Visualizzazione post con etichetta netflix. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta netflix. Mostra tutti i post

lunedì 27 maggio 2024

Recensione: Fabbricante di Lacrime - Erin Doom

Ciao a tutti. Negli ultimi mesi si è parlato così tanto del Fabbricante di Lacrime di Erin Doom che mi sono decisa anche io a leggerlo, complice anche il fatto che avevo a casa la copia cartacea che avevo fatto autografare al RARE di Firenze. Il risultato? Mai prima d´ora sul blog ero scesa sotto le due stelline... ma c´è sempre una prima volta. 

TITOLO: Fabbricante di lacrime  
AUTORE: Erin Doom 
COLLANA: Magazzini Salani 
PREZZO (CARTACEO): 15,90€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Tra le mura del Grave, l'orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano da sempre storie e leggende a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano dagli occhi chiari come il vetro, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. Ma a diciassette anni per Nica è giunto il momento di lasciarsi alle spalle le favole tetre dell'infanzia. Il suo sogno più grande, infatti, sta per avverarsi. I coniugi Milligan hanno avviatole pratiche per l'adozione e sono pronti a donarle la famiglia che ha sempre desiderato. Nella nuova casa, però, Nica non è da sola. Insieme a lei viene portato via dal Grave anche Rigel, un orfano inquieto e misterioso, l'ultima persona al mondo che Nica desidererebbe come fratello adottivo. Rigel è intelligente, scaltro, suona il pianoforte come un demone incantatore ed è dotato di una bellezza in grado di ammaliare, ma il suo aspetto angelico cela un'indole oscura. Anche se Nica e Rigel sono uniti da un passato comune di dolore e privazioni, la convivenza tra loro sembra impossibile. Soprattutto quando la leggenda torna a insinuarsi nelle loro vite e il fabbricante di lacrime si fa improvvisamente reale, sempre più vicino. Eppure Nica, dolce e coraggiosa, è disposta a tutto per difendere il suo sogno, perché solo se avrà il coraggio di affrontare gli incubi che la tormentano, potrà librarsi finalmente libera come la farfalla di cui porta il nome.

mercoledì 16 agosto 2023

RARE #8 Il visconte che mi amava - Julia Quinn

Ciao. Ho saltato il post di lunedì ma a ferragosto la copertura non è il massimo. La recensione di oggi è del secondo volume della serie Bridgerton, che a mio avviso sta una spanna sopra al primo. 



TITOLO: Il visconte che mi amava  
AUTORE: Julia Quinn
COLLANA: Oscar Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 14,50€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: La Stagione del 1814 sembra essere promettente e ricca di nuovi fidanzamenti. Certo, non per Anthony Bridgerton, erede di un antico viscontado, probabilmente lo scapolo più ambito di Londra, che non ha mai dimostrato alcun interesse per le faccende matrimoniali. E in realtà, perché mai dovrebbe? È il prototipo del libertino, un mascalzone allergico alle etichette dell'alta società e decisamente pericoloso per donne e fanciulle. Questo, quanto meno, è ciò che tutti pensano. In realtà Anthony non solo ha in animo di sposarsi, ma ha anche già scelto la futura moglie, Edwina Sheffield, una debuttante subito soprannominata "lo Splendore". Peccato che la dolce Edwina si rifiuti di accettare proposte senza l'approvazione della sorella maggiore Kate, una donna sicura di sé, o meglio una "zitella ficcanaso" che non ha la minima intenzione di affidare l'angelica sorellina nelle grinfie di un uomo del genere. Se vuole Edwina, Anthony deve prima riuscire a conquistare la fiducia di Kate. L'impresa rivelerà risvolti inaspettati, e indubbiamente piacevoli.

lunedì 7 agosto 2023

RARE #5: Il duca ed io - Julia Quinn

Agosto qui sul blog è... RAREMONTH!

Sono stata assente qui sul blog, ma per agosto ho intenzione di rimediare: pubblicherò infatti un discreto numero di recensioni (5 sono già pronte!) su libri di autrici che, ad oggi (niente è confermato in quanto quasi 80 autrici hanno disdetto), parteciperanno al Rare di Firenze il 23 settembre.


 

La prima è la special guest, Julia Quinn, di cui sto leggendo TUTTA la serie Bridgerton (se siete curiosi su altri suoi libri, leggetevi le recensioni già pubblicate). 

TITOLO: Il duca ed io. Serie Bridgerton vol. 1
AUTORE: Julia Quinn 
COLLANA: Oscar Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 14,50€
PREZZO (EBOOK): 7,99€  
TRAMA: ondra, 1813. Simon Arthur Henry Fitzranulph Basset, nuovo duca di Hastings ed erede di uno dei titoli più antichi e prestigiosi d'Inghilterra, è uno scapolo assai desiderato. A dire il vero, è letteralmente perseguitato da schiere di madri dell'alta società che farebbero di tutto pur di combinare un buon matrimonio per le loro fanciulle in età da marito. E Simon, sempre alquanto riluttante, è in cima alla lista dei loro interessi. Anche la madre di Daphne Bridgerton è indaffaratissima e intende trovare il marito perfetto per la maggiore delle sue figlie femmine, che ha già debuttato in società da un paio d'anni e che rischia di rimanere – Dio non voglia! – zitella. Assillati ciascuno a suo modo dalle ferree leggi del "mercato matrimoniale", Daphne e Simon, vecchio amico di suo fratello Anthony, escogitano un piano: si fingeranno fidanzati e così saranno lasciati finalmente in pace. Ciò che non hanno messo in conto è che, ballo dopo ballo, conversazione dopo conversazione, ricordarsi che quanto li lega è solo finzione diventerà sempre più difficile. Quella che era iniziata come una recita sembra proprio trasformarsi in realtà. Una realtà tremendamente ricca di passione e coinvolgimento.

martedì 18 ottobre 2022

Review Party: Per sfiorare le nuvole - Chiara Parenti

Ciao a tutti. Recensisco libri di Chiara Parenti dal lontano febbraio 2015, e sono felice di poter partecipare al review party del suo ultimo libro, Per sfiorare le nuvole, seguito del fortunato Per lanciarsi dalle stelle appena diventato un film Netflix. 

TITOLO: Per sfiorare le nuvole 
AUTORE: Chiara Parenti 
COLLANA: Garzanti  
PREZZO (CARTACEO): 17,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Ci sono giorni in cui non si ha tempo nemmeno per notare le nuvole in cielo. E quando giorni come questi diventano la normalità, ci si dimentica persino dei sogni. È quello che sta succedendo a Sole che, da quando si è trasferita a Roma, stila una lista infinita di cose da fare: aiutare il fidanzato Samuele con la galleria d’arte; scarrozzare ovunque l’amica Samanta; rispondere alle richieste assurde del suo caporedattore. E il desiderio di diventare un’insegnante sembra tornato nel cassetto. Sole non riesce a imporsi nemmeno quando un’eccentrica e affermata scultrice, Gertrude, la obbliga a diventare sua assistente. Costretta a seguire le assurde regole dell’artista, si sente ancor più alla deriva. Come se non bastasse, Massimo – il ragazzo di cui era innamorata da ragazzina – inizia a lavorare con lei. Eppure quest’esperienza che sta testando i suoi limiti è proprio quello che le serve per cominciare a dire «no». Forse è arrivato il momento di compilare un nuovo tipo di lista, un elenco di cose da non fare. Perché a volte è necessario concentrarsi su di sé, anche se si ha paura di deludere le persone che ci sono vicine. Solo così possiamo trovare il tempo per respirare a fondo, ascoltare la nostra voce interiore e alzare gli occhi al cielo per sfiorare le nuvole. Ogni romanzo di Chiara Parenti, a partire dal suo esordio di successo, La voce nascosta delle pietre, è capace di toccare il cuore dei lettori. Con il suo nuovo libro, ci regala il seguito della storia di Sole, protagonista dell’amatissimo Per lanciarsi dalle stelle, ora diventato un lungometraggio Netflix. Perché il coraggio non si misura solo collezionando avventure e uscendo dalla propria zona di comfort. Il vero atto di coraggio è prendere in mano la propria vita e dire no a ciò che ci rende infelici. Senza paura del giudizio altrui.

giovedì 1 aprile 2021

Review Party: Rovina e Ascesa - Leigh Bardugo

Ultima recensione... per questa settimana. Si tratta di uno dei libri più attesi di questi giorni: Rovina e Ascesa, la conclusione della trilogia di Tenebre e Ossa di Leigh bardugo, da cui è stata tratta una serie tv che debutterà il 23 aprile su Netflix (NB: la fan art che accompagna il testo della recensione è della bravissima Monolime). 


TITOLO: Rovina e Ascesa   
AUTORE: Leigh Bardugo
COLLANA: Libri Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 18,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: "Disprezza il tuo cuore." Era quello che volevo. Non volevo più essere in lutto, soffrire per qualche perdita o per i sensi di colpa, o per la preoccupazione. Volevo essere dura, calcolatrice. Volevo essere impavida. Fino a poco prima mi era sembrato possibile. Ora ne ero meno sicura. L'Oscuro ha ormai esteso il suo dominio su Ravka grazie al suo esercito di creature mostruose. Per completare i suoi piani, gli manca solo avere nuovamente al suo fianco Alina, la sua Evocaluce. La giovane Grisha, anche se indebolita e costretta ad accettare la protezione dell'Apparat e di fanatici che la venerano come una Santa, non ha perso però le speranze: non tutto è perduto, sempre che un certo principe, sfacciato e fuorilegge, sia sopravvissuto, e che lei riesca a trovare la leggendaria creatura alata di Morozova, la chiave per liberare l'unico potere in grado di sconfiggere l'Oscuro e distruggere la Faglia. Per riuscirci, la potente Grisha dovrà tessere nuove alleanze e mettere da parte le vecchie rivalità. Nel farlo, verrà a conoscenza di alcuni segreti del passato dell'Oscuro che getteranno finalmente luce sulla natura del legame che li unisce e del potere che l'uomo esercita su di lei. Con una nuova guerra alle porte, Alina si avvia verso il compimento del proprio destino, consapevole che opporsi all'ondata di crescente oscurità che lambisce il suo paese potrebbe costarle proprio quel futuro per cui combatte da sempre.

mercoledì 27 gennaio 2021

Review party: La regina degli scacchi - Walter Tevis

 Buondì. Il libro di oggi è uno dei più chiacchierati degli ultimi tempi: nonostante fosse già disponibile in Italia da anni, infatti, La regina degli scacchi di Walter Tevis è salito alla ribalta grazie alla miniserie omonima interpretata da Anya Taylor-Joy disponibile su Netflix. Io non ho visto la serie (non ho l'abbonamento a Netflix) ma ho letto l'edizione Oscar Absolute e devo che si tratta di un romanzo magnetico e meritevole. Ma, bando alle ciance, ecco a voi la recensione! 


TITOLO: La regina degli scacchi 
AUTORE: Walter Tevis 
COLLANA: Oscar Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 14,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€
TRAMA: Finita in orfanotrofio all'età di otto anni, Beth Harmon sembra destinata a una vita grigia come le sottane che è costretta a indossare. Ma scopre presto due vie di fuga: le pillole verdi, distribuite a lei e alle altre ragazzine dell'orfanotrofio, e gli scacchi. Il suo talento prodigioso è subito lampante; una nuova famiglia e tornei sempre più glamour e avvincenti le permettono di intravedere una nuova vita. Se solo riuscisse a resistere alla tentazione di autodistruggersi... Perdere, vincere, cedere, resistere: imparare, grazie al gioco più solitario che ci sia, a chiedere aiuto, e a lasciarselo dare.

mercoledì 17 giugno 2020

Review Party: Città di Ottone - S.A. Chakraborty

Buongiorno a tutti. Immagino abbiate già visto in giro questa splendida cover.
Si tratta della nuova uscita Oscar Fantastica: La Città di ottone di Shannon A. Chakraborty, primo libro di una trilogia di ispirazione mediorientale che diventerà presto una serie per Netflix. Siete eccitati per la sua uscita. Io lo sono, ma...



TITOLO: Città di Ottone
AUTORE: S.A. Chakraborty
COLLANA: Oscar Fantastica
PREZZO (CARTACEO): 22,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. 
Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano di creature di fuoco, fiumi in cui dormono i mitici marid, rovine di città un tempo maestose e montagne popolate di uccelli rapaci che non sono ciò che sembrano. Oltre tutto ciò si trova Daevabad, la leggendaria città di ottone. Nahri non lo sa ancora, ma il suo destino è indissolubilmente legato a quello di Daevabad, una città in cui, all'interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. Dietro le Porte delle sei tribù di jinn, vecchi risentimenti ribollono in profondità e attendono solo di poter emergere. L'arrivo di Nahri in questo mondo rischia di scatenare una guerra che era stata tenuta a freno per molti secoli.

giovedì 23 gennaio 2020

Review Party: The ghost bride. La sposa fantasma - Yangsze Choo

Salve. Oggi e domani vi presento due recensioni che fanno sì parte di iniziative promozionali per due nuove uscite, ma rientrano anche nella vecchissima rubrica del blog "Il giro del mondo in 80 libri". E che giro!
Oggi infatti siamo in Malesia con The ghost bride. La sposa fantasma di Yangsze Choo, da cui è stata tratta una serie Netflix che potremo vedere anche in Italia. 
E domani? Preparate i cappotti pesanti: si va al freddo! 



TITOLO: The ghost bride. La sposa fantasma 
AUTORE: Yangsze Choo
COLLANA: HarperCollins Italia
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 8,99€ 
TRAMA: Malesia, 1893. È una serata afosa e la giovane Li Lan siede nello studio del padre nel tentativo di rallegrarlo. Spirali di fumo si innalzano lente dalla pipa da oppio dell'uomo che, seduto nella sua poltrona di vimini, si lascia andare al vizio che li ha condannati alla bancarotta. I Pan erano una famiglia benestante della ricca città portuale di Malacca, ma da quando il vaiolo si è portato via la madre e ha lasciato sfigurato il padre, Li Lan sa di avere poche prospettive per il futuro. Improvvisamente suo padre, risvegliatosi dal torpore, le fa una strana richiesta. La ricca e potente casata Lim l'ha scelta come sposa per il loro primogenito, Lim Tian Ching, morto in circostanze misteriose. Si tratterebbe dunque di un "matrimonio fantasma", di quelli che si celebravano quando una famiglia desiderava placare uno spirito inquieto. L'unione potrebbe garantire una casa e una posizione di privilegio a Li Lan per il resto della vita, ma il prezzo da pagare sarebbe terribile. Lei sa che da questa scelta dipende il futuro della sua famiglia, eppure nel profondo del cuore sente che non deve accettare. Dopo una semplice visita di cortesia nella nobile dimora dei Lim, Li Lan comincia a essere perseguitata nel sonno dallo spirito del promesso sposo. Notte dopo notte viene trascinata contro la sua volontà nel paese delle ombre, un mondo parallelo fatto di città fantasma e demoni assetati di vendetta, schiacciato da una mostruosa e ineluttabile burocrazia. È qui che il ricco e borioso Lim Tian Ching la aspetta e non intende lasciarla andare. Eppure è solo qui che Li Lan può liberarsi dal maleficio: deve scoprire i segreti più oscuri della famiglia Lim, ma anche di suo padre. E deve farlo in fretta, prima di rimanere intrappolata nell'Oltretomba per sempre...


venerdì 6 dicembre 2019

Review Party: Le città perdute. Luna Nera vol. 1 - Tiziana Triana

Ciao a tutti. Oggi vi parlo di un romanzo di cui, secondo me, sentiremo parlare in futuro: il prossimo anno infatti uscirà su Netflix Luna Nera serie tv italiana e di genere fantastico che si ispira proprio alla serie di Tiziana Triana pubblicata da Sonzogno. Concordate anche voi che si tratta di una lettura da non perdere?



TITOLO: Le città perdute. Luna Nera vol 1. 
AUTORE: Tiziana Triana
COLLANA: Sonzogno
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Italia, Diciassettesimo secolo. Adelaide (Ade), sedici anni, corre e tiene per mano Valente, suo fratello, che è ancora un bambino. Deve scappare da Torre Rossa e dalla casa in cui è cresciuta, perché l'accusa che le pende sulla testa porta dritta al rogo: stregoneria. Già qualche giorno prima, al mercato, avrebbe rischiato di essere linciata, se non fosse accorso in suo aiuto Pietro, un giovane attraente che è appena tornato al villaggio dopo gli studi a Roma. Nella campagna laziale, tra le torri di guardia dismesse dell'esercito romano, boschi frondosi e ruscelli, riparato da un muro di rovi, si nasconde un gruppo di donne che si sussurra pratichino la magia nera. Nessuno sa chi siano né da dove vengano; reclutano e proteggono ragazze come Ade, che la società ha messo al bando. È qui - in un mondo di sole donne, ciascuna delle quali ha una storia avventurosa alle spalle - che Ade e il suo fratellino trovano rifugio e vengono iniziati alle arti del gruppo. A questa comunità femminile in odore di stregoneria danno una caccia spietata i benandanti, capitanati da Sante, il padre di Pietro: una congrega di uomini forti che hanno un solo nemico - le streghe -, e un potente sostenitore - la Chiesa cattolica. Solo che Pietro non crede nelle streghe, e soprattutto si è innamorato di Ade dal primo momento in cui l'ha vista.