Visualizzazione post con etichetta #UBBREADATHON. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #UBBREADATHON. Mostra tutti i post

mercoledì 18 dicembre 2019

#UBBreadathon: risultati

Buongiorno. Si è conclusa su Instagram la maratona di lettura organizzata insieme ad altre meravigliose blogger (nella fattispecie Giusy di Divoratori di Libri, Leen di Sunflakes, Barbara di Who is Charlie e Martina di Lettrice di Sogni).
Come sarò andata? Ma soprattutto chi saranno i vincitori? Questo ve lo comunicheremo il prima possibile!



La mia #TBR prevedeva 16 titoli ma, un po' perché io sono una a cui le letture piace godersele, un po' perché sono indietro con la tesi e la mia giornata è dedicata a cercare di terminarla entro dicembre (ce la posso fare!) sono riuscita a concludere sei titoli e mezzo, più una rilettura veloce che non è stata considerata nel computo finale.
In particolare ho letto:
  • Young adult: Luna Nera di Tiziana Triana (recensione sul blog)
  • Libro regalato o consigliato: Universum. Cronache dei pianeti ribelli di Giorgio Costa (recensione sul blog)
  • Libro illustrato: Lo sguardo lento delle cose mute di Patrick Rothfuss (recensione sul blog)
  • Libro con meno di 200 pagine: Il battesimo di luce di Natascia Helion Luchetti (ve ne parlerò poi)
  • Libro della #TBR 2019: Evil di V.E. Schwab (ho già la recensione scritta... devo solo pubblicarla)
  • Raccolta di racconti: Omega. Momenti perduti di Licia Oliviero (che sostituisce Language of Thorns di Leigh Bardugo e di cui vi parlerò in futuro)
Nel metre ho riletto l'Ombra del Vento di Carlos Ruiz Zafón e avevo iniziato la Città Vuota di Elia P. Ansaloni che ho concluso ieri. 
Avete partecipato? Cosa avete letto? Scrivetemelo nei commenti!

martedì 10 dicembre 2019

Review Party: Lo sguardo lento delle cose mute - Patrick Rothfuss

Ciao a tutti. Io sono letteralmente immersa nella mia tesi: quindi la #UBBreadathon sta andando leggermente a farsi friggere. Questo è il secondo libro della maratona di lettura, per l'obiettivo un libro illustrato (ma sarebbe andato bene anche come libro sotto le 200 pagine): Lo sguardo lento delle cose mute di Patrick Rothfuss. 



TITOLO: Lo sguardo lento delle cose mute
AUTORE: Patrick Rothfuss
COLLANA: Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Sotto l'Università c'è un posto oscuro, che solo poche persone conoscono; una rete spezzata di antichi passaggi e stanze abbandonate. Lì vive una giovane donna, nascosta tra i tunnel tentacolari, al centro di questo luogo dimenticato. Il suo nome è Auri, ed è piena di misteri. "Lo sguardo lento delle cose mute" è un breve e agrodolce scorcio sulla vita di Auri, una storia che, giocosa e inquietante al tempo stesso, offre al lettore la possibilità di guardare il mondo attraverso gli occhi della sua protagonista e di imparare cose che solo Auri conosce. In questo libro ricco di segreti e di misteri, Patrick Rothfuss ci conduce nel mondo di uno dei personaggi più enigmatici de "Le cronache dell'assassino del re" e si collega alle vicende narrate nel secondo volume delle Cronache.

lunedì 18 novembre 2019

Una nuova iniziativa per voi: #UBBREADATHON

Il 2019 sta finendo e, da lettrice, mi ritrovo una pila di libri acquistati e mai letti.
Alcuni riuscirò a recuperarli il prossimo anno, altri... finiranno a prendere polvere sullo scaffale, come succede tutti gli anni.
Per smaltire un po' di questi libri accumulati e mai letti insieme ad altre fantastiche blogger, Giusy, Barbara, Elena e Martina, abbiamo pensato di organizzare una readathon: la United BookBloggers Readathon, da qui in poi abbreviata tramite l'hashtag #UBBreadathon, che troverete anche nei social.