martedì 28 gennaio 2025

Recensione: Amare un libertino - Julia Quinn

Buongiorno a tutti! Riuscirà la qui presente blogger a pubblicare tutte le recensioni rimanenti prima dell'uscita della prossima stagione di Bridgerton? Il primo passo è pubblicare la recensione del sesto volume, Amare un libertino, quello che più mi ha fatto emozionare dell'intera serie. 

TITOLO: Amare un libertino 
AUTORE: Julia Quinn 
COLLANA: Libri Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 11,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: Dopo anni di dissolutezze, il noto libertino Michael Stirling ha deciso di cambiare vita: è bastata un'occhiata a Francesca Bridgerton per farlo innamorare come non avrebbe mai creduto possibile. Peccato che Francesca stesse per sposarsi… Tutto ciò è avvenuto tempo fa. Ora Michael ha ottenuto il suo titolo e Francesca è libera, ma continua a vederlo solo come un caro amico. Fino a quando non si ritrova, quasi casualmente, tra le sue braccia appassionate.

martedì 21 gennaio 2025

Recensione: Una lettera al luminoso abisso - Sylvie Cathrall

Ecco la prima recensione del 2025! Sto ancora recuperando le recensioni del 2024 (potete aspettarvi recensioni fresche di quest'anno da febbraio in avanti), e questo è un titolo che ho letto in anteprima grazie a Ne/oN (e di cui trovate una breve recensione su Netgalley... Un peccato che la CE abbia deciso di sospendere il suo servizio sulla piattaforma!)

TITOLO: Una lettera al luminoso abisso   
AUTORE: Sylvie Cathrall
COLLANA: Ne/oN 
PREZZO (CARTACEO): 17,70€ 
PREZZO (EBOOK): 10,99€ 
TRAMA: Un’intrigante scoperta appena fuori dalla finestra della sua casa sottomarina spinge la solitaria E. ad avviare una corrispondenza con il celebre Dotto Henerey Clel. Le lettere che i due si scambiano sono colme di passione, dapprima per i loro interessi comuni e poi, inevitabilmente, l’uno per l’altra.
Insieme, scoprono un mistero dalle insondate profondità, destinato a trasformare radicalmente il mondo subacqueo che entrambi amano e temono. Ma, non proprio per pura coincidenza, un maremoto distrugge casa di E., e lei e Henerey scompaiono.
Un anno dopo, Sophy, la sorella di E., e Vyerin, il fratello di Henerey, devono risolvere il mistero della sparizione dei fratelli analizzando la corrispondenza, gli schizzi e gli appunti che si sono lasciati alle spalle. Mentre scoprono l’amore meraviglioso che legava E. e Henerey, Sophy e Vyerin svelano l’enigma della loro scomparsa e ciò che questo potrebbe significare per la vita così come la conoscono.

mercoledì 15 gennaio 2025

I Riassunti #5: La maledizione del vero amore - Stephanie Garber

Buonasera. Nei propositi del nuovo anno, ho scritto che vorrei pubblicare un riassunto al mese. Quello che non ho aggiunto, è che avrei voluto farlo il 15 di ogni mese. E così, con leggero ritardo rispetto all'orario di pubblicazione degli altri post, ecco a voi la conclusione della trilogia Once upon a Broken Heart di Stephanie Garber. 

TITOLO: La maledizione del vero amore  
AUTORE: Stephanie Garber  
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€  
TRAMA: “Evangeline Volpe aveva sempre creduto che un giorno si sarebbe ritrovata in una fiaba.” Si è avventurata nel Magnifico Nord in cerca del suo lieto fine e sembra proprio che lo abbia trovato: ha sposato un bellissimo principe e vive in un castello leggendario. Ma Evangeline non ha idea del prezzo devastante che ha pagato per vivere la sua fiaba, non sa che cosa ha perduto né che Apollo, suo marito, è determinato a fare in modo che non lo scopra mai impedendole di ricordare e tenendola legata a sé con l’inganno. Inoltre, per essere sicuro che le cose restino tali, dovrà uccidere Jacks, il Principe di Cuori. E Apollo non è il solo a mettersi tra Evangeline e Jacks, c’è anche una donna pronta a tutto perché il Principe di Cuori sia solo suo... Sangue sarà versato, cuori verranno rubati e il vero amore sarà messo a dura prova in questo capitolo conclusivo e mozzafiato della trilogia cominciata con "C’era una volta un cuore spezzato".

lunedì 13 gennaio 2025

I buoni propositi letterari del 2025

Buon anno! Con diversi giorni di ritardo ecco il primo post del 2025 con i buoni propositi letterari per il nuovo anno.

Quest'anno niente TBR, che tanto so già che non verrebbe rispettata, ma cinque punti a cui tengo particolarmente.

Riuscirò a rispettarli tutti? Lo scopriremo solo a dicembre. 

martedì 17 dicembre 2024

Recensione: Il regno delle bugie - Abigail Owen

Buongiorno! Ieri nel suo calendario dell'avvento, Newton Compton ha annunciato l'uscita di The Stolen Throne di Abigail Owen, e quale migliore occasione per pubblicare sul blog la recensione del primo volume della serie The Liar's Crown, Il regno delle bugie


TITOLO: Il regno delle bugie   
AUTORE: Abigail Owen
COLLANA: Newton Compton Editore
PREZZO (CARTACEO): 9,99€
PREZZO (EBOOK): 5,90€ 
TRAMA: La vita di Meren è un'immensa bugia. Pur essendo una principessa, la sua esistenza è stata tenuta segreta sin dalla nascita affinché nessuno sapesse che la legittima erede al trono, Tabra, ha una gemella. Le due sorelle sono perfettamente identiche e Meren, nata per seconda, assume l'identità di Tabra ogni volta in cui si teme che qualcosa possa minacciare la vita della principessa. Quando la regina madre muore, il destino del regno di Aryd dipende dall'incolumità della nuova regina, Tabra. E così la gemella Meren si presenta alla cerimonia di incoronazione al suo posto, consapevole che tra le centinaia di occhi che la guardano potrebbe esserci qualcuno che non lo fa con benevolenza. Ma quello che accade va oltre ogni possibile previsione: una creatura fatta di oscurità la rapisce, portandola via con sé. Le ombre che brandisce, però, non bastano a spaventare Meren. È cresciuta preparandosi al pericolo, ha dovuto imparare a non averne paura. E a guardare oltre le apparenze. Riuscirà a salvarsi e a mettere al sicuro il futuro del Regno?

martedì 3 dicembre 2024

Recensione: Long Live Evil - Sarah Rees Brennan

Ciao a tutti. Continuano le recensioni delle letture del 2024 con questo fantasy a tema villain che ha scalato le classifiche US e di cui è già stata annunciata la traduzione in italiano: sto parlando di Long Live Evil di Sarah Rees Brennan.

TITOLO: Long Live Evil   
AUTORE: Sarah Rees Brennan
COLLANA: Orbit 
PREZZO (CARTACEO): 16,99€
PREZZO (EBOOK):10,99€
TRAMA [ENG]: When her whole life collapsed, Rae still had books. Dying, she seizes a second chance at living: a magical bargain that lets her enter the world of her favourite fantasy series.
She wakes in a castle on the edge of a hellish chasm, in a kingdom on the brink of war. Home to dangerous monsters, scheming courtiers and her favourite fictional character: the Once and Forever Emperor. He's impossibly alluring, as only fiction can be. And in this fantasy world, she discovers she's not the heroine, but the villainess in the Emperor's tale.
So be it. The wicked are better dressed, with better one-liners, even if they're doomed to bad ends. She assembles the wildly disparate villains of the story under her evil leadership, plotting to change their fate. But as the body count rises and the Emperor's fury increases, it seems Rae and her allies may not survive to see the final page.
This adult epic fantasy debut from Sarah Rees Brennan [ puts the reader in the villain's shoes, for an adventure that is both 'brilliant' (Holly Black) and 'supremely satisfying' (Leigh Bardugo).
Expect a rogue's gallery of villains including an axe wielding maid, a shining knight with dark moods, a charmingly homicidal bodyguard, and a playboy spymaster with a golden heart and a filthy reputation

lunedì 25 novembre 2024

Recensione: Sorry I did it for you - Bianca Iosivoni

Ciao a tutti! Oggi vi parlo di un libro uscito di recente (ma a mio avviso pubblicizzato malissimo!) di un'autrice tedesca che ho avuto l'occasione di incontrare alla Buchmesse di Francoforte. Il libro del giorno è infatti Sorry. I did it for you, thriller a sfondo romance di Bianca Iosivoni.

TITOLO: Sorry. I did for you 
AUTORE: Bianca Iosivoni   
COLLANA: Giunti Editore
PREZZO (CARTACEO): 15,90€
PREZZO (EBOOK): 10,99€  
TRAMA: Bianca Iosivoni ci porta dentro alle dinamiche di un amore tossico, mostrandoci quanto è facile e per niente scontato rimanervi fatalmente invischiati.
San Francisco. È una piovosa mattina di giugno quando Robyn, giovane e ambiziosa giornalista, arriva trafelata in redazione. Aspetta in ansia un responso su un articolo che potrebbe finalmente farle fare il salto da semplice correttrice di bozze a vera e propria reporter ma, ad accoglierla, trova invece una agente di polizia. Qualcuno ha denunciato la scomparsa di Julian, il suo ex fidanzato. È passato un mese da quando hanno rotto e Robyn pensava di essersi lasciata questa brutta storia alle spalle. Divisa tra la preoccupazione per quello che può essergli successo e il sollievo di saperlo fuori dalla sua vita una volta per tutte, la ragazza si rivolge a Cooper: il suo migliore amico, l'unico che possa davvero capirla, l'uomo del quale è segretamente innamorata e che farebbe di tutto per lei. Tutto, forse anche qualcosa di troppo... Con il progredire delle indagini e l'emergere di ulteriori elementi, Robyn non sa più di chi può fidarsi: né di Cooper, né tantomeno di se stessa.

giovedì 21 novembre 2024

Recensione: Tales of the celestial kingdom - Sue Lynn Tan

Buongiorno! La recensione di oggi riguarda Tales of the celestial kingdom, il volume che raccoglie le novelle della serie La figlia della dea della luna di Sue Lynn Tan. Purtroppo, come spesso accade in Italia, i volumi spin off non vengono tradotti (o vengono inclusi in un Drago). In questo caso ahimè si tratta di un libro inedito, che credo verrà tradotto solo se Oscar Vault deciderà di ripubblicare i primi due volumi in edizione Drago. 

TITOLO: Tales of the celestial kingdom
AUTORE: Sue Lynn Tan  
COLLANA: Harper Voyager 
PREZZO (CARTACEO): 15,00€
PREZZO (EBOOK): 13,64€ 
TRAMA: Return to the realm of gods and legends, magic and romance.

Praise for the world of the Celestial Kingdom duology:

‘Epic, romantic, and enthralling . . . I love this book.’ Stephanie Garber, #1 bestselling author of the Caraval series

‘As gripping as it is exquisite’ Samantha Shannon, bestselling author of The Priory of the Orange Tree

Sue Lynn Tan’s highly acclaimed, bestselling Celestial Kingdom duology is expanded with this new compilation of stories from before, during, and after the events in Daughter of the Moon Goddess and Heart of the Sun Warrior, all from the perspectives of beloved characters.

Tales of the Celestial Kingdom collects nine spellbinding stories – two previously published, seven original, including the epilogue to the duology – set in the enchanting world of Sue Lynn Tan’s stunning debut. Filled with magic and mythology, friendship and love, these stories intertwine through the past, present, and future of the two novels, told from the perspectives of multiple characters, including Chang’e, Shuxiao, Liwei, and Wenzhi.

With beautiful illustrations from Kelly Chong throughout, these wondrous tales make the perfect complement to Sue Lynn Tan’s breathtaking series.

Embark upon new adventures of valour, danger, and love, in a world where the celestial and mortal realms entwine.

lunedì 18 novembre 2024

Recensione: Il cuore del guerriero del sole - Sue Lynn Tan

Ciao a tutti! Questa settimana vi recensisco i volumi rimanenti della serie La figlia della dea della luna di Sue Lynn Tan, tradotta in italiano da Oscar Vault. Oggi, in particolare, vi parlo del volume conclusivo della dilogia, Il cuore del guerriero del sole. 

TITOLO: Il cuore del guerriero del sole  
AUTORE: Sue Lynn Tan 
COLLANA: Oscar Vault
PREZZO (CARTACEO): 26,00€
PREZZO (EBOOK): 12,99€ 
TRAMA: Mentre l'Imperatore Celeste tenta di rafforzare il suo potere, un terrore indicibile si diffonde nel regno, minacciando la fragile pace che Xingyin ha costruito a così caro prezzo quando ha liberato sua madre. Costretta a fuggire da casa sua, la ragazza si avventura tra le terre inesplorate del Regno Immortale in cerca d'aiuto. Ma le alleanze mutano più veloci delle maree, e Xingyin deve lottare contro rancori e nemici del passato per aprirsi una nuova via, trovando sostegno dove non avrebbe mai immaginato. Più di tutto, deve scoprire la verità nascosta nel suo cuore e farsi strada attraverso la devastazione, per ribellarsi contro il male prima che distrugga tutto ciò che le è caro e i mondi che ha imparato ad amare... anche se farlo richiede il prezzo più alto di tutti. Il seguito di "La figlia della Dea della Luna" arriva al cuore dell'amatissimo mito cinese, portando a conclusione l'epopea di Xingyin, figlia della dea Chang'e e del mortale Houyi, impegnata a combattere una nuova minaccia al suo regno, in questo potente racconto che parla d'amore, sacrificio e speranza.

giovedì 14 novembre 2024

Recensione: L'Inverno dei leoni - Stefania Auci

Buongiorno lettori! Oggi vi propongo la mia opinione sul volume conclusivo della dilogia de I leoni di Sicilia di Stefania Auci sulla famiglia Florio. 

TITOLO: L'inverno dei leoni  
AUTORE: Stefania Auci 
COLLANA: Nord
PREZZO (CARTACEO): 20,00€ 
PREZZO (EBOOK): 12,99€ 
TRAMA: Hanno vinto, i Florio, i Leoni di Sicilia. Lontani sono i tempi della misera putìa al centro di Palermo, dei sacchi di spezie, di Paolo e di Ignazio, arrivati lì per sfuggire alla miseria, ricchi solo di determinazione. Adesso hanno palazzi e fabbriche, navi e tonnare, sete e gioielli. Adesso tutta la città li ammira, li onora e li teme. E il giovane Ignazio non teme nessuno. Il destino di Casa Florio è stato il suo destino fin dalla nascita, gli scorre nelle vene, lo spinge ad andare oltre la Sicilia, verso Roma e gli intrighi della politica, verso l'Europa e le sue corti, verso il dominio navale del Mediterraneo, verso l'acquisto dell'intero arcipelago delle Egadi. È un impero sfolgorante, quello di Ignazio, che però ha un cuore di ghiaccio. Perché per la gloria di Casa Florio lui ha dovuto rinunciare all'amore che avrebbe rovesciato il suo destino. E l'ombra di quell'amore non lo lascia mai, fino all'ultimo… Ha paura, invece, suo figlio Ignazziddu, che a poco più di vent'anni riceve in eredità tutto ciò suo padre ha costruito. Ha paura perché lui non vuole essere schiavo di un nome, sacrificare se stesso sull'altare della famiglia. Eppure ci prova, affrontando un mondo che cambia troppo rapidamente, agitato da forze nuove, violente e incontrollabili. Ci prova, ma capisce che non basta avere il sangue dei Florio per imporsi. Ci vuole qualcos'altro, qualcosa che avevano suo nonno e suo padre e che a lui manca. Ma dove, cosa, ha sbagliato? Vincono tutto e poi perdono tutto, i Florio. Eppure questa non è che una parte della loro incredibile storia. Perché questo padre e questo figlio, così diversi, così lontani, hanno accanto due donne anche loro molto diverse, eppure entrambe straordinarie: Giovanna, la moglie di Ignazio, dura e fragile come cristallo, piena di passione ma affamata d'amore, e Franca, la moglie di Ignazziddu, la donna più bella d'Europa, la cui esistenza dorata va in frantumi sotto i colpi di un destino crudele. Sono loro, sono queste due donne, a compiere la vera parabola - esaltante e terribile, gloriosa e tragica - di una famiglia che, per un lungo istante, ha illuminato il mondo. E a farci capire perché, dopo tanti anni, i Florio continuano a vivere, a far battere il cuore di un'isola e di una città. Unici e indimenticabili.