Visualizzazione post con etichetta giornata della memoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornata della memoria. Mostra tutti i post

giovedì 26 gennaio 2017

Blogtour: Il farmacista del ghetto di Cracovia - Tadeusz Pankiewicz

Ciao a tutti! Domani è la Giornata della Memoria. Non avevo mai organizzato niente per questo giorno... fino a quest'anno dove Erika, Blogger de Lo specchio dell'anima mi ha coinvolto in questo interessante blogtour dedicato al romanzo Il Farmacista del ghetto di Cracovia di Tadeusz Pankiewicz. In questa tappa vi parlerò di film e libri riguardanti la Seconda Guerra mondiale e la Shoah. C'è solo una piccola parte dell'immenso produzione riguardante quel periodo, altrimenti avrei dovuto scriverne come minimo cinque di tappe, ma spero che da questo post ci possano essere consigli interessanti di lettura o visione.


Non puoi non leggere Il farmacista del ghetto di Cracovia se...
... Se ami le storie che parlano di persone straordinarie.
Tadeusz Pankiewicz, nel 1941, si ritrova suo malgrado a subire sulla propria pelle le leggi razziali, pur non essendo ebreo: al momento della creazione del ghetto di Cracovia è l'unico farmacista del suo quartiere e preferisce rimanere, al fine di non perdere il suo negozio e doversene andare, aiutando in questo modo gli abitanti del ghetto, fornendo loro aiuto e medicine. Tadeusz è solo uno dei tanti che hanno rischiato la vita pur di aiutare il prossimo e la sua storia non potrà non coinvolgere e far riflettere i lettori, come hanno fatto quelle di tante altre persone straordinarie, tra cui Oskar Schindler, dalla cui vicenda è stato tratto nel 1993 il film Schindler's List, vincitore di ben sette premi Oscar, tra cui l'ambito miglior film. Anche Oskar Schindler non era ebreo, eppure ha fatto tutto ciò che era in suo potere per aiutare un migliaio di ebrei, assumendoli nella sua fabbrica e salvandoli così da un destino segnato; proprio per questo è stato proclamato Giusto fra le nazioni, un onore che viene conferito a chiunque abbia messo a rischio la propria vita per salvare anche solo un ebreo dalla Shoah