Visualizzazione post con etichetta intervista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intervista. Mostra tutti i post

mercoledì 23 gennaio 2019

Author Week #2. Intervista a Margherita Fray

Buondì. In questi giorni abbiamo abbondantemente parlato dei romanzi di Margherita Fray... ma non dell'autrice. Chi è Margherita Fray? Il sito della casa editrice riporta questa breve biografia:
Nata e cresciuta in un paese della provincia laziale, ha studiato Lingue e Letterature Moderne laureandosi in Letteratura Inglese. Ha trascorsi da ficwriter sotto l’accattivante pseudonimo di 'Fragolottina'. Vive in campagna con sua madre e le sue due sorelle, una delle quali ha quattro zampe ed è pelosa. Alterna la sua vita da scrittrice a un’occupazione da segretaria. Ritiene che questa biografia sarebbe stata molto più divertente se sua sorella, quella non pelosa, non si fosse impicciata
Tuttavia io credo che non ci sia modo migliore di conoscere colui (anzi colei in questo caso) che sta ddietro un romanzo se non... intervistandolo. Quindi ringrazio di nuovo Margherita che ha risposto alle mie (forse lo ammetto, stavolta sono stata un po' banale) domande. 


1) Ciao Margherita, grazie per l'intervista.
Partiamo da Teach  Me: come è nato Cameron Wilde, il professore che tutte vorrebbero avere (o perlomeno, che io avrei voluto avere, ma credo proprio di non essere l'unica)?
Credo di aver risposto a questa domanda molte volte. Credo di non aver mai dato la stessa versione. Sono sicura che comunque siano tutte vere. Il fatto è che è difficile da spiegare, perché per me Cameron Wilde significa libertà.
Cameron Wilde è nato da infiniti “non puoi”: non puoi passare le giornate a scrivere e leggere; non puoi davvero alzarti la mattina e non vedere l’ora di ascoltare per due ore un uomo che ti parla di Shakespeare; non puoi pretendere che mi piacciano i libri che piacciono a te; non puoi credere che certe cose esistano.
Ma forse più di tutti c’è una frase, è il mio mantra, quando perde la mia ragione d’essere me la ripeto. Condividiamo, mie care, siamo nel mondo della condivisione dopo tutto: “vedi – pausa, sguardo conciliante, espressione seria e concentrata da persona che ti prende sul serio – io accetto che tu legga e scriva, ma non puoi pretendere che lo condivida.”
Cameron Wilde è nato da un milione di “e se”: e se potessi? E se magari ora non potessi passare le giornate a leggere e scrivere, ma se fossi ben determinata ad arrivarci? E se ascoltare un uomo che parla per due ore di Shakespeare fosse tutto quello che mi rende felice?
Ridicolo.
E se potessi dimostrare che nonostante le chiacchiere, nonostante la cultura da paesetto, l’attitudine di noi ragazze a cercare sempre il più disperato tra gli uomini, le buone abitudini, i modi garbati, la cultura, l’educazione, Shakespeare possano ancora far capitolare tante ragazze.
Se ci riesco posso liberarmi di te?
Vedi, non posso proprio accettare che tu non condivida che io legga e scriva.

venerdì 9 novembre 2018

Blogtour: Sei il mio danno - Jamie McGuire. Intervista doppia ai protagonisti

Ciao a tutti! Eccoci con un'altra tappa del blogtour dedicato al nuovo romanzo di Jamie McGuire. In questo post conosceremo i due protagonisti, Trex e Darby, in maniera molto divertente: tramite un'intervista doppia! Non è facile far parlare i personaggi di un altro autore, ma spero che il risultato sia di vostro gradimento.


TITOLO: Sei il mio danno
AUTORE: Jamie McGuire
COLLANA: Garzanti
PREZZO (CARTACEO): 17,60€
PREZZO (EBOOK): 6,99€
TRAMA: Capelli color miele e sguardo impenetrabile, Darby Dixon ha tutta l'aria di essere una ragazza decisa e risoluta. In realtà, sta fuggendo dalle braccia di un uomo che non l'ha mai amata davvero e non vede l'ora di ricominciare da capo il più lontano possibile da lui. Ma adesso che è arrivata al Colorado Springs Hotel, dove lavora come receptionist, si rende conto che per lei il destino ha in serbo altri guai. E questi guai hanno un volto, quello di Scott "Trex" Trexler, noto per il suo fascino irresistibile, che fa innamorare tutte le ragazze, e per il mistero che avvolge la sua storia personale di cui nessuno conosce i dettagli. Nel momento stesso in cui Trex mette piede in hotel e incrocia i suoi occhi, Darby sa che non è l'uomo giusto per lei. Glielo dice anche il nodo che sente alla gola: non ha tempo né voglia di infilarsi in un'altra relazione complicata, fatta di segreti e bugie. Eppure, più ha a che fare con lui, più Trex dimostra una sensibilità inaspettata. Solo lui, con estrema dolcezza, è in grado di andare oltre i silenzi di Darby. Di interpretare le sue insicurezze, i suoi desideri e quel bisogno di affetto e protezione che, anche se non vuole ammetterlo per non sembrare troppo fragile, cerca con tutta se stessa. Forse Trex è l'occasione che aspettava per imparare di nuovo ad amare. Ma Darby, che teme un altro tradimento, non è ancora pronta ad affidargli il suo cuore. Ad aprirsi completamente con lui. E quando il passato si ripresenta deciso a farla soffrire ancora una volta, scoprirà insieme a Trex che le parole non dette possono far male più della verità.

venerdì 25 agosto 2017

Author Week #1. Intervista a Bianca Marconero

Ciao a tutti! Intramezzo nell'ondata di recensioni (se tutti i post fossero stati recensioni avrei chiamato questa rubrica Review Week!). Ringrazio tantissimo Bianca per questa splendida (nonché lunga, ma avevo davvero tante cose da chiedere... e mi sono pure trattenuta!) intervista.
Ps: c'è solo uno spoiler, relativo a La Prima Cosa Bella, ma è stato segnalato a dovere. 


-L'ultima notte al mondo (e lo dico da lettrice) è stata una lettura molto coinvolgente: personalmente mi sono trovata ad esultare o talvolta inveire contro i protagonisti. Da scrittrice invece come è stato scrivere questo romanzo?
Prima di tutto: grazie, è bello sapere di averti fatto compagnia. Scriverlo è stato divertente, ero in preda a una sbronza di ispirazione. La prima stesura è stata fatta in 28 giorni netti. Puoi immaginarti. 

sabato 20 maggio 2017

Release party: Tander - Cristina Vichi. Intervista con l'autrice

Buongiorno a tutti! se c'è qualcosa che mi piace dell'essere blogger è il contatto con gli autori, non più delle menti pensanti lontanissime nascoste dietro le pagine di un libro, ma persone in carne ed ossa.
Oggi infatti, all'interno del Release Party dedicato a Tander. Dentro di noi l'energia dei fulmini , ospiterò l'intervista all'autrice Cristina Vichi.


Innanzitutto: perché un lettore dovrebbe leggere Tander?
“Tander: Dentro di noi l’energia dei fulmini” è un romanzo che svela i suoi segreti con ritmo rapido e incalzante. Se all’inizio il lettore non sa nulla di Tander e Dee della Natura alla fine li conoscerà molto bene. In un’atmosfera tutta da scoprire si vivranno le emozioni di un amore pericoloso, letale e... travolgente.

lunedì 14 marzo 2016

Blogtour: Tutto accadde a San Valentino - Ilaria Militello. Intervista all'autrice

Buongiorno! Oggi il blog ospita una nuova tappa dedicata al blogtour organizzato per l'uscita di Tutto accadde a San Valentino, romanzo breve di Ilaria Militello. E' la prima intervista che faccio... c'è sempre una prima volta!

TITOLO: Tutto accadde a San Valentino
AUTORE: Ilaria Militello
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (EBOOK): 0,99
TRAMA: "Mi stringo a lui e ci sdraiamo sul divano, mi accoccolo fra le sue braccia come una bambina piccola e mi rilasso, inspiro il suo profumo e lui mi stringe a sé. Tutto il resto non esiste più." 
Ilenia è una scrittrice. Da sempre sogna di andare a Seul, di ammirare le strade, i cartelli scritti in coreano, passeggiare sul Banpo Bridge e salire sulla N Tower. 
Quando alla sua agente arriva un'email nella quale le comunicano che una casa editrice intende pubblicare anche in Corea il suo ultimo romanzo, Ilenia è incredula. Non le sembra vero che dopo tanto averlo sognato finalmente sta per diventare realtà, ma non sarà l'unico sogno. Arrivata a Seul, Ilenia vivrà due settimane intense, piene d'emozioni e...di amore! 
Una storia d'amore che la scrittrice stenterà a credere, proprio lei che scrive dell'amore in ogni suo romanzo...ora, sembra arrivato anche per lei il momento di vivere una storia degna di romanzo. 
Lasciatevi incantare da una città unica, da un sogno stupendo e da un amore dolce.