Visualizzazione post con etichetta middle grade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta middle grade. Mostra tutti i post

giovedì 31 marzo 2022

Review Tour: 8 giorni per diventare furba - Raffaella Fenoglio

Ciao a tutti. Ultimamente leggo molto... ma recensisco molto poco. E mi dispiace perché rispetto allo scorso anno il blog sta andando a rilento. Per fortuna però che qualche post lo pubblico ancora, come questo dedicato a 8 giorni per diventare furba di Raffaella Fenoglio.


TITOLO: 8 giorni per diventare furba  
AUTORE: Raffaella Fenoglio
COLLANA: Giunti Editore  
PREZZO (CARTACEO): 10,00€
PREZZO (EBOOK): 5,99€ 
TRAMA: Camilla Costa ha quasi quattordici anni e una reputazione di cui farebbe volentieri a meno. A scuola è per tutti l’'impedita', quella timida, nerd, appassionata di fumetti e fotografia, che non ha mai baciato un ragazzo. Stanca di questo nomignolo, cerca di cambiare se stessa e diventare una 'furba', proprio come le ragazze più popolari della scuola. Così, mentre la mamma è ricoverata in ospedale per complicanze dovute a una gravidanza delicata, Camilla porta avanti il suo piano: cambia i vestiti, taglia i capelli, impara a fumare e fa la corte al tipo per cui ha una cotta. Ma quando le condizioni della mamma peggiorano, Camilla non si riconosce più... ma cosa sta facendo!? Vale davvero trasformarsi per piacere a una persona che ignora chi sia veramente?

venerdì 28 gennaio 2022

Review Party: Violet e il libro proibito - Kelly Barnhill

Ciao a tutti. Nuova recensione di un libro molto interessante uscito in Italia a 10 anni dalla pubblicazione in lingua originale: sto parlando di Violet e il libro proibito, scritto da Kelly Barnhill ed illustrato da Iacopo Bruno, edito DeAgostini

TITOLO: Violet e il libro proibito.  
AUTORE: Kelly Barnhill 
COLLANA: DeAgostini
PREZZO (CARTACEO): 6,99€
PREZZO (EBOOK):15,90€  
TRAMA: Nelle fiabe, tutte le principesse sono bellissime, i draghi orrende e spietate creature e le storie... semplici e innocue storie. Ma questa non è affatto una fiaba come le altre. Nel regno di Andulan, la figlia del re si chiama Violet. È una ragazzina solitaria, con gli occhi di colore diverso e una massa di ricci che le nasconde la faccia. Si vede brutta, e questo la rende insicura. C'è solo un momento in cui non si sente sbagliata: quando racconta storie. Perché Violet è una lettrice voracissima e una voracissima narratrice di favole. Se apre bocca rapisce tutti, dalle dame di corte al più umile dei servitori. Quando insieme al suo migliore amico, Demetrius, trova nei sotterranei del castello un misterioso libro, è convinta di aver scoperto una miniera di storie che cambierà la sua vita. E la sua vita cambia, ma non come aveva immaginato... Dal polveroso tomo si leva la voce spaventosa di una divinità dimenticata, che inizia a sussurrare ai servitori, alle ancelle, al popolo, ammaliando l'intero reame. Ammalia il re, offrendogli l'opportunità di catturare l'ultimo drago sopravvissuto. E ammalia la principessa Violet, con l'illusione di renderla bellissima. Ma ogni parola sussurrata dal libro proibito ha un prezzo, e tremende conseguenze. E Violet, per salvare il regno, dovrà trovare il modo di ascoltare solo le voci amiche, e di raccontare l'unica storia che potrà guarire il suo mondo. Età di lettura: da 10 anni.

martedì 23 novembre 2021

Blogtour: Fairy Oak. Il destino di una fata - Elisabetta Gnone. Cos'è la saga di Fairy Oak

Ciao a tutti. Dopo una piccola pausa che mi sono presa per pensare al lavoro e ad alcuni progetti segreti che vedranno la luce in futuro (si spera!) torno con un blogtour su una delle mie serie preferite, di cui vi avevo parlato anche l'anno scorso: Fairy Oak di Elisabetta Gnone.



TITOLO: Fairy Oak. Il destino di una fata
AUTORE: Elisabetta Gnone 
COLLANA: Salani Editore 
PREZZO (CARTACEO): 16,00€ 
PREZZO (EBOOK): / 
TRAMA: Una nuova voce, quella dell’autrice, ci racconta la storia di Fairy Oak. Sa molte cose e moltissime ne svela, arricchendo il dipinto che ritrae il popolo della Valle di Verdepiano di dettagli assai curiosi e di nuove, inaspettate sfumature. Il nuovo romanzo di Elisabetta Gnone rivela tutti i segreti (o quasi) della comunità, buffamente assortita, che convive serenamente nel villaggio della Quercia Fatata. In questi anni all’autrice sono state rivolte tante domande e curiosità a proposito della saga, e ha pensato che un libro potesse colmare quei vuoti e risolvere quei dubbi che in tanti sentono ancora d’avere riguardo i suoi abitanti. Poiché l’autrice sa tutto di questa storia, ed è una voce fuori campo, può svelare segreti, entrare in dettagli e raccontare aneddoti e situazioni che i suoi personaggi non possono conoscere o riferire. Per esempio Elisabetta sa quando Grisam Burdock s’innamorò di Pervinca Periwinkle – il momento esatto – e quando il cuore del giovane inventore Jim Burium diede il primo balzo per la sorella di Pervinca, Vaniglia. Sa cosa pensò la fata Felì la prima volta che vide dall’alto il piccolo villaggio affacciato sul mare ed è soprattutto di lei che vi narra, del primo e dell’ultimo anno che Sefeliceleisaràdircelovorrà passò a Fairy Oak, e di quei pochi istanti in cui si compie il destino di una fata. Un destino comune a molti, come scoprirete...

mercoledì 3 novembre 2021

Review Party: Ponte di anime - Victoria Schwab

Ciao a tutti. Oggi concludiamo la stagione degli spooky books con Ponte di anime, l'ultimo volume della trilogia di Cassidy Blake scritta da Victoria Schwab. 

TITOLO: Ponte di anime  
AUTORE: Victoria Schwab
COLLANA: Oscar Blink 
PREZZO (CARTACEO): 15,00€ 
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: È lei che insegue gli spettri, o è il contrario? Sia come sia, Cass potrebbe avere un talento per scovare gli spiriti inquieti. Insieme a Jacob, il suo migliore amico fantasma, è sopravvissuta a due città infestate mentre era in viaggio per il programma televisivo dei suoi genitori. Tuttavia nulla potrebbe prepararla a quel che la attende a New Orleans, un luogo che pullula di antiche magie, società segrete e terrificanti sedute spiritiche. Ma la sorpresa più terribile è un nemico che Cass non avrebbe mai sospettato di dover affrontare: un messaggero della Morte in persona. Sarà all'altezza della sfida? E a cosa dovrà rinunciare per vincerla?

mercoledì 13 ottobre 2021

Review Party: Tunnel di Ossa - Victoria Schwab

Ciao a tutti. Oggi parliamo di Tunnel di Ossa, il secondo volume della serie di Victoria Schwab, dedicata a Cassidy Blake la cui conclusione verrà pubblicata entro la fine dell'anno sempre da Oscar Vault nella collana Blink. 


TITOLO: Tunnel di ossa  
AUTORE: Victoria Schwab
COLLANA: Oscar Vault 
PREZZO (CARTACEO): 15,00€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: L'autrice bestseller Victoria Schwab torna al mondo di Città di spettri, regalandoci nuove emozionanti avventure e un'indimenticabile lezione sull'amicizia (perché, a volte, anche i migliori amici fantasma hanno segreti...).
Cass è nei guai. Ancora più del solito. Insieme a Jacob, il suo migliore amico fantasma, Cass si trova a Parigi, dove i suoi genitori stanno girando il loro programma televisivo sulle città più infestate del mondo. Certo, mangiare croissant e visitare la Tour Eiffel è un vero spasso, ma sotto Parigi, nelle raccapriccianti Catacombe, c'è in agguato un pericolo spettrale. Quando Cass risveglia un poltergeist terribilmente potente, deve affidarsi alle sue abilità di cacciatrice di spettri, ancora tutte da dimostrare, e chiedere l'aiuto di amici vecchi e nuovi per svelare un mistero. Se fallirà, le forze che ha ridestato potrebbero rimanere a infestare la città per sempre

mercoledì 22 settembre 2021

Review Party: Città di spettri - Victoria Schwab

Ciao a tutti. Di recente Oscar Vault ha annunciato la pubblicazione dell'intera nuova serie middle grade/young adult di Victoria Schwab con protagonista Cassidy Blake: settembre vede la pubblicazione del primo volume della serie, Città di spettri, ottobre quella del secondo, Tunnel di ossa, mentre a novembre uscirà la conclusione, Ponte di anime. Ma varrà la pena di iniziare anche questa trilogia? Scopriamolo insieme...

TITOLO: Città di spettri  
AUTORE: Victoria Schwab
COLLANA: Oscar Blink  
PREZZO (CARTACEO): 15,00€
PREZZO (EBOOK): 8,99€
TRAMA: Da quando Cass è quasi annegata (sì, va bene, è veramente annegata, ma non le piace ripensarci), è in grado di attraversare il Velo che separa i vivi dai morti… e accedere al mondo degli spiriti. Persino il suo migliore amico è un fantasma. Insomma, la faccenda è già piuttosto strana. Ma sta per farsi ancora più strana. Quando i suoi genitori vengono ingaggiati per girare un programma televisivo dedicato alle città infestate, tutta la famiglia si trasferisce a Edimburgo, in Scozia. Dove cimiteri, castelli e vicoli sotterranei pullulano di fantasmi irrequieti. E quando Cass incontra un'altra ragazza che condivide il suo stesso "dono", si accorge di avere ancora molto da imparare sul Velo, e su se stessa. Da Victoria Schwab, un racconto spaventoso ed elettrizzante, pieno d'azione, che parla di infestazioni, passato, mistero, e del legame tra i veri amici (anche se quell'amico è un fantasma…).

martedì 26 maggio 2020

Review Party: Navarro. Il mondo di sotto - Andrea L. Gobbi

Buongiorno... Inizio la recensione segnalando finalmente un libro fantasy (seppur destinato a un target più giovane di quello con cui ho a che fare di solito) con dei costi accessibili: nemmeno 15 euro per il cartaceo e meno di 7 per l'ebook (sempre altino, ma rispetto alle ultime tariffe per gli ebook diciamo che è addirittura poco), Urrà!
Ma sarà il contenuto all'altezza?


TITOLO: Navarro. Il mondo di sotto
AUTORE: Andrea L. Gobbi
COLLANA: Fanucci Editore
PREZZO (CARTACEO): 14,90€
PREZZO (EBOOK): 6,99€ 
TRAMA: Anno 1492. La Terra è piatta. È quanto scopre Cristoforo Colombo al comando della sua missione nell'oceano Atlantico: non le Indie come credeva (e neppure l'America), ma la fine del Mondo. Delle tre navi - la Nina, la Pinta e la Santa Maria - partite da Palos il 3 agosto 1492 soltanto la prima, capitanata dal grande navigatore, riesce a far ritorno nel Vecchio Continente. Le altre due, invece, finiscono disperse. O almeno questo è ciò che viene fatto credere. Un anno dopo, infatti, un ragazzo viene a conoscenza di un segreto insospettabile per cui nulla sarà più come prima. È una sera piovosa quando in occasione del suo tredicesimo compleanno Pedro Navarro riceve dalle mani di un uomo, un marinaio sopravvissuto alla grande spedizione, una lettera scritta da suo padre Franco, fino ad allora creduto disperso su una delle due caravelle. Ai confini del mondo, a quanto racconta, esisterebbe uno stretto canale dove convergono tutte le correnti dell'oceano Atlantico. Nessuno sa dove esso conduca, eppure Franco ne è convinto: si tratta della via che conduce al Nuovo Mondo. Secondo lui la Terra rassomiglierebbe a un'enorme moneta, di cui il mondo conosciuto rappresenta solo una faccia. Ma che cosa si cela dall'altra parte? Franco si è lanciato per scoprirlo, lasciando nelle mani del figlio un prezioso amuleto. Età di lettura: da 10 anni.

mercoledì 17 agosto 2016

Recensione: Magisterium. L'anno di ferro - Cassandra Clare e Holly Black

Ciao a tutti! Questo agosto non vuole quadrare: pensavo di riuscire a dedicare un po' di tempo al blog prima che ricominci la sessione d'esame (incubo!) invece tra vacanza (splendida), stanchezza post viaggio e soprattutto una devastante influenza che mi ha fatto passare Ferragosto a letto sono riuscita appena a scrivere una recensione dei quattro libri letti finora... tristezza! 
Intanto, però, ve la propongo: Magisterium è stato una sorpresa per me, godibile e meno assomigliante ad Harry Potter di quanto pensassi. 


TITOLO: Magisterium. L'anno di ferro
AUTORE: Cassandra Clare e Holly Black
COLLANA: Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 17,00
PREZZO (EBOOK): 4,99
TRAMA: Quando raggiunge la grotta in cima al ghiacciaio, Alastair capisce subito che il Nemico l'ha preceduto. Sua moglie Sarah è stata uccisa, come gli altri maghi lì rifugiati. Solo il debole vagito di un neonato lo rincuora: suo figlio Callum, seminascosto accanto al cadavere della madre, è ancora vivo. Ma quando Alastair lo prende fra le braccia, le terribili parole incise nel ghiaccio da Sarah prima di morire lo fanno inorridire… Dodici anni dopo, quando Call viene ammesso al Magisterium, la prestigiosa accademia riservata ai ragazzi dotati di talento magico, suo padre è contrario: sin dalla più tenera età ha insegnato al figlio a diffidare della magia. E ora Rufus, il magister più anziano della scuola, lo ha ammesso all'Anno di Ferro, il primo del Magisterium. Call non può sottrarsi al suo destino. La magia scorre, in certe famiglie. Ma sul destino di Call incombe fin dalla nascita l'artiglio del Nemico. il fuoco vuole ardere, l'acqua vuole scorrere, l'aria vuol levarsi, la terra vuole avvincere, il caos vuol divorare.