Visualizzazione post con etichetta i giorni del ferro e del sangue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta i giorni del ferro e del sangue. Mostra tutti i post

martedì 16 giugno 2020

Review Party: I giorni del ferro e del sangue - Santi Laganà

Buongiorno a tutti. Si apre una settimana intensa: grazie alle mie infallibili abilità di programmazione, solo domani avremo ben tre post (si, mi dimentico che prendo impegni e poi mi ritrovo tre post in un giorno).
Oggi per fortuna ce n'è solo uno ed è dedicato ad un libro su cui ho molto da dire: I giorni del ferro e del sangue di Santi Laganà, edito Mondadori.


TITOLO: I giorni del ferro e del sangue
AUTORE: Santi Laganà
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 19,50€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Patrimonio di San Pietro, 960 d.C. Sul trono papale siede un adolescente perverso e corrotto, ciò che resta dell'Italia indipendente è allo sbando dilaniata da lotte intestine e le campagne sono una terra di nessuno dove la violenza e il sopruso la fanno da padroni. Anna è una contadina di quindici anni che conduce un'esistenza misera e asservita. Quando la sua famiglia viene trucidata e l'ultimo fratello rapito per essere ridotto in schiavitù, decide di continuare a vivere per inseguire quell'ultimo brandello di affetti e, sorretta da una volontà indomita, inizia una dolorosa peregrinazione per terre sconosciute e ostili, tra aiuti misericordiosi e feroci violenze. Nel suo tormentato cammino incontrerà un cavaliere dall'oscuro passato e un improbabile presente, un vecchio dall'aria mansueta che nasconde insospettabili risorse e un giovane vagabondo sfrontato e generoso: una strana compagnia con cui cercherà di farsi giustizia fin dentro i palazzi più segreti di Roma. Ambientato in uno dei periodi meno conosciuti e più bui della nostra storia, "I giorni del ferro e del sangue" è un affresco senza filtri né retorica di un'epoca brutale quanto affascinante, ma anche la parabola di una protagonista: una giovane donna che nel più maschilista dei mondi non si rassegna a un destino già scritto e tenacemente lotta per conquistarsi il diritto a una vita migliore.