Visualizzazione post con etichetta mistery. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mistery. Mostra tutti i post

mercoledì 13 ottobre 2021

Review Party: Tunnel di Ossa - Victoria Schwab

Ciao a tutti. Oggi parliamo di Tunnel di Ossa, il secondo volume della serie di Victoria Schwab, dedicata a Cassidy Blake la cui conclusione verrà pubblicata entro la fine dell'anno sempre da Oscar Vault nella collana Blink. 


TITOLO: Tunnel di ossa  
AUTORE: Victoria Schwab
COLLANA: Oscar Vault 
PREZZO (CARTACEO): 15,00€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: L'autrice bestseller Victoria Schwab torna al mondo di Città di spettri, regalandoci nuove emozionanti avventure e un'indimenticabile lezione sull'amicizia (perché, a volte, anche i migliori amici fantasma hanno segreti...).
Cass è nei guai. Ancora più del solito. Insieme a Jacob, il suo migliore amico fantasma, Cass si trova a Parigi, dove i suoi genitori stanno girando il loro programma televisivo sulle città più infestate del mondo. Certo, mangiare croissant e visitare la Tour Eiffel è un vero spasso, ma sotto Parigi, nelle raccapriccianti Catacombe, c'è in agguato un pericolo spettrale. Quando Cass risveglia un poltergeist terribilmente potente, deve affidarsi alle sue abilità di cacciatrice di spettri, ancora tutte da dimostrare, e chiedere l'aiuto di amici vecchi e nuovi per svelare un mistero. Se fallirà, le forze che ha ridestato potrebbero rimanere a infestare la città per sempre

giovedì 3 settembre 2020

Review Party: Sulle tracce di Jack lo Squartatore - Kerri Maniscalco

Ciao a tutti. Questo, sul blog, sarà l'autunno di Kerri Maniscalco: questo review party prolungato, infatti, ci farà compagnia fino a novembre e ci presenterà i quattro volumi della serie mystery young adult, conclusa, dedicata a Audrey Rose Wadsworth e Thomas Cresswell. 
Poi a dicembre vi lascerò la recensione del primo volume della nuova serie dell'autrice, Kingdom of the Wicked, che leggerò in inglese (nonostante in futuro sarà molto probabilmente tradotto in Italiano) in quanto è ambientato in Italia e voglio godermi in lingua originale tutte le cavolate perle che l'autrice ci regalerà sul nostro paese...
Dunque iniziamo dall'esordio letterario della Maniscalco: Sulle tracce di Jack lo Squartatore.


TITOLO: Sulle tracce di Jack lo Squartatore
AUTORE: Kerri Maniscalco
COLLANA: Oscar Vault
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€  
TRAMA: È stata cresciuta per essere la perfetta dama dell’alta società vittoriana, ma Audrey Rose Wadsworth vede il proprio futuro in modo molto diverso. Dopo aver perso l’amatissima madre, è decisa a comprendere la natura della morte e i suoi meccanismi. Così abbandona l’ago da ricamo per impugnare un bisturi da autopsia, e in segreto inizia a studiare Medicina legale. Presto viene coinvolta nelle indagini sull’assassino seriale noto come Jack lo Squartatore e, con orrore, si rende conto che la ricerca di indizi la porta molto più vicina al suo mondo ovattato di quanto avrebbe mai creduto possibile.
Ispirato agli efferati crimini irrisolti che hanno insanguinato la Londra di fine Ottocento, lo strabiliante romanzo d’esordio di Kerri Maniscalco tesse un racconto ricco di atmosfera che intreccia bellezza e oscurità, in cui una ragazza vittoriana molto moderna scopre che non sempre i segreti che vengono sepolti lo rimangono per sempre.

venerdì 31 luglio 2020

Review Party: La casa di sale e lacrime - Erin A. Craig

Ciao a tutti. La recensione di oggi è di La casa di sale e lacrime di Erin A. Craig, il romanzo che ha allietato il mio viaggio in treno di sabato scorso e che mi ha preso a tal punto che nelle cinque ore tra treni e attese in stazione che separano Ravenna e Torino l'ho praticamente terminato.
Giuro, non riuscivo a smettere di leggere! 
Certo, aveva anche dei difetti, ma di questi ve ne parlo in maniera dettagliata nella recensione. 



TITOLO: La casa di sale e lacrime
AUTORE: Erin A. Craig
COLLANA: Fanucci
PREZZO (CARTACEO): 14,90€
PREZZO (EBOOK): 7,99€
TRAMA: Annaleigh conduce una vita riservata e isolata a Highmoor nella residenza di famiglia sulle coste rocciose di Salten, con le sorelle, il padre e una matrigna. Un tempo erano dodici, ma ora un inquietante silenzio rimbomba nelle grandi stanze, dopo che quattro vite sono state interrotte. Ogni morte è stata più tragica della precedente: un'epidemia, una caduta fatale, un annegamento, un tuffo scivoloso... Mentre nei villaggi circostanti corre voce che la famiglia sia stata maledetta. Ossessionata da una serie di visioni spettrali, Annaleigh è sempre più convinta che le morti non siano state solo un incidente. Tutte le notti fino al sorgere del sole le sue sorelle partecipano di nascosto a balli scintillanti, strette in eleganti abiti di seta e scarpine luccicanti, e Annaleigh non sa se cercare di fermarle o unirsi ai loro appuntamenti segreti per scoprire cosa sta succedendo. Perché con chi, o con cosa, stanno davvero ballando? Quando il coinvolgimento di Annaleigh con un misterioso ed enigmatico sconosciuto si intensifica, dandole nuovi elementi per scoprire la verità sulla serie di scomparse che sta distruggendo la sua famiglia, inizia una corsa contro il tempo per sciogliere l'oscuro enigma che è caduto sulle sue sorelle, prima che venga rivendicata la prossima di loro.

martedì 21 luglio 2020

Review Party: Middlegame - Seanan McGuire

Ok, ultimo post per oggi. Chiudo con un libro per cui sono la pecora nera della blogsfera: negli ultimi giorni leggo solo post per cui "dovete leggere Middlegame!", "oh leggetelo tutti ne vale la pena!".
A me Middlegame di Seanan McGuire non è piaciuto. Ho dato tre stelle perché l'autrice scrive bene, la trama è ben ragionata e, sinceramente, sono la prima a dire che due stelline per un libro di questo tipo mi sembrava davvero troppo poco. Tuttavia non posso negarlo: non ho sentito nei confronti di Middlegame tutto ciò che le mie colleghe hanno provato e, nella recensione, cerco di spiegarvi perché. 



TITOLO: Middlegame
AUTORE: Seanan McGuire
COLLANA: Oscar Vault
PREZZO (CARTACEO): 22,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Ecco Roger. Ha un vero dono per le parole, comprende istintivamente ogni linguaggio e sa che è il potere delle storie a regolare i meccanismi dell'universo. Ed ecco Dodger. È la sorella di Roger, la sua gemella per la precisione. Anche lei ha un dono, per i numeri: sono il suo mondo, la sua ossessione, il suo tutto. Qualunque cosa le si presenti alla mente, Dodger la elabora con il potere della matematica. I due fratelli non sono propriamente umani, anche se non lo sanno. Non sono neanche propriamente divini. Non del tutto... non ancora. E poi c'è Reed, esperto alchimista, come la sua progenitrice. È stato lui a dare vita ai gemelli. Non si potrebbe definirlo il loro "padre". Non proprio. Ma come tutti i genitori, per i due ragazzi ha un piano ambizioso: far sì che raggiungano il potere assoluto, e poi reclamarlo per sé. Diventare "dei in Terra" è una cosa possibile. Pregate soltanto che non accada.