Visualizzazione post con etichetta Release party. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Release party. Mostra tutti i post

giovedì 22 marzo 2018

Release Party: Tutto per te - Laura Gay

Buongiorno. Primo post della giornata: la recensione di un romanzo italiano decisamente carino, seppur con qualche difetto di troppo.

TITOLO: Tutto per te 
AUTORE: Laura Gay
COLLANA: Newton Compton Editori 
PREZZO (CARTACEO): 6,90€
PREZZO (EBOOK): 0,99€
TRAMA: Dall’autrice del bestseller Mille notti di te e di me
Un giorno di passione.
Un matrimonio di convenienza.
E se l’epilogo fosse tutto da scrivere?

Il giorno del matrimonio della sua amica Eva, Fiamma finisce a letto con Massimo, un affascinante agente letterario. Nessuno dei due vuole iniziare una storia, tanto più che si tratterebbe di una relazione a distanza: lei a Genova, lui a Milano. Le loro vite prendono quindi strade diverse, finché Fiamma non si presenta nell’ufficio di Massimo per dirgli che è incinta. All’inizio lui la prende male, chi gli assicura che quel figlio sia suo? Ma poi, riflettendoci, pensa di poter sfruttare la situazione a proprio favore: suo zio da tempo lo assilla perché si sposi. Massimo allora propone a Fiamma un accordo: lui la sposerà, riconoscerà il figlio in arrivo, ma lei si accontenterà di un matrimonio di facciata, in cui ciascuno di loro conserverà la propria libertà. Lei accetta e così i due partono alla volta dell’Inghilterra, per raggiungere i parenti di Massimo. Quello che Fiamma non sa è che la famiglia che sta per incontrare ha origini aristocratiche ed è tutt’altro che ben disposta ad accoglierla...
«Una scrittura avvincente e scorrevole, mai noiosa… Più si legge e più ci si trova a non voler smettere di farlo.»

sabato 20 maggio 2017

Release party: Tander - Cristina Vichi. Intervista con l'autrice

Buongiorno a tutti! se c'è qualcosa che mi piace dell'essere blogger è il contatto con gli autori, non più delle menti pensanti lontanissime nascoste dietro le pagine di un libro, ma persone in carne ed ossa.
Oggi infatti, all'interno del Release Party dedicato a Tander. Dentro di noi l'energia dei fulmini , ospiterò l'intervista all'autrice Cristina Vichi.


Innanzitutto: perché un lettore dovrebbe leggere Tander?
“Tander: Dentro di noi l’energia dei fulmini” è un romanzo che svela i suoi segreti con ritmo rapido e incalzante. Se all’inizio il lettore non sa nulla di Tander e Dee della Natura alla fine li conoscerà molto bene. In un’atmosfera tutta da scoprire si vivranno le emozioni di un amore pericoloso, letale e... travolgente.

giovedì 11 maggio 2017

Release Party: Ignite me - Tahereh Mafi

Ciao a tutti! Oggi pubblico un doppio post, purtroppo sto cominciando a perdere colpi e a non incastrare più i numerosi (troppi?) impegni che prendo. Questo è un carinissimo Release Party dedicato alla conclusione-non vera conclusione della serie Shatter Me di Tahereh Mafi. Se per il secondo volume avevamo parlando di cover, oggi snocciolo qualche curiosità su serie e autrice:



TITOLO: Ignite Me
AUTORE: Tahereh Mafi
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 16,90€
PREZZO (EBOOK): 8,99€
TRAMA: Niente sarà più come prima. Non si sa che fine abbia fatto il Punto Omega. Tutti i compagni di Juliette potrebbero essere morti. Forse la guerra è finita ancora prima di cominciare. Juliette comunque non si arrende: affronterà la Restaurazione. Se vuole sopravvivere, deve sconfiggerla. Ma per abbattere la Restaurazione e l'uomo che l'ha quasi uccisa, le servirà l'aiuto di qualcuno che non avrebbe mai pensato di avere al suo fianco: Warner. E mentre si preparano insieme ad affrontare il loro nemico comune, Juliette scoprirà che tutte le sue certezze - su Warner, sui propri poteri, e perfino su Adam - erano sbagliate.

Alcune curiosità, sulla serie e sull'autrice:
  • La serie doveva essere composta da tre volumi e due novelle, ma recentemente sono stati annunciati altri tre volumi sulla storia di Warner e Juliette.... insomma, siamo solo all'inizio!
  • E' in preparazione una serie tv basata sulla saga.
  • L'autrice è sposata con un altro scrittore young adult molto noto... stiamo parlando di Ransom Riggs, ideatore della serie dei Bambini Speciali di Miss Peregrine, da cui tim Burton ha tratto un film.
  • La serie è stata inizialmente pubblicata in Italia da un'altra casa editrice, con una cover diversa e praticamente identica a quella de L'angelo caduto di Susan Ee. Fu interrotta al primo volume. Fortunatamente la RizzolI l'ha riportata, e completata, lasciando tra l'altro le meravigliose cover originali! 

mercoledì 19 aprile 2017

Release Party: The Glittering Court - Richelle Mead

Ciao a tutti! Oggi release party di un romanzo in uscita molto interessante, The Glittering Court di Richelle Mead, pubblicato da una casa editrice che non conoscevo, la LSWR Edizioni. Come aggiunta alla segnalazione ho inserito la biografia dell'autrice: la traduzione può differire leggermente da quella della copertina del libro perché... l'ho fatta io! (prendendo i dati da Amazon non mi ero resa conto che era stata già tradotta quella del suo sito dalla casa editrice e messa nel libro... e vabbè ho fatto un po' di esercizio)



TITOLO: The Glittering Court
AUTORE: Richelle Mead
COLLANA: Edizioni LSWR
PREZZO (CARTACEO): 16,90
PREZZO (EBOOK): 9,99
TRAMA: Per un gruppo selezionato di ragazze la Corte Scintillante (The Glittering Court) rappresenta l'opportunità di conquistare una vita che finora potevano solo sognare, una vita fatta di lusso, glamour e ozio. Per l'aristocratica Adelaide, costretta dalla sua famiglia nobile, ma ormai decaduta, a un matrimonio d'interesse, la Corte Scintillante rappresenta qualcos'altro: l'occasione di pianificare il proprio destino e di avventurarsi in una nuova terra ricca e incontaminata al di là dell'oceano. Dopo un incontro fortuito con l'affascinante Cedric Thorn, Adelaide si spaccia per una cameriera. Tutto comincia a sgretolarsi quando Cedric scopre lo stratagemma di Adelaide e questa viene notata da un giovane governatore molto potente, che vuole sposarla. La fanciulla non si è lasciata alle spalle la gabbia dorata della sua vecchia vita solo per diventare di proprietà di qualcun altro. Ma a essere davvero sconvolgente - o meravigliosa - è la fortissima attrazione proibita tra Adelaide e Cedric, che, se assecondata, li renderebbe due emarginati in un mondo selvaggio, pericoloso e inesplorato, e forse ne causerebbe perfino la morte.
AUTRICE: Richelle Mead ha scritto più di venticinque romanzi per adulti e ragazzi. E' autrice della serie bestseller internazionale Vampire Academy e del suo spin-off Blodlines. Lettrice da una vita, Richelle è sempre stata affascinata dalla mitologia e dal folklore. Quando non è impegnata a leggere (o a scrivere), le piacciono i pessimi reality show, viaggiare, provare cocktails interessanti e andare a caccia di vestiti da indossare nei suoi tours. Si definisce una dipendente dal caffè, lavora in pigiama e ha una passione per tutto ciò che è strambo e divertente. Originaria del Michigan ora vive a Seattle, dove lavora al prossimo romanzo.

giovedì 1 dicembre 2016

Unravel Me: Release Party

Ciao a tutti! Quanto è frequente che la pubblicazione di una serie interrotta venga ripresa? E' molto rare e, nel 50% dei casi, dovuto alla produzione di un film/serie tv/videogioco sull'argomento. Shatter Me non fa eccezione: basta l'annuncio di una serie in arrivo et voilà, la pubblicazione riprende, per la gioia dei tanti lettori che non si erano arresi ad una prematura fine delle avventure in italiano di Juliette, Adam e Warner. Tuttavia questa occasione può essere sfruttata per fare in modo che, dopo un tribolato inizio, venga pubblicato in Italia anche Ignite me.



Curiosamente, la storia delle cover americane ed italiane della serie di Shatter Me di Tahareh Mafi, è molto simile. Correva l'anno 2011 quando il primo romanzo della saga, dal titolo omonimo, fece la sua apparizione nelle librerie statunitensi armato di una tagline incisiva (My touch is lethal My touch is power), di una trama avvincente e... di una cover che non si distingueva troppo dagli standard del genere. Basta infatti una bella ragazza in copertina, un po' di dinamismo dell'immagine, un font che attiri l'attenzione et voilà, la copertina è servita. 
Ebbene, seppur non inguardabile (ne ho viste di molto peggio), questa cover non ha colpito me, ed evidentemente neanche i lettori americani, in quanto, alla pubblicazione del secondo volume, si è deciso di operare un radicale restyling della serie, con una scelta di immagini e colori che è stata mantenuta per tutti i libri della saga, novelle incluse. Il risultato?