Ciao a tutti. Sia in Italia che in Germania si sta avvicinando l'estate, e per me estate=romance. Quindi perché non parlarvi di un nuovo romanzo self, italiano e romance che mi è piaciuto molto?
Saprà cogliere questa nuova possibilità?
Ciao a tutti. Sia in Italia che in Germania si sta avvicinando l'estate, e per me estate=romance. Quindi perché non parlarvi di un nuovo romanzo self, italiano e romance che mi è piaciuto molto?
Ciao a tutti. Oggi come già annunciato, trovate la mia opinione su Questa violenta fine, libro conclusivo della dilogia Queste gioie violente di Chloe Gong (ma non conclusivo della serie... perché? Leggete tutta la recensione!)
Ciao a tutti. Vi porto sul blog una nuova serie appena tradotta in italiano da Mondadori. Oggi e venerdì, infatti, vi recensisco i due volumi della dilogia Queste gioie violente di Chloe Gong.
Ciao a tutti. oggi parliamo di romance, di autrici italiane e di selfpublishing. È infatti uscito Le risposte dell'acqua, il nuovo romanzo di Ilenia Bernardini, che complice anche il tema acquatico mi ha subito catturata (e fatta soffrire come non mai).
Ciao a tutti. Date mai seconde opportunità ad autori che magari vi hanno deluso con un loro romanzo? Io sì: il primo libro che ho letto di Seanan McGuire, Middlegame, non mi aveva convinto per nulla, ma le premesse di Una porta per ogni cuore erano troppo intriganti per lasciarmi indifferente... Sarà riuscito a migliorare il mio ricordo di questa autrice?
Anche oggi recensione... ma se ieri abbiamo parlato di conferme e scoperte interessanti, oggi vi recensisco un libro su cui avevo aspettative molto alte, ma che si è rivelato una vera e propria delusione letteraria. Sto parlando di Al nuovo gusto di ciliegia (da me storpiato sia in "Gelato al nuovo gusto di ciliegia" che in "Al nuovo gusto di cannella", e questo per dirvi quanto mi sia rimasto impresso questo romanzo) di Todd Grimson.
Il secondo libro di cui invece vi parlo oggi è stato una sorpresa. Non avevo sentito parlare di questa autrice o di questo romanzo prima dell'annuncio della sua pubblicazione... Come è possibile che mi sia persa una chicca simile?
Ciao a tutti! Oggi sul blog doppia recensione: il primo libro di cui parlo... lo conoscete già. Lo avrete sicuramente visto su Instagram, Twitter e probabilmente (anche se io non ce l'ho) Tik Tok: è il ritorno di una delle autrici più amate dalle amanti del fantasy, ovvero la sola, unica e inimitabile Sarah J. Maas!
Ciao a tutti. Torniamo a parlare di fantasy italiano, con questo romanzo di Silvia Cortese, Kalia Estrel - La lotta dei predestinati, che forse ha qualche piccolo difetto ma che, nel complesso, mi è piaciuto.
Ciao a tutti. Ultimamente leggo molto... ma recensisco molto poco. E mi dispiace perché rispetto allo scorso anno il blog sta andando a rilento. Per fortuna però che qualche post lo pubblico ancora, come questo dedicato a 8 giorni per diventare furba di Raffaella Fenoglio.