Visualizzazione post con etichetta iniziative. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta iniziative. Mostra tutti i post

lunedì 20 febbraio 2023

RARE #0: Introduzione al RARE Firenze 2023

Ciao a tutti. Questo post nei miei piani originali avrebbe dovuto essere pubblicato a… novembre, prima della vendita dei biglietti. Poi il lavoro ha avuto la meglio e mi sono dimenticata di completarlo e pubblicarlo. Ma… meglio tardi che mai no?



Quello di oggi è il primo di una serie di post dedicati al RARE, ovvero il Romance Authors and Readers Event, una convention a tema romance che viene organizzata ogni anno in una o due città europee.

Il prossimo anno sarà per la terza volta in Italia: dopo essere stato ospitato nel 2018 e 2019 a Roma quest'anno l'iniziativa avrà luogo a Firenze. 

E per la prima volta ci sarò anche io. 

mercoledì 20 novembre 2019

Segnalazione e Cover Reveal: Believe it - Christy C.

Ciao a tutti. Ci tengo a ribadire una cosa, visto che continuano ad arrivarmi mail: ho deciso da quest'anno di non dedicarmi più a segnalazioni. Non sono post che mi è mai piaciuto creare, e, da quest'anno, ho preferito dare la priorità a recensioni e review party (non tutti, mi riservo sempre la possibilità di scegliere, anche perché se so già che una cosa non mi piacerà, che senso ha pubblicare una recensione negativa per pubblicizzarla?)
Qui vedete una segnalazione e un cover reveal, ma fanno parte di un evento organizzato per un review party: la mia recensione la troverete i primi giorni di dicembre. 



TITOLO: Believe it
AUTORE: Christy C
COLLANA: Selfpublishing 
PREZZO (CARTACEO): 10,40€
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Doveva essere una semplice vacanza rilassante, in compagnia dell’amica del cuore.
Greta non avrebbe mai immaginato che si sarebbe innamorata, non solo del posto,la bella ed affascinante Africa,che già una volta era riuscita a rubar le il cuore ma, anche di Karim,un fantastico ragazzo grande come un baobab e dolce come il miele.
Riuscirà la nostra Greta a passare sopra alle mille paranoie, ai pregiudizi e a viversi a pieno le emozioni che si fanno sempre più intense nell’anima e profonde nel cuore.

lunedì 18 novembre 2019

Una nuova iniziativa per voi: #UBBREADATHON

Il 2019 sta finendo e, da lettrice, mi ritrovo una pila di libri acquistati e mai letti.
Alcuni riuscirò a recuperarli il prossimo anno, altri... finiranno a prendere polvere sullo scaffale, come succede tutti gli anni.
Per smaltire un po' di questi libri accumulati e mai letti insieme ad altre fantastiche blogger, Giusy, Barbara, Elena e Martina, abbiamo pensato di organizzare una readathon: la United BookBloggers Readathon, da qui in poi abbreviata tramite l'hashtag #UBBreadathon, che troverete anche nei social.

lunedì 17 giugno 2019

Interview Tour: La mia estate indaco - Marco Magnone. Prima tappa: scopriamo Indaco!

Ciao a tutti. Questo post, così come tutti quelli di questa settimana, è stato programmato: mentre voi lo leggete io sarò impegnata in una settimana di studio all'Agenzia Spaziale Europea! Lo giuro!
Comunque tornando al post... oggi il blog ospita un'iniziativa davvero speciale: un Interview Tour. Ovvero? Per tutta la settimana io e quattro altre blogger vi terremo compagnia con una lunga intervista a Marco Magnone a proposito del suo nuovo lavoro, La Mia Estate Indaco, uscito da poco per Mondadori Ragazzi.
Ogni tappa conterrà due domande che approfondiranno un particolare tema relativo all'autore e alla sua opera.
Con cosa iniziamo oggi? Semplice con un focus su Indaco, il protagonista del romanzo.



TITOLO: La mia estate indaco
AUTORE: Marco Magnone
COLLANA: Mondadori Ragazzi 
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 8,99€
TRAMA: Viola ha quattordici anni e custodisce un segreto legato al giorno peggiore della sua vita, che lei chiama il Giorno in Cui Ho Toccato Il Fondo. Finora ha sempre passato le vacanze in montagna, in roulotte con i suoi adorati nonni e in compagnia della sua migliore amica. Quest'anno però il nonno è in ospedale e Viola si è appena trasferita con i genitori in una città di provincia dove non conosce nessuno e la vita è grigia anche in pieno agosto. Si preannuncia un'estate da dimenticare, ma un pomeriggio tutto cambia, quando Viola si imbatte in un gruppo di ragazzi e ragazze che giocano a pallavolo e che potrebbero diventare i suoi nuovi amici. Tra loro c'è l'indecifrabile e magnetico Indaco, che sembra nascondere molti misteri e ben presto spinge Viola a sfidare le regole, costringendola a superare le sue più grandi paure. Età di lettura: da 10 anni.
INFO AUTORE: [biografia tratta dal sito Mare di Libri]
Marco Magnone nasce ad Asti nel 1981 e, finite le scuole superiori, si trasferisce a Torino all’università. Nel 2005 arriva a Berlino, dove lavora per l’Istituto Italiano di Cultura e collabora con la Literaturwerkstatt. Tiene corsi di scrittura presso la Biblioteca Astense e partecipa a varie edizioni dei festival letterari Passepartout e Paratissima.
Nel 2010 esordisce nella narrativa con Avrupalilar e nel 2015 pubblica insieme a Fabio Geda I fuochi di Tegel, primo volume di una saga intitolata Berlin.Oltre a insegnare alla Scuola Holden, collabora con diverse realtà impegnate nella promozione alla lettura tra giovani lettori.

lunedì 16 aprile 2018

Linky Party: Best Post Ever

Ciao a tutti. Durante i miei primi anni nella blogsfera di linky party se ne organizzavano parecchi, alcuni erano proprio essenziali, altri più divertenti ma tutti mi hanno lasciato un bel ricordo e hanno aiutato tantissimo il mio blog a crescere. Per questo motivo ho pensato di proporne uno io stessa (ad anni di distanza dal fortunato “Occhio all’Indizio”), in corrispondenza anche del 25 aprile e del ponte del 1 maggio (un po’ di ferie… almeno per me)


Il tema di questo linky party? Come dice anche il nome, si basa su quelli che riteniamo i nostri migliori post. Non quelli con più visualizzazioni, ma quelli la cui stesura ci ha appassionato di più, che sentiamo come nostri, quelli che insomma sono una sorta di biglietto da visita del nostro lavoro.
Un esempio: il mio post con più visualizzazioni è la recensione di Oggi piove, dentro pure, passo a prenderti di Antonio Dikele Distefano, una recensione scialba di un romanzo scialbo, che, non capisco perché, ha quasi un decimo delle visualizzazioni dell'intero blog (che non sono poi così poche). Niente a che vedere ad esempio con le recensioni di Il trono di ghiaccio (http://hookingbooks.blogspot.it/2014/07/il-trono-di-ghiaccio-sarah-j-maas-trono.html) o Battle Royale  (http://hookingbooks.blogspot.it/2015/04/recensione-battle-royale-koushun-takami.html), recensioni belle di romanzi che ho adorato, ma che non competono nemmeno lontanamente con quella del romanzo di Distefano (nonostante Battle Royale è una delle recensioni con più commenti).
Dunque tornando al linky party, non si limiterebbe solo al farvi scoprire nuovi blog, ma anche a leggere nuovi post, i nostri cosiddetti“best post ever”.
REGOLE DEL LINKY PARTY (scritto così sembra una cosa seria, ma in realtà partecipare è semplicissimo, e le regole sono rporpio quelle base).
  1. Unirsi ai lettori fissi di questo blog e di almeno un altro partecipante  (ovviamente trattandosi di un linky party più blog partecipano e meglio è);
  2. Commentare questo post con il link del proprio blog e quello del best post che si vuole far conoscere;
  3. Commentare almeno due dei best post indicati;
  4. (Facoltativo) Condividere l’iniziativa  (un linky party dove partecipano in pochi… non è più un linky party)

Partecipate numerosi! Ogni volta che si unirà qualcuno modificherò la lista dei blog partecipanti.
Un saluto,
Silvia

lunedì 10 aprile 2017

Niven's Week. Day 1: lettera a un romanzo

Buongiorno a tutti! Lettera a un romanzo, questo è il tema di questa tappa della Niven's Week. La mia lettera è dedicata a L'Universo nei tuoi occhi, ma non è una lettera al romanzo in sé, piuttosto sono tre letterine, scritte ai protagonisti, Libby e Jack, e anche all'autrice Jennifer Niven. In questi piccoli testi vi parlo di come ho amato Libby, della mia fatica nell'entrare in sintonia con Jack, e di come mi ricordi ancora benissimo di quell'incontro con la Niven a Mare di Libri a Rimini...
Volete saperne di più? Leggete il post!



sabato 20 giugno 2015

Alcune iniziative estive (a cui partecipo)

Buonasera a tutti! Oggi è stata una giornata un po' storta: stamattina c'era il sole, ero a casa e mi sono detta "perché oggi pomeriggio non andiamo al mare?" E così ho sgobbato mezza mattina, tra panni da stendere, aspirapolvere, e analisi da studiare. Poi? Attorno all'una si fa nuvoloso e inizia a piovere... ed eccomi a passare il pomeriggio in casa. Che disdetta! Allora, per consolarmi, vi lascio questo piccolo post dedicato alle iniziative estive, perché domani... è il primo giorno d'estate! . 

giovedì 28 maggio 2015

Iniziativa Harlequin Mondadori

Post espresso, perché quando hai bisogno di fare qualcosa di fretta internet rallenta di colpo e Chrome fa i capricci. Cose che capitano.
Purtroppo queste iniziative le scopro a poche ore della scadenza, mannaggia.
Vi condivido dunque questa iniziativa della Harlequin Mondadori.


Dal 16 giugno arriverà in Italia il romanzo "L'ultima volta che ti ho detto addio" di Cynthia Hand, un nuovo romanzo Young Adult che vi emozionerà! 

Carissima blogger, vuoi partecipare al blogtour che si terrà dall'1 al 16 giugno? 

Per partecipare: 
- Commenta questo post scrivendo una frase, un desiderio, un momento speciale, postando uno scatto indimenticabile... insomma, tutto quello che per te#arrivadrittoalcuore
- Condivi il post sul tuo profilo e sul tuo blog e chiedi alle tue lettrici di fare altrettanto.

Avete tempo fino alla mattinata di questo venerdì, 29 maggio... Nove di voi saranno le fortunatissime partecipanti!

Questo romanzo per noi è molto speciale... anzi per noi è proprio questo che #arrivadrittoalcuore e non vediamo l'ora di condividerlo con tutte voi!


Vi condivido inoltre il mio pensiero, dedicato a mia mamma, che in questo momento guarda Gilmore Girls dicendo che sembriamo le protagoniste!

Sento spesso di miei coetanei che litigano o hanno un pessimo rapporto con i genitori. Per me non è così. Il rapporto con la mia mamma#arrivadrittoalcuore.
Da piccola credevo che crescendo il nostro meraviglioso rapporto sarebbe cambiato, che sarei di
ventata scorbutica come le adolescenti dei telefilm americani, ma sono felice di scoprire che anche ora, a venti anni, tra noi non è cambiato niente. 
Sarai per sempre la mia migliore amica, la mia confidente e, anche se non lo ammetterò mai, la persona che mi fa aprire gli occhi quando faccio qualche sciocchezza. Mamma, tu mi #arrividrittoalcuore