lunedì 25 agosto 2025

Recensione: Una di famiglia - Frieda McFadden

Buondì. Oggi, dopo tanti fantasy e romance, si cambia genere: si torna al thriller con Una di famiglia, primo libro della serie The Housemaid di Frieda McFadden, edita Newton Compton, presto anche un film in uscita a Natale negli Stati Uniti. 

TITOLO: Una di famiglia 
AUTORE: Frieda McFadden 
COLLANA: Newton Compton Editori 
PREZZO (CARTACEO): 3,90€ 
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Anche se le porte sono chiuse, lei vede tutto.
Il thriller di cui tutti parlano
Millie è in cerca di un lavoro per ricominciare una nuova vita.

Pur non avendo referenze, riesce a farsi assumere come governante nella lussuosa villa dei Winchester. Non è esattamente il lavoro dei suoi sogni: polvere e cattivo odore invadono le stanze, e la padrona di casa, Nina, è una donna annoiata e instabile, che sembra godere nel vederla faticare dalla mattina alla sera. Però, quantomeno, Millie qui può fingere di essere un’altra e sentirsi al sicuro dalle ombre che la tormentano.
Ma qualcosa non quadra in casa Winchester: la porta della sua stanza si chiude solo dall’esterno, e il giardiniere, Enzo, fa di tutto pur di metterla in guardia… ma da cosa, esattamente? Nonostante i presagi siano sempre più inquietanti, Millie deve resistere, non ha altra scelta. Quando conosce Andrew, l’affascinante marito di Nina, ha una ragione per restare e sentirsi al sicuro. Il passato non può raggiungerla. Ma Millie ancora non sa che i segreti della famiglia Winchester sono molto più pericolosi dei suoi…

mercoledì 20 agosto 2025

Recensione: Golden Son. Il segreto di Darrow - Pierce Brown

Ciao a tutti. Dopo il riassunto, ecco a voi la recensione del secondo volume della serie Red Rising di Pierce Brown. La prima volta l'ho letto anni fa e lo avevo amato e sono davvero contenta che questa seconda rilettura non abbia cambiato la mia opinione su questa serie. 

TITOLO: Golden Son. Il segreto di Darrow 
AUTORE: Pierce Brown 
COLLANA: Libri Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 35,00€ (Oscar Drago)
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: "Pierce Brown è un prodigio. E la sua trilogia una corsa selvaggia piena di suspense." The New York Times Terry Brooks, ospite al festival di Lucca lo scorso autunno, ha dichiarato senza mezzi termini che la migliore promessa della letteratura fantastica è Pierce Brown - quando l'ha detto chi scrive era presente. Apprezzamento condiviso dal "New York Times", da "Publishers Weekly", da un grandissimo numero di lettori e dai vertici della Universal Picture che ha in preparazione la versione cinematografica del ciclo di "Red Rising", regista Marc Forster. L'originalità infatti di questa trilogia è quella rara delle saghe epiche concepite da un'ossessione per i particolari, da un'audacia spregiudicata nell'invenzione di un universo, dal fatto che non imita. In Golden Son la guerra nello spazio si intreccia con gli intrighi del potere, la lotta del singolo con la narrazione corale, il linguaggio crudo dell'azione con quello psicologicamente raffinato dei dialoghi. Il complesso mondo dei colori legato alle classi sociali e alle loro lacerazioni - dai sovrani (Oro) e dagli innovatori (Argento), fino agli schiavi sessuali (Rosa) e agli operai obbligati ai lavori disumani (Rossi) - è la grande invenzione di Pierce Brown, un meccanismo di micidiale attualità. Leggere per credere. Golden Son ci trascina in un'avventura di cui è impossibile immaginare lo sviluppo. L'ascesa di Darrow nel mondo degli Oro, i suoi nemici, è difficile, incerta, pericolosa. Così la crudeltà di Nerone au Augustus, l'insincerità di Roque, il desiderio di vendetta di Cassio, i misteri che circondano la Sovrana, l'imprendibilità di Ares rendono unica questa storia. Un mondo dove basta una parola sbagliata, una mossa falsa, una decisione presa in ritardo per avere dolore, morte o vita e riscatto.

venerdì 15 agosto 2025

Riassunto: Golden Son. Il segreto di Darrow - Pierce Brown

Buongiorno e buon ferragosto! Il riassunto del mese è quello del secondo volume della serie Red Rising di Pierce Brown. Vi ricordo inoltre che trovate il riassunto del primo libro tra i post di giugno (se l'indice dei riassunti nella home non è ancora stato aggiornato).

TITOLO: Golden Son. Il segreto di Darrow 
AUTORE: Pierce Brown 
COLLANA: Libri Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 35,00€ (Oscar Drago)
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: "Pierce Brown è un prodigio. E la sua trilogia una corsa selvaggia piena di suspense." The New York Times Terry Brooks, ospite al festival di Lucca lo scorso autunno, ha dichiarato senza mezzi termini che la migliore promessa della letteratura fantastica è Pierce Brown - quando l'ha detto chi scrive era presente. Apprezzamento condiviso dal "New York Times", da "Publishers Weekly", da un grandissimo numero di lettori e dai vertici della Universal Picture che ha in preparazione la versione cinematografica del ciclo di "Red Rising", regista Marc Forster. L'originalità infatti di questa trilogia è quella rara delle saghe epiche concepite da un'ossessione per i particolari, da un'audacia spregiudicata nell'invenzione di un universo, dal fatto che non imita. In Golden Son la guerra nello spazio si intreccia con gli intrighi del potere, la lotta del singolo con la narrazione corale, il linguaggio crudo dell'azione con quello psicologicamente raffinato dei dialoghi. Il complesso mondo dei colori legato alle classi sociali e alle loro lacerazioni - dai sovrani (Oro) e dagli innovatori (Argento), fino agli schiavi sessuali (Rosa) e agli operai obbligati ai lavori disumani (Rossi) - è la grande invenzione di Pierce Brown, un meccanismo di micidiale attualità. Leggere per credere. Golden Son ci trascina in un'avventura di cui è impossibile immaginare lo sviluppo. L'ascesa di Darrow nel mondo degli Oro, i suoi nemici, è difficile, incerta, pericolosa. Così la crudeltà di Nerone au Augustus, l'insincerità di Roque, il desiderio di vendetta di Cassio, i misteri che circondano la Sovrana, l'imprendibilità di Ares rendono unica questa storia. Un mondo dove basta una parola sbagliata, una mossa falsa, una decisione presa in ritardo per avere dolore, morte o vita e riscatto.

domenica 10 agosto 2025

Recensione: The Knight and the Moth - Rachel Gillig

Buongiorno a tutti. Oggi vi parlo di una delle migliori letture del 2025: non una sorpresa, perché tutti mi hanno sempre parlato bene di Rachel Gillig, ma comunque uno dei romanzi che più mi ha intrigato quest'anno. Se non leggete in inglese, avete poco da aspettare: Giunti a breve lo tradurrà in italiano!

TITOLO: The Knight and the Moth 
AUTORE: Rachel Gillig 
COLLANA: Little Brown
PREZZO (CARTACEO): 24,00€
PREZZO (EBOOK): 13,99€  
TRAMA [ENG]: From BookTok sensation and NYT bestselling author Rachel Gillig, comes the next big romantasy phenomenon: a gothic, mist-cloaked tale of a prophetess who is forced beyond the safety of her cloister on an impossible quest to defeat the gods with the one knight whose future is beyond her sight.
Sybil Delling has spent nine years dreaming of having no dreams at all. Like the other foundling girls who traded a decade of service for a home in the great cathedral, Sybil is a Diviner. In her dreams she receives visions from seven unearthly figures known as Omens. From them, she can predict terrible things before they occur, and lords and common folk alike travel across the kingdom of Traum's windswept moors to learn their futures by her dreams.
Just as she and her sister Diviners near the end of their service, a mysterious knight arrives at the cathedral. Rude, heretical, and devilishly handsome, the knight Rodrick has no respect for Sybil's visions. But when Sybil's fellow Diviners begin to vanish one by one, she has no choice but to seek his help in finding them. For the world outside the cathedral's cloister is wrought with peril. Only the gods have the answers she is seeking, and as much as she'd rather avoid Rodrick's dark eyes and sharp tongue, only a heretic can defeat a god.

martedì 5 agosto 2025

Recensione: Deep End - Ali Hazelwood

Buongiorno! Si sono conclusi da pochi giorni i Mondiali di nuoto e dispipline acquatiche in quel di Singapore, e quale occasione migliore per proporvi un romanzo che parla di tuffi? In realtà, non ho amato Deep End come il 99% delle lettrici, ma mi sono divertita comunque parecchio a scrivere questa recensione.

TITOLO: Deep End 
AUTORE: Ali Hazelwood 
COLLANA: Sperling & Kupfer  
PREZZO (CARTACEO): 17,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Scarlett Vandermeer ha sempre nuotato controcorrente. Studentessa del terzo anno a Stanford, si sta concentrando sull'ammissione alla facoltà di Medicina mentre si riprende dall'infortunio che ha quasi messo fine alla sua carriera di tuffatrice dalla piattaforma. Non ha tempo per le relazioni - o almeno questo è quello che ripete a sé stessa. Anche Lukas Blomqvist vive di disciplina. Campione del mondo e capitano della squadra di nuoto, è così che vince medaglie d'oro e batte ogni record: massima concentrazione, a ogni bracciata. A prima vista, fuori dalla piscina, Lukas e Scarlett non hanno nulla in comune, se non la passione per l'acqua. Ma per pura combinazione, i due vengono a conoscenza di un «segreto» che condividono e che è difficile da ignorare quando finiscono a lavorare insieme allo stesso progetto di biologia. E così, mentre la pressione per le Olimpiadi cresce, anche l'attrazione tra loro aumenta. Stare lontana da Lukas diventa impossibile e Scarlett si rende conto che il suo cuore potrebbe affondare in acque pericolose...

venerdì 1 agosto 2025

Recensione: Book Lovers. Un amore tra i libri - Emily Henry

Ciao a tutti. Terzo appuntamento con la rubrica dedicata ad Emily Henry: oggi vi recensisco uno dei miei romanzi preferiti di questa autrice, Book Lovers. Un amore fra i libri. 

TITOLO: Book Lovers. Un amore tra i libri  
AUTORE: Emily Henry
COLLANA: HarperCollins 
PREZZO (CARTACEO): 17,90€ 
PREZZO (EBOOK): 6,99€ 
TRAMA: La sua vita è tra i libri, ma Nora Stephens non è la classica eroina da romanzo, anzi. Non è impavida, non è la ragazza dei sogni e nemmeno quella della porta accanto. A dirla tutta, Nora è un’eroina solo per gli autori, perché è l’agente letteraria più spregiudicata di New York e grazie al cinismo che la contraddistingue riesce sempre a spuntare contratti milionari per i suoi clienti.
L’unica persona con cui non riesce a essere spietata è la sorella. Ecco perché, quando Libby la implora di andare a trovarla nel paesino del North Carolina in cui si è trasferita, Nora non riesce a dirle di no. E chissà, magari una piccola vacanza potrebbe farle bene. Ma invece dei picnic nei prati e dei battibecchi romantici con affascinanti dottori di campagna o baristi muscolosi che sognava, Nora si scontra con un’amara realtà. L’unico uomo in cui non fa altro che imbattersi è Charlie Lastra, un editor di New York tenebroso e molto snob. Potrebbe anche essere una simpatica coincidenza, se non fosse che si sono già incontrati molte volte per lavoro… e non è mai stato piacevole. Al contrario, i due si odiano…
Emily Henry è la regina indiscussa della commedia romantica internazionale. Pubblicata in quasi quaranta paesi nel mondo, domina tutte le classifiche ed è adorata dai librai e dai lettori, che la amano per le sue storie sempre originali e dai dialoghi arguti e brillanti. 

venerdì 25 luglio 2025

Recensione: A Marvellous Light - Freya Marske

Ciao a tutti. Oggi vi parlo di un libro pubblicato nel 2020 e mai tradotto (anche se mai dire mai) in italiano: A Marvellous Light di Freya Marske, primo volume della The Last Binding Trilogy, una serie fantasy storica con tematiche queer. 

TITOLO: A Marvellous Light 
AUTORE: Freya Marske 
COLLANA: Tor Books 
PREZZO (CARTACEO): 15,00€ 
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA [ENG]: Red, White & Royal Blue meets Jonathan Strange & Mr Norrell in debut author Freya Marske’s A Marvellous Light, featuring an Edwardian England full of magic, contracts, and conspiracies.
Robin Blyth has more than enough bother in his life. He’s struggling to be a good older brother, a responsible employer, and the harried baronet of a seat gutted by his late parents’ excesses. When an administrative mistake sees him named the civil service liaison to a hidden magical society, he discovers what’s been operating beneath the unextraordinary reality he’s always known.
Now Robin must contend with the beauty and danger of magic, an excruciating deadly curse, and the alarming visions of the future that come with it—not to mention Edwin Courcey, his cold and prickly counterpart in the magical bureaucracy, who clearly wishes Robin were anyone and anywhere else.
Robin’s predecessor has disappeared, and the mystery of what happened to him reveals unsettling truths about the very oldest stories they’ve been told about the land they live on and what binds it. Thrown together and facing unexpected dangers, Robin and Edwin discover a plot that threatens every magician in the British Isles—and a secret that more than one person has already died to keep.

domenica 20 luglio 2025

Recensione: La missione di Sennar - Licia Troisi

 Ciao a tutti. L'ultimo post riassumeva La missione di Sennar, il secondo volume della trilogia Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi; oggi, invece, vi lascio il mio parere proprio su questo romanzo, uno dei "classici" del fantasy italiano e della mia infanzia. 

TITOLO: La missione di Sennar 
AUTORE: Licia Troisi 
COLLANA: Libri Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 13,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€  
TRAMA: Il Mondo Emerso sta per essere conquistato, schiacciato dal tallone del Tiranno e dalle sue truppe di mostri. Soltanto una ragazza sembra in grado di cambiare il destino che incombe: Nihal della Terra del Vento.
Al suo fianco solo due alleati: Sennar, il giovane mago alla ricerca del perduto Mondo Sommerso, e la sua infallibile spada di cristallo nero.

martedì 15 luglio 2025

Riassunto: La missione di Sennar - Licia Troisi

Buondì. Per la rubrica "Il riassunto del mese" torniamo alla trilogia delle Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi con il recap del secondo volume, La missione di Sennar. 

TITOLO: La missione di Sennar 
AUTORE: Licia Troisi 
COLLANA: Libri Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 13,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€  
TRAMA: Il Mondo Emerso sta per essere conquistato, schiacciato dal tallone del Tiranno e dalle sue truppe di mostri. Soltanto una ragazza sembra in grado di cambiare il destino che incombe: Nihal della Terra del Vento.
Al suo fianco solo due alleati: Sennar, il giovane mago alla ricerca del perduto Mondo Sommerso, e la sua infallibile spada di cristallo nero.

giovedì 10 luglio 2025

Recensione: La mappa dell'altrove di Emily Wilde

Buongiorno a tutti. Sono tornate le fatine di Emily Wilde con il secondo volume della serie (già conclusa in lingua originale) appena tradotto da Oscar Mondadori. Il primo libro mi era piaciuto tanto: sarà riuscito questo seguito a soddisfare le mie aspettative?

TITOLO: La mappa dell'altrove di Emily Wilde 
AUTORE: Heather Fawcett 
COLLANA: Oscar Mondadori 
PREZZO (CARTACEO): 16,00€ 
PREZZO (EBOOK): 8,99€ 
TRAMA: Emily Wilde è una geniale studiosa del Popolo fatato e nella sua enciclopedia ha catalogato leggende e segreti sulle creature magiche, anche grazie all'aiuto dell'affascinante - snervantemente affascinante - collega Wendell Bambleby. Ma Bambleby non è solo un erudito tanto brillante quanto intollerabilmente bello: in realtà è un re delle fate esiliato, in fuga dalla matrigna assassina e alla ricerca di una porta per tornare al suo regno. Per una fortunata circostanza, il nuovo progetto di ricerca di Emily, una mappa dei regni fatati, li porterà sulle Alpi austriache, dove Emily crede di poter trovare la porta per il regno di Bambleby e la chiave per liberarlo dai piani oscuri della sua famiglia. Tra la difficoltà di gestire questa nuova relazione e i pericoli in agguato a ogni angolo, la permalosa Emily dovrà svelare i misteriosi meccanismi che governano il funzionamento delle porte fatate... e quelli del suo stesso cuore.