Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta horror. Mostra tutti i post

giovedì 1 settembre 2022

Review Party: HIDE. Unica regola: non farsi trovare - Kiersten White

Ciao a tutti. La recensione di oggi tratta di un libro che ha ricevuto diverse recensioni negative ma che a me, nel complesso, ha preso tantissimo. Conoscevo già Kiersten White grazie a The Guinevere Deception, ma anche questo suo ultimo lavoro, HIDE. Unica regola: non farti trovare, seppur con parecchi difetti, è riuscito a prendermi come pochi romanzi in questo 2022.

TITOLO: HIDE. Unica regola: non farti trovare  
AUTORE: Kiersten White
COLLANA: Libri Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 20,90€ 
PREZZO (EBOOK): 10,99€ 
TRAMA: La sfida: trascorrere un'intera settimana a giocare a nascondino, dal sorgere del sole al tramonto, in un parco divertimenti abbandonato da decenni e fare di tutto per non essere presi (da chi non è dato saperlo). Il premio: denaro a sufficienza per rivoluzionare completamente la propria vita. Anche se gli altri concorrenti sono determinati a vincere - per ritagliarsi un futuro da sogno o sfuggire a un passato che li perseguita -, Mack è sicura di poterli battere tutti. In fondo, ciò che deve fare è nascondersi e lei, fin da bambina, non fa altro. Anzi, è proprio questa la ragione per cui è ancora viva mentre la sua intera famiglia è morta. Ma, quando capisce che l'eliminazione dei concorrenti nasconde qualcosa di sospetto, Mack comprende che il gioco è molto più sinistro di quanto potesse immaginare e che per sopravvivere sarà necessario unire le forze...

mercoledì 13 aprile 2022

Review Party: Al nuovo gusto di ciliegia - Todd Grimson

Anche oggi recensione... ma se ieri abbiamo parlato di conferme e scoperte interessanti, oggi vi recensisco un libro su cui avevo aspettative molto alte, ma che si è rivelato una vera e propria delusione letteraria. Sto parlando di Al nuovo gusto di ciliegia (da me storpiato sia in "Gelato al nuovo gusto di ciliegia" che in "Al nuovo gusto di cannella", e questo per dirvi quanto mi sia rimasto impresso questo romanzo) di Todd Grimson. 

TITOLO: Al nuovo gusto di ciliegia  
AUTORE: Todd Grimson 
COLLANA: Oscar Fabula
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Nel mondo di Hollywood, tra ruffiani, cascamorti, divi sul viale del tramonto e adulatori, Lisa Nova, aspirante sceneggiatrice e regista, si considera una stella nascente che può passare sopra le ipocrisie, le menzogne e gli inganni in nome della sua arte. Quando viene imbrogliata per l'ennesima volta da un produttore, decide di rivolgersi a Boro, il misterioso capo di una banda di motociclisti, per avere vendetta. Ma ottiene molto più di quanto ha chiesto. Inizia tutto con degli strani tatuaggi che sembrano conferirle poteri insoliti. Poi arrivano le allucinazioni che risvegliano oscuri e antichi culti legati ai non morti, e Lisa si ritrova a lottare contro giaguari bianchi e demoni cannibali emersi dalla tomba. Il confine tra l'incubo e la realtà si fa molto, molto sottile, fino a dissolversi del tutto in questo romanzo, miscela surreale, irresistibile e a tratti esilarante di macabro e satirico.

giovedì 10 febbraio 2022

Review Party: Piccoli favori - Erin A. Craig

Piccoli favori è uno dei libri che più mi è rimasto impresso in questo 2022. Non è esente da difetti, ma è qualcosa di diverso dai soliti young adult... e poi il rilegato costa meno di 15 euro. Per una volta che un libro per ragazzi esce a un prezzo accettabile, non potete non provarlo! 



TITOLO: Piccoli favori 
AUTORE: Erin A. Craig 
COLLANA: Fanucci Editore 
PREZZO (CARTACEO): 14,90€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Ellerie Downing vive nella tranquilla cittadina di Amity Falls nella catena montuosa del Pugno di Dio – cinque picchi che si innalzano verso il cielo come fossero dita di una mano – delimitata da una foresta quasi impenetrabile di pini alti e stretti. I Downing sono apicoltori da sempre e il miele prodotto dai loro alveari è amato e apprezzato in tutta Amity Falls. Tuttavia, un tempo la vita non era così serena: i primi cittadini hanno dovuto affrontare il Male nei boschi adiacenti ma oggi, per fortuna, le occasioni di scontro sono molto rare. Quando però un carico di rifornimenti scompare, alcuni temono che i mostri che per lungo tempo hanno terrorizzato la regione siano tornati. Mentre l'autunno si trasforma in inverno, movimenti sempre più spaventosi affliggono la città e portano a una tribù di creature diaboliche e mistiche, gli Osservatori Oscuri. Gli Osservatori promettono di soddisfare i desideri più profondi degli abitanti, per quanto smisurati e irrealizzabili, e solo in cambio di un piccolo favore. Ma le loro vere intenzioni sono molto più sinistre. Gli Osservatori Oscuri vagano per il Paese, riducendo in rovina tutto ciò che incontrano. Per salvare il villaggio, Ellerie dovrà scoprire il vero nome del leader degli Osservatori Oscuri, la misteriosa donna vestita di bianco. Si ritroverà così in una corsa contro il tempo prima che tutta Amity Falls, la sua famiglia e il ragazzo che ama vadano in fiamme.

venerdì 17 settembre 2021

Review Party: Il detective fantasma - Vanessa S. Riley

Oggi è venerdì 17 e, come se non bastasse, lo sapete che manca solo un mese e mezzo ad Halloween? Per rimanere in tema con la giornata, vi propongo una lettura che è una commistione di generi: un po' fantasy, un po' giallo, un po' horror. Vi piacerà? Leggete la recensione per capire se Il detective fantasma di Vanessa S. Riley, edito Fanucci, è il libro che fa per voi!


TITOLO: Il detective fantasma  
AUTORE: Vanessa S. Riley
COLLANA: Fanucci 
PREZZO (CARTACEO): 16,00€
PREZZO (EBOOK): /
TRAMA: Jack Wyte è morto. La sua morte è stata una strana faccenda, il genere di faccenda che quando ti chiedono «Come sei morto?» ti dà il diritto di rispondere: «È una lunga storia». Si lascia alle spalle una carriera nella Squadra Omicidi che gli ha fatto male alla salute, una vita solitaria, una ex-moglie con cui non parlava da anni, una figlia ormai adulta e l'amore di Dare, l'unico essere al mondo che può vedere i fantasmi ma non vuole più vedere lui. E se pensava che tirare le cuoia, nella sua sgradevolezza, risolvesse tutti i problemi, si sbagliava di grosso. Morire, in realtà, è stato solo l'inizio. A Londra ci sono stati dei decessi diciamo poco ortodossi. E pure a Los Angeles. Sua figlia, in uno scavo archeologico in Guatemala, ha incontrato un tizio che le legge nel pensiero. Due personaggi non proprio umani sono stati incaricati da un concilio di non-morti di insabbiare tutto l'insabbiabile, con le buone o con le cattive. La detective Jamaica Kingstone della Metropolitan Police possiede la Vista, e questo non ha migliorato il suo umore. O il suo carattere. Anzi l'ha resa molto nervosa. C'è robaccia sovrannaturale dappertutto e i funzionari della morte non hanno il tempo o il personale per risolvere il casino in corso. Anche perché non si sono ancora accorti del vero problema. D'altronde si sa, al giorno d'oggi muore troppa gente e sono molto impegnati. Il caso, così, finisce metaforicamente sulla scrivania di Jack Wyte, la cui vita non è stata un granché, ma la cui morte si preannuncia anche peggio. Perché la verità non è mai gradevole e l'indagine in corso lo obbligherà a confrontarsi con dei fantasmi molto più inquietanti delle ombre dell'aldilà.

mercoledì 30 giugno 2021

Review Party: Horrorstör - Grady Hendrix

Ciao a tutti. Oggi si chiude il mese di giugno con una recensione inaspettata: quella dell'horror di Grady Hendrix Horrorstör, un gioiellino edito Mondadori la cui pubblicazione è passata un po' sottotono. Ed è un peccato, perché si tratta di uno dei romanzi più insoliti e originali degli ultimi tempi. 



TITOLO: Horrorstör 
AUTORE: Grady Hendrix 
COLLANA: Mondadori Strade Blu  
PREZZO (CARTACEO): 18,00€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Sta succedendo qualcosa di parecchio strano al superstore di mobili scandinavi Orsk di Cleveland, Ohio. Ogni mattina, al loro arrivo, i dipendenti trovano armadi Kjërring a pezzi, bicchieri Lågniå in frantumi e divani letto Liripip vandalizzati: chiaramente c'è qualcosa che non va. Le vendite sono in calo, le telecamere di sicurezza non rivelano nulla e i gestori del grande magazzino sono nel panico. Per svelare il mistero, cinque giovani dipendenti si offrono volontari per un lungo turno di sorveglianza dal tramonto all'alba e – come vuole la tradizione – si troveranno alle prese con orrori che sfidano l'immaginazione. "Horrorstör" non è solo la classica storia di una casa infestata che si svolge in un ambiente contemporaneo (intriso di paure che tutti noi conosciamo), ma è anche una satira del consumismo e della natura degradata del lavoro nella nuova economia del XXI secolo. Tutto questo e molto altro troverete in questo libro confezionato sotto forma di un catalogo al dettaglio, completo di illustrazioni di mobili pronti per il montaggio e altri accessori via via sempre più sinistri. Un horror insomma dal design esclusivo, capace di offrire ai lettori il terrore psicologico di cui hanno bisogno nell'elegante confezione che si meritano.

martedì 17 novembre 2020

Review Party: Gideon la Nona - Tamsyn Muir

 Ciao a tutti! Oggi ho un colloquio di lavoro super-super-super importante perciò non sarò presente in giro e questi che leggete sono tutti post programmati. Il primo è la recensione di Gideon la Nona, libro incensato dai critici più severi ma che mi ha leggermente delusa. Vi lascio un parere piuttosto articolato nella recensione

TITOLO: Gideon la Nona
AUTORE: Tamsyn Muir   
COLLANA: OscarVault
PREZZO (CARTACEO): 22,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: L'imperatore ha bisogno di negromanti. Il nono negromante ha bisogno di una spadaccina. Gideon ha una spada, non ne può più di tutta quella robaccia da non morti in mezzo a cui è cresciuta e vorrebbe sfuggire al destino che la attende: una vita come servitrice e un post-vita come corpo rianimato. E così si prepara a fuggire. Ma la sua nemesi non la lascerà libera senza chiedere qualcosa in cambio...

martedì 18 agosto 2020

Review Party: Guida al trattamento dei vampiri per casalinghe - Grady Hendrix

Ciao a tutti. Oggi riprende la programmazione estiva del blog con alcuni post relativi alle prime uscite autunnali, come questa di Grady Hendrix che ha attirato subito la mia attenzione per titolo e copertina.



TITOLO: Guida al trattamento dei vampiri per casalinghe 
AUTORE: Grady Hendrix
COLLANA: Mondadori Strade Blu 
PREZZO (CARTACEO): 19,95€
PREZZO (EBOOK): 10,99€ 
TRAMA: Difficile la vita di Patricia Campbell: il marito è troppo impegnato col lavoro, i figli con le loro vicende, l'anziana suocera ha bisogno di cure costanti per cui Patricia è sempre in ritardo nel suo infinito elenco di faccende domestiche. La sua unica oasi felice è un gruppo di lettura, formato da donne unite dal comune amore per il true crime. Nei loro incontri, invece che di matrimoni, maternità e pettegolezzi, si parla della famiglia Manson. Ma un giorno James Harris, bello e misterioso, viene a vivere nello stesso quartiere di Charleston e si unisce al gruppo. James è un uomo sensibile, colto e fa sentire a Patricia cose che non provava da anni. Eppure c'è qualcosa di strano in lui: non ha un conto in banca, non esce durante il giorno e la suocera di Patricia sostiene di averlo conosciuto da ragazza. Quando i bambini di colore cominciano a scomparire senza che la polizia faccia nulla, in Patricia e nelle amiche si fa strada il sospetto che James sia un serial killer, ma nessuno al di fuori del gruppo ci crede. Sono loro ad aver letto troppi libri di true crime o quello che si aggira nelle loro case è un mostro vero? Insomma Guida al trattamento dei vampiri per casalinghe è un horror che ci racconta l'America di oggi: la condizione delle donne, dei neri, la violenza maschile e il fascino per il crimine, e molto molto altro…

lunedì 11 novembre 2019

Recensione: Ninth House - Leigh Bardugo

Ciao a tutti. Oggi vi parlo di Ninth House, l'ultimo libro di Leigh Bardugo, uscito in inglese a ottobre e che verrà tradotto in italiano da Mondadori nei primi mesi del 2020. 
Non è un libro per tutti: ci sono scene esplicite, di violenza, anche sessuale, ed è comunque destinato ad un pubblico adulto, ma se sapete già che il genere fa per voi, sono sicura che saprete apprezzarlo. 
Leigh Bardugo è sempre una garanzia! 


TITOLO: Ninth House
AUTORE: Leigh Bardugo
COLLANA: Gollancz
PREZZO (CARTACEO): 16,45
PREZZO (EBOOK): 7,46
TRAMA: The mesmerising adult debut from Leigh Bardugo. A tale of power, privilege, dark magic and murder set among the Ivy League elite. Alex Stern is the most unlikely member of Yale's freshman class. A dropout and the sole survivor of a horrific, unsolved crime - the last thing she wants is to cause trouble. Not when Yale was supposed to be her fresh start. But a free ride to one of the world's most prestigious universities was bound to come with a catch. Alex has been tasked with monitoring the mysterious activities of Yale's secret societies - societies that have yielded some of the most famous and influential people in the world. Now there's a dead girl on campus and Alex seems to be the only person who won't accept the neat answer the police and campus administration have come up with for her murder.
Because Alex knows the secret societies are far more sinister and extraordinary than anyone ever imagined.They tamper with forbidden magic. They raise the dead. And, sometimes, they prey on the living . . .

mercoledì 6 novembre 2019

Review Party: Dracula! - Bram Stoker (Oscar Draghi)

Buongiorno,. Domani ho un esame importante all'università, fatemi gli in bocca al lupo.
Intanto vi lascio una recensione particlare, in un classico uscito in una nuova edizione proprio nel periodo di Halloween: si tratta di Dracula di Bram Stoker, qui uscito per Oscar Draghi con tanti contenuti extra!


TITOLO: Dracula!
AUTORE: Bram Stoker
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): /
TRAMA: «Dracula», archetipo delle infinite storie di vampiri narrate dalla letteratura e dal cinema, mette in scena l'eterna lotta tra il Bene e il Male, tra la ragione e l'istinto, tra le pulsioni più inconfessabile e il perbenismo non solo vittoriano. Una storia scaturita dall'inconscio ed entrata in tutti i nostri incubi che questo volume presenta insieme ad altri testi, di Stoker o di altri autori, che rendono conto dell'eccezionale "vitalità" dei non-morti.

mercoledì 23 ottobre 2019

Blogtour: Storie da brividi - AA.VV. Il mostro e la collana di Jeff Soloway

Ciao a tutti. Oggi ben due post sul blog e il primo è in perfetto stile Halloween!
Oggi infatti inizio col parlarvi della raccolta Storie da brividi curata da R.L. Stine ma che vede la partecipazione di numerosi autori. Il tema è horror, ma il target di riferimento sono i ragazzi: quindi non aspettatevi niente di troppo pesante, anzi, questa raccolta è l'ideale per immergersi nell'horror anche per chi, come me, con l'horror puro ha spesso problemi.
In particolare in questa tappa del blogtour si parla di Il mostro e la collana e del suo autore, noto in patria ma sconosciuto in Italia, Jeff Soloway



TITOLO: Storie da brividi
AUTORE: AA.VV
COLLANA: Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 8,99€
TRAMA: Vi piace quel brivido di terrore che vi corre lungo la schiena quando leggete un libro? Quella tensione che irrigidisce ogni singolo muscolo del vostro corpo e vi toglie il respiro? Allora siete nel posto giusto.



giovedì 2 maggio 2019

Recensione: Omega. La fine è solo il principio - Licia Oliviero

Buongiorno. Nuova recensione: come sapete non recensisco più self per mancanza di tempo e, mi dispiace aver ritardato così tanto questa recensione, considerato che l'autrice mi aveva contattato diversi mesi fa. La ringrazio comunque per l'ebook!


TITOLO: Omega: la fine è solo il principio 
AUTORE: Licia Oliviero
COLLANA: Selfpublishing 
PREZZO (CARTACEO): 20,42€
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Nessuno può importi il destino. Sei tu a costruirlo con ogni scelta che compi.
La normalità è un concetto relativo. Per Meg è assolutamente normale avventurarsi durante la notte in luoghi poco raccomandabili per dare la caccia a vampiri, zombie o fantasmi: è routine, ordinaria amministrazione, un po’ come assistere ai battibecchi tra le sue due amiche e compagne di caccia, Charlinne e Suzanne.
Persino i terribili incubi sempre più ricorrenti e che la perseguitano fanno parte della sua normalità.
D’improvviso, però, gli avvenimenti soprannaturali sembrano moltiplicarsi, il passato che Meg tenta tenacemente di seppellire riemerge e sulla Terra iniziano a comparire fin troppi demoni che invece dovrebbero essere relegati negli Inferi.
E un demone in particolare sembra essere fin troppo interessato a lei. Perché? Possibile che tutto – anche ciò che non sembra – sia collegato a lei? E perché l’intero Inferno sembra darle la caccia? Quanto sono forti le catene che la legano a un destino che lei non desidera? Sarà possibile spezzarle, oppure tutto, ogni lotta, ogni decisione, condurrà alla stessa inevitabile fine?

giovedì 28 febbraio 2019

Recensione: Seconda porta a sinistra - Alessandra Paoloni

Buongiorno a tutti! Esce oggi la seconda parte del progetto Cose Strane, una raccolta di novelle molto particolari, scritta da Alessandra Paoloni e pubblicata da Delrai Edizioni (che ringrazio per la copia). Come sapete già, ho adorato la prima parte del progetto, ovvero la raccolta High Wall, e non vedevo l'ora di leggere questo nuovo racconto: sarà Seconda porta a sinistra all'altezza delle mie aspettative?


TITOLO: Seconda porta a sinistra
AUTORE: Alessandra Paoloni
COLLANA: Delrai Edizioni
PREZZO (CARTACEO): /
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Il male genera altro male. Alle azioni malvagie seguono azioni altrettanto malvagie. Il male si prendeva ora la sua vittoria sulle risa degli stolti e partoriva incubi dalle tenebre. Gli ignari poi, quegli incubi, li vivevano.
Accadono sempre Cose stranequando si sfidano realtà sconosciute e insondabili. Tentare la sorte in un gioco macabro può portare a conseguenze disastrose. Un gruppo di ragazzi, una casa fatiscente e abbandonata al centro di un fatto di cronaca, una notte da superare e un gioco a punti per chi affronta prove di coraggio… Così ha inizio la storia di Katy Salsbury che, pronta a tutto, non ha intenzione di farsi sopraffare dalla paura. Il male però è sempre in agguato e ha mutevoli forme, spesso confuse, spesso indecifrabili. Questo è il racconto di una porta dietro cui accadono fatti, una porta fisica, ma non solo, perché dentro ognuno di noi alberga qualcosa di davvero misterioso, non sempre comprensibile dalla ragione umana. Perché se la razionalità non può superare il limite impostole dal reale, cosa potrà mai farlo?

martedì 23 ottobre 2018

Review Party: The Outsider - Stephen King

Buongiorno a tutti. Halloween è alle porte e se cercate una lettura che vi faccia ghiacciare il sangue nelle vene... beh, buttatevi sul sicuro. Esce oggi infatti il nuovo romanzo di Stephen King, ed è forse uno dei migliori degli ultimi anni. Un'opera sorprendente, di cui vi parlerò meglio in questa lunghissima (ma c'è tanto da dire) recensione.



TITOLO: The Outsider
AUTORE: Stephen King
COLLANA: Sperling & Kupfer
PREZZO (CARTACEO): 21,90€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: « Fatevi un favore, leggete The Outsider. » Associated Press « L'It dell'era Trump… notevole e veramente bello. » The AV Club La sera del 10 luglio, davanti al poliziotto che lo interroga, il signor Ritz è visibilmente scosso. Poche ore prima, nel piccolo parco della sua città, Flint City, mentre portava a spasso il cane, si è imbattuto nel cadavere martoriato di un bambino. Un bambino di undici anni. A Flint City ci si conosce tutti e certe cose sono semplicemente impensabili. Così la testimonianza del signor Ritz è solo la prima di molte, che la polizia raccoglie in pochissimo tempo, perché non si può lasciare libero il mostro che ha commesso un delitto tanto orribile. E le indagini scivolano rapidamente verso un uomo e uno solo: Terry Maitland. Testimoni oculari, impronte digitali, gruppo sanguigno, persino il DNA puntano su Terry, il più insospettabile dei cittadini, il gentile professore di inglese, allenatore di baseball dei pulcini, marito e padre esemplare. Ma proprio per questo il detective Ralph Anderson decide di sottoporlo alla gogna pubblica. Il suo arresto spettacolare, allo stadio durante la partita e davanti a tutti, fa notizia e il caso sembra risolto. Solo che Terry Maitland, il 10 luglio, non era in città. E il suo alibi è inoppugnabile: testimoni oculari, impronte, tutto dimostra che il brav'uomo non può essere l'assassino. Per stabilire quale versione della storia sia quella vera non può bastare la ragione. Perché il male ha molte facce. E King le conosce tutte.

lunedì 17 luglio 2017

Review Party: Questo canto selvaggio - Victoria Schwab

Ciao a tutti! Era da molto tempo che desideravo leggere qualcosa di V.E. alias Victoria Schwab (che per tutta la recensione ho chiamato Schweab: dovrei aver corretto tutto, ma se c'è qualche refuso perdonatemi), ma mi tratteneva l'inglese un po' complicato usato da questa autrice. Fortunatamente la Giunti ha tradotto il suo ultimo lavoro, il primo libro della duologia Monsters of Verity.
Mi sarà piaciuto? SPOILER: si!


TITOLO: Questo canto selvaggio
AUTORE: Victoria Schwab
COLLANA: Giunti Waves
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Per anni Verity City è stata teatro di crimini e attentati, finché ogni episodio di violenza ha cominciato a generare mostri, creature d'ombra appartenenti a tre stirpi: i Corsai e i Malchai, avidi di carne e sangue umani, e i Sunai, più potenti, che come implacabili angeli vendicatori con il loro canto seducente catturano e divorano l'anima di chi si sia macchiato di gravi crimini. Ora la città è attraversata da un muro che separa due mondi inconciliabili e difende una fragile tregua: al Nord lo spietato Callum Harker offre ai ricchi protezione in cambio di denaro, mentre al Sud Henry Flynn, che ha perso la famiglia nella guerra civile, si è messo a capo di un corpo di volontari pronti a dare la vita pur di difendere i concittadini e ha accolto come figli tre Sunai. In caso di guerra la leva più efficace per trattare con Harker sarebbe la figlia. Così August, il più giovane Sunai, si iscrive in incognito alla stessa accademia di Kate per tenerla sotto controllo. Ma lei, irrequieta, implacabile e decisa a tutto pur di dimostrare al padre di essere sua degna erede, non è un'ingenua...

sabato 29 ottobre 2016

Recensione: Shadow Magic - Joshua Khan

Ciao a tutti! Halloween è alle porte... probabilmente non so ancora cosa farò, l'unica cosa certa è che la mia università fa il ponte! (parte in sottofondo il trenino di Capodanno!)
Nel caso passaste il 31 ottobre a casa, vi consiglio un romanzo a tema, da non perdere... e chi lo dice che i libri per ragazzi sono sempliciotti e banali? Shadow Magic di Joshua Khan vi farà cambiare idea...

TITOLO: Shadow Magic
AUTORE: Joshua Khan
COLLANA: DeAgostini Libri
PREZZO (CARTACEO): 14,90
PREZZO (EBOOK): 6,99
TRAMA: Da quando i suoi genitori sono morti in circostanze misteriose, Lily Shadow è l’unica erede al trono di Geenna. Ma per una ragazzina di tredici anni, che non ha alcuna conoscenza della magia nera, governare il Regno delle Ombre è impossibile. I suoi antenati erano infatti in grado di comunicare con gli spiriti, risvegliare i morti, radunare truppe di zombie dalle tombe. Ma lei come potrà difendere il Paese, senza arti magiche e senza un esercito? L’unico modo per salvare Geenna è sposare Gabriel Solar, il rampollo della famiglia nemica, e assicurare così la pace. Gabriel però è un vero idiota e Lily non ha alcuna intenzione di arrendersi al proprio destino. Soprattutto quando scopre di avere un aiuto insperato in Thorn, un ragazzo dall’oscuro passato ma con un cuore coraggioso e la rara capacità di cavalcare pipistrelli giganti…
Epico, avventuroso e immaginifico: il primo capitolo di una straordinaria serie fantasy che vi farà divertire, trattenere il fiato e tremare fino all’ultima, appassionante pagina.

mercoledì 26 ottobre 2016

Blogtour: Il risveglio di Sunshine - Paige McKenzie. Playlist da brivido

Ciao a tutti! Halloween è alle porte: che ne dite di un bel blogtour da brivido! Seguiteci e avrete l'opportunità di immergervi nel mondo di Sunshine, protagonista dei romanzi Una presenza in quella casa e Il risveglio di Sunshine e di, perché no, aggiudicarvi una copia cartacea de Il risveglio di Sunshine. In questa ultima, ahimè, tappa parleremo di... playlist da brivido! 



Bach - Toccata e fuga in Re minore
Se in un film dell'orrore c'è un organo sicuramente suonerà da solo, e ciò che suonerà sarà molto probabilmente questo pezzo! La Toccata e fuga in Re minore di Bach è diventata infatti famosa come il tema de Il fantasma dell'opera, ma, nel corso degli anni, è stata utilizzata in diverse scene da brividi. L'uso della tonalità minore di solito contribuisce a dare al pezzo un'atmosfera triste, ma con questo incipit d'effetto più che triste l'effetto che Bach ha dato è di inquietudine...