Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fantasy. Mostra tutti i post

mercoledì 1 luglio 2020

Blogtour: Primordia. L'alleanza - J.A. Windgale. Approfondimento sul genere fantasy

Ciao a tutti! Con il post di oggi vi mostro il mio contributo al blogtour dedicato a Primordia. L'alleanza, il primo volume della serie fantasy di J.A. Windgale, di cui vi ha già parlato sul blog in altre occasioni (e di cui potete leggere anche la mia recensione).
In questo approfondimento si parla di... generi letterari. Si, perché si fa presto a dire fantasy: tra high, low, romantic fantasy e tante altre sfumature, classificare un'opera non è facile. 
E Primordia. L'alleanza, vi starete chiedendo, a quale sottogenere appartiene? Scopritelo grazie a questa tappa!



TITOLO: Primordia. L'Alleanza
AUTORE: J.A. Windgale
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 12,99€
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Sono passati trent’anni da quando Venohr ha distrutto l’Alleanza e il mondo non ha ancora smesso di bruciare. Ombre calpestano la terra, sussurrano nel buio, trasformano la carne. E gridano. Fendra lo sa bene, è per questo che si è arruolata ad Asterya. Per combattere i mostri.Ma essere un Aster non basterà a proteggerla dal dolore, perché l’oscurità si nasconde nei luoghi più impensati. Inizierà così un viaggio pericoloso al fianco dei compagni di una vita e imparerà che la verità è questione di punti di vista. Tra combattimenti e incantesimi, creature e trafficanti di magia nera, Fendra scoprirà che non tutto è come sembra e che non tutti possono essere salvati. Come si riconosce il nemico quando bene e male iniziano a confondersi? Chi scegli di proteggere quando la posta in gioco è più alta della vita stessa? Scoprilo con me, in questo viaggio sulle ali dei draghi, tra battaglie e città scintillanti.

martedì 30 giugno 2020

Blogtour: Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie - Lord Dausany. L'autore

Buongiorno a tutti. Come voi sapete adoro gli Oscar Draghi: i giganteschi volumoni, spesso illustrati, pubblicati da Mondadori e che contengono o raccolte di romanzi classici oppure le grandi saghe più famose degli ultimi anni. 
Quando la Oscar ha annunciato la pubblicazione de Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie di Lord Dunsany, io ho pensato: "Chi?". Lo so, la mia cultura letteraria fa acqua da tutte le parti, ma non avevo mai sentito parlare di questo autore. Motivo in più per aprire questo blogtour dedicato a questa nuova uscita dedicando la tappa iniziale al suo autore: Edward John Moreton Drax Plunkett, 18esimo barone di Dausany.

Vengano, signore e signori che in qualche modo sono stanchi di Londra, vengano con me anche coloro che sono arcistufi  del mondo che conosciamo: perché abbiamo nuovi mondi, qui.


TITOLO: Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie
AUTORE: Lord Dausany
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 11,99€ 
TRAMA: Due romanzi (La Figlia del Re degli Elfi e La maledizione del veggente) e due raccolte di racconti (Il Libro delle Meraviglie e Demoni, uomini e dèi), arricchiti da eleganti illustrazioni: questo volume permette di riscoprire un autore fantastico poco noto ma di grande suggestione, che lo stesso Lovecraft descrisse come «insuperabile nella magia di una prosa cristallina e musicale e nella creazione di mondi sgargianti e fantastici di iridescenti visioni esotiche»

lunedì 29 giugno 2020

Blogtour: Primordia. L'alleanza - J.A Windgale. Recensione

Ciao a tutti. La settimana si apre con la recensione di uno dei fantasy italiani che più mi sono piaciuti di questo 2020: sto parlando di Primordia di J.A. Windgale, che seguivo sui social e conoscevo come blogger ma che ora scopro anche come scrittrice e consulente letteraria!


TITOLO: Primordia. L'Alleanza
AUTORE: J.A. Windgale
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 12,99€
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Sono passati trent’anni da quando Venohr ha distrutto l’Alleanza e il mondo non ha ancora smesso di bruciare. Ombre calpestano la terra, sussurrano nel buio, trasformano la carne. E gridano. Fendra lo sa bene, è per questo che si è arruolata ad Asterya. Per combattere i mostri.Ma essere un Aster non basterà a proteggerla dal dolore, perché l’oscurità si nasconde nei luoghi più impensati. Inizierà così un viaggio pericoloso al fianco dei compagni di una vita e imparerà che la verità è questione di punti di vista. Tra combattimenti e incantesimi, creature e trafficanti di magia nera, Fendra scoprirà che non tutto è come sembra e che non tutti possono essere salvati. Come si riconosce il nemico quando bene e male iniziano a confondersi? Chi scegli di proteggere quando la posta in gioco è più alta della vita stessa? Scoprilo con me, in questo viaggio sulle ali dei draghi, tra battaglie e città scintillanti.

lunedì 22 giugno 2020

Blogtour: Primordia - J.A. Windgale. Presentazione

Buongiorno. Inizia oggi un lungo blogtour che ci terrà compagnia fino a luglio: si tratta dell'iniziativa dedicata a Primordia, il nuovo romanzo fantasy di J.A. Windgale, che ho già avuto occasione di leggere (e che mi ha colpito positivamente), ma di cui vi parlerò solo in seguito. Intanto oggi vi lascio la presentazione dettagliata dell'iniziativa e delle tappe che potrete leggere nei blog partecipanti. 



Ci sono luoghi difficili da dimenticare. Luoghi magici che custodiscono segreti e leggende. Luoghi come Primordia. È proprio qui che ti porterò durante questo blogtour. In una terra di magia e draghi, di stregoni e incantatrici, di sirene e ninfe. Una terra che nasconde un cuore di cristallo e un oscuro segreto.



TITOLO: Primordia. L'Alleanza
AUTORE: J.A. Windgale
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 12,99€
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Sono passati trent’anni da quando Venohr ha distrutto l’Alleanza e il mondo non ha ancora smesso di bruciare. Ombre calpestano la terra, sussurrano nel buio, trasformano la carne. E gridano. Fendra lo sa bene, è per questo che si è arruolata ad Asterya. Per combattere i mostri.Ma essere un Aster non basterà a proteggerla dal dolore, perché l’oscurità si nasconde nei luoghi più impensati. Inizierà così un viaggio pericoloso al fianco dei compagni di una vita e imparerà che la verità è questione di punti di vista. Tra combattimenti e incantesimi, creature e trafficanti di magia nera, Fendra scoprirà che non tutto è come sembra e che non tutti possono essere salvati. Come si riconosce il nemico quando bene e male iniziano a confondersi? Chi scegli di proteggere quando la posta in gioco è più alta della vita stessa? Scoprilo con me, in questo viaggio sulle ali dei draghi, tra battaglie e città scintillanti.

venerdì 19 giugno 2020

Review Tour: Figli di Virtù e Vendetta - Tomi Adeyemi

Buongiorno a tutti. Oggi si prospetta una giornata di sole e spero finalmente di poter andare al mare per la prima volta in stagione (anche perché, quando sto a Torino andare al mare è un po' complicato...)
Ma torniamo al libro di oggi: spettavo Figli di Virtù e Vendetta di Tomi Adeyemi da più di un anno e a volte quando le aspettative sono così alte, il risultato può tradursi in una mezza delusione...

TITOLO: Figli di Virtù e Vendetta
AUTORE: Tomi Adeyemi
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Dopo aver combattuto contro l'impossibile, Zélie e Amari sono finalmente riuscite a far rivivere la magia a Orïsha. Ma il rituale per risvegliarla si è rivelato più forte di quanto avrebbero potuto immaginare, e ha riportato alla luce non solo i poteri dei maji, ma anche quelli dei nobili che avevano della magia nel loro sangue.
Ora Zélie deve lottare per unire i maji in una terra dove il nemico è potente quanto loro.
Quando reali ed esercito stringono una mortale alleanza, Zélie deve tornare a combattere per assicurare ad Amari il trono e per proteggere i nuovi maji dall'ira della monarchia.
Ma con la minaccia di una guerra civile all'orizzonte, Zélie si trova a un punto critico: dovrà trovare un modo per riunire il regno oppure lasciare che Orïsha venga distrutta da se stessa.

mercoledì 17 giugno 2020

Review Party: Città di Ottone - S.A. Chakraborty

Buongiorno a tutti. Immagino abbiate già visto in giro questa splendida cover.
Si tratta della nuova uscita Oscar Fantastica: La Città di ottone di Shannon A. Chakraborty, primo libro di una trilogia di ispirazione mediorientale che diventerà presto una serie per Netflix. Siete eccitati per la sua uscita. Io lo sono, ma...



TITOLO: Città di Ottone
AUTORE: S.A. Chakraborty
COLLANA: Oscar Fantastica
PREZZO (CARTACEO): 22,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: EGITTO, XVIII SECOLO. Nahri non ha mai creduto davvero nella magia, anche se millanta poteri straordinari, legge il destino scritto nelle mani, sostiene di essere un'abile guaritrice e di saper condurre l'antico rito della zar. Ma è solo una piccola truffatrice di talento: i suoi sono tutti giochetti per spillare soldi ai nobili ottomani, un modo come un altro per sbarcare il lunario in attesa di tempi migliori. 
Quando però la sua strada si incrocia accidentalmente con quella di Dara, un misterioso jinn guerriero, la ragazza deve rivedere le sue convinzioni. Costretta a fuggire dal Cairo, insieme a Dara attraversa sabbie calde e spazzate dal vento che pullulano di creature di fuoco, fiumi in cui dormono i mitici marid, rovine di città un tempo maestose e montagne popolate di uccelli rapaci che non sono ciò che sembrano. Oltre tutto ciò si trova Daevabad, la leggendaria città di ottone. Nahri non lo sa ancora, ma il suo destino è indissolubilmente legato a quello di Daevabad, una città in cui, all'interno di mura metalliche intrise di incantesimi, il sangue può essere pericoloso come la più potente magia. Dietro le Porte delle sei tribù di jinn, vecchi risentimenti ribollono in profondità e attendono solo di poter emergere. L'arrivo di Nahri in questo mondo rischia di scatenare una guerra che era stata tenuta a freno per molti secoli.

martedì 26 maggio 2020

Review Party: Navarro. Il mondo di sotto - Andrea L. Gobbi

Buongiorno... Inizio la recensione segnalando finalmente un libro fantasy (seppur destinato a un target più giovane di quello con cui ho a che fare di solito) con dei costi accessibili: nemmeno 15 euro per il cartaceo e meno di 7 per l'ebook (sempre altino, ma rispetto alle ultime tariffe per gli ebook diciamo che è addirittura poco), Urrà!
Ma sarà il contenuto all'altezza?


TITOLO: Navarro. Il mondo di sotto
AUTORE: Andrea L. Gobbi
COLLANA: Fanucci Editore
PREZZO (CARTACEO): 14,90€
PREZZO (EBOOK): 6,99€ 
TRAMA: Anno 1492. La Terra è piatta. È quanto scopre Cristoforo Colombo al comando della sua missione nell'oceano Atlantico: non le Indie come credeva (e neppure l'America), ma la fine del Mondo. Delle tre navi - la Nina, la Pinta e la Santa Maria - partite da Palos il 3 agosto 1492 soltanto la prima, capitanata dal grande navigatore, riesce a far ritorno nel Vecchio Continente. Le altre due, invece, finiscono disperse. O almeno questo è ciò che viene fatto credere. Un anno dopo, infatti, un ragazzo viene a conoscenza di un segreto insospettabile per cui nulla sarà più come prima. È una sera piovosa quando in occasione del suo tredicesimo compleanno Pedro Navarro riceve dalle mani di un uomo, un marinaio sopravvissuto alla grande spedizione, una lettera scritta da suo padre Franco, fino ad allora creduto disperso su una delle due caravelle. Ai confini del mondo, a quanto racconta, esisterebbe uno stretto canale dove convergono tutte le correnti dell'oceano Atlantico. Nessuno sa dove esso conduca, eppure Franco ne è convinto: si tratta della via che conduce al Nuovo Mondo. Secondo lui la Terra rassomiglierebbe a un'enorme moneta, di cui il mondo conosciuto rappresenta solo una faccia. Ma che cosa si cela dall'altra parte? Franco si è lanciato per scoprirlo, lasciando nelle mani del figlio un prezioso amuleto. Età di lettura: da 10 anni.

giovedì 21 maggio 2020

Review Party: La saga di Terramare - Ursula K. Le Guin

Ri-ciao. Post numero 3 di oggi: recensione comulativa della Saga di Terramare di Ursula K. Le Guin che dal 19 trovate in questa splendida edizione integrale e illustrata. È chissà che in futuro non pubblichi pure le recensioni dei singoli libri...

TITOLO: La Saga di Terramare
AUTORE: Ursula K. Le Guin
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 35,00€
PREZZO (EBOOK): /
TRAMA: Nel mondo incantato di Terramare, fatto di arcipelaghi e di acque sconfinate, un ragazzo si mette in viaggio verso l'isola di Roke e la sua Scuola di Maghi. Solo quando sarà diventato un potente mago potrà affrontare le forze dell'oscurità che minacciano Terramare. Un'edizione illustrata da Charles Vess con cinquanta tavole, appositamente commissionate e selezionate dall'autrice, per dare volti e immagini alle creature della sua fantasia

Review Party: La Rovina dei re - Jenn Lyons

Ciao a tutti. La Rovina dei re mi ha tenuto compagnia durante la quarantena e, data anche la sua lunghezza, superiore alle 600 pagine nel formato elettronico, si è trattata di una compagnia piuttosto lunga. La Lyons è stata paragonata, per questo suo brillante debutto, a diversi autori fantasy... ma si sarà meritata tutta questa attenzione? Scopriamolo nella recensione! 



TITOLO: La Rovina dei re
AUTORE: Jenn Lyons
COLLANA: Fanucci Editore
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK):  
TRAMA: Kihrin, l'apprendista di un bardo, è cresciuto ascoltando storie di gesta leggendarie. Costretto a rubare alla disperata ricerca di una via d'uscita dalla povertà dei bassifondi di Quur, una sera fa irruzione nella casa sbagliata: marchiato da un demone, da lì in avanti la sua vita non sarà più la stessa. La difficile situazione di Kihrin lo porta al cospetto dei reali, che lo rivendicano come il figlio perduto del loro principe immorale. Ma lungi dal vivere il sogno, Kihrin è in balìa delle spietate ambizioni della sua nuova famiglia. Tuttavia, tentare la fuga dalla sua gabbia dorata non fa che peggiorare le cose. Kihrin è inorridito nel sapere che egli è al centro di un'antica profezia. E ogni fazione - dèi, demoni, draghi e maghi - lo rivendicano come propria pedina. Quelle vecchie storie che aveva ascoltato sin da piccolo, in cui l'eroe vince sempre, erano piene di menzogne. O forse no... Forse Kihrin non è un eroe, e il suo destino non è di salvare l'impero. Forse il disegno che il fato ha per lui è quello di distruggerlo.

mercoledì 20 maggio 2020

Review Party: La Grazia dei Re - Ken Liu

Buongiorno. Ieri è stata la giornata dei titoloni targati OscarVault: dopo Falce di Neal Shusterman ora vi parlo di un fantasy totalmente diverso e molto affine, a mio avviso, al Trono di Spade (cosa strana perché l'opera di Martin non è mai stata citata per promuovere questo lavoro).
Signori e signore, ecco a voi La grazia dei re di Ken Liu!


TITOLO: La Grazia dei Re
AUTORE: Ken Liu
COLLANA: Oscar Vault
PREZZO (CARTACEO): 24,00€
PREZZO (EBOOK): 12,99€ 
TRAMA: L'Imperatore Mapidéré è stato il primo a unire i diversi regni dell'arcipelago di Dara sotto il dominio della sua isola d'origine, Xana. Dopo ventitré anni, tuttavia, l'Impero di Xana mostra segni di debolezza. Mapidéré è sul letto di morte, i suoi consiglieri complottano mirando ciascuno al proprio interesse, persino gli dèi sembrano adirati. Come se non bastasse, decenni di crudeli angherie e di dispotico potere hanno fatto sì che la popolazione non abbia nulla da perdere da una rivolta, ma molto da guadagnare.
È questo il mondo in cui vivono Kuni Garu, un affascinante perditempo poco propenso alla vita onesta, e Mata Zyndu, l'impavido figlio di un duca deposto, discendente di una nobile stirpe particolarmente colpita dalla ferocia di Mapidéré, che ha giurato di vendicarsi. Sembrano l'uno l'opposto dell'altro, ma durante la ribellione contro il potere imperiale i loro sentieri si incrociano in modo imprevedibile: diventano amici inseparabili, fratelli, e insieme combattono contro immensi eserciti, serici vascelli volanti, libri magici e divinità dalle forme mutevoli. Ma una volta che l'imperatore è stato rovesciato, Kuni e Mata si trovano a capeggiare fazioni rivali, con idee molto diverse su come si dovrebbe guidare il mondo, e su cosa sia la giustizia.

martedì 19 maggio 2020

Review Party: Falce - Neal Shusterman

Buongiorno a tutti. Falce di Neal Shusterman era una delle uscite che attendevo di più per questo 2020 (insieme a quelle di Kerri Maniscalco, che sto ancora aspettando) e c'ero rimasta male quando è stata rinviata a causa Coronavirus.
Ora, finalmente, Falce ha raggiunto gli scaffali delle librerie italiane: ne varrà la pena (considerato anche che il costo dell'ebook ha fatto discutere tutto il Bookstagram). 


TITOLO: Falce
AUTORE: Neal Shusterman
COLLANA: Oscar Fantastica
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 10,99€
TRAMA: Un mondo senza fame, senza guerre, senza povertà, senza malattie. Un mondo senza morte. Un mondo in cui l'umanità è riuscita a sconfiggere i suoi incubi peggiori. A occuparsi di tutte le necessità della razza umana è il Thunderhead, un'immensa, onnisciente e onnipotente intelligenza artificiale. Il Thunderhead non sbaglia mai, e soprattutto non ha sentimenti, né rimorsi, né rimpianti.
Quello in cui vivono i due adolescenti Citra Terranova e Rowan Damisch è davvero un mondo perfetto. O così appare. Se nessuno muore più, infatti, tenere la pressione demografica sotto controllo diventa un vincolo ineluttabile. Anche l'efficienza del Thunderhead ha dei limiti e non può provvedere alle esigenze di una popolazione in continua crescita. Per questo ogni anno un certo numero di persone deve essere "spigolato". In termini meno poetici: ucciso. Il delicato quanto cruciale incarico è affidato alle cosiddette falci, le uniche a poter decidere quali vite devono finire. Quando la Compagnia delle falci decide di reclutare nuovi membri, il Venerando Maestro Faraday sceglie come apprendisti proprio Citra e Rowan. Schietti, coraggiosi, onesti, i due ragazzi non ne vogliono sapere di diventare degli assassini. E questo fa di loro delle falci potenzialmente perfette.

mercoledì 13 maggio 2020

Review Party: Il portale degli obelischi - N. K. Jemisin

Ciao a tutti. Finalmente è stato pubblicato!
Sto parlando di uno dei sequel più attesi per chi segue le pubblicazioni in italiano (in quanto in inglese la serie è già completa da un po'): Il portale degli obelischi di N.K. Jemisin, secondo volume della trilogia della Terra Spezzata edito Oscar Fantastica.
Sarà all'altezza del primo, splendido volume?

TITOLO: Il portale degli obelischi
AUTORE: N. K. Jemisin
COLLANA: Oscar Fantastica
PREZZO (CARTACEO): 15,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: La Stagione della fine si fa sempre più buia, mentre la civiltà sprofonda in una notte senza termine. Essun ha trovato un luogo dove rifugiarsi, ma soprattutto ha trovato Alabaster, sorprendentemente ancora vivo; ha inoltre scoperto che è stato lui, ormai in procinto di trasformarsi in pietra, a provocare la frattura nel continente e a scatenare una Stagione che forse non terminerà mai. E ora Alabaster ha una richiesta da farle: deve usare il suo potere per chiamare un obelisco. Agendo così, però, segnerà per sempre il destino del continente Immoto. Nel frattempo, molto lontano, anche Nassun, la figlia perduta di Essun, è forse approdata in un luogo dove sentirsi a casa, dove coltivare la sua straordinaria dote di orogenia, per diventare sempre più potente. Ma anche Nassun dovrà compiere scelte decisive, in grado di mutare il futuro del mondo intero.

lunedì 4 maggio 2020

Blogtour + Review Party: Io sono leggenda - Richard Matheson. Approfondimento sull'autore e recensione

Ciao a tutti. Oggi scatta la fase 2, anche per questo blog: ritornano infatti blogtour e review party che erano stati sospesi con il lockdown da coronavirus.
E come potremmo non iniziare da un classico scritto più di 50 anni fa che è ancora più che attuale, attualissimo: sto parlando di Io sono leggenda di Richard Matheson, uscito in una nuova edizione Oscar Mondadori di cui vi presento sia una recensione che un approfondimento sull'autore e le sue opere principali.


TITOLO: Io sono leggenda
AUTORE: Richard Matheson
COLLANA: Oscar Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 13,00€
PREZZO (EBOOK): 7,99€ 
TRAMA: Robert Neville è probabilmente l'ultimo uomo vivente sul pianeta... eppure non è solo. Un morbo incurabile ha trasformato uomini, donne e bambini in vampiri assetati di sangue. Di giorno Robert attraversa le rovine della civiltà, seguendo le tracce dei mostri come un cacciatore sulle orme della preda, li studia, sperimenta nuovi modi per sterminarli. Di notte si barrica in casa, assediato dalle creature delle tenebre, e implora che sorga presto il sole... Rovesciando la situazione di Dracula, vampiro nel mondo degli uomini, Matheson immagina un uomo solo in un mondo di creature mostruose, dando vita a uno degli scenari più fortunati della letteratura e del cinema novecentesco. Quello che - con la sua scrittura ossessivamente cristallina, asciutta, ipnotica - Matheson dipinge è un mondo apocalittico, straniato, nel quale ogni valore e ogni certezza vengono stravolti. Chi sono i buoni e chi i cattivi? Ci sono davvero dei buoni e dei cattivi? O ci sono solo eventi e creature che sfuggono alla comprensione razionale e alla catalogazione scientifica? L'orrore, suggerisce Matheson, ci abita accanto. Postfazione di Giancarlo De Cataldo.

lunedì 20 aprile 2020

Recensione: Sorcery of Thorns - Margaret Rogerson

Buongiorno. Oggi vi pubblico la recensione del primo libro che ho letto per la Empire of Fantasy & Sci-Fi Reading Challenge organizzata da Giusy del blog Divoratori di Libri.
Per questo libro ho soddisfatto gli obiettivi:
  • Un epic o high fantasy
  • Un libro con altre creature magiche

TITOLO: Sorcery of Thorns
AUTORE: Margaret Rogerson 
COLLANA: Margaret K. McElderry Books
PREZZO (CARTACEO): 17,50€
PREZZO (EBOOK): 12,20€
TRAMA [ENG]: “A bewitching gem...I absolutely loved every moment of this story.” —Stephanie Garber, #1 New York Times bestselling author of the Caraval series
“If you loved the Hogwarts Library…you’ll be right at home at Summershall.” —Katherine Arden, New York Times bestselling author of The Bear and the Nightingale
From the New York Times bestselling author of An Enchantment of Ravens comes an “enthralling adventure” (Kirkus Reviews, starred review) about an apprentice at a magical library who must battle a powerful sorcerer to save her kingdom.
All sorcerers are evil. Elisabeth has known that as long as she has known anything. Raised as a foundling in one of Austermeer’s Great Libraries, Elisabeth has grown up among the tools of sorcery—magical grimoires that whisper on shelves and rattle beneath iron chains. If provoked, they transform into grotesque monsters of ink and leather.
Then an act of sabotage releases the library’s most dangerous grimoire, and Elisabeth is implicated in the crime. With no one to turn to but her sworn enemy, the sorcerer Nathaniel Thorn, and his mysterious demonic servant, she finds herself entangled in a centuries-old conspiracy. Not only could the Great Libraries go up in flames, but the world along with them.
As her alliance with Nathaniel grows stronger, Elisabeth starts to question everything she’s been taught—about sorcerers, about the libraries she loves, even about herself. For Elisabeth has a power she has never guessed, and a future she could never have imagined

martedì 14 aprile 2020

Recensione: The Midnight Lie - Marie Rutkoski

Buongiorno.
In questi giorni sto alternando le letture di classici, ai libri arretrati a delle nuove uscite, di cui però ancora non conosco la data di pubblicazione, ma di cui vi parlerò di certo in futuro.
Oggi però, spazio alla nuova recensione di un libro uscito da poco in lingua originale: sto parlando di The Midnight Lie di Marie Rutkoski.

TITOLO: The Midnight Lie
AUTORE: Marie Rutkoski 
COLLANA: Hodder & Stoughton 
PREZZO (CARTACEO): 17,54€
PREZZO (EBOOK): 6,49€
TRAMA [ENG]: 'Rich characterization, exquisite worldbuilding and rock-solid storytelling make this a fantasy of unusual intelligence and depth . . . Breathtaking, tragic and true' Kirkus on The Winner's Curse Set in the world of the NYT-bestselling Winner's Trilogy, The Midnight Lie is an epic LGBTQ romantic fantasy about learning to free ourselves from the lies others tell us - and the lies we tell ourselves. Where Nirrim lives, crime abounds, a harsh tribunal rules, and society's pleasures are reserved for the High Kith. Life in the Ward is grim and punishing. People of her low status are forbidden from sampling sweets or wearing colours. You either follow the rules, or pay a tithe and suffer the consequences. Nirrim keeps her head down, and a dangerous secret close to her chest. But then she encounters is, a rakish traveller from far away, who whispers rumours that the High Kith possess magic. Sid tempts Nirrim to seek that magic for herself. But to do that, Nirrim must surrender her old life. She must place her trust in this sly stranger who asks, above all, not to be trusted.

mercoledì 4 marzo 2020

Review Party: Loki. Il giovane dio dell'inganno - Mackenzi Lee

Ciao a tutti. Il secondo post di oggi riguarda la recensione del romanzo più presente sui social degli ultimi tempi.
Sto parlando di Loki. Il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee edito Oscar Vault.

TITOLO: Loki. Il giovane dio dell'inganno
AUTORE: Mackenzi Lee
COLLANA: Oscar Vault 
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Non è ancora giunto il momento di misurarsi con gli Avengers: per ora il giovane Loki è impegnato al massimo delle sue forze per dimostrarsi eroico, mentre tutti intorno a lui lo ritengono inadeguato. Tutti tranne Amora, l'apprendista maga, che sente Loki come uno spirito affine e riesce a vedere la sua parte migliore. È l'unica che apprezzi la magia e la conoscenza. Un giorno però Loki e Amora causano la distruzione di uno degli oggetti magici più potenti conservati ad Asgard e lei viene esiliata su un pianeta dove i suoi poteri svaniscono. Privato dell'unica persona che abbia visto la sua magia come un dono piuttosto che una minaccia, Loki scivola sempre più nell'ombra di suo fratello Thor. Ma quando tracce di magia vengono ritrovate sulla Terra e messe in relazione con alcuni omicidi, Odino manderà proprio Loki a scoprire cos'è successo. Mentre si infiltra nella Londra del diciannovesimo secolo, la città di Jack lo Squartatore, Loki intraprenderà una ricerca che va oltre la caccia a un assassino. E finirà per scoprire la fonte del proprio potere e quale sarà il suo destino.

Review Party: La catena d'oro - Cassandra Clare

Buongiorno. Ho avuto l'occasione di leggere in anteprima il nuovo romanzo di Cassandra Clare, La Catena d'Oro, uscito il 3 marzo per Mondadori, e sono felicissima, perché l'autrice ha sfornato uno dei migliori lavori degli ultimi anni e rimediato a quella mezza delusione di Regina dell'aria e delle tenebre.
NB: le fan art presenti in questa recensione sono state realizzate da Charlie Bowater su commissione di Cassandra Clare.

TITOLO: La catena d'oro. Shadowhunters. The last hours. Ediz. speciale
AUTORE: Cassandra Clare
COLLANA: Mondadori Chrysalide
PREZZO (CARTACEO): 19,90€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Cordelia Carstairs è una Shadowhunter, e in quanto tale le è stato insegnato fin dalla più tenera età come si combattono i demoni. Quando il padre viene accusato di un terribile crimine, lei e il fratello Alastair partono alla volta di Londra con la speranza di riuscire a evitare la rovina della famiglia. Sona, la madre, vorrebbe che lei trovasse un marito e si sistemasse, ma Cordelia è più determinata a diventare un'eroina che una sposa. Presto, nella capitale britannica, la sua strada si incrocia nuovamente con quella di James e Lucie Herondale, suoi cari amici d'infanzia, che la trascinano in un mondo sfavillante e affascinante, fatto di sale da ballo, missioni segrete e luoghi magici popolati da vampiri e stregoni, dove Cordelia però è costretta a tenere nascosto il suo amore per James, promesso sposo di un'altra fanciulla. La nuova vita della ragazza viene sconvolta quando una serie di attacchi demoniaci devasta la città, e questa volta si tratta di qualcosa di completamente diverso da ciò con cui hanno avuto a che fare fino a questo momento gli Shadowhunters. Qualcosa di apparentemente impossibile da uccidere che si muove alla luce del sole e colpisce la gente ignara con un veleno letale. Londra è messa immediatamente in quarantena e gli amici di Cordelia, intrappolati come lei nella città, scoprono di essere dotati di poteri incredibili, un'eredità oscura di cui fino a quel momento ignoravano l'esistenza. Questo li costringe a compiere una scelta drammatica che li condurrà a comprendere quanto crudele sia il prezzo da pagare per essere eroi. Edizione speciale con contenuti esclusivi: un racconto inedito e un poster nella retrocopertina.

martedì 25 febbraio 2020

Blogtour: Loki. Il giovane dio dell'inganno - Mackenzi Lee.

Ciao a tutti. Qualche mese fa vi ho parlato di Miti del Nord di Neil Gaiman, e di quanto mi sia piaciuto leggere i miti della mitologia norrena. Adesso è in uscita per Oscar Vault Loki. Il giovane dio dell'inganno, romanzo di Mackenzi Lee (di cui prossimamente usciranno anche altri libri per la stessa casa editrice) dedicato a Loki, che precede la serie tv che uscirà prossimamente su Disney+.
Queste opere sono dedicate tuttavia non al Loki divinità della mitologia norrena, bensì al Loki dell'universo Marvel, portato sul grande schermo da Tom Hiddlestone.
Quali sono le differenze tra questi due personaggi dallo stesso nome, simili certo, ma non uguali?
In questa tappa io vi racconterò del Loki norreno, mentre domani Elena di Sunflakes vi approfondirà la figura di Loki all'interno dell'universo Marvel.


TITOLO: Loki. Il giovane dio dell'inganno
AUTORE: Mackenzi Lee
COLLANA: Oscar Vault 
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Non è ancora giunto il momento di misurarsi con gli Avengers: per ora il giovane Loki è impegnato al massimo delle sue forze per dimostrarsi eroico, mentre tutti intorno a lui lo ritengono inadeguato. Tutti tranne Amora, l'apprendista maga, che sente Loki come uno spirito affine e riesce a vedere la sua parte migliore. È l'unica che apprezzi la magia e la conoscenza. Un giorno però Loki e Amora causano la distruzione di uno degli oggetti magici più potenti conservati ad Asgard e lei viene esiliata su un pianeta dove i suoi poteri svaniscono. Privato dell'unica persona che abbia visto la sua magia come un dono piuttosto che una minaccia, Loki scivola sempre più nell'ombra di suo fratello Thor. Ma quando tracce di magia vengono ritrovate sulla Terra e messe in relazione con alcuni omicidi, Odino manderà proprio Loki a scoprire cos'è successo. Mentre si infiltra nella Londra del diciannovesimo secolo, la città di Jack lo Squartatore, Loki intraprenderà una ricerca che va oltre la caccia a un assassino. E finirà per scoprire la fonte del proprio potere e quale sarà il suo destino.

giovedì 6 febbraio 2020

Review Party: La confraternita degli storici curiosi - Jodi Taylor

Ciao a tutti. Lo dico subito: il lavoro sta scombussolando le mie abitudini da blogger, ma fortunatamente le recensioni che verranno pubblicate nei prossimi giorni riguardano libri letti nel periodo fine gennaio-inizio febbraio. 
Oggi vi presento due romanzi molto particolari e non adatti a tutti: il primo, La confraternita degli storici curiosi, per me è stata una piccola delusione, e, nella recensione, vi spiego perché. 



TITOLO: La confraternita degli storici curiosi 
AUTORE: Jodi Taylor
COLLANA: Corbaccio 
PREZZO (CARTACEO): 18,60€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Gli storici del Saint Mary non si limitano a studiare il passato: lo vivono!
Dietro la facciata apparentemente innocua dell’Istituto di ricerche storiche Saint Mary, si nasconde ben altro genere di lavoro accademico. Guai, però, a parlare di «viaggio nel tempo»: gli storici che lo compiono preferiscono dire che «studiano i maggiori accadimenti nell’epoca in cui sono avvenuti». E, quanto a loro, non pensate che siano solo dei tipi un po' eccentrici: a ben vedere, se li si osserva mentre rimbalzano da un’epoca all’altra, li si potrebbe considerare involontarie calamite-attira-disastri. La prima cosa che imparerete sul lavoro che si svolge al Saint Mary è che al minimo passo falso la Storia vi si rivolterà contro, a volte in modo assai sgradevole. Con una vena di irresistibile ironia, la giovane e intraprendente storica Madeleine Maxwell racconta le caotiche avventure del Saint Mary e dei suoi protagonisti: il direttore Bairstow, il capo Leon Farrell, Markham e tanti altri ancora, che viaggiano nel tempo, salvano il Saint Mary (spesso - anzi sempre - per il rotto della cuffia) e affrontano una banda di pericolosi terroristi della Storia, il tutto senza trascurare mai l’ora del tè. Dalla Londra dell’Undicesimo secolo alla Prima guerra mondiale, dal Cretaceo alla distruzione della Biblioteca di Alessandria, una cosa è certa: ovunque vadano quelli del Saint Mary, scoppierà il finimondo.