Visualizzazione post con etichetta novelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta novelle. Mostra tutti i post

lunedì 11 settembre 2023

Review Party: Agatha Christie. Miss Marple: 12 nuovi misteri - AA.VV

Ciao a tutti. Questa settimana inizia con la recensione di una delle raccolte di novelle che attendevo di più. Uscita a luglio per Mondadori, ecco la mia opinione su Agatha Christie. Miss Marple: 12 nuovi misteri.



TITOLO: Agatha Christie. Miss Marple. 12 nuovi misteri
AUTORE: AA.VV
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: Miss Marple viene presentata per la prima volta ai lettori in un racconto che Agatha Christie scrisse per "The Royal Magazine" nel 1927 e fece la sua prima apparizione in un romanzo completo in "La morte nel villaggio" del 1930. Sono passati quasi cinquant'anni da quando "Addio, Miss Marple" è stato pubblicato postumo nel 1976 e, per la prima volta, l'amato personaggio di Agatha Christie torna sulla pagina grazie alla penna di dodici autrici bestseller appassionate del genere, che immaginano e raccontano l'inarrestabile detective attraverso il proprio punto di vista unico, pur rimanendo fedeli ai tratti distintivi del giallo tradizionale. Dodici racconti ingegnosi, dodici nuovi misteri: a St Mary Mead, una cena di Natale viene interrotta da ospiti inattesi; il palcoscenico di Broadway, a New York, viene allestito per una rischiosa improvvisazione; cattivi presagi circondano una morte prematura a bordo di una nave da crociera diretta a Hong Kong; e una scrittrice di bestseller in vacanza in Italia viene coinvolta in una situazione pericolosa. Crimini commessi in nome dell'amore, della gelosia, del ricatto e della vendetta sono quelli che solo l'indomita Jane Marple può risolvere. Dando un tocco di freschezza ai tratti distintivi di un classico giallo di Agatha Christie, le autrici catturano l'arguzia tagliente, la voce unica e l'ingenuità sorniona della detective più famosa di tutti i tempi. Una celebrazione trionfale dell'eredità della Christie e una lettura essenziale per gli amanti delle crime stories.

mercoledì 26 gennaio 2022

Review Party: Arsène Lupin. Ladro gentiluomo - Maurice LeBlanc

Ciao a tutti. La serie TV Netflix ha lanciato la Lupin mania e le case editrici, anche italiane, hanno ripubblicato in mille edizioni diverse i lavori di Maurice Lebalnc. L'edizione illustrata da Vincent Mallié di Arsène Lupin. Ladro gentiluomo, prima raccolta di racconti scritta da Leblanc, è forse l'edizione più bella, che consiglio a tutti i neofiti del ladro gentiluomo più famoso di Francia. Ma ve ne parlo nel dettaglio nella recensione... 



TITOLO: Arsène Lupin. Ladro Gentiluomo. 
AUTORE: Maurice Leblanc e Vincent Mallié 
COLLANA: Rizzoli 
PREZZO (CARTACEO): 26,00€ 
PREZZO (EBOOK): 12,99€ 
TRAMA: Le avventure del celebre ladro gentiluomo in un'edizione illustrata. Un grande classico della letteratura francese, una nuova traduzione d'autore. Età di lettura: da 10 anni.

giovedì 13 gennaio 2022

Review Party: Perché il re degli elfi odiava le storie - Holly Black

Ciao a tutti. Ricominciano i post sul blog. Lo so, non vi ho fatto nessun post del tipo "Le mie letture preferite del 2021" o "Le letture che aspetto dal 2022" ma vi confesso: sono stanca. Ho vissuto un periodo simile nel 2015, agli albori del blog, ma, come quella volta ne verrò fuori! tant'è che ho preparato un post (un'altra recensione) per domani



TITOLO: Perché il re degli elfi odiava le storie 
AUTORE: Holly Black e Rovina Cai  
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 19,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Prima di essere un principe crudele o un re malvagio, Cardan è stato un bambino e poi un ragazzo con un cuore di pietra. Attraverso le pagine di questo libro si getterà luce sulla vita drammatica dell'enigmatico Sommo Re del Regno degli Elfi. Si ricorderanno momenti fondamentali della sua storia, che in certi casi suoneranno familiari ai lettori della trilogia "The Folk of the Air", raccontati tutti dal punto di vista di Cardan. Ci sarà spazio per una storia d'amore che fa battere il cuore, per avventure spericolate, ma anche per lo humour, ingredienti di una saga che ha incantato i lettori di ogni dove. Ad arricchire il tutto, poi, le illustrazioni a colori di Rovina Cai, che rendono questo libro un oggetto prezioso da collezionare, che piacerà agli appassionati dei romanzi della serie, ma anche ai nuovi lettori.

martedì 20 luglio 2021

Recensione: Blackout - AA.VV.

Buongiorno. E' della settimana scorsa la notizia che gli Obama si butteranno nel mondo delle produzioni televisive avendo opzionato Blackout, la raccolta di racconti edita da Dhonielle Clayton appena pubblicata da Rizzoli di cui vi parlo oggi. Ringrazio la casa editrice per la copia cartacea. Come in tutte le recensioni di raccolte vi darò prima un pensiero generale sull'opera e poi la mia opinione dettagliuata sui singoli racconti (preparatevi: è un post molto lungo per i miei standard). 

TITOLO: Blackout 
AUTORE: AA.VV. 
COLLANA: Rizzoli Argentovivo  
PREZZO (CARTACEO): 16,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: New York, una festa a Brooklyn in un'afosa notte d'estate, un blackout: mentre l'intera città piomba nel buio e nel caos, un'energia diversa comincia a brillare... Un primo incontro. L'amicizia di una vita. Ex fidanzati. E forse l'inizio di qualcosa di nuovo. Quando si spengono le luci, le persone rivelano le loro verità nascoste. Nascono nuovi amori, alcune amicizie si trasformano in qualcos'altro, e nuove possibilità si spalancano davanti a noi. Sei coppie, sei storie, di amicizia e di amori vecchi e nuovi. Sei autrici in un romanzo in cui si intrecciano persone e vite, tutte alla ricerca della propria irrinunciabile felicità.

mercoledì 13 gennaio 2021

Review Party: Nascosta nell'abisso - Emanuela A. Imineo

Buongiorno, oggi è giornata di Luna Nuova, simbolo di distruzione e, al tempo stesso, di rinascita. E, sempre oggi, esce Nascosta nell'abisso, la breve novella di Emanuela A. Imineo che anticipa l'uscita del secondo volume della serie di Borgo Opaco, in uscita prossimamente. 




TITOLO: Nascosta nell'abisso  
AUTORE: Emanuela A. Imineo
COLLANA: Selfpublishing 
PREZZO (CARTACEO): 3,64€
PREZZO (EBOOK): 1,00€ 
TRAMA: Doveva toccarli.
Doveva vederli.
Doveva entrare in acqua.
Il delicato equilibrio di Borgo Opaco, tra umani e Dei crudeli, è stato infranto e, in completa solitudine, Moon trascorre la sua monotona quotidianità. La sua giornata viene però interrotta da una scoperta strana e terrificante, ma allo stesso tempo magnifica. Chi è la creatura che si nasconde in quell'abisso?
Racconto brevissimo legato alla dilogia Al di là di Borgo Opaco per riscoprire ancora il freddo perenne delle Montagne dei Dimenticati e l'amarezza di una Moon persa nel buio.Attenzione: i fatti di questo racconto brevissimo si collocano circa un anno dopo quelli raccontati nel primo romanzo della dilogia Al di là di Borgo Opaco. Per comprenderne la storia è quindi necessario aver letto il volume precedente.
Borgo Opaco ti aspetta su www.aldiladiborgoopaco.com scopri i contenuti interattivi e le pagine nascoste sulla stregoneria, attento però… bada che la sua ombra non ti venga mai a cercare.

martedì 24 novembre 2020

Evento: Il grande libro dei gialli di Natale - AA.VV. Recensione

 Buongiorno a tutti! Oggi si parla di Natale e, soprattutto, di gialli di Natale: è giunto infatti al termine l'evento #DarkChristmas organizzato da Il confine dei libri e tutte le blogger partecipanti propongono la loro recensione dell'opera, insieme a un approfondimento su alcune sezioni della stessa. Io vi parlerò di Un piccolo Natale sconcertante e Un piccolo Natale spaventoso. Si inizia! 


TITOLO: Il grande libro dei gialli di Natale
AUTORE: AA.VV   
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 12,99€
TRAMA: Da Agatha Christie a Ellery Queen, fino ad Arthur Conan Doyle, ma anche Ed McBain o R.L. Stevenson e tantissimi altri, i più grandi giallisti (e non solo) si sono misurati volentieri con il tema natalizio, in tante declinazioni diverse. Questo volume, dalla veste editoriale preziosa ed elegante, ne raccoglie decine, per esplorare le diverse sfumature della festa più amata, da quelle tradizionali a quelle insolite e divertenti, fino a quelle più sconcertanti e spaventose, e persino vagamente trash.

mercoledì 11 novembre 2020

RT + IG Tour: Il grande libro dei racconti di Sherlock Holmes - AA.VV

Ciao a tutti! Oggi, in contemporanea su blog e profilo Instagram si parla di Sherlock Holmes. Per festeggiare l'uscita del nuovo volume della collana Oscar Draghi dedicato al grande investigatore inglese, vi presento una foto a tema Holmes (con tanto di vera pipa del nonno) e la mia recensione della raccolta, con approfondimento su una delle sezioni in cui il libro è stato diviso. 




TITOLO: Il grande libro dei racconti di Sherlock Holmes 
AUTORE: AA.VV
COLLANA: Oscar Draghi  
PREZZO (CARTACEO): 28,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€ 
TRAMA: Il più grande investigatore di tutti i tempi vide la luce dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle nel 1887 ed è stato protagonista di quattro romanzi e oltre 50 racconti, che non sono bastati a narrarne tutte le vicende. Quella lacuna viene colmata da altri scrittori tutti di grande calibro che si sono cimentati con il personaggio da cui è nata la letteratura poliziesca. Da Neil Gaiman a Stephen King, passando per Anne Perry, Antony Burgess e molti altri, sono in tanti ad aver voluto regalare nuove vite all'investigatore di Baker Street. I loro racconti sono riuniti in questo volume.

mercoledì 4 novembre 2020

Review Party: Così si perde la guerra del tempo - Amal El-Mohtar e Max Gladstone

Ciao a tutti. Non avrei mai creduto che questo libro venisse tradotto in italiano, forse perché il romanzo breve fantascientifico epistolare non è proprio un genere che ci appartiene, ma nei siti inglesi tutti, e ripeto tutti, ne parlano bene. Così si perde la guerra del tempo ha fatto incetta di premi ed acclamazioni: capite perché le mie aspettative sono così alte? 


TITOLO: Così si perde la guerra del tempo 
AUTORE: Amal El-Mohtar e Max Gladstone
COLLANA: Oscar Fantastica Blink   
PREZZO (CARTACEO): 14,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: Tra le ceneri di un mondo in rovina, un agente del comandamento trova una lettera: "bruciare prima di leggere". Inizia così la strana corrispondenza tra due agenti rivali, Rossa e Blu, emissarie di due fazioni in lotta, ciascuna desiderosa di controllare il passato per dominare il futuro. Ma quella che è iniziata come una sfida a distanza presto si trasforma in qualcosa di diverso, presto si trasforma in qualcosa di diverso. Qualcosa di epico. Qualcosa di romantico... qualcosa che potrebbe farle uccidere. Perché in fine dei conti c'è una guerra in corso. E qualcuno deve vincerla. Non è così che funziona?

martedì 29 settembre 2020

Review Tour: Guida ai Vizi e alle Virtù per Giovani Gentiluomini. Siblings Edition - Mackenzi Lee

Buongiorno a tutti. Ultimo post di oggi, che è una recensione 3 in 1, così come 3 in 1 è la Sibling Edition della serie The Montague Brothers di Mackenzie Lee, edito OscarVault, che racchiude i primi due libri della serie, Guida ai Vizi e alle Virtù per Giovani Gentiluomini e Guida ai Pizzi e alla Pirateria per Giovani Gentildonne (il terzo, The Nobleman's Guide to Scandal and Shipwrecks, uscirà in inglese il prossimo anno  e chissà che OscarVault non ce lo porti in contemporanea all'uscita nel 2021) oltre alla novella Guida alla fortuna in amore per Giovani Gentiluomini




TITOLO: Guida ai Vizi e alle Virtù per Giovani Gentiluomini. Siblings Edition
AUTORE: Mackenzi Lee
COLLANA: OscarVault 
PREZZO (CARTACEO): 28,00€
PREZZO (EBOOK): 12,99€  
TRAMA: Henry "Monty" Montague è nato per essere un gentiluomo, ma né i collegi più esclusivi d'Inghilterra né la disapprovazione del padre sono riusciti a imbrigliare le sue passioni: il gioco, il buon vino, e l'amore di una donna. O di un uomo. Monty si è infatti innamorato perdutamente del suo migliore amico, Percy, con il quale parte per il Grand Tour: un ultimo anno di fuga e di follie edonistiche prima di assumersi le sue responsabilità di lord. Ma un'incauta decisione trasformerà quel viaggio in una caccia all'uomo attraverso l'Europa, mettendo in discussione tutto il mondo di Monty. 
Felicity Montague ha due obiettivi nella vita: evitare il matrimonio con Callum Doyle e iscriversi alla facoltà di medicina, riservata agli uomini. Una speranza però c'è: l'eccentrico dottor Alexander Platt sta cercando assistenti. Felicity dovrebbe recarsi da lui in Germania, ma non ha i soldi per il viaggio. Fortunatamente una donna misteriosa si offre di pagarglielo, purché la porti con sé travestita da sua cameriera. Quali sono i veri motivi di tanta insolita generosità?

venerdì 11 settembre 2020

Blogtour: Poirot. Tutti i racconti - Agatha Christie. I 5 casi di Poirot da leggere almeno una volta nella vita

Ciao a tutti. In questa nuova tappa del blogtour dedicato a Poirot mi è stato chiesto di scegliere i 5 casi di Poirot da leggere almeno una volta nella vita.
Data la produzione industriale della Christie, una scelta ardua!
Considerato che ho scelto di destinare il post anche e soprattutto a chi si approccia ad Agatha Christie per la prima volta, i criteri su cui mi sono basata per scegliere le indagini sono:

  • Il romanzo più conosciuto
  • Il mio romanzo con Poirot preferito (QUESTO E' IL PEZZO MIO PREFERITOOO!)
  • Due romanzi indispensabili per la vita di Poirot (nella fattispecie il primo e l'ultimo)
  • Un fritto misto con Miss Marple e un altro investigatore per chi proprio di Agatha Christie non ha mai letto nulla e vuole recuperare il più possibile con un solo libro



TITOLO: Poirot. Tutti i racconti
AUTORE: Agatha Christie
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Tutte le avvincenti indagini di Hercule Poirot, il piccolo detective belga dalle infallibili "celluline grigie", nato dalla fantasia di Agatha Christie sono qui raccolte in un unico volume nel quale la vocazione narrativa della Regina del Giallo si esprime al suo meglio: storie che coinvolgono il pubblico in un raffinatissimo gioco di intelligenza accompagnate da raffinate illustrazioni d'epoca in bianco e nero.

martedì 30 giugno 2020

Blogtour: Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie - Lord Dausany. L'autore

Buongiorno a tutti. Come voi sapete adoro gli Oscar Draghi: i giganteschi volumoni, spesso illustrati, pubblicati da Mondadori e che contengono o raccolte di romanzi classici oppure le grandi saghe più famose degli ultimi anni. 
Quando la Oscar ha annunciato la pubblicazione de Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie di Lord Dunsany, io ho pensato: "Chi?". Lo so, la mia cultura letteraria fa acqua da tutte le parti, ma non avevo mai sentito parlare di questo autore. Motivo in più per aprire questo blogtour dedicato a questa nuova uscita dedicando la tappa iniziale al suo autore: Edward John Moreton Drax Plunkett, 18esimo barone di Dausany.

Vengano, signore e signori che in qualche modo sono stanchi di Londra, vengano con me anche coloro che sono arcistufi  del mondo che conosciamo: perché abbiamo nuovi mondi, qui.


TITOLO: Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie
AUTORE: Lord Dausany
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 11,99€ 
TRAMA: Due romanzi (La Figlia del Re degli Elfi e La maledizione del veggente) e due raccolte di racconti (Il Libro delle Meraviglie e Demoni, uomini e dèi), arricchiti da eleganti illustrazioni: questo volume permette di riscoprire un autore fantastico poco noto ma di grande suggestione, che lo stesso Lovecraft descrisse come «insuperabile nella magia di una prosa cristallina e musicale e nella creazione di mondi sgargianti e fantastici di iridescenti visioni esotiche»

venerdì 15 maggio 2020

Review Party: Semper Eadem - Alessandra Paoloni

Ciao. Oggi vi parlo di Semper Eadem, la quarta novella nella serie Cose Strane di Alessandra Paoloni. E la terza, vi chiederete voi?
La terza è tranquilla nel mio Kindle, ma ancora la devo leggere. 
Pertanto, leggetevi la mia recensione mentre io cerco di recuperare "Dimness. Nella penombra." 

TITOLO: Semper Eadem
AUTORE: Alessandra Paoloni
COLLANA: Delrai Edizioni
PREZZO (CARTACEO): /
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Mai lasciare andare a briglia sciolta il cervello, o si finisce con il perderlo. Bisogna tenerlo a freno. Un uomo savio si riconosce dal controllo che ha su di sé.
Fin dal principio Bene e Male, Luce e l’Oscurità, angeli e vampiri sono in lotta tra loro.

Il mondo non è altro che una società sull’orlo del caos. Bisogna semplicemente scegliere da che parte stare.
Rachel Arville è una giovane ragazza che vive a Crosswinds Grange coi genitori. Una notte fredda e piovosa di dicembre segna la fine della sua vita mortale: un vampiro di nome Blaine la trasforma in una creatura della notte assetata di sangue. Rachel dunque non esiste più, al suo posto c’è Leilamira, una vampira inesperta e spaventata. In suo aiuto accorre un angelo mandato da Dio, Cahetel, che ha il preciso ordine di salvare l’anima di quella creatura prima che sia troppo tardi. Ora Leilamira deve fare la sua scelta: soccombere alla dannazione eterna o correre verso la Luce? Quel che è certo è che i vampiri non lasceranno vincere il Bene.
Ma è veramente tutto così come sembra?

mercoledì 8 gennaio 2020

Recensione: Il Principe - Sylvain Reynard

Buongiorno. Uscirà il 16 gennaio L'allodola, il primo romanzo della serie Il fiorentino di Sylvain Reynard, misterioso autore (o autrice?) della famosa serie Gabriel's Inferno, che in primavera diventerà un film per Passionflix, la Netflix americana dei romance (dove, a quanto pare, il bel Gabriel sarà interpretato dall'italianissimo Giulio Berruti). 
Ringrazio la casa editrice che non solo mi ha permesso di leggerlo in anteprima (ma voi conoscerete il mio parere solo dopo l'uscita del libro), ma anche di recuperare questa novella, che non solo funge da prequel per la serie, ma anche da collegamento con la precedente trilgoia di Gabriel's Inferno. Avvertenza: si può leggere tranquillamente anche se non si conoscono le avventure di Gabriel e Julia. 


TITOLO: Il Principe
AUTORE: Sylvain Reynard
COLLANA: Delrai Edizioni
PREZZO (CARTACEO): 7,50€
PREZZO (EBOOK):3,99€  
TRAMA: La presentazione di inestimabili illustrazioni alla Galleria degli Uffizi a Firenze espone il professor Gabriel Emerson e la sua amata moglie, Julianne, a un misterioso nemico.Il professore sembra aver acquisito le illustrazioni solo da pochi anni, ma, a sua insaputa, queste sono state rubate un secolo prima al sovrano del mondo sotterraneo di Firenze.Ora uno degli esseri più pericolosi della città è determinato a reclamare le sue proprietà ed esige vendetta sugli Emerson, ma non prima di aver scoperto qualcosa di inquietante su Julianne...
Una novella che collega la serie Gabriel’s Inferno alla nuova serie Il fiorentino, una favola dark che mescola sensualità e romanticismo in una città italiana avvolta nel mistero

mercoledì 23 ottobre 2019

Review Party: Fantasmi del mercato delle ombre - AA.VV

Ancora buongiorno. Per il secondo post, si cambia genere e si passa ad una delle saghe più chiacchierate degli ultimi anni: Shadowhunters di Cassandra Clare. E' infatti uscita ieri Fantasmi del mercato delle ombre, terza raccolta di novelle del mondo Shadowhunters. 
Siete pronti a tornare nel mondo di Clary e Jace, Tessa e Jem, Emma e Julian e tanti, tanti, tanti altri personaggi?



TITOLO: Fantasmi del mercato delle ombre 
AUTORE: Cassandra Clare, Sarah Rees Brennan, Maureen Johnson, Kelly Link e Robin Wasserman 
COLLANA: 
PREZZO (CARTACEO): 19,90€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: Il Mercato delle Ombre è un luogo speciale, dove si possono incontrare fate, licantropi, stregoni e vampiri. Un luogo dove si vendono oggetti magici, si stringono patti oscuri e si sussurrano segreti che nessuno deve conoscere. Tra tutte le creature che qui si muovono, ce n’è una in particolare che, nell’arco di due secoli, lo ha visitato spesso. Si tratta di Fratello Zaccaria, che, come Fratello Silente, è il custode della legge e delle leggende dei Nephilim, ma che un tempo è stato uno Shadowhunter chiamato Jem Carstairs, e come tale ha vissuto un amore grande, quello per la strega Tessa Gray, l’unica donna della sua vita – di allora e per sempre.
Seguendolo tra le pieghe di questo luogo magico, incontreremo insieme a lui personaggi iconici dell’universo Shadowhunters: da Anna Lightwood, alle prese con una storia d’amore impossibile, a Matthew Fair­child, consumato dal senso di colpa per le conseguenze irrimediabili di una sua azione, a Tessa Gray, costretta a operare sotto i bombardamenti nella città in cui vive.
Il Mercato delle Ombre è un luogo spaventoso e affascinante al tempo stesso, dove ci si può nascondere facilmente, ma dove, se hai rinunciato al tuo cuore, nessuno può salvarti, nemmeno Fratello Zaccaria.

Blogtour: Storie da brividi - AA.VV. Il mostro e la collana di Jeff Soloway

Ciao a tutti. Oggi ben due post sul blog e il primo è in perfetto stile Halloween!
Oggi infatti inizio col parlarvi della raccolta Storie da brividi curata da R.L. Stine ma che vede la partecipazione di numerosi autori. Il tema è horror, ma il target di riferimento sono i ragazzi: quindi non aspettatevi niente di troppo pesante, anzi, questa raccolta è l'ideale per immergersi nell'horror anche per chi, come me, con l'horror puro ha spesso problemi.
In particolare in questa tappa del blogtour si parla di Il mostro e la collana e del suo autore, noto in patria ma sconosciuto in Italia, Jeff Soloway



TITOLO: Storie da brividi
AUTORE: AA.VV
COLLANA: Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 8,99€
TRAMA: Vi piace quel brivido di terrore che vi corre lungo la schiena quando leggete un libro? Quella tensione che irrigidisce ogni singolo muscolo del vostro corpo e vi toglie il respiro? Allora siete nel posto giusto.



venerdì 23 agosto 2019

Recensione: Il palazzo d'estate e altre storie - C.S. Pacat

Buongiorno. Nuova recensione con cui concludo, novelle incluse, la serie de Il Principe Prigioniero di C.S. Pacat. Oggi vi presento la raccolta di novelle (e ringrazio la CE per l'ebook) ma vi ricordo che nella pagina recensioni del blog trovate i link alle recensioni dei tre romanzi precedenti.


TITOLO: Il palazzo d'estate e altre storie
AUTORE: C.S. Pacat 
COLLANA: Triskell Edizioni 
PREZZO (CARTACEO): /
PREZZO (EBOOK): 3,99€
TRAMA: In questa raccolta di racconti, C.S. Pacat ci riporta nel mondo di Captive Prince ripresentandoci alcuni dei personaggi secondari già introdotti nei tre volumi principali della serie.
Fugace è l’innocenza segue la nascita della storia tra Jord e Aimeric e presenta entrambi i personaggi sotto una luce inedita velata di malinconia.
Da molti considerato il vero epilogo alla serie, Il palazzo d’estate riprende una conversazione tra Laurent e Damen e li segue durante una breve vacanza a Lentos, dove avranno l’occasione di mettere finalmente a nudo i propri sentimenti… e non solo quelli. 
Le avventure di Charls, il mercante di stoffe veriano è il più divertente dei quattro racconti e ci propone una nuova avventura dei due Charls, il Vecchio e il Giovane, durante un viaggio attraverso la provincia di Aegina.
Infine, Il prediletto narra la storia di Ancel e della sua ascesa a corte, presentandocelo sotto una luce del tutto inaspettata.

sabato 25 maggio 2019

Blogtour: Cosa resta dell'estate. Approfondimento: L'amore è un labirinto - Jon Skovron

Ciao a tutti. Oggi si conclude il blogtour dedicato a Cosa resta dell'estate, una raccolta di racconti a tema "romance estivo" a cura di Stephanie Perkins, nota autrice young adult, che comprende storie di autori famosi come *rullo di tamburi* Cassandra Clare, Leigh Bardugo e Veronica Roth.
Io e le altre blogger abbiamo approfondito ciascuna un racconto e un autore, e per decidere chi si sarebbe occupata di chi ci siamo affidate alla sorte: nel mio caso il destino ha deciso che avrei letto un racconto di... Jon Snow. No, aspettate, Jon Skovron.
Confesso, non avevo mai sentito parlare di questo autore dal nome che sembra uscito dritto dritto da una puntata di Game of Thrones, e sinceramente, non avendo nemmeno mai sentito parlare di un suo romanzo non so cosa aspettarmi. Questo dovrebbe rendere l'esperienza di lettura più imprevedibile...
Nel frattempo, sul blog La cacciatrice di storie, troverete l'analisi del racconto di Libba Bray, autrice decisamente più nota al grande pubblico internazionale. 




TITOLO: Cosa resta dell'estate
AUTORE: AA.VV
COLLANA: DeA Planeta Libri
PREZZO (CARTACEO): 16,50€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Ogni estate ha la sua storia. Sei pronto per la tua?
Sarà per colpa delle lunghe giornate oziose o forse del caldo insopportabile che manda tutti fuori di testa, ma non esiste momento migliore dell'estate per innamorarsi. Ne sono convinti anche Veronica Roth, Cassandra Clare e altri dieci autori internazionali che ci regalano questa raccolta di racconti. Dodici storie romantiche, unite dal doppio filo dell'estate e dell'amore. Una lettura perfetta per sognare passeggiando al chiaro di luna, guardando un tramonto o facendosi accarezzare dalla brezza del mare. Frizzante come una bibita fresca e avvolgente come il sole d'agosto.

venerdì 25 gennaio 2019

Author Week #2. Recensione: Sometimes - Margherita Fray

Buongiorno a tutti: oggi si conclude la seconda Author Week qui sul blog. Ringrazio ancora una volta Margherita Fray che non solo mi ha aiutato ma ha anche scritto questo gioiellino di serie (vi ho convinti a leggerla, vero?). Oggi chiudiamo il cerchio con Sometimes, racconto particolare contenuto in quella raccolta di nome Frammenti di cui vi ho parlato settimana scorsa. Essendo anche questa una storia breve non sto a dilungarmi qui nell'introduzione: la mia opinione è leggibile qualche riga più in basso, nella recensione.


TITOLO: Frammenti 
AUTORE: AA.VV.
COLLANA: Delrai Edizioni
PREZZO (CARTACEO): /
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Una raccolta di novelle, scritte dagli autori Delrai Edizioni; nove scrittrici, generi diversi, penne di talento: Frammenti nasce da un’idea, quella che anche il racconto abbia valore e possa comunicare emozioni.
Stefania Da Forno con "Fammi stare bene" 
Alessandra Paoloni con "Merry Haunted Christmas"
Rachel Sandman con "Pancake ai mirtilli"
Natascia Luchetti con "Il battesimo della vita"
Eveline Durand con "Emergency call. Chiamata d'emergenza" e "Un carillon senza cuore"
Margherita Fray con "Sometimes"
Barbara Bolzan con "Niente di che"
Elle Eloise con "Nel blu dell'universo profondo"
Jane Harvey Berrick con "Segatura e polvere di stelle"

martedì 22 gennaio 2019

Author week #2. Recensione: Quickie - Margherita Fray

Ciao a tutti. Secondo appuntamento con la Author Week dedicata a Margherita Fray, e alla seconda opera della serie iniziata con Teachil primo romanzo? 
Potete passare direttamente a Just a Crush, ma, a mio avviso, la cosa migliore è leggere Quickie, la piccola novella dedicata alla festa di Capodanno di Cameron, che è stata regalata ai lettori lo scorso anno per Natale. Quickie è breve, pertanto anche la recensione lo sarà (si è mai vista una recensione più lunga del libro?) ma la lettura è comunque consigliata! 


TITOLO: Quickie
AUTORE: Margherita Fray
COLLANA: Delrai Edizioni
PREZZO (CARTACEO): /
PREZZO (EBOOK): 0,00€
TRAMA: Cameron Wilde è un professore di Letteratura Inglese fuori dalle righe ed è durante la notte di Capodanno che si scontra con la cruda realtà della sua vita: Morgan Williams lo farà diventare un dannato “feticista delle scarpe”. Lui, che non voleva proprio cedere – anzi sì, a chi vogliamo darla a bere – alla tentazione di passare una nottata folle con Tamara, la padrona di quella villa, e adesso si ritrova a scappare. E poi lo scontro… Oh, Miss Williams, cosa ci fa lei qui e come fa a saper annodare così bene le cravatte?
Una divertente novella legata al romanzo Teach Me, che ci mostra uno spaccato della mente del professore di Letteratura Inglese più sexy di tutti i tempi, dalla penna romantica e divertente di Margherita Fray.

domenica 20 gennaio 2019

Recensione: Pancake ai mirtilli - Rachel Sandman

Ciao. Oggi è domenica e vi lascio con l'ultima delle tre novelle che ho letto di Frammenti (l'antologia ne conta molte di più, ma a dire il vero non ho ancora letto i romanzi a cui riferiscono le altre storie): si tratta di Pancake ai mirtilli di Rachel Sandman, continuazione di Echo, romanzo d'esordio di questa autrice, nonché blogger che seguo da parecchio.

TITOLO: Frammenti 
AUTORE: AA.VV.
COLLANA: Delrai Edizioni
PREZZO (CARTACEO): /
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Una raccolta di novelle, scritte dagli autori Delrai Edizioni; nove scrittrici, generi diversi, penne di talento: Frammenti nasce da un’idea, quella che anche il racconto abbia valore e possa comunicare emozioni.
Stefania Da Forno con "Fammi stare bene" 
Alessandra Paoloni con "Merry Haunted Christmas"
Rachel Sandman con "Pancake ai mirtilli"
Natascia Luchetti con "Il battesimo della vita"
Eveline Durand con "Emergency call. Chiamata d'emergenza" e "Un carillon senza cuore"
Margherita Fray con "Sometimes"
Barbara Bolzan con "Niente di che"
Elle Eloise con "Nel blu dell'universo profondo"
Jane Harvey Berrick con "Segatura e polvere di stelle"