Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

giovedì 23 maggio 2024

Recensione: Lovelight. L'amore al primo posto - B.K. Borison

Ciao a tutti. Ogni tanto ripesco dla dimenticatoio qualche recensione degna di essere riesumata. Come questa di Lovelight di B.K. Borison, libro che ho letto appena tornata dal RARE di Firenze e che vi consiglio se avete voglia di qualcosa di natalizio, anche fuori stagione. 

TITOLO: Lovelight. L'amore al primo posto 
AUTORE: B.K. Borison 
COLLANA: Newton Compton Editori 
PREZZO (CARTACEO): 9,90€
PREZZO (EBOOK): 5,99€
TRAMA: Stella Bloom sa bene che non basta servire tazze di cioccolata calda fumante e accendere lucine scintillanti per salvare dal fallimento la sua piccola fattoria di alberi di Natale. Così, decide di partecipare al contest indetto dalla famosa influencer Evelyn St James. Oltre alla visibilità e alla pubblicità gratuita, in palio ci sono ben centomila dollari, che potrebbero risanare le malridotte finanze della fattoria Lovelight. C’è solo un problema: nel tentativo di far sembrare la fattoria una meta romantica perfetta per le vacanze di Natale e assicurarsi così il primo premio, Stella ha falsificato la domanda di partecipazione, dichiarando di gestirla con il fidanzato… che però non esiste. L’unica speranza, per lei, è il suo migliore amico Luka, che fortunatamente non sembra avere alcun problema a prestarsi al gioco. In fondo, si tratta di fingere soltanto per il periodo delle feste. Niente di troppo difficile. Riusciranno a interpretare una deliziosa coppia di innamorati senza rovinare la loro splendida amicizia? Questo Natale, per Stella, la posta in gioco potrebbe essere ben più alta dei soldi in palio.

domenica 25 dicembre 2022

Buon Natale + Riassunto del 2022

 Eccoci qui con il consueto post di auguri!



Buon Natale a tutti voi. Non è facile tenere un blog nell'epoca di Tik Tok, dove tutti guardano video e trovare qualcuno che legga i tuoi post è un'impresa. Ed è doppiamente difficile quando tu sei il primo a cui non piacciono i video!

Fortunatamente quest'anno abbiamo raggiunto le 250000 visite, che significa tantissimo per me, ma spero per il prossimo anno di raggiungere (almeno) il traguardo delle 300000.

Nel 2022 ho firmato un contratto di lavoro a tempo indeterminato e credo si sia visto dalla drastica riduzione del numero di post: dai 100 degli altri anni fino ai neanche 50 di quest'anno. Confesso di non aver saputo gestire al meglio il cambiamento e che il blog ne ha risentito un pochino.  

Per il prossimo anno però ho già parecchi post pronti: dai riassunti di Il trono di Spade e Uno scontro da re (che ho scritto quando ho avuto il Covid) fino a una serie di post/recensioni sul RARE di Firenze. Avevo programmato di iniziarli a pubblicare a dicembre (almeno i riassunti) ma le scadenze lavorative hanno avuto la meglio.

Per quanto riguarda le bookish box, quest'anno ne ho provate tantissime, e ho chiuso il 2023 con tre subscription aperte, solo di libri però: Illumicrate, Fairyloot Adult e The Broken Binding. Anche qui, mi piacerebbe parlarvi un po' più nel dettaglio di Bookish Boxes, ma rimandiamo la discussione a gennaio. 

Vi ricordo che mi trovate anche su Instagram come @silvia_hookingbooks. Non che pubblichi spesso anche lì, ma tendo ad essere più regolare con gli aggiornamenti. 

E voi? Come potete riassumere il vostro 2022? Vi ricordo che i commenti funzionano ancora!

martedì 26 ottobre 2021

Review Party: Il maialino di Natale - J.K. Rowling

Ciao a tutti. Come sapete J.K. Rowling un anno fa si è lasciata andare a dichiarazioni offensive nei confronti della comunità trans. Da allora parte della comunità dei lettori ha completamente cancellato il suo nome, mentre altri hanno deciso di scindere la persona dall'autore e dai suoi libri. Io appartengo a quest'ultima categoria: per quanto non condivida le sue esternazioni, a livello letterario considero la Rowling una scrittrice molto valida. Inoltre nel Maialino di natale non vi è nulla che possa ferire le comunità trans, LGBT+ o minoranze (pur non essendo una storia che si concentri su queste tematiche) e, per questo motivo, mi sento tranquilla a parlarvi, e consigliarvi, questo libro. 



TITOLO: Il maialino di Natale
AUTORE: J. K. Rowling  
COLLANA: Salani Editore
PREZZO (CARTACEO): 17,95€ 
PREZZO (EBOOK): /  
TRAMA: Jack adora il suo maialino di pezza, Mimalino, detto Lino. È sempre lì per lui, nei giorni belli e in quelli brutti. Una vigilia di Natale, però, succede una cosa terribile: Lino si perde. Ma la vigilia di Natale è il giorno dei miracoli e delle cause perse, è la notte in cui tutto può prendere vita... anche i giocattoli.
Jack e il suo nuovo pupazzo, il Maialino di Natale (fastidioso sostituto fresco di negozio), si imbarcano in un piano audace. Insieme intraprenderanno un viaggio mozzafiato nella Terra dei Perduti, dove ‒ con lʼaiuto di un portapranzo parlante, di una bussola coraggiosa e di un essere alato di nome Speranza ‒ cercheranno di salvare il miglior amico che Jack abbia mai avuto dal terribile Perdente: un mostro fatto di rottami che divora ogni cosa…
Dal genio creativo di J.K. Rowling, una delle più belle storie di Natale mai scritte, piena della tenerezza irresistibile dellʼinfanzia di fronte al grande mistero della perdita. L’affettuosa, inesauribile fantasia dell’autrice e la compassione verso le persone e gli oggetti amati che assorbono i sentimenti umani sono la celebrazione del calore della famiglia, del prendersi cura e del sentirsi capiti e della autentica sostenibilità delle cose.
Con le bellissime illustrazioni del pluripremiato artista Jim Field, Il Maialino di Natale è destinato a diventare un classico amato da adulti e bambini.