Visualizzazione post con etichetta serie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serie. Mostra tutti i post

venerdì 15 settembre 2023

Recensione: Twisted Games - Ana Huang

Buongiorno a tutti! Oggi recensione romance ma non a tema RARE: vi parlo infatti del secondo volume della serie Twisted di Ana Huang



TITOLO: Twisted Games
AUTORE: Ana Huang
COLLANA: Oscar Vault
PREZZO (CARTACEO): 16,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: Rhys Larsen, professione guardia del corpo, ha due regole: la prima, proteggere i suoi clienti a ogni costo; la seconda, non farsi coinvolgere sentimentalmente. Per nessun motivo. Non ha mai pensato di infrangerle… fino a quando non ha incontrato lei, capace di incarnare ogni sua più depravata fantasia. Bridget sogna la libertà di vivere e amare come vuole. Ma è destinata a un matrimonio senza amore e a un trono cui non ha mai ambito. Per di più è costretta a nascondere il desiderio per l'unico uomo che non può avere. La sua guardia del corpo. Il loro amore, inaspettato quanto proibito, potrebbe distruggere un regno… e domarli entrambi.

martedì 19 ottobre 2021

Review Party: Il regno di cenere - Sarah J. Maas

Fan della Maas, è giunto il giorno: oggi esce, in ritardo di circa tre anni rispetto alla pubblicazione in inglese, l'ultimo volume della serie Il Trono di Ghiaccio. Chi come me attendeva con ansia questo momento?

TITOLO: Il regno di cenere  
AUTORE: Sarah J Maas
COLLANA: Oscar Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 18,00€ 
PREZZO (EBOOK): 8,99€
TRAMA: Aelin ha rischiato tutto per salvare il suo popolo, ma ha pagato un prezzo altissimo: è stata rinchiusa in una bara di ferro dalla regina Maeve, costretta a sopportare mesi di torture se non vuole condannare coloro che ama. Ma anche la sua forza e la sua determinazione iniziano a incrinarsi. Non è l'unica a dover combattere per assicurarsi un futuro, mentre i fili del destino dei vari personaggi si intrecciano inesorabilmente.

mercoledì 8 settembre 2021

Review Party: Oculta - Maya Motayne

Ciao a tutti. Oggi vi parlo di un libro che, forse a sorpresa, mi è piaciuto davvero tanto: Oculta di Maya Motayne, edito Libri Mondadori. Di solito vi parlo della sindrome del secondo volume, in cui i sequel non sono mai all'altezza dei libri iniziali, ma in questo caso è successo l'opposto: se Nocturna mi era sembrato fin troppo ispirato a un'altra celebre serie fantasy, Oculta invece è più originale e meglio pensato. In altre parole, più coinvolgente! 


TITOLO: Oculta    
AUTORE: Maya Motayne
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 19,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Sono passati ormai quattro lunghi mesi da quando Finn e il principe Alfie hanno sconfitto l'antico e malvagio potere che minacciava di condurre il regno di Castallan alla rovina. Da allora, entrambi impegnati nelle proprie questioni personali e non, non si sono più visti. Alfie, in qualità di erede al trono di Castallan, è chiamato a occuparsi del delicato vertice con i reali englassiani per negoziare la cessazione delle ostilità e siglare la pace tra i due regni. Finn, da parte sua, sta cercando di godersi l'inedita libertà da Ignacio. Quando, per una serie di avvenimenti inaspettati, fa ritorno a San Cristóbal, Finn scopre che, esattamente come sta accadendo a lei, anche per Alfie le cose non sembrano andare nel modo sperato. Il ragazzo, infatti, rischia di vedere vanificati i propri sforzi. A quanto pare, la misteriosa organizzazione responsabile della morte del fratello del principe è tornata nuovamente alla ribalta e il suo nuovo obiettivo sembra essere il fallimento proprio del vertice politico presieduto dal ragazzo. Ancora una volta, perciò, Finn e Alfie saranno costretti a unire le forze per seguire le tracce dell'assassino e preservare così l'unica possibilità che finalmente Castallan ed Englass trovino la pace. Ma saranno in grado di fermare i loro avversari prima che una nuova guerra minacci il loro regno?

mercoledì 24 febbraio 2021

Review Party: La corte di fiamme e argento - Sarah J. Maas

Ciao a tutti. E' finalmente uscito in italiano il quarto volume della serie La corte di rose e spine di Sarah J. maas. Al di là delle polemiche sulle cover, che possono piacere o non piacere (a me non piacciono né quella italiana né quella UK, ma ho già comprato una copertina alternativa per la mia copia) quello che ci interessa è il contenuto, la ciccia. E quello sì che è all'altezza della fama della Maas.  

TITOLO: La corte di fiamme e argento  
AUTORE: Sarah J. Maas
COLLANA: Libri Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 22,00€
PREZZO (EBOOK): 11,99€
TRAMA: Nesta Archeron non è quel che si dice un tipo facile: fiera del suo carattere spigoloso, è particolarmente facile alla rabbia e poco incline al perdono. E da quando è stata costretta a entrare nel Calderone ed è diventata una Fae contro la sua volontà, ha cercato in ogni modo di allontanarsi dalla sorella e dalla corte della Notte per trovare un posto per sé all'interno dello strano mondo in cui è costretta a vivere. Quel che è peggio è che non sembra essere ancora riuscita a superare l'orrore della guerra con Hybern. Di certo non ha dimenticato tutto ciò che ha perso per colpa sua. A rendere ancora più irritante la sua situazione, poi, ci pensa Cassian, apparentemente dotato di una naturale predisposizione a farle perdere il controllo. Ogni occasione è buona per stuzzicarla e provocarla, rendendo però allo stesso tempo evidente la natura del focoso legame che, loro malgrado, li unisce. Nel frattempo, le quattro infide regine, che durante l'ultima guerra si erano rifugiate sul Continente, hanno siglato una nuova e pericolosa alleanza, una grave minaccia alla pace stabilita tra i regni. E la chiave per arrestare le loro mire potrebbe risiedere nella capacità di Cassian e Nesta di affrontare una volta per tutte il loro passato. Sullo sfondo di un mondo marchiato dalla guerra e afflitto dall'incertezza, i due Fae tenteranno di venire a patti con i loro personali mostri, con la certezza di trovare, l'uno nell'altra, quel qualcuno che li accetta così come sono e che li può aiutare a lenire tutte le ferite.

venerdì 19 febbraio 2021

Recensione: Il bambino di polvere - Patrick K. Dewdney

Benvenuta prima delusione letteraria del 2021! Sapevo che questo momento sarebbe giunto ma non me lo sarei aspettato da questo romanzo, tra l'altro edito Oscar Vault, da cui invece mi aspettavo qualcosa in più. Ma si sa: a volte va così. L'opinione contenuta in questa recensione è puramente personale: se lo avete letto ditemi cosa ne pensate nei commenti. 

TITOLO: Il bambino di polvere 
AUTORE: Patrick K. Dewdney 
COLLANA: Oscar Vault  
PREZZO (CARTACEO): 22,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: Syffo, Merlo, Cardù E Brindilla, quattro piccoli orfani, crescono nel podere della vedova Tarron, lungo le rive del Brune. Il loro mondo è "un'entità caotica da domare giorno per giorno", l'unica cosa su cui possono contare è una ciotola di minestra di rape la sera. Monelli selvaggi, costretti a lottare e a ingegnarsi in mille modi per sopravvivere, a modo loro sono felici. Fino a un soleggiato giorno d'estate dell'anno 621, quando a Corna-Brune giunge la notizia della morte del re Bai Solistero, primo e ultimo sovrano del Regno-Unificato. Ai quattro ragazzini sembra un evento lontano, che non potrà influire sulle loro vite. Ma anche loro si rendono presto conto che l'atmosfera in città si è fatta più cupa e violenta. È in questo clima che Syffo, sorpreso a rubare una frittella, per salvarsi si trova costretto a lavorare per il temutissimo Hesse, prima-lama dell'Alto-Brune. Sarà di volta in volta servitore, spia, apprendista chirurgo, conoscerà il carcere, la fuga, il tradimento. Accusato ingiustamente di stregoneria e di omicidio, non avrà che una scelta: abbracciare la dura vita del guerriero.

martedì 26 gennaio 2021

Review Party: Come uccidono le brave ragazze - Holly Jackson

Ciao a tutti. Il libro di cui vi parlo oggi è imperdibile: 1. perché è una lettura avvincente, 2. perché è un giallo comnplesso ma rivolto anche a un pubblico più giovane e 3. perché... esce proprio oggi! Sto parlando di Come uccidono le brave ragazze (la traduzione italiana è un po' non-sense... avrei preferito l'originale Guida all'omicidio per brave ragazze) di Holly Jackson, edito Rizzoli



TITOLO: Come uccidono le brave ragazze   
AUTORE: Holly Jackson
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Little Kilton, aprile 2012: Andie Bell, una delle ragazze più popolari della scuola, viene uccisa. O meglio, scompare, e il suo corpo non verrà mai ritrovato. L'assassino è Sal Singh, compagno di scuola e amico della vittima: la polizia e tutti in città ne sono convinti. Il suo suicidio a qualche giorno di distanza ha cancellato tutti i dubbi. Ma Pippa Fitz-Amobi, che al tempo dei fatti aveva dodici anni e che ora si prepara a fare domanda per il college, non ne è per niente sicura. Quando sceglie di studiare il caso come tesina di fine anno, comincia a scoprire segreti che qualcuno in città vuole disperatamente che rimangano tali. E se l'assassino fosse davvero ancora là fuori?

mercoledì 21 ottobre 2020

Review Party: In fuga da Houdini - Kerri Manisccalco

Ciao a tutti. Continuano le recensioni dei libri di Kerri Maniscalco: il mio personale obiettivo? Postare le recensioni di tutti i libri di questa autrice entro il 31 dicembre! Per ora siamo sulla buona strada: oggi infatti vi propongo la recensione del terzo volume della serie Stalking Jack the Ripper: si tratta di In fuga da Houdini, pubblicato sempre da OscarVault che ringrazio per la copia. 



TITOLO: In fuga da Houdini  
AUTORE: Kerri Maniscalco
COLLANA: OscarVault  
PREZZO (CARTACEO): 22,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: Audrey Rose Wadsworth e il suo assillante compagno, Thomas Cresswell, si imbarcano sulla lussuosa RMS Etruria, diretti alla loro prossima meta, l'America. La settimana di spettacoli circensi che allieterà la traversata - compresa l'esibizione di un giovane e promettente artista della fuga - sembra la distrazione ideale prima del tetro incarico che li attende oltreoceano. Ma presto il viaggio si trasforma in un festival degli orrori quando, una dopo l'altra, giovani donne vengono trovate morte.


Per Audrey Rose, il Circo al chiaro di luna - con i suoi numeri inquietanti e i personaggi grotteschi - si trasforma in un incubo e la fa tornare alla sua ossessiva ricerca di risposte. Gli indizi sull'identità di una delle vittime sembrano condurre a qualcuno a cui Audrey Rose vuole molto bene: riuscirà la ragazza a fermare il misterioso assassino prima del suo terrificante gran finale?

giovedì 3 settembre 2020

Review Party: Sulle tracce di Jack lo Squartatore - Kerri Maniscalco

Ciao a tutti. Questo, sul blog, sarà l'autunno di Kerri Maniscalco: questo review party prolungato, infatti, ci farà compagnia fino a novembre e ci presenterà i quattro volumi della serie mystery young adult, conclusa, dedicata a Audrey Rose Wadsworth e Thomas Cresswell. 
Poi a dicembre vi lascerò la recensione del primo volume della nuova serie dell'autrice, Kingdom of the Wicked, che leggerò in inglese (nonostante in futuro sarà molto probabilmente tradotto in Italiano) in quanto è ambientato in Italia e voglio godermi in lingua originale tutte le cavolate perle che l'autrice ci regalerà sul nostro paese...
Dunque iniziamo dall'esordio letterario della Maniscalco: Sulle tracce di Jack lo Squartatore.


TITOLO: Sulle tracce di Jack lo Squartatore
AUTORE: Kerri Maniscalco
COLLANA: Oscar Vault
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€  
TRAMA: È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

martedì 30 giugno 2020

Review Party: Fondazione. Il ciclo completo - Isaac Asimov. Preludio alla Fondazione

Buongiorno a tutti! Il mese Asimov entra nel clou: a partire da ieri e per quasi un mese io e le altre ragazze partecipanti recensiremo tutte le opere costituenti il Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov. 
Oggi è il mio turno per parlarvi del primo libro in ordine cronologico della serie: Preludio alla fondazione. 




TITOLO: Fondazione. Il ciclo completo 
AUTORE: Isaac Asimov
COLLANA: Oscar Draghi 
PREZZO (CARTACEO): 32,00€
PREZZO (EBOOK): 14,99€ 
TRAMA: Il ciclo originale della "Fondazione" venne pubblicato tra il 1951 e il 1953, subito acclamato come un capolavoro della fantascienza. 
Trent'anni più tardi tra gli anni '80 e '90 del Novecento sono stati pubblicati i due romanzi che costituiscono il prequel della saga. 
In questo volume è disponibile l'intera saga.

lunedì 29 giugno 2020

Blogtour: Primordia. L'alleanza - J.A Windgale. Recensione

Ciao a tutti. La settimana si apre con la recensione di uno dei fantasy italiani che più mi sono piaciuti di questo 2020: sto parlando di Primordia di J.A. Windgale, che seguivo sui social e conoscevo come blogger ma che ora scopro anche come scrittrice e consulente letteraria!


TITOLO: Primordia. L'Alleanza
AUTORE: J.A. Windgale
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 12,99€
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Sono passati trent’anni da quando Venohr ha distrutto l’Alleanza e il mondo non ha ancora smesso di bruciare. Ombre calpestano la terra, sussurrano nel buio, trasformano la carne. E gridano. Fendra lo sa bene, è per questo che si è arruolata ad Asterya. Per combattere i mostri.Ma essere un Aster non basterà a proteggerla dal dolore, perché l’oscurità si nasconde nei luoghi più impensati. Inizierà così un viaggio pericoloso al fianco dei compagni di una vita e imparerà che la verità è questione di punti di vista. Tra combattimenti e incantesimi, creature e trafficanti di magia nera, Fendra scoprirà che non tutto è come sembra e che non tutti possono essere salvati. Come si riconosce il nemico quando bene e male iniziano a confondersi? Chi scegli di proteggere quando la posta in gioco è più alta della vita stessa? Scoprilo con me, in questo viaggio sulle ali dei draghi, tra battaglie e città scintillanti.

martedì 14 aprile 2020

Recensione: The Midnight Lie - Marie Rutkoski

Buongiorno.
In questi giorni sto alternando le letture di classici, ai libri arretrati a delle nuove uscite, di cui però ancora non conosco la data di pubblicazione, ma di cui vi parlerò di certo in futuro.
Oggi però, spazio alla nuova recensione di un libro uscito da poco in lingua originale: sto parlando di The Midnight Lie di Marie Rutkoski.

TITOLO: The Midnight Lie
AUTORE: Marie Rutkoski 
COLLANA: Hodder & Stoughton 
PREZZO (CARTACEO): 17,54€
PREZZO (EBOOK): 6,49€
TRAMA [ENG]: 'Rich characterization, exquisite worldbuilding and rock-solid storytelling make this a fantasy of unusual intelligence and depth . . . Breathtaking, tragic and true' Kirkus on The Winner's Curse Set in the world of the NYT-bestselling Winner's Trilogy, The Midnight Lie is an epic LGBTQ romantic fantasy about learning to free ourselves from the lies others tell us - and the lies we tell ourselves. Where Nirrim lives, crime abounds, a harsh tribunal rules, and society's pleasures are reserved for the High Kith. Life in the Ward is grim and punishing. People of her low status are forbidden from sampling sweets or wearing colours. You either follow the rules, or pay a tithe and suffer the consequences. Nirrim keeps her head down, and a dangerous secret close to her chest. But then she encounters is, a rakish traveller from far away, who whispers rumours that the High Kith possess magic. Sid tempts Nirrim to seek that magic for herself. But to do that, Nirrim must surrender her old life. She must place her trust in this sly stranger who asks, above all, not to be trusted.

venerdì 25 ottobre 2019

Blogtour: L'Impero delle Tempeste - Sarah J Maas. Worldbuilding

Buongiorno. Oggi sul blog trovate la seconda tappa del blogtour dedicato a L'impero delle tempeste, quinto volume della serie Il trono di ghiaccio di Sarah J Maas. Se ieri nella prima tappa curata da Divoratori di libri abbiamo ripassato un po' le basi della serie, in questo post ci immergeremo nei luoghi in cui la storia è ambientata. Preparatevi: sono moltissimi, e non credo nemmeno di averli citati tutti: si perché, a differenza di altre serie, Il trono di Ghiaccio è stata interrotta, ripresa, interrotta, ripresa in un'altra edizione i cui volumi escono al ritmo di uno all'anno. Facile dimenticarsi la trama! 
Speriamo che la Mondadori ci regali nel 2020 entrambi i volumi finali (o quantomeno che pubblichi quel mattone di Kingdom of Ash e concluda questa odissea! 


TITOLO: L'Impero delle tempeste
AUTORE: Sarah J Maas
COLLANA: Oscar Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: La lunga strada dall'omicidio al trono è appena cominciata per Aelin Galathynius, l'ultima discendente della sua casata, la principessa perduta di Terrasen che in molti conoscono come Celaena Sardothien. I regni di Erilea stanno andando in frantumi attorno a lei. Per salvare coloro che ama dalle forze dell'oscurità, dovrà allearsi con i suoi nemici. Mentre la guerra incombe all'orizzonte, l'unica speranza di salvezza risiede in una tenace ricerca che potrebbe mettere fine a quanto Aelin ha di più caro.

lunedì 7 gennaio 2019

Recensione: La ragazza nell'acqua - Robert Bryndza

Ciao a tutti. Quale miglior modo di inaugurare il 2019 libroso se non con la recensione di un romanzo uscito il 3 gennaio? Il libro in questione è La ragazza nell'acqua di Robert Bryndza, autore di cui avevo letto i due romanzi precedenti e che, passo dopo passo, pagina dopo pagina, ha saputo conquistarsi un posticino nel mio cuore con la sua serie dedicata a Erika Foster. 


TITOLO: La ragazza nell'acqua
AUTORE: Robert Bryndza
COLLANA: Newton Compton Editore
PREZZO (CARTACEO): 12,00€
PREZZO (EBOOK): 0,99€
TRAMA: Il detective Erika Foster ha appena ricevuto una soffiata che le indica il luogo in cui è nascosta la prova per sventare un grosso traffico di droga. Seppure sospettosa, ordina la perquisizione di una cava in disuso alla periferia di Londra. Quello che non si aspetta è che, scavando nel fango, oltre alla droga venga ritrovato un piccolo scheletro, subito identificato. Si tratta di Jessica Collins, scomparsa ventisei anni prima all’età di soli sette anni. Il caso fece un grandissimo scalpore e il mistero dietro la scomparsa di Jessica non venne mai risolto. Cominciando a indagare grazie alle nuove prove, Erika si addentra in un caso difficilissimo, in un costante alternarsi di passato e presente. Dovrà fare i conti con i segreti della famiglia Collins, i rimorsi del detective divorato dal senso di colpa per non aver mai ritrovato Jessica, e un altro omicidio avvenuto vicino alla cava. Chi conosce la verità? E perché qualcuno non vuole che il caso venga finalmente chiuso?

venerdì 10 agosto 2018

Recensione: Le notti del califfo - Renée Ahdieh

Ciao a tutti! Oggi concludo la settimana con l'ultima recensione della serie de La moglie del Califfo di Renée Ahdieh: questa non è proprio una recensione arretrata perché questa brevissima raccolta di novelle è uscita la settimana scorsa... cosa ne penserò?

TITOLO: Le notti del califfo
AUTORE: Renée Ahdieh
COLLANA: Newton Compton Editori
PREZZO (CARTACEO): /
PREZZO (EBOOK): 0,49€
TRAMA: È iniziato tutto come un gioco. Ma il capitano delle guardie Jalal al-Khoury, noto a tutti come un libertino, potrebbe avere finalmente trovato la sua anima gemella nell’affascinante Despina, l’altezzosa ancella del palazzo. Anche lei sembra avere un debole per Jalal e quella che è iniziata come una battaglia di orgoglio si trasforma presto in una tormentata passione.
Sono trascorsi settantuno giorni e settantuno notti da quando Khalid ha cominciato a uccidere le sue spose. È l’alba e la settantaduesima vittima sta per perdere la vita. Si tratta di Shahrzad al-Khayzuran. C’è qualcosa in quest’ultima ragazza che ha catturato l’interesse di Khalid. Si è offerda di sposarlo, nonostante sapesse a cosa sarebbe andata incontro. E durante la cerimonia di nozze, non ha dimostrato il minimo segno di paura. Ciò che Khalid ha visto nei suoi occhi era puro odio. Non era mai andato nelle camere delle sue mogli prima della loro esecuzione. Questa volta sarebbe stato diverso. 
La città di Rey sta bruciando. Il fumo è soffocante, le fiamme divorano ogni cosa e le persone fuggono via. Ma Khalid cerca disperatamente di tornare indietro per difendere la città e proteggere la sua regina. Ma potrebbe essere troppo tardi. Quando lui e i suoi uomini arrivano trovano la città in rovina e nessuna traccia di Sharzad. Chi potrebbe mai avere causato tutta questa devastazione? Khalid teme di conoscere la risposta.

mercoledì 8 agosto 2018

Recensione arretrata: La rosa del califfo - Renée Ahdieh

Buongiorno. Ecco a voi la recensione arretrata del seguito de La moglie del califfo di Renée Ahdieh, di cui vi avevo parlato ad inizio settimana. Venerdì invece pubblicherò una recensione "non arretrata": quella delle novelle de le notti del califfo, uscita da poco.



TITOLO: La rosa del califfo
AUTORE: Renée Ahdieh 
COLLANA: Newton Compton Editori
PREZZO (CARTACEO): 10,00€
PREZZO (EBOOK): 3,99€
TRAMA: Shahrzad è stata la moglie del califfo del Khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, Khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, Shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che Tariq, suo amore d’infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, Shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei…

lunedì 6 agosto 2018

Recensione arretrata: La moglie del califfo - Renée Ahdieh

Buongiorno. Questa sarà una settimana di recensioni arretrate... particolari. Infatti a inizio mese è uscita la raccolta di novelle Le notti del califfo, che conclude la serie di Renée Ahdieh, serie di cui avevo letto entrambi i volumi... ma non avevo pubblicato nessuna recensione, pur avendole già scritte entrambe!
Quale migliore occasione per recuperarle, se non nel mio "mese dei buon propositi"?


TITOLO: La moglie del califfo
AUTORE: Renée Ahdieh
COLLANA: Newton Compton Editore
PREZZO (CARTACEO): 5,90€
PREZZO (EBOOK): 3,99€
TRAMA: Al calar del sole sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne del Khorasan, la morte fa visita a una famiglia della zona.
Ogni notte, infatti, il giovane tiranno si unisce in matrimonio con una ragazza del luogo e poi la fa uccidere dopo aver consumato le nozze, prima che arrivi il nuovo giorno. Ecco perché tutti restano sorpresi quando la sedicenne Shahrzad si offre volontaria per andare in sposa a Khalid. In realtà, ha un astuto piano per spezzare quest’angosciosa catena di terrore, restando in vita e vendicando la morte della sua migliore amica e di tante altre fanciulle sacrificate ai capricci del califfo. La sua intelligenza e forza di volontà la porteranno a superare la notte, ma pian piano anche lei cadrà in trappola: finirà per innamorarsi proprio di Khalid, che in realtà è molto diverso da come appare ai suoi sudditi. E Shahrzad scoprirà anche che la tragica sorte delle ragazze non è stata voluta dal principe. Per lei ora è fondamentale svelare la vera ragione del loro assurdo sacrificio per interrompere una volta per tutte questo ciclo che sembra inarrestabile.