Visualizzazione post con etichetta supercattivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta supercattivi. Mostra tutti i post

mercoledì 4 marzo 2020

Review Party: Loki. Il giovane dio dell'inganno - Mackenzi Lee

Ciao a tutti. Il secondo post di oggi riguarda la recensione del romanzo più presente sui social degli ultimi tempi.
Sto parlando di Loki. Il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee edito Oscar Vault.

TITOLO: Loki. Il giovane dio dell'inganno
AUTORE: Mackenzi Lee
COLLANA: Oscar Vault 
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Non è ancora giunto il momento di misurarsi con gli Avengers: per ora il giovane Loki è impegnato al massimo delle sue forze per dimostrarsi eroico, mentre tutti intorno a lui lo ritengono inadeguato. Tutti tranne Amora, l'apprendista maga, che sente Loki come uno spirito affine e riesce a vedere la sua parte migliore. È l'unica che apprezzi la magia e la conoscenza. Un giorno però Loki e Amora causano la distruzione di uno degli oggetti magici più potenti conservati ad Asgard e lei viene esiliata su un pianeta dove i suoi poteri svaniscono. Privato dell'unica persona che abbia visto la sua magia come un dono piuttosto che una minaccia, Loki scivola sempre più nell'ombra di suo fratello Thor. Ma quando tracce di magia vengono ritrovate sulla Terra e messe in relazione con alcuni omicidi, Odino manderà proprio Loki a scoprire cos'è successo. Mentre si infiltra nella Londra del diciannovesimo secolo, la città di Jack lo Squartatore, Loki intraprenderà una ricerca che va oltre la caccia a un assassino. E finirà per scoprire la fonte del proprio potere e quale sarà il suo destino.

martedì 25 febbraio 2020

Blogtour: Loki. Il giovane dio dell'inganno - Mackenzi Lee.

Ciao a tutti. Qualche mese fa vi ho parlato di Miti del Nord di Neil Gaiman, e di quanto mi sia piaciuto leggere i miti della mitologia norrena. Adesso è in uscita per Oscar Vault Loki. Il giovane dio dell'inganno, romanzo di Mackenzi Lee (di cui prossimamente usciranno anche altri libri per la stessa casa editrice) dedicato a Loki, che precede la serie tv che uscirà prossimamente su Disney+.
Queste opere sono dedicate tuttavia non al Loki divinità della mitologia norrena, bensì al Loki dell'universo Marvel, portato sul grande schermo da Tom Hiddlestone.
Quali sono le differenze tra questi due personaggi dallo stesso nome, simili certo, ma non uguali?
In questa tappa io vi racconterò del Loki norreno, mentre domani Elena di Sunflakes vi approfondirà la figura di Loki all'interno dell'universo Marvel.


TITOLO: Loki. Il giovane dio dell'inganno
AUTORE: Mackenzi Lee
COLLANA: Oscar Vault 
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Non è ancora giunto il momento di misurarsi con gli Avengers: per ora il giovane Loki è impegnato al massimo delle sue forze per dimostrarsi eroico, mentre tutti intorno a lui lo ritengono inadeguato. Tutti tranne Amora, l'apprendista maga, che sente Loki come uno spirito affine e riesce a vedere la sua parte migliore. È l'unica che apprezzi la magia e la conoscenza. Un giorno però Loki e Amora causano la distruzione di uno degli oggetti magici più potenti conservati ad Asgard e lei viene esiliata su un pianeta dove i suoi poteri svaniscono. Privato dell'unica persona che abbia visto la sua magia come un dono piuttosto che una minaccia, Loki scivola sempre più nell'ombra di suo fratello Thor. Ma quando tracce di magia vengono ritrovate sulla Terra e messe in relazione con alcuni omicidi, Odino manderà proprio Loki a scoprire cos'è successo. Mentre si infiltra nella Londra del diciannovesimo secolo, la città di Jack lo Squartatore, Loki intraprenderà una ricerca che va oltre la caccia a un assassino. E finirà per scoprire la fonte del proprio potere e quale sarà il suo destino.

venerdì 20 dicembre 2019

Recensione: Evil - V.E. Schwab

Buongiorno. Inizia oggi la stagione natalizia qui sul blog: in realtà la mia libreria è davvero poco natalizia, le storie ambientate in questo periodo dell'anno latitano e di posto per le decorazioni ne ho davvero poco. Anche sul blog è così: tra tesi di laurea e futuri sviluppi del 2020 non ho avuto tempo di curare post ad hoc come facevo anni fa. Tuttavia, vista anche la mancanza di review party fino a gennaio e di altre iniziative ho deciso di consacrare queste due settimane a post arretrati: unboxing, recensioni arretrate e altre discussioni....
Oggi inizio con uno dei miei cavalli di battaglia: le recensioni arretrate! 
Si parla di V.E. Schwab: nel 2020 sentiremo ancora parlare di lei, considerato che a gennaio escono due suoi libri (di cui di uno prenderò parte a una super iniziativa multi-canale) ma oggi vi posto la mia opinione su un suo libro uscito ad ottobre: Evil, edito da Newton Compton


TITOLO: Evil
AUTORE: V.E. Schwab
COLLANA: Newton Compton
PREZZO (CARTACEO): 12,00€
PREZZO (EBOOK): 4,99€
TRAMA: Il destino di Victor è intrecciato a quello di Eli sin dai tempi dell'università, quando la loro comune sete di conoscenza, unita a una sfrenata ambizione, si rivelò fatale. Gettandosi a capofitto in una ricerca sull'adrenalina e le esperienze ai confini della morte, fecero una straordinaria scoperta: a determinate condizioni, è possibile sviluppare poteri soprannaturali. Ma le cose precipitarono... Sono passati dieci anni da allora e Victor è evaso di prigione, determinato a trovare il suo vecchio amico. Eli ha dedicato la vita a cercare di rimediare al loro errore, dando la caccia a chiunque abbia abusato dei poteri soprannaturali. Il sodalizio di un tempo si è tramutato in rivalità e i due arcinemici sono pronti a fronteggiarsi una volta per tutte, mentre all'orizzonte si prospetta uno scontro di forze terribili. Una battaglia che cambierà per sempre il destino del mondo.