Visualizzazione post con etichetta giallo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giallo. Mostra tutti i post

venerdì 17 settembre 2021

Review Party: Il detective fantasma - Vanessa S. Riley

Oggi è venerdì 17 e, come se non bastasse, lo sapete che manca solo un mese e mezzo ad Halloween? Per rimanere in tema con la giornata, vi propongo una lettura che è una commistione di generi: un po' fantasy, un po' giallo, un po' horror. Vi piacerà? Leggete la recensione per capire se Il detective fantasma di Vanessa S. Riley, edito Fanucci, è il libro che fa per voi!


TITOLO: Il detective fantasma  
AUTORE: Vanessa S. Riley
COLLANA: Fanucci 
PREZZO (CARTACEO): 16,00€
PREZZO (EBOOK): /
TRAMA: Jack Wyte è morto. La sua morte è stata una strana faccenda, il genere di faccenda che quando ti chiedono «Come sei morto?» ti dà il diritto di rispondere: «È una lunga storia». Si lascia alle spalle una carriera nella Squadra Omicidi che gli ha fatto male alla salute, una vita solitaria, una ex-moglie con cui non parlava da anni, una figlia ormai adulta e l'amore di Dare, l'unico essere al mondo che può vedere i fantasmi ma non vuole più vedere lui. E se pensava che tirare le cuoia, nella sua sgradevolezza, risolvesse tutti i problemi, si sbagliava di grosso. Morire, in realtà, è stato solo l'inizio. A Londra ci sono stati dei decessi diciamo poco ortodossi. E pure a Los Angeles. Sua figlia, in uno scavo archeologico in Guatemala, ha incontrato un tizio che le legge nel pensiero. Due personaggi non proprio umani sono stati incaricati da un concilio di non-morti di insabbiare tutto l'insabbiabile, con le buone o con le cattive. La detective Jamaica Kingstone della Metropolitan Police possiede la Vista, e questo non ha migliorato il suo umore. O il suo carattere. Anzi l'ha resa molto nervosa. C'è robaccia sovrannaturale dappertutto e i funzionari della morte non hanno il tempo o il personale per risolvere il casino in corso. Anche perché non si sono ancora accorti del vero problema. D'altronde si sa, al giorno d'oggi muore troppa gente e sono molto impegnati. Il caso, così, finisce metaforicamente sulla scrivania di Jack Wyte, la cui vita non è stata un granché, ma la cui morte si preannuncia anche peggio. Perché la verità non è mai gradevole e l'indagine in corso lo obbligherà a confrontarsi con dei fantasmi molto più inquietanti delle ombre dell'aldilà.

venerdì 16 luglio 2021

Review Party: Come delfini tra pescecani - François Morlupi

Ed ecco anche la seconda recensione: dal Trentino ci spostiamo a Roma per conoscere i Cinque di Monteverde, protagonisti di Come delfini tra pescecani di François Morlupi, edito Salani Editore. 


TITOLO: Come delfini tra pescecani. Un'indagine per i Cinque di Monteverde
AUTORE: François Morlupi 
COLLANA: Salani Editore 
PREZZO (CARTACEO): 16,00€ 
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: È un ottimo poliziotto, il commissario Ansaldi, anche se da tempo immemore soffre di ipocondria e di attacchi d'ansia che rendono complicate anche le attività più semplici, nella vita come nel lavoro. Per fortuna il quartiere al quale è stato assegnato, Monteverde, è un'oasi di pace nel caos della capitale: un posto tranquillo, dove non succede mai niente. Forse è per questo che sotto il suo comando sono stati destinati altri quattro soggetti "particolari", come ad esempio Eugénie Loy, il suo braccio destro, che soffre di un disturbo antisociale della personalità che la rende apparentemente insensibile, una "portatrice sana di disperazione" come la definiscono i colleghi, che però riconoscono in lei ottime doti investigative. Sono così, i Cinque di Monteverde: uomini e donne alle prese con le loro debolezze, ma capaci, insieme, di trasformarle in forza. Un venerdì pomeriggio, un ultraottantenne vedovo e solitario viene trovato senza vita nel proprio appartamento, con un cappio al collo. Si direbbe un caso facile, il classico suicidio. Ma qualcosa non quadra ad Ansaldi e ai suoi, e quel piccolo dubbio si trasforma, nel volgere di pochi giorni, in un'indagine che turberà non solo la quiete di Monteverde ma anche le stanze della politica. Demolendo con sarcasmo graffiante lo stereotipo del poliziotto supereroe, Morlupi ha saputo dare un volto credibile a chi per mestiere affronta il crimine, alternando intuizioni fulminee a epiche figuracce.

martedì 10 novembre 2020

Review Party: A caccia del diavolo - Kerri Maniscalco

Ciao a tutti. Ultima recensione della serie Sulle tracce di Jack lo Squartatore di Kerri Maniscalco: A caccia del diavolo l'ho letto ad Halloween per la Spooky Bookathon della pagina Bookish Games e, nonostante avessi letto solo recensioni negative, in realtà mi è piaciuto più di altri libri della stessa serie. Ma tranquilli: non sarà l'ultimo romanzo della Maniscalco pubblicato da OscarVault: la CE ha già infatti annunciato la pubblicazione del nuovo libro dell'autrice, Kingdom of the Wicked. 



TITOLO: A caccia del diavolo    
AUTORE: Kerri Maniscalco
COLLANA: OscarVault
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Audrey Rose Wadsworth e Thomas Cresswell sono giunti in America, una terra audace, sfrontata, brulicante di vita. Ma, proprio come la loro Londra adorata, anche la città di Chicago nasconde oscuri segreti. Quando i due si recano alla spettacolare Esposizione internazionale, scoprono una verità sconcertante: l'evento epocale è minacciato da denunce di persone scomparse e omicidi irrisolti. Audrey Rose e Thomas iniziano a indagare, per trovarsi faccia a faccia con un assassino come non ne hanno mai incontrati prima. Scoprire chi sia è una cosa, ben altra faccenda è catturarlo, soprattutto all'interno del famigerato Castello degli Orrori che ha costruito lui stesso, un covo di torture labirintico e terrificante. Riuscirà Audrey Rose, insieme al suo grande amore, a porre la parola "fine" anche a questo caso? O soccomberà, preda del più subdolo avversario che abbia mai incontrato?

martedì 23 ottobre 2018

Review Party: The Outsider - Stephen King

Buongiorno a tutti. Halloween è alle porte e se cercate una lettura che vi faccia ghiacciare il sangue nelle vene... beh, buttatevi sul sicuro. Esce oggi infatti il nuovo romanzo di Stephen King, ed è forse uno dei migliori degli ultimi anni. Un'opera sorprendente, di cui vi parlerò meglio in questa lunghissima (ma c'è tanto da dire) recensione.



TITOLO: The Outsider
AUTORE: Stephen King
COLLANA: Sperling & Kupfer
PREZZO (CARTACEO): 21,90€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: « Fatevi un favore, leggete The Outsider. » Associated Press « L'It dell'era Trump… notevole e veramente bello. » The AV Club La sera del 10 luglio, davanti al poliziotto che lo interroga, il signor Ritz è visibilmente scosso. Poche ore prima, nel piccolo parco della sua città, Flint City, mentre portava a spasso il cane, si è imbattuto nel cadavere martoriato di un bambino. Un bambino di undici anni. A Flint City ci si conosce tutti e certe cose sono semplicemente impensabili. Così la testimonianza del signor Ritz è solo la prima di molte, che la polizia raccoglie in pochissimo tempo, perché non si può lasciare libero il mostro che ha commesso un delitto tanto orribile. E le indagini scivolano rapidamente verso un uomo e uno solo: Terry Maitland. Testimoni oculari, impronte digitali, gruppo sanguigno, persino il DNA puntano su Terry, il più insospettabile dei cittadini, il gentile professore di inglese, allenatore di baseball dei pulcini, marito e padre esemplare. Ma proprio per questo il detective Ralph Anderson decide di sottoporlo alla gogna pubblica. Il suo arresto spettacolare, allo stadio durante la partita e davanti a tutti, fa notizia e il caso sembra risolto. Solo che Terry Maitland, il 10 luglio, non era in città. E il suo alibi è inoppugnabile: testimoni oculari, impronte, tutto dimostra che il brav'uomo non può essere l'assassino. Per stabilire quale versione della storia sia quella vera non può bastare la ragione. Perché il male ha molte facce. E King le conosce tutte.