Visualizzazione post con etichetta autori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autori. Mostra tutti i post

martedì 1 marzo 2022

Blogtour: All'ombra di nessuno - Tahmima Anam

Ciao a tutti. Inizia un nuovo mese e spero di essere più attiva qui sul blog :) ho parecchi contenuti interessanti da proporvi. Il primo? Un gradito ritorno, un blogtour dedicato a All'ombra di nessuno, la nuova opera di Tahmina Aman edita Garzanti. 


TITOLO: All'ombra di nessuno 
AUTORE: Tahmima Anam
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 19,00€ 10,99€
PREZZO (EBOOK):  
TRAMA: Non ci sono risposte certe nella vita, solo domande che vanno poste nel modo corretto. È quello che ha sempre pensato Asha, nonostante, lungo il cammino, abbia spesso incontrato ostacoli e sorprese. Con fatica, dopo anni di studi, sta finendo una ricerca di dottorato sul rapporto tra tecnologia ed emozioni umane. Eppure non è ancora soddisfatta, perché vorrebbe aiutare le persone in cerca di risposte, proprio come lei. Per questo crea un'applicazione che, attraverso una serie di quesiti mirati, aiuta gli utenti a trovare un credo personalizzato che possa venire incontro alle loro esigenze. Quando una start-up decide di finanziare il suo progetto e le concede un finanziamento, Asha mette in piedi con entusiasmo una piattaforma che incontra subito grande successo. Ma più l'azienda cresce, più lei si sente messa in ombra dagli altri soci, tutti uomini più anziani di lei. Partecipa alle riunioni, ma le sue idee vengono scartate con un sorriso di condiscendenza. Ogni volta che prova a esprimere qualche perplessità le viene risposto di non preoccuparsi, che «loro» sanno qual è la cosa giusta da fare. Nulla sta andando come aveva previsto e Asha si sente impotente. Eppure sa che questo progetto è nato solo grazie a lei. Perciò decide di dire basta: non lascerà che sia qualcun altro a dettare le regole e a scegliere il suo destino. Perché è arrivato il suo momento di brillare. Dopo "I giorni dell'amore e della guerra", Tahmima Anam torna con un nuovo romanzo di estrema contemporaneità. Una storia di emancipazione e di riscatto. Perché tutti, almeno una volta, ci siamo sentiti messi in ombra. Eppure dentro di noi abbiamo la forza di reclamare il posto che abbiamo guadagnato con fatica. Un posto alla luce dei riflettori.

mercoledì 14 ottobre 2020

Blogtour: La torre dell'alba - Sarah J. Maas. Similitudini tra i libri di Sarah J. Maas

Ciao a tutti. Questo post di oggi riguarda una delle mie autrici preferite, quella Sarah J. Maas che scrive cose talmente tanto assurde e tanto trash da fare il giro e risultare belle! Scherzi a parte, oggi vi parlo degli "autoplagi" della Maas, ovvero di quelle similitudini tra le sue serie, partendo proprio dai protagonisti di La torre dell'alba, Chaol e Yrene. 



TITOLO: La torre dell'alba   
AUTORE: Sarah J. Maas
COLLANA: Oscar fantastica
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: Chaol Westfall e Nesryn Faliq sono giunti nella sfolgorante città di Antica per stringere un'alleanza con il khagan del Continente meridionale: le sue possenti armate sono l'ultima speranza per l'Erilea. Ma questo non è il loro unico scopo: nella famosa Torre Cesme cercheranno una guaritrice che possa far tornare Chaol a camminare. Una come Yrene Towers, sopravvissuta agli orrori delle persecuzioni di Adarlan contro chi, come la sua famiglia, usava la magia per curare. Yrene non ha alcun desiderio di aiutare il giovane un tempo nemico. Tuttavia ha giurato di assistere chi ha bisogno, e onorerà la sua promessa. Stretti tra gli intrighi del khaganato, Chaol, Nesryn e Yrene stanno per ottenere le risposte di cui sono in cerca. Risposte che potrebbero salvare il loro mondo. O distruggerlo.

lunedì 28 settembre 2020

Blogtour: Dormire in un mare di stelle. Volume 1 - Christopher Paolini

Ciao a tutti. Nella tappa di oggi del blogtour dedicato a Dormire in un mare di stelle di Christopher Paolini vi parlerò di uno dei miei autori preferiti di sempre e tutte le opere che ha scritto.
Spoiler: le ho lette tutte minimo tre volte!

TITOLO: Dormire in un mare di stelle. Volume 1
AUTORE: Christopher Paolini
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: È l'ultima missione nello spazio per la scienziata Kira Navárez. Semplici rilievi di routine su un pianeta non ancora colonizzato. Ma il giorno della partenza accade qualcosa di inatteso. 
Qualcosa di terribile. Spinta dalla curiosità, Kira si imbatte in un reperto alieno. 
Il terrore la invade quando il pulviscolo intorno a lei comincia a muoversi. 
Una guerra tra le stelle è alle porte, e Kira è trascinata nelle profondità della galassia in un'odissea di scoperte e trasformazioni. 
Lei ha dalla sua compagni formidabili e un coraggio immenso. 
Ma soltanto fidandosi davvero di se stessa potrà combattere per i propri simili e affrontare il suo prodigioso destino.

mercoledì 16 settembre 2020

Blogtour: La sfrontata bellezza del cosmo - Licia Troisi. Gli influencer delle stelle

Ciao a tutti! Oggi si apre un blogtour che ho organizzato con l'appoggio della casa editrice (che ringrazio) e a cui tengo moltissimo. Il primo settembre è infatti uscito per Rizzoli La sfrontata bellezza del cosmo, il nuovo libro di divulgazione scientifica di Licia Troisi
Come sapete io adoro l'argomento spazio (ho avuto anche la fortuna lo scorso anno di poter frequentare un corso di una settimana direttamente nel centro Galaxia dell'ESA a sperdulandia Redu, Belgio) e non potevo non parlarvi di questo libro. Per fortuna ho un gruppo agguerrito di blogger appassionate che mi ha aiutato a organizzare il tutto e spero che il risultato finale vi piaccia, perché... sì :D
Intanto in questa prima tappa vi parlo dell'autrice e degli altri influencer a tema spazio, tutti da seguire su Youtube, Facebook o Twitter. 




TITOLO: La sfrontata bellezza del cosmo
AUTORE: Licia Troisi
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Il lavoro dell'astronomo è quello di osservare. Che usi gli occhi, un telescopio o che capti i raggi gamma emessi dai corpi celesti quello che ottiene sono sempre immagini da studiare. Tra queste alcune hanno fatto la storia dell'astronomia altre anche quella della società e del costume. Sono diventate iconiche, le conosciamo tutti anche se spesso non ne capiamo il significato. E in questo libro Licia Troisi ci accompagna in un viaggio proprio tra queste immagini: le più famose, le più belle o più semplicemente quelle che hanno colpito di più la nostra fantasia. Ci svela quello che raccontano, quali straordinarie scoperte o misteri racchiudono. Ricostruendo così anche il nostro rapporto di sconfinata curiosità e fascinazione verso l'infinito nel quale siamo immersi. Perché dagli oggetti più vicini a quelli più lontani viviamo in un luogo intriso di misteriosa bellezza che non ha mai smesso di affascinarci e sul quale non abbiamo mai cessato di interrogarci. Nei secoli sono cambiati i mezzi con cui abbiamo cercato di capire, ma le domande e il mistero per la sfrontata bellezza del cosmo restano intatti.

martedì 4 agosto 2020

BT & RP: Wolfsong - T.J. Klune. 5 cose da sapere sull'autore

Buongiorno. Ultimo post del giorno: nessuna recensione bensì un approfondimento su TJ Klune, l'autore di Wolfsong, il paranormal romance edito Triskell Edizioni di cui più si parla nell'ultimo periodo.
Come ben sapete se avete letto la recensione, Wolfsong mi è piaciuto un sacco, così sono stata ben contenta di approfondire la mia conoscenza su quest'autore (e, spoiler, sono riuscita a scoprire che un altro dei suoi libri, non appartenenti alla saga di Green Creek, verrà pubblicato in italiano da una grande casa editrice). 



TITOLO: Wolfsong: il canto del lupo
AUTORE: T.J. Klune
COLLANA: Triskell Edizioni
PREZZO (CARTACEO): 15,00€
PREZZO (EBOOK): 5,99€  
TRAMA: Ox aveva dodici anni quando suo padre gli impartì una lezione davvero importante. Gli disse che non valeva niente e che la gente non lo avrebbe mai compreso. Poi andò via.
Ox aveva sedici anni quando incontrò un ragazzo sulla strada verso casa. Il ragazzo che parlava, parlava e parlava. Soltanto in seguito scoprì che il ragazzo non aveva aperto bocca per quasi due anni prima di quel giorno e che viveva con la famiglia che si era trasferita nell’abitazione in fondo al sentiero.
Ox aveva diciassette anni quando scoprì il segreto del ragazzo e il mondo attorno a lui si dipinse di rosso, arancione e viola, di alfa, beta e omega.
Ox aveva ventitré anni il giorno in cui la morte arrivò in città, scavandogli un vuoto nella testa e nel cuore. Il ragazzo rincorse il mostro con lo sguardo assetato di vendetta, lasciando Ox a raccogliere i cocci.
Sono trascorsi tre anni da quel fatidico giorno… e il ragazzo è tornato. Ma ora quel ragazzo è un uomo e Ox non può più ignorare il canto che ulula tra di loro.

martedì 30 giugno 2020

Blogtour: Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie - Lord Dausany. L'autore

Buongiorno a tutti. Come voi sapete adoro gli Oscar Draghi: i giganteschi volumoni, spesso illustrati, pubblicati da Mondadori e che contengono o raccolte di romanzi classici oppure le grandi saghe più famose degli ultimi anni. 
Quando la Oscar ha annunciato la pubblicazione de Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie di Lord Dunsany, io ho pensato: "Chi?". Lo so, la mia cultura letteraria fa acqua da tutte le parti, ma non avevo mai sentito parlare di questo autore. Motivo in più per aprire questo blogtour dedicato a questa nuova uscita dedicando la tappa iniziale al suo autore: Edward John Moreton Drax Plunkett, 18esimo barone di Dausany.

Vengano, signore e signori che in qualche modo sono stanchi di Londra, vengano con me anche coloro che sono arcistufi  del mondo che conosciamo: perché abbiamo nuovi mondi, qui.


TITOLO: Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie
AUTORE: Lord Dausany
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 11,99€ 
TRAMA: Due romanzi (La Figlia del Re degli Elfi e La maledizione del veggente) e due raccolte di racconti (Il Libro delle Meraviglie e Demoni, uomini e dèi), arricchiti da eleganti illustrazioni: questo volume permette di riscoprire un autore fantastico poco noto ma di grande suggestione, che lo stesso Lovecraft descrisse come «insuperabile nella magia di una prosa cristallina e musicale e nella creazione di mondi sgargianti e fantastici di iridescenti visioni esotiche»

lunedì 4 maggio 2020

Blogtour + Review Party: Io sono leggenda - Richard Matheson. Approfondimento sull'autore e recensione

Ciao a tutti. Oggi scatta la fase 2, anche per questo blog: ritornano infatti blogtour e review party che erano stati sospesi con il lockdown da coronavirus.
E come potremmo non iniziare da un classico scritto più di 50 anni fa che è ancora più che attuale, attualissimo: sto parlando di Io sono leggenda di Richard Matheson, uscito in una nuova edizione Oscar Mondadori di cui vi presento sia una recensione che un approfondimento sull'autore e le sue opere principali.


TITOLO: Io sono leggenda
AUTORE: Richard Matheson
COLLANA: Oscar Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 13,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: Robert Neville è probabilmente l'ultimo uomo vivente sul pianeta... eppure non è solo. Un morbo incurabile ha trasformato uomini, donne e bambini in vampiri assetati di sangue. Di giorno Robert attraversa le rovine della civiltà, seguendo le tracce dei mostri come un cacciatore sulle orme della preda, li studia, sperimenta nuovi modi per sterminarli. Di notte si barrica in casa, assediato dalle creature delle tenebre, e implora che sorga presto il sole... Rovesciando la situazione di Dracula, vampiro nel mondo degli uomini, Matheson immagina un uomo solo in un mondo di creature mostruose, dando vita a uno degli scenari più fortunati della letteratura e del cinema novecentesco. Quello che - con la sua scrittura ossessivamente cristallina, asciutta, ipnotica - Matheson dipinge è un mondo apocalittico, straniato, nel quale ogni valore e ogni certezza vengono stravolti. Chi sono i buoni e chi i cattivi? Ci sono davvero dei buoni e dei cattivi? O ci sono solo eventi e creature che sfuggono alla comprensione razionale e alla catalogazione scientifica? L'orrore, suggerisce Matheson, ci abita accanto. Postfazione di Giancarlo De Cataldo.

giovedì 5 dicembre 2019

Blogtour: Lo sguardo lento delle cose mute - Patrick Rothfuss. L'autore

Buongiorno a tutti. Cosa accomuna Patrick Rothfuss, Gosho Aoyama, George R.R. Martin, Kentaro Miura e Suzue Miuchi. Semplice: tutti nel loro ambito sono anni che portano avanti una saga... senza concluderla!
Se alla Miuchi spetta il primato longevità (è dal 1976 che porta avanti il manga Il grande sogno di Maya) Patrick Rothfuss è l'ultimo arrivato in questo club di refrattari cronici alle conclusioni.
Ma chi è Patrick Rothfuss? Conosciamolo meglio con questa tappa del blogtour a lui dedicato! 



TITOLO: Lo sguardo lento delle cose mute
AUTORE: Patrick Rothfuss
COLLANA: Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Sotto l'Università c'è un posto oscuro, che solo poche persone conoscono; una rete spezzata di antichi passaggi e stanze abbandonate. Lì vive una giovane donna, nascosta tra i tunnel tentacolari, al centro di questo luogo dimenticato. Il suo nome è Auri, ed è piena di misteri. "Lo sguardo lento delle cose mute" è un breve e agrodolce scorcio sulla vita di Auri, una storia che, giocosa e inquietante al tempo stesso, offre al lettore la possibilità di guardare il mondo attraverso gli occhi della sua protagonista e di imparare cose che solo Auri conosce. In questo libro ricco di segreti e di misteri, Patrick Rothfuss ci conduce nel mondo di uno dei personaggi più enigmatici de "Le cronache dell'assassino del re" e si collega alle vicende narrate nel secondo volume delle Cronache.

mercoledì 11 settembre 2019

Blogtour: Iron Flowers. Regina di Cenere - Tracy Banghart. Approfondimento sull'autrice

Ciao a tutti. Ricordatevi se mai avete un blog: mai scrivere un post e dire "lo sistemo domani" che poi succede come a me che è saltato internet da due giorni e mi tocca lavorare da telefono.
Spero comunque che questo approfondimento su Tracy Banghart vi piaccia nonostante la scarsa impaginazione.
Tutte le info ovviamente sono ufficiali e prese dai canali social dell'autrice.


TITOLO: Iron Flowers- Regina di Cenere 
AUTORE: Tracy Banghart 
COLLANA: DeA Young Adult
PREZZO (CARTACEO): 16,00€
PREZZO (EBOOK):  
TRAMA: Se c’è una cosa che Nomi ha imparato durante i mesi trascorsi a corte è che non bisogna arrendersi mai. Nemmeno quando tutto sembra perduto. Nemmeno quando Malachi, l’uomo che ama più di se stessa e legittimo erede al trono, viene spodestato dal fratello minore e bandito dal regno. Disperata, Nomi sa che le rimane un’unica speranza: raggiungere la sorella Serina nella prigione di Monte Rovina. Ma al suo arrivo non trova ad aspettarla le donne vinte e ferite che ha sempre immaginato. Perché le prigioniere di Monte Rovina si sono ribellate: alle loro ingiuste condanne, al loro ingiusto destino di donne. E Serina, la dolce, remissiva Serina, è il capo della rivolta. Il dolore, la violenza e la sofferenza hanno cambiato sia Nomi che Serina, eppure le sorelle sono pronte a combattere l’una al fianco dell’altra. Per liberarsi dell’usurpatore e per ristabilire la giustizia – e l’uguaglianza – in tutto il regno. Perché, a volte, per costruire un mondo migliore bisogna prima ridurre tutto in cenere. L’attesissimo seguito di Iron Flowers: il capitolo conclusivo di una serie straordinariamente attuale che parla di libertà, di sorellanza, di resilienza e, soprattutto di femminismo. n Canada.
BIOGRAFIA: Cresciuta nelle campagne del Maryland, tra scoiattoli volanti e campi di granoturco, Tracy Banghart ha conseguito un master in editoria presso la Oxford Brookes University, in Inghilterra. Ha una passione sfrenata per i cupcake e sin da piccola si è dedicata alla scrittura. A causa del lavoro del marito nell’esercito, si sposta continuamente insieme a tutta la famiglia, ma in estate riesce sempre a tornare nella magnifica isoletta di Temagami, in Canada. 

lunedì 27 maggio 2019

Blogtour: On the come up. Questa è la mia voce - Angie Thomas. L'autrice e le sue esperienze

Buongiorno a tutti. La settimana inizia con la prima tappa di un blogtour che riguarda un romanzo molto atteso qui in Italia e molto apprezzato oltreoceano: si tratta di On the come up. Questa è la mia voce, opera seconda di Angie Thomas, l'autrice americana che ha polverizzato tutt i record grazie al suo romanzo di esordio, il celeberrimo The Hate U Give. 
Questa prima tappa del blogtour sarà dedicata tutta ad Angie Thomas, ma non limiterò a riportarne la semplice biografia: l'accento infatti sarà sulle quelle esperienze, quelle ispirazioni che hanno portato una ragazza americana come altre a diventare una delle nuove voci più influenti degli Stati Uniti.


TITOLO: On the come up. Questa è la mia voce
AUTORE: Angie Thomas
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK):  
TRAMA: Bri ha sedici anni e un sogno: diventare una dei più grandi rapper di tutti i tempi. Come figlia della leggenda dell’hip hop underground morta poco prima di raggiungere l’apice della fama, Bri ha una pesante eredità con cui confrontarsi. E tentare la scalata al successo quando tutti a scuola ti considerano una criminale e a casa il frigorifero è sempre vuoto perché tua madre ha perso il lavoro può risultare più difficile del previsto.Bri riversa tutta la rabbia e la frustrazione nei suoi versi, e quando la sua prima canzone diventa virale per tutte le ragioni più sbagliate, lei viene etichettata dai media come una minaccia. Ma trovarsi nell’occhio del ciclone quando la tua famiglia ha appena ricevuto una notifica di sfratto potrebbe essere l’unica e irripetibile occasione per emergere (e fare qualche soldo). Anche se questo vuol dire rinunciare a te stesso e accettare l’immagine che il pubblico ti ha cucito addosso.Acuto, coraggioso e ricco di emozioni, On the Come Up è l’ode all’hip hop di una delle voci più influenti di un’intera generazione, una storia sull’importanza di combattere sempre per i propri sogni, anche quando tutto sembra essere contro di noi.

domenica 20 maggio 2018

Blogtour + Recensione: Echo - Rachel Sandman. 7 motivi per leggere il romanzo

Buongiorno a tutti! Il post di oggi riguarda un libro che vi consiglio caldamente: Echo. Rachel è una blogger che seguo, e con cui si parla veramente di tutto e a cui auguro veramente ogni bene per la sua carriera di scrittrice (e poi dicono che i blogtour sono inutili! A me hanno permesso di conoscere blogger eccezionali!).
Al di là di tutto, Echo è veramente un romanzo molto bello... e qui vi spiego in 7 ragioni perché dovete leggerlo.

TITOLO: Echo
AUTORE: Rachel Sandman
COLLANA: Mira. Delrai Edizioni
PREZZO (CARTACEO): 16,50€
PREZZO (EBOOK): 3,99€
TRAMA: Uno sguardo a volte può cambiare la vita. Ne sa qualcosa Tomas Riley in una Boston estiva, quando incrocia gli occhi di una sconosciuta e ne rimane folgorato. Lei, Samantha Bennett, è una ragazza sfuggente, inafferrabile, che guarda il mondo attraverso una solida corazza. Il loro primo incontro avviene un po’ per caso, ma il secondo… è destino. La sorte inizia a giocare le sue carte e Tom cerca in ogni modo di farsi notare, con battute e gaffe che attirano l’attenzione di Sam. Lei non capisce se il ragazzo è solo un presuntuoso o vuole farla arrabbiare. La passione per la musica avvicinerà due personalità diverse, ma uniche, in una storia come tante altre – o forse no –, perché spesso, se si tratta di emozioni, non è facile capire dove inizia il proprio cuore e finisce quello dell’altro.

mercoledì 18 ottobre 2017

Blogtour: Jane Harvey-Berrick. La biografia dell'autrice

Ciao a tutti! Oggi inizia un evento unico nel suo genere: prima vi abbiamo presentato il cover reveal del romanzo Il Viandante di Jane Harvey-Berrick e da oggi... inizia il blogtour.
In questa tappa scoprirete tutto all'autrice


TITOLO: Il Viandante
AUTORE: Jane Harvey-Berrick
COLLANA: Delrai Edizioni
PREZZO (CARTACEO): 16,50€
PREZZO (EBOOK): 
TRAMA: Aimee ha dieci anni quando la sua strada incrocia quella di Kes, abile ragazzino circense, e scopre così la magia del circo. Lui è tutto ciò che lei non sarà mai: libero, felice e senza paura. Sono sufficienti due settimane all'anno per unire i due giovani, e la loro amicizia si trasforma pian piano in qualcosa di più profondo, intrinseco, ma anche molto pericoloso. Aimee infatti sa che Kes non potrà mai fermarsi in un solo luogo e che il suo cuore è destinato a seguirlo in capo al mondo pur di stare con lui.Il sentimento dei ragazzi spaventa entrambe le famiglie, perché motore di comportamenti impulsivi e illogici. Ma Aimee non vuole rinunciare all'amore per Kes, e lui sa che nessuna lo conosce quanto lei. Lottare, però, non è facile quando a volersi unire sono due mondi tanto distanti tra loro e per Aimee e Kes la vita sembra diventare impossibile nell'attesa dell'altro.

mercoledì 19 aprile 2017

Release Party: The Glittering Court - Richelle Mead

Ciao a tutti! Oggi release party di un romanzo in uscita molto interessante, The Glittering Court di Richelle Mead, pubblicato da una casa editrice che non conoscevo, la LSWR Edizioni. Come aggiunta alla segnalazione ho inserito la biografia dell'autrice: la traduzione può differire leggermente da quella della copertina del libro perché... l'ho fatta io! (prendendo i dati da Amazon non mi ero resa conto che era stata già tradotta quella del suo sito dalla casa editrice e messa nel libro... e vabbè ho fatto un po' di esercizio)



TITOLO: The Glittering Court
AUTORE: Richelle Mead
COLLANA: Edizioni LSWR
PREZZO (CARTACEO): 16,90
PREZZO (EBOOK): 9,99
TRAMA: Per un gruppo selezionato di ragazze la Corte Scintillante (The Glittering Court) rappresenta l'opportunità di conquistare una vita che finora potevano solo sognare, una vita fatta di lusso, glamour e ozio. Per l'aristocratica Adelaide, costretta dalla sua famiglia nobile, ma ormai decaduta, a un matrimonio d'interesse, la Corte Scintillante rappresenta qualcos'altro: l'occasione di pianificare il proprio destino e di avventurarsi in una nuova terra ricca e incontaminata al di là dell'oceano. Dopo un incontro fortuito con l'affascinante Cedric Thorn, Adelaide si spaccia per una cameriera. Tutto comincia a sgretolarsi quando Cedric scopre lo stratagemma di Adelaide e questa viene notata da un giovane governatore molto potente, che vuole sposarla. La fanciulla non si è lasciata alle spalle la gabbia dorata della sua vecchia vita solo per diventare di proprietà di qualcun altro. Ma a essere davvero sconvolgente - o meravigliosa - è la fortissima attrazione proibita tra Adelaide e Cedric, che, se assecondata, li renderebbe due emarginati in un mondo selvaggio, pericoloso e inesplorato, e forse ne causerebbe perfino la morte.
AUTRICE: Richelle Mead ha scritto più di venticinque romanzi per adulti e ragazzi. E' autrice della serie bestseller internazionale Vampire Academy e del suo spin-off Blodlines. Lettrice da una vita, Richelle è sempre stata affascinata dalla mitologia e dal folklore. Quando non è impegnata a leggere (o a scrivere), le piacciono i pessimi reality show, viaggiare, provare cocktails interessanti e andare a caccia di vestiti da indossare nei suoi tours. Si definisce una dipendente dal caffè, lavora in pigiama e ha una passione per tutto ciò che è strambo e divertente. Originaria del Michigan ora vive a Seattle, dove lavora al prossimo romanzo.

domenica 29 gennaio 2017

Blogtour: Il mio nome è Jamie - Diana Gabaldon

Ciao a tutti! Il post di oggi, scritto per il blogtour dedicato a Il mio nome è Jamie, è una bella favola del mondo editoriale: la storia di Diana Gabaldon, professoressa universitaria che, un giorno, decide di scrivere un romanzo "così tanto per" e finisce per avere un successo mondiale mi ha sempre colpita, fin dalla prima volta che l'ho ascoltata, e ho voluto condividerla con voi. Chissà che non ci faccia venire voglia di prendere in mano la penna soprattutto a me che sono una procrastinatrice seriale. 


Scrittori si nasce o si diventa?
Se siete dell'idea che lo scrittore è un predestinato, che deve scrivere il suo primo romanzo a otto anni, che deve consacrare la sua vita alla nobile arte della scrittura, leggete la storia di Diana Gabaldon. L'autrice della serie di Outlander è un esempio di forza di volontà: nella sua lista di buoni propositi c'è l'obiettivo "scrivere un romanzo". Lei non solo lo fa, ma crea dal niente Outlander. La straniera come romanzo d'esordio.
Magari penserete "vabbè, lavora nel settore, magari è una giornalista/professoressa di lettere/ricercatrice di manoscritti antichi..."
Invece no. Diana Gabaldon è una biologa. Una biologa marina, per la precisione, che per oltre dieci anni ha lavorato, sia come professoressa che come ricercatrice presso l'Università statale dell'Arizona, dedicandosi a più discipline, come ecologia, anatomia e analisi numerica, nessuna di queste collegate con la storia inglese né tantomeno con la letteratura.
Allora, l'ispirazione per Outlander da dove arriva?
In realtà, in ambito universitario, Diana Gabaldon si era dedicata alla scrittura scientifica, al punto da essere tra i primi collaboratori di Science Software Quarterly, una rivista che trattava principalmente di informatica, ma non aveva alcuna esperienza diretta per quanto riguarda la narrativa. Così un giorno si dice che vuole scrivere un romanzo "for practise, just to learn how", cioè solo per imparare come si fa. Sceglie il genere che sente più vicino alle sue corde, il romanzo storico, vista la sua propensione alla ricerca, e prende ispirazione da una serie tv molto nota, Doctor Who, in cui, in un episodio, compariva un giovane della Scozia del diciottesimo secolo, a partire dal quale si svilupperà Jamie, il protagonista che tutti conosciamo. Creare la protagonista femminile è stato un po' più complicato: la sua idea di un donna forte, che riuscisse a tenere testa ai duri uomini scozzesi dell'epoca, cozzava con la condizione femminile di quegli anni. Dunque, per aggirare il problema, e creare anche un personaggio moderno, la Gabaldon introduce l'idea attorno alla quale delle sviluppa l'intera serie di Outlander: i viaggi nel tempo.
Così, trovata la storia e i protagonisti, trovato poi anche un agente letterario, il romanzo, intitolato provvisoriamente Cross Stich, poi cambiato dall'editore nel più avventuroso Outlander, trovò la via per la pubblicazione. In seguito al successo ottenuto, Diana Gabaldon lasciò, una volta terminato il secondo volume della serie, gli impieghi universitari, dedicandosi a tempo pieno alla scrittura, e pubblicando tutti i romanzi, dai quali è stata tratta la serie tv. Oltre a Outlander, e alle pubblicazioni in ambito scientifico, Diana Gabaldon ha scritto una serie spin off incentrata sul personaggio di Lord John Grey, alcuni racconti brevi di vario genere, e il prequel Il mio nome è Jamie, di cui parleremo in maniera approfondita nelle prossime tappe.