Visualizzazione post con etichetta offerto da CE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta offerto da CE. Mostra tutti i post

martedì 18 giugno 2019

Review Party: Arcana - Maurizio Temporin

Ciao a tutti. La recensione di oggi riguarda uno dei libri più particolari dell'anno: si tratta di Arcana di Maurizio Temporin, che ha attirato la mia attenzione per colpa della presenza dei tarocchi nella storia. I tarocchi, non so perché, mi hanno sempre affascinato e al tempo stesso inquietato parecchio... 
Sarà lo stesso anche per questo romanzo? 



TITOLO: Arcana
AUTORE: Maurizio Temporin 
COLLANA: Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: I tarocchi sono sempre stati usati per conoscere il futuro, ma se qualcuno sapesse usarli per cambiare il passato? Una ballerina di tango che non sente il dolore, un chirurgo estetico col debole per il gioco d'azzardo, una ragazzina misantropa, uno stunt-man masochista e un wedding planner dalla doppia personalità. Cinque sconosciuti, cinque persone troppo ferite e sole, disposte a tutto pur di ricucirsi addosso una speranza… Anche ad accettare misteriosi inviti, come quello di Ermete, un anziano in sedia a rotelle che vive in un castello tra le nebbie del Nord Italia. Il vecchio, che sostiene d'essere un mago, li ha scelti per farli diventare personificazioni di altrettanti Arcani Maggiori, allo scopo di creare un vero e proprio mazzo vivente, capace di modificare gli eventi. Ospiti e prigionieri della sua follia scopriranno fin dove sono disposti a spingersi pur di rimediare ai loro errori, anche a costo di non capire più quali siano i confini tra realtà e immaginazione. Colto appassionato di esoterismo, misticismo e magia, Maurizio Temporin è riuscito nell'impresa impossibile di raccontare con una chiave nuova, eccitante e ironica il più amato e misterioso dei mazzi di carte, quei tarocchi tanto cari alla nostra migliore letteratura fantastica, da Italo Calvino a Dino Buzzati.

lunedì 17 giugno 2019

Interview Tour: La mia estate indaco - Marco Magnone. Prima tappa: scopriamo Indaco!

Ciao a tutti. Questo post, così come tutti quelli di questa settimana, è stato programmato: mentre voi lo leggete io sarò impegnata in una settimana di studio all'Agenzia Spaziale Europea! Lo giuro!
Comunque tornando al post... oggi il blog ospita un'iniziativa davvero speciale: un Interview Tour. Ovvero? Per tutta la settimana io e quattro altre blogger vi terremo compagnia con una lunga intervista a Marco Magnone a proposito del suo nuovo lavoro, La Mia Estate Indaco, uscito da poco per Mondadori Ragazzi.
Ogni tappa conterrà due domande che approfondiranno un particolare tema relativo all'autore e alla sua opera.
Con cosa iniziamo oggi? Semplice con un focus su Indaco, il protagonista del romanzo.



TITOLO: La mia estate indaco
AUTORE: Marco Magnone
COLLANA: Mondadori Ragazzi 
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 8,99€
TRAMA: Viola ha quattordici anni e custodisce un segreto legato al giorno peggiore della sua vita, che lei chiama il Giorno in Cui Ho Toccato Il Fondo. Finora ha sempre passato le vacanze in montagna, in roulotte con i suoi adorati nonni e in compagnia della sua migliore amica. Quest'anno però il nonno è in ospedale e Viola si è appena trasferita con i genitori in una città di provincia dove non conosce nessuno e la vita è grigia anche in pieno agosto. Si preannuncia un'estate da dimenticare, ma un pomeriggio tutto cambia, quando Viola si imbatte in un gruppo di ragazzi e ragazze che giocano a pallavolo e che potrebbero diventare i suoi nuovi amici. Tra loro c'è l'indecifrabile e magnetico Indaco, che sembra nascondere molti misteri e ben presto spinge Viola a sfidare le regole, costringendola a superare le sue più grandi paure. Età di lettura: da 10 anni.
INFO AUTORE: [biografia tratta dal sito Mare di Libri]
Marco Magnone nasce ad Asti nel 1981 e, finite le scuole superiori, si trasferisce a Torino all’università. Nel 2005 arriva a Berlino, dove lavora per l’Istituto Italiano di Cultura e collabora con la Literaturwerkstatt. Tiene corsi di scrittura presso la Biblioteca Astense e partecipa a varie edizioni dei festival letterari Passepartout e Paratissima.
Nel 2010 esordisce nella narrativa con Avrupalilar e nel 2015 pubblica insieme a Fabio Geda I fuochi di Tegel, primo volume di una saga intitolata Berlin.Oltre a insegnare alla Scuola Holden, collabora con diverse realtà impegnate nella promozione alla lettura tra giovani lettori.