwood, lo Shadowhunter che, contro ogni previsione, è diventato finalmente il suo compagno. All'affascinante ed enigmatico stregone non sembra di chiedere poi molto. Ma a pochi giorni dal loro arrivo a Parigi, la coppia viene raggiunta da una vecchia amica che porta loro notizie inquietanti. A quanto pare un culto demoniaco chiamato La Mano Scarlatta sta seminando il caos in tutto il mondo. Un culto che, da quel che si dice in giro, è stato Magnus stesso a fondare, tantissimi anni prima, per scherzo. Ora però ha un nuovo leader, che l'ha trasformato completamente e che sta compiendo una massiccia opera di reclutamento. A questo punto, Magnus e Alec sono costretti a scapicollarsi da una parte all'altra dell'Europa per scovare La Mano Scarlatta e il suo capo, sfuggente a dir poco, prima che possano causare ulteriori, e irreparabili, danni. Via via che la loro ricerca di risposte diventerà sempre più pressante, saranno costretti a fidarsi l'uno dell'altro più di quanto non abbiano mai fatto prima, anche se ciò significherà rivelare i loro segreti più nascosti.

venerdì 1 marzo 2019

Review Party: Regina dell'aria e delle tenebre - Cassandra Clare

Ciao a tutti! Ecco la recensione di una delle uscite più attese dell'anno: Regina dell'aria e delle tenebre di Cassandra Clare. Il romanzo è arrivato, l'edizione è stupenda, con poster, illustrazioni e cpure un delizioso racconto finale. 
Ma la storia, la vera cosa importante, sarà all'altezza dell'estetica? Lo scopriremo solo leggendo...


TITOLO: Regina dell'aria e delle tenebre
AUTORE: Cassandra Clare
COLLANA: Mondadori Chrysalide 
PREZZO (CARTACEO): 19,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: E se la dannazione fosse il prezzo da pagare per il vero amore? Nella Sala del Consiglio l'aria è impregnata di un odore metallico di sangue. Qui, poco distante dal corpo esanime di Robert Lightwood, tra le braccia di Julian giace Livia Blackthorn, la pelle del colore del latte, anche lei ormai priva di vita. Niente sarà più come prima dopo la carneficina che ha appena avuto luogo nella roccaforte degli Shadowhunters. All'indomani della morte di Livvy e dell'Inquisitore, infatti, il Conclave è in fermento e sull'orlo della guerra civile. Parte della famiglia Blackthorn, devastata per la perdita di Livvy, vola a Los Angeles, dove cercherà di scoprire l'origine di una malattia che sta provocando la progressiva distruzione della razza degli stregoni. Nel frattempo, Julian ed Emma, ricattati dal nuovo Inquisitore, nel disperato tentativo di mantenere segreto il loro amore proibito partono per una pericolosa missione nella Terra delle Fate con l'obiettivo di recuperare il Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi potentissimi per riportare indietro i defunti. Quello che scopriranno, però, è un segreto che potrebbe annientare l'intero loro mondo e gettare così un'ombra scura sul loro futuro. Per questo, Emma e Julian saranno costretti a lanciarsi in una vera e propria corsa contro il tempo per salvare se stessi e il mondo degli Shadowhunters prima che il potere mortale della maledizione parabatai distrugga quello che hanno di più caro.

mercoledì 27 febbraio 2019

Blogtour: Regina dell'aria e delle tenebre - Cassandra Clare. Quiz

Ciao a tutti. In questa tappa del blogtour dedicato a Regina dell'aria e delle tenebre di Cassandra Clare vi propongo un po' di quiz sulla serie. Niente di troppo complicato, anzi, solo un piccolo ripasso per quanto riguarda la serie e i protagonisti. 
Ci tengo a precisare che ci saranno spoiler dei volumi precedenti (fino a Signora della Mezzanotte inclusa), ma nessuno spoiler per quanto riguarda Regina dell'aria e delle tenebre. 


TITOLO: Regina dell'aria e delle tenebre
AUTORE: Cassandra Clare
COLLANA: Mondadori Chrysalide 
PREZZO (CARTACEO): 19,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: E se la dannazione fosse il prezzo da pagare per il vero amore? Nella Sala del Consiglio l'aria è impregnata di un odore metallico di sangue. Qui, poco distante dal corpo esanime di Robert Lightwood, tra le braccia di Julian giace Livia Blackthorn, la pelle del colore del latte, anche lei ormai priva di vita. Niente sarà più come prima dopo la carneficina che ha appena avuto luogo nella roccaforte degli Shadowhunters. All'indomani della morte di Livvy e dell'Inquisitore, infatti, il Conclave è in fermento e sull'orlo della guerra civile. Parte della famiglia Blackthorn, devastata per la perdita di Livvy, vola a Los Angeles, dove cercherà di scoprire l'origine di una malattia che sta provocando la progressiva distruzione della razza degli stregoni. Nel frattempo, Julian ed Emma, ricattati dal nuovo Inquisitore, nel disperato tentativo di mantenere segreto il loro amore proibito partono per una pericolosa missione nella Terra delle Fate con l'obiettivo di recuperare il Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi potentissimi per riportare indietro i defunti. Quello che scopriranno, però, è un segreto che potrebbe annientare l'intero loro mondo e gettare così un'ombra scura sul loro futuro. Per questo, Emma e Julian saranno costretti a lanciarsi in una vera e propria corsa contro il tempo per salvare se stessi e il mondo degli Shadowhunters prima che il potere mortale della maledizione parabatai distrugga quello che hanno di più caro.

mercoledì 17 agosto 2016

Recensione: Magisterium. L'anno di ferro - Cassandra Clare e Holly Black

Ciao a tutti! Questo agosto non vuole quadrare: pensavo di riuscire a dedicare un po' di tempo al blog prima che ricominci la sessione d'esame (incubo!) invece tra vacanza (splendida), stanchezza post viaggio e soprattutto una devastante influenza che mi ha fatto passare Ferragosto a letto sono riuscita appena a scrivere una recensione dei quattro libri letti finora... tristezza! 
Intanto, però, ve la propongo: Magisterium è stato una sorpresa per me, godibile e meno assomigliante ad Harry Potter di quanto pensassi. 


TITOLO: Magisterium. L'anno di ferro
AUTORE: Cassandra Clare e Holly Black
COLLANA: Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 17,00
PREZZO (EBOOK): 4,99
TRAMA: Quando raggiunge la grotta in cima al ghiacciaio, Alastair capisce subito che il Nemico l'ha preceduto. Sua moglie Sarah è stata uccisa, come gli altri maghi lì rifugiati. Solo il debole vagito di un neonato lo rincuora: suo figlio Callum, seminascosto accanto al cadavere della madre, è ancora vivo. Ma quando Alastair lo prende fra le braccia, le terribili parole incise nel ghiaccio da Sarah prima di morire lo fanno inorridire… Dodici anni dopo, quando Call viene ammesso al Magisterium, la prestigiosa accademia riservata ai ragazzi dotati di talento magico, suo padre è contrario: sin dalla più tenera età ha insegnato al figlio a diffidare della magia. E ora Rufus, il magister più anziano della scuola, lo ha ammesso all'Anno di Ferro, il primo del Magisterium. Call non può sottrarsi al suo destino. La magia scorre, in certe famiglie. Ma sul destino di Call incombe fin dalla nascita l'artiglio del Nemico. il fuoco vuole ardere, l'acqua vuole scorrere, l'aria vuol levarsi, la terra vuole avvincere, il caos vuol divorare.

domenica 3 aprile 2016

Blogtour: Signora della Mezzanotte - Cassandra Clare. Recensione

Ciao a tutti. Eccoci all'ultimo giorno del blogtour dedicato a Signora della Mezzanotte. Non parliamo delle polemiche sulla traduzione -sorvoliamo- ma concentriamoci sul resto... e che resto! Dire che ho amato il romanzo è riduttivo, ma leggerete tutto nella recensione, no spoiler, che credo batta i record di lunghezza del blog (forse solo seconda a quella del Trono di Ghiaccio della Maas)
A seguire, avrete la possibilità di vincere una copia cartacea del romanzo.

TITOLO: Signora della Mezzanotte
AUTORE: Cassandra Clare
COLLANA: Mondadori Chrysalide
PREZZO (CARTACEO): 19,00
PREZZO (EBOOK): 9,99

TRAMA: Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai: un sentimento che la Legge non accetta. 

sabato 28 febbraio 2015

Recensione: Città di Vetro - Cassandra Clare

Ciao a tutti! Sarà meglio che mi decida a pubblicare questa recensione: il libro l'ho letto a settembre 2014, la recensione l'ho scritta più o meno subito dopo e poi ha iniziato a marcire nella mia cartella recensioni, non chiedetemi perché. Ora sto leggendo Il Principe della Clare (e seguo il suo ordine di lettura) ma Città di vetro è uno snodo cruciale della serie, e sono più che felice di pubblicare (finalmente) questa recensione "nascosta".

TITOLO: Città di Vetro
AUTORE: Cassandra Clare
COLLANA: Mondadori 
PREZZO (ECONOMICA): 5,00
PREZZO (EBOOK): 6,99
TRAMA: Clary era convinta di essere una ragazza come tante e invece non solo è una Shadowhunter, una cacciatrice di demoni, ma ha anche l'eccezionale potere di creare rune magiche. Per salvare sua madre, ridotta in fin di vita dalla magia nera del padre Valentine, Clary deve addentrarsi nella Città di Vetro, luogo d'origine degli Shadowhunters, insieme al fratello Jace e al suo migliore amico Simon. Con Valentine che chiama a raccolta tutti i suoi poteri per distruggerli, l'unica possibilità per gli Shadowhunters è stringere un patto con i nemici di sempre: i Figli della Notte, i Nascosti e il Popolo Fatato. E mentre Jace si rende conto poco a poco di quanto sia disposto a rischiare per Clary, lei deve imparare a controllare al più presto i suoi nuovi poteri. L'amore è un peccato mortale… e i segreti del passato rischiano di essere fatali.

In questo romanzo non manca nulla: c'è l'azione, ci sono i momenti introspettivi, ci sono i colpi di scena, ci sono personaggi ben delineati e ottimi cattivi, c'è un inizio scoppiettante e un finale coinvolgente.
Il precedente romanzo si era concluso con la comparsa di una certa Madeleine, che sembrava conoscere il modo con cui risvegliare Jocelyn, e subito, in una manciata di capitoli, ci ritroviamo ad Idris, la patria degli Shadowhunters.
Sono stupita da come Cassie abbia descritto Idris. Me la immaginavo completamente diversa, molto più... futuristica, in un certo senso, ma mi sono bastati pochi capitoli per apprezzare al pieno la scelta dell'autrice e amare questa città, così unica nel suo genere (chissà quanto dista Idris dall'Italia? Me lo sono sempre chiesta...)
In Città di Vetro vengono inoltre introdotti nuovi personaggi: sebbene all'inizio mi sia trovata un attimo confusa di fronte alle numerose famiglie Shadowhunters che vengono elencate, alla fine ho imparato a conoscerle e ad apprezzarle. Menzione a parte per Sebastian, uno dei migliori personaggi, a mio avviso, usciti dalla penna della Clare. Ambiguo, misterioso e protagonista di un colpo di scena che, se si riescono ad evitare gli spoiler (cose che, devo ammettere, non sono riuscita a fare) risulta veramente inaspettato!
Queste new entry affiancano i personaggi principali, che continuano il loro percorso di crescita ed evoluzione. Prendiamo Clary  per esempio. Nonostante continui ogni tanto a comportarsi da ragazzina (quale effettivamente è, ma in teoria i cacciatori non dovrebbero essere più maturi dei mondani?) ho apprezzato la sua reazione nei momenti più difficili e finalmente sono riuscita ad immedesimarmi con il personaggio, cosa che non era accaduta nei romanzi precedenti.
Anche Simon ha costituito per me una bella sorpresa positiva. All'inizio di Città di Ossa credevo che si trattasse del solito personaggio semi-stereotipato dell'amico innamorato della protagonista, invece Cassie ha saputo stupirmi. Già da Città di Cenere con la sua trasformazione a vampiro, mi sono resa conto che aveva intrapreso una strada completamente nuova ed aspettata, ma è in Città di Vetro che Simon è entrato tra i miei personaggi preferiti. E poi c'è Jace... Anche se non impazzisco per lui, e all'inizio del romanzo non lo sopportavo proprio, verso il finale si è riscattato, e devo dire che, nelle scene d'azione, fa proprio una bella figura!
Che dire poi dell'atmosfera generale del romanzo? Ci sono storie ambientate in tempi di guerra che mantengono un andamento lento e placido, e storie tranquille dal ritmo veloce: ho apprezzato l'abilità della Clare che, non solo in Città di Vetro, riesce a mantenere un equilibrio tra le parti in cui l'azione la fa da padrona e le scene (anche se in netta minoranza) più riflessive.
Certo, se in Città di Cenere la troppa azione era stato l'unico aspetto che mi aveva fatto storcere un po' il naso, in quanto mi aveva un po' distolta dalla storia, in Città di Vetro, nonostante le numerose scene adrenaliniche, non ho avvertito quella sensazione di eccesso, e posso dire che è stata una bellissima lettura, dal primo all'ultimo capitolo.
Ho amato la capacità della Clare di inserire colpi di scena praticamente in ogni capitolo: ho trattenuto il fiato, alcune volte ho pensato "ma questa proprio non me lo aspettavo" altre volte invece mi sono detta "questa si era capita" (altre volte invece non sono rimasta stupita perché ero già incappata negli spoiler e mi sono mentalmente rimproverata di aver ceduto perché mi sono rovinata forse una delle sorprese più inaspettate del romanzo).

Le cinque stelline sono più che meritate: i libri di questa serie sembrano migliorare più si va avanti, e ovviamente non è un aspetto scontato. Spero vivamente che la Clare continui su questi binari. Ora incomincerò la lettura della serie "The Infernal Devices" (ovvero Shadowhunters. Le Origini ma credo che ormai anche i muri lo sappiano)... ho ancora numerosi libri da recuperare!