Visualizzazione post con etichetta autori francesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autori francesi. Mostra tutti i post

mercoledì 26 gennaio 2022

Review Party: Arsène Lupin. Ladro gentiluomo - Maurice LeBlanc

Ciao a tutti. La serie TV Netflix ha lanciato la Lupin mania e le case editrici, anche italiane, hanno ripubblicato in mille edizioni diverse i lavori di Maurice Lebalnc. L'edizione illustrata da Vincent Mallié di Arsène Lupin. Ladro gentiluomo, prima raccolta di racconti scritta da Leblanc, è forse l'edizione più bella, che consiglio a tutti i neofiti del ladro gentiluomo più famoso di Francia. Ma ve ne parlo nel dettaglio nella recensione... 



TITOLO: Arsène Lupin. Ladro Gentiluomo. 
AUTORE: Maurice Leblanc e Vincent Mallié 
COLLANA: Rizzoli 
PREZZO (CARTACEO): 26,00€ 
PREZZO (EBOOK): 12,99€ 
TRAMA: Le avventure del celebre ladro gentiluomo in un'edizione illustrata. Un grande classico della letteratura francese, una nuova traduzione d'autore. Età di lettura: da 10 anni.

lunedì 20 settembre 2021

Review Party: Finché tutto resta nascosto in un cassetto - Olivia Ruiz

Ciao a tutti. Ricomincia la settimana, il weekend è volato e ritornano le recensioni sul blog. Sì, settembre è un mese impegnativo, perché tutte le grandi case editrici propongono le loro nuove uscite di punta in questo periodo. Finché tutto resta nascosto in un cassetto di Olivia Ruiz, edito Garzanti, è stato un vero e proprio caso editoriale in Francia: saprà ripetere lo stesso successo anche in Italia? 


Ps: quanto è bella, e soprattutto azzeccata con il contenuto del libro, la copertina italiana? Nella recensione ho inserito anche la cover originale francese, ma, lasciatemelo dire: non c'è proprio paragone... (complimenti ai grafici Garzanti!)

TITOLO: Finché tutto resta nascosto in un cassetto 
AUTORE: Olivia Ruiz
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 16,00€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Il vecchio comò in legno, con i suoi dieci cassetti colorati, è lì, nel centro della stanza. La donna ne è affascinata da quando era una bambina, ma non ha mai avuto il permesso di toccarlo. Era l'unico segreto di nonna Rita, l'unica cosa che non condividevano. Eppure, ora che l'anziana non c'è più, è lei ad averlo ricevuto in eredità, senza un'apparente spiegazione. Per questo, quando si avvicina alle serrature, sente il coraggio venirle meno, come se qualcosa di speciale stesse per accadere. Ed è così. In ciascun cassetto si cela un oggetto. Un oggetto ordinario che racconta molto più di quello che è. Racconta una storia che le parla della nonna come non l'ha mai conosciuta. Ci sono una medaglietta del battesimo, una chiave, un quaderno di poesie, un atto di nascita, un sacchetto di semi, un foulard azzurro, un biglietto del treno, un barometro e una busta da lettere. Ogni oggetto nasconde una vita intera. Ogni oggetto custodisce un amore profondo, frantumato dalla furia franchista, una donna rimasta sola e incinta che vede la felicità sfuggire sempre più lontano, ma non per questo si arrende. Quella donna era Rita. Solo adesso, lei capisce il vero significato degli insegnamenti della nonna. Solo adesso sa che deve fare in modo che si trasformino in azioni per cambiare la sua vita. Solo adesso decide di avere un suo comò pieno di oggetti importanti, che svelino al mondo la donna che vuole diventare. Perché il monito di Rita abbia un'eco infinita. Ispirandosi in parte alla vita della nonna, Olivia Ruiz ha scritto un romanzo per chi crede che ci sia sempre tempo per dare un passo nuovo all'esistenza, che sono le piccole cose a fare la differenza, che bisogna ridare il giusto valore a ciò che ci circonda.

lunedì 12 luglio 2021

Review Party. Le donne della Gioconda - Josselin Guillois

Buongiorno! Avete dormito questa notte? Io non molto. La partita di ieri sera è stata tosta: tanta ansia, certo, ma la conclusione è stata la migliore possibile. Ora però passiamo agli argomenti seri. Oggi vi parlo di un romanzo storico francese, Le donne della Gioconda di Josselin Guillois, edito Garzanti, che trattava di un argomento che mi stava molto a cuore: il salvataggio delle opere del Louvre. Le premesse erano ottime... Sarà così anche per la conclusione? 



TITOLO: Le donne della Gioconda 
AUTORE: Josselin Guillois  
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 16,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€  
TRAMA: Parigi, agosto 1939. Mancano pochi giorni allo scoppio della guerra e i nazisti hanno un piano per attaccare la Francia e occupare la capitale. La Gioconda e con essa molti altri capolavori sono in pericolo. Ma c’è un uomo pronto a rischiare la vita per salvare il Louvre: si chiama Jacques Jaujard, è il direttore dei Musei nazionali e sta per dare inizio alla più grande evacuazione di opere d’arte della storia. Un’impresa mai tentata prima che non può compiere da solo. Tre donne partecipano al trasferimento di un patrimonio di inestimabile valore per mettere al sicuro le collezioni al castello di Chambord, nella Loira, lontano da avidi predatori. Sono loro la sua più grande risorsa: la moglie Marcelle, la figlioccia Carmen e l’attrice Jeanne offrono il loro aiuto. Tre donne che esplorano i propri desideri e le proprie fragilità, lasciando che sia l’istinto a guidarle e cercando ispirazione nei dipinti che stanno contribuendo a salvare. Non esiste altro modo per offrire alla Monna Lisa, alle tele di Rubens, alle maestose opere del Veronese la possibilità di mostrarsi allo sguardo stupito e meravigliato delle generazioni che verranno. Anche se si tratta di una corsa contro il tempo. Perché i più stretti collaboratori del Führer non si fermano di fronte a niente pur di ottenere quello che vogliono.

venerdì 19 febbraio 2021

Recensione: Il bambino di polvere - Patrick K. Dewdney

Benvenuta prima delusione letteraria del 2021! Sapevo che questo momento sarebbe giunto ma non me lo sarei aspettato da questo romanzo, tra l'altro edito Oscar Vault, da cui invece mi aspettavo qualcosa in più. Ma si sa: a volte va così. L'opinione contenuta in questa recensione è puramente personale: se lo avete letto ditemi cosa ne pensate nei commenti. 

TITOLO: Il bambino di polvere 
AUTORE: Patrick K. Dewdney 
COLLANA: Oscar Vault  
PREZZO (CARTACEO): 22,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: Syffo, Merlo, Cardù E Brindilla, quattro piccoli orfani, crescono nel podere della vedova Tarron, lungo le rive del Brune. Il loro mondo è "un'entità caotica da domare giorno per giorno", l'unica cosa su cui possono contare è una ciotola di minestra di rape la sera. Monelli selvaggi, costretti a lottare e a ingegnarsi in mille modi per sopravvivere, a modo loro sono felici. Fino a un soleggiato giorno d'estate dell'anno 621, quando a Corna-Brune giunge la notizia della morte del re Bai Solistero, primo e ultimo sovrano del Regno-Unificato. Ai quattro ragazzini sembra un evento lontano, che non potrà influire sulle loro vite. Ma anche loro si rendono presto conto che l'atmosfera in città si è fatta più cupa e violenta. È in questo clima che Syffo, sorpreso a rubare una frittella, per salvarsi si trova costretto a lavorare per il temutissimo Hesse, prima-lama dell'Alto-Brune. Sarà di volta in volta servitore, spia, apprendista chirurgo, conoscerà il carcere, la fuga, il tradimento. Accusato ingiustamente di stregoneria e di omicidio, non avrà che una scelta: abbracciare la dura vita del guerriero.

lunedì 7 settembre 2020

Recensione: Pelle di mille bestie - Stéphane Fert

Ciao a tutti. Comincia oggi una nuova settimana, e io sono tornata a Torino, per le due settimane di lavoro in presenza. Per questo lunedì vi lascio la recensione di Pelle di mille bestie, la nuova graphic novel di Stéphane Fert che, con le sue protagoniste forti e le sue storie dark, si sta conquistando un posticino nel mio cuore.
Ringrazio ancora la CE Tunuè per la copia! 

TITOLO: Pelle di mille bestie
AUTORE: Stéphane Fert
COLLANA: Tunué
PREZZO (CARTACEO): 18,90€
PREZZO (EBOOK): / 
TRAMA: Dopo Morgana, il ritorno di Stéphane Fert con un'altra storia con protagonista una donna forte, che lotta per non essere imprigionata nel suo ruolo. I ruoli possono ingabbiarci, ma da cui si può anche fuggire. Ce lo insegna la principessa Ronces che pur di evitare un matrimonio non desiderato, è disposta a fuggire.
Aiutata dagli spiriti animali e dalla dedizione della bella Lou, riuscirà a far prevalere la libertà e la forza dell’amore sulla brama di potere e la morte.
Un sapiente e riuscito adattamento della fiaba Dognipelo dei fratelli Grimm, un graphic novel in i cui i disegni sono puro piacere per gli occhi

venerdì 29 maggio 2020

Review Party: Morgana - Stéphane Fert e Simon Kansara

Ciao a tutti. La scorsa settimana vi ho presentato la tappa del blogtour dedicato a Morgana, un approfondimento del ciclo arturiano che mi è piaciuto molto scrivere. Oggi invece vi presento la recensione di questa graphic novel, che si è dimostrata essere molto più dark ed estrema di quanto immaginassi.



TITOLO: Morgana
AUTORE: Stéphane Fert e Simon Kansara
COLLANA: Tunué
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): /
TRAMA: Privata del suo destino di regina, la sorellastra di Re Artù diventa la sulfurea fata Morgana che si erge contro la tirannia della Tavola Rotonda e le manipolazioni di Merlino il pazzo. 
Una moderna rilettura del ciclo arturiano, che porta al centro della narrazione la libertà e la fierezza delle donne di corte, il loro desiderio di riscatto dall'egoismo e dalla brama di potere degli uomini

venerdì 6 luglio 2018

Review Party: Le reginette - Clémentine Beauvais

Ciao a tutti! La recensione di oggi è relativa a un romanzo young adult che si è rivelato una vera sorpresa: sto parlando de Le reginette di Clémentine Beauvais, uno dei romanzi più divertenti che ho letto negli ultimi mesi.
Vi lascio il mio pensiero.


TITOLO: Le reginette
AUTORE: Clémentine Beauvais
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 8,99€
TRAMA: Premiate su Facebook come le tre ragazze più brutte della scuola, Mireille, Astrid e Hakima non perdono tempo a piangerci sopra. Meglio inforcare le biciclette e partire, destinazione Parigi, dove hanno tutta l’intenzione, ciascuna armata di valido motivo, di imbucarsi alla festa che ogni 14 luglio si tiene all’Eliseo. A mano a mano che la notizia del loro viaggio si diffonde, le tre ragazze sono accolte con grande entusiasmo nei paesi in cui si fermano e diventano delle vere e proprie reginette dei social media e della televisione, al punto da ricevere invito formale niente meno che dal Presidente in persona…