Visualizzazione post con etichetta sfide di lettura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sfide di lettura. Mostra tutti i post

mercoledì 18 dicembre 2019

#UBBreadathon: risultati

Buongiorno. Si è conclusa su Instagram la maratona di lettura organizzata insieme ad altre meravigliose blogger (nella fattispecie Giusy di Divoratori di Libri, Leen di Sunflakes, Barbara di Who is Charlie e Martina di Lettrice di Sogni).
Come sarò andata? Ma soprattutto chi saranno i vincitori? Questo ve lo comunicheremo il prima possibile!



La mia #TBR prevedeva 16 titoli ma, un po' perché io sono una a cui le letture piace godersele, un po' perché sono indietro con la tesi e la mia giornata è dedicata a cercare di terminarla entro dicembre (ce la posso fare!) sono riuscita a concludere sei titoli e mezzo, più una rilettura veloce che non è stata considerata nel computo finale.
In particolare ho letto:
  • Young adult: Luna Nera di Tiziana Triana (recensione sul blog)
  • Libro regalato o consigliato: Universum. Cronache dei pianeti ribelli di Giorgio Costa (recensione sul blog)
  • Libro illustrato: Lo sguardo lento delle cose mute di Patrick Rothfuss (recensione sul blog)
  • Libro con meno di 200 pagine: Il battesimo di luce di Natascia Helion Luchetti (ve ne parlerò poi)
  • Libro della #TBR 2019: Evil di V.E. Schwab (ho già la recensione scritta... devo solo pubblicarla)
  • Raccolta di racconti: Omega. Momenti perduti di Licia Oliviero (che sostituisce Language of Thorns di Leigh Bardugo e di cui vi parlerò in futuro)
Nel metre ho riletto l'Ombra del Vento di Carlos Ruiz Zafón e avevo iniziato la Città Vuota di Elia P. Ansaloni che ho concluso ieri. 
Avete partecipato? Cosa avete letto? Scrivetemelo nei commenti!

giovedì 28 aprile 2016

Summer Olympic Reading Challenge

Buongiorno. Ok lo so che mi direte "un'altra sfida di lettura, ne sono uscite centomila!"
Lo so, però:
1) La volevo fare dall'anno scorso, quando sono rimasta entusiasta della sfida estiva organizzata dal blog Who is Charlie
2) Ha un tema particolare, e la posso fare ora... o fra quattro anni (e ci saranno ancora i blog fra quattro anni? Chi lo sa!)
Dunque, mi sono detta: chissenefrega, se si seguono due, tre o cinquemila sfida, se ne possono seguire tre, quattro o cinquemila e uno! Perciò...

BENVENUTI ALLA SUMMER OLYMPIC READING CHALLENGE!

COME FUNZIONA:
Semplice, è una sfida di lettura ad obiettivi. E' estiva: si tiene dal 15 maggio, giorno in cui potete iniziare a postare le recensioni, al 28 agosto, giorno di chiusura delle Olimpiadi di Rio. Potete formulare subito la vostra lista di obiettivi o scegliere un obiettivo per volta, non importa.

ALCUNE REGOLE:
-La sfida si tiene dal 15 maggio al 28 agosto
-Bisogna essere lettori fissi del blog
-Bisogna condividere su un social a scelta (uno qualsiasi) o sul proprio blog (più si è, meglio è)
-E' facoltativo mettere mi piace alla pagina Facebook del blog Hook a Book
-Le recensioni possono essere postate su qualsiasi piattaforma (Blogger, Wordpress, Goodreads, Tumblr... a patto però che siano visibili, e sia possibile postarne il link) o possono essere scritte su commento
-Le recensioni non hanno una lunghezza minima, tuttavia non devono limitarsi a "è bello" o "fa schifo". Insomma, mi piacerebbe leggere la vostra opinione!
-Per completare la sfida occorre completare almeno 10 obiettivi, di cui almeno 2 speciali
-E' consentito leggere massimo 2 novelle (o comunque libri di lunghezza inferiore alle 100 pagine)
-E' possibile partecipare anche con libri letti per altre sfide, a patto però che rientrino negli obiettivi (nel senso che se una sfida chiede di leggere un libro con copertina verde, e voi leggete per l'obiettivo triathlon Fangirl della Rowell, che ha anche la copertina verde, e lo usate per entrambe le sfide, a me va benissimo!)

I PREMI:
I premi saranno uno o due buoni Amazon, dipende dal numero degli iscritti  (devo ancora definire quanto grandi, sicuramente non meno di 5
ciascuno). Nel caso siano messi in palio due buoni, uno sarà estratto tra tutti coloro che avranno completato almeno 10 obiettivi, mentre l'altro sarà vinto da chi avrà completato il maggior numero di obiettivi. 

GLI OBIETTIVI:

-SPORT OLIMPICI
Atletica: un romanzo classico
Badminton: un romanzo di un autore emergente
Basket: un libro di un autore americano
Boxe: un libro da cui abbiano tratto un film
Calcio: un libro che abbia venduto più di 100000 copie (possono far fede anche le fascette)
Canoa: un libro scritto da più autori
Canottaggio: una raccolta di racconti
Ciclismo: un romanzo scritto nel XX secolo
Equitazione: un libro con un cavallo in copertina
Ginnastica: un romanzo scritto da una donna
Golf: un libro uscito nel 2016
Judo: un libro di un autore giapponese
Lotta: un libro scritto/ambientato nell'antichità
Nuoto: un romanzo facente parte di una serie
Pallamano: un romanzo che conoscono in pochi
Pallavolo: un romanzo a tema sportivo
Pentathlon: un libro appartenente a più generi diversi
Scherma: un libro di un autore italiano
Sollevamento pesi: un libro con più di 500 pagine
Taekwondo: un libro ambientato nell'Estremo Oriente
Tennis: un romanzo scritto da un autore molto conosciuto
Tiro con l'arco: un romanzo in cui un personaggio tira con l'arco
Triathlon: un libro in lingua inglese
Tuffi: un romanzo con una copertina acquatica
Vela: un romanzo che abbia a che fare col mare

-OBIETTIVI SPECIALI
Spirito olimpico: un libro ambientato nell'antica Grecia
Spirito del campione: l'(auto)biografia di uno sportivo
Viaggio della torcia: un libro “on the road”
Anello rosso: un romanzo ambientato in America
Anello verde: un romanzo ambientato in Europa
Anello giallo: un romanzo ambientato in Asia
Anello blu: un romanzo ambientato in Oceania
Anello nero: un romanzo ambientato in Africa
Rio 2016: un libro ambientato in Brasile 

Per qualsiasi informazione, potete scrivere alla mia mail hookingbooks@libero.it
Spero partecipiate in molti!