Visualizzazione post con etichetta blogtour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogtour. Mostra tutti i post

lunedì 20 luglio 2020

Blogtour: Costanza Sicanie Regina - Sonia Morganti. Presentazione


Ciao a tutti. Oggi inizia un'altra delle supr iniziative organizzate da Emanuela del Mondo di Sopra: in questo caso vi porto a scoprire un romanzo storico ambientato in Italia ed incentrato sulla figura di Costanza d'Aragona, moglie di federico. Confesso di conoscere a grandi linee la storia di Federico II ma, quando ho accettato di parteciparwe al blogtour, ho fatto un incredibile mescolone sulle figure femminili legate a Federico, da Costanza d'Altavilla, la madre, a Costanza d'Aragona, la moglie, a Bianca Lancia, l'amante (?) o l'ultima moglie, la cui storia sembra ispirare anche  George R.R. Martin. 
Non vedo l'ora, cn la mia tappa su Federico e la recensione del romanzo di schiarirmi le idee, ma intanto vi lascio la tappa di presentazione del blogtour.

Di Costanza D’Aragona si conoscono solo due cose: è stata la moglie di Federico II e aveva undici – dodici anni di più, il resto sembra essersi dimenticato con le sabbie del tempo.
Sonia Morganti, grande autrice e donna, ci porta a conoscere la verità su Costanza.
Costanza Sicanie Regina è un romanzo storico che prende le sue mosse nel 1209 in una Palermo ricca di odori, sapori e colori, un luogo che è anche inno alla pienezza della vita e all'intenzione di viverla. 
Lì, in una calda estate, arriva Costanza d'Aragona.
Lei è colta, raffinata, già vedova e sopravvissuta a un mare di guai.
È stata inviata in Sicilia come sposa di Federico: quindici anni, già re, bello come il sole, sopravvissuto a un mare di guai.
Si inizia da questo denominatore comune – i guai – e si arriva, dopo poco più di un decennio, a San Pietro, a ricevere la corona imperiale dalle mani del Papa. Corona con cui proprio Costanza sarà sepolta.
Una narrazione ambientata nel momento in cui il medioevo si fa languido e spietato, mistico e carnale. Sognare il paradiso celeste non basta più: dopo secoli, si vuole costruire e godere anche quello terrestre.




TITOLO: Costanza Sicanie Regina
AUTORE: Sonia Morganti
COLLANA: Selfpublishing 
PREZZO (CARTACEO): 12,48€
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Anno 1209. Costanza è una vera Aragona: è colta, intelligente e dotata della tenacia necessaria a sopravvivere sul trono. Dopo la drammatica fine del periodo come regina d’Ungheria, fatica a rassegnarsi a una vita quieta, ospite nel chiostro fondato dalla madre. Cosa può aspettarsi dal domani? Costanza ormai ha venticinque anni ed è già vedova.
Proprio tali caratteristiche attirano però le attenzioni del Papa, che vede in lei la consorte ideale per tenere a freno un ragazzo duro a morire, erede di due corone che, se riunite, circonderebbero i suoi territori.
Così, sotto il sole schietto e il colori intensi di Palermo, le vite del giovane Federico II – quindici anni appena e già  sopravvissuto a un mare di guai – e di Costanza d’Aragona – dieci anni in più sulle spalle, la metà dei quali trascorsa regnando – si intrecciano in un bizzarro arazzo. Perché se progettare è umano, scombinare i piani è divino.
È la storia di una coppia che diventa invincibile essendo improbabile, ma anche di un saraceno che desidera troppo, di una fanciulla che incanta, di una madre che ama e di un’altra che, morendo, ha imbevuto il proprio nome di un potere quasi magico.

giovedì 16 luglio 2020

Blogtour: Guarda oltre ciò che vedi - Emanuela A. Imineo. Recensione

Ciao a tutti. Anche oggi ci aspettano sul blog due recensioni. 
La prima è quella meno "tradizionale": mi occupo poco sul blog di manualistica ma per Guarda oltre ciò che vedi. Manuale sull'arte dei tarocchi e il loro utilizzo di Emanuela A. Imineo ho fatto un'eccezione, anche perché, dopo diversi romanzi che prendevano ispirazione proprio dal tema della cartomanzia, mi era venuta voglia di approfondire l'argomento. 
Ovviamente è una recensione diversa dal solito, in quanto diverso è il tipo di libro trattato, ma spero comunque possa piacervi. 


TITOLO: Guarda oltre ciò che vedi
AUTORE: Emanuela A. Imineo
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 12,99€
PREZZO (EBOOK): 4,99€
TRAMA: Hai mai pensato di provare a guardare oltre ciò che riesci a vedere? Guarda oltre ciò che vedi, manuale sull'arte dei tarocchi e sul loro utilizzo, ti aiuta a scoprire il significato di ogni singola carta e ti indica come realizzare alcuni schemi e stese per individuare il futuro e alzare quel velo tanto misterioso. Una piccola raccolta di spiegazioni ed esercizi in cui potrai trovare il significato più semplice e approfondire la comprensione di figure tanto simboliche quanto ricche di dettagli.

lunedì 13 luglio 2020

Blogtour: Guarda oltre ciò che vedi - Emanuela A. Imineo - Gli Arcani Maggiori

Buongiorno. Nella tappa di oggi del blogtour dedicato a Guarda oltre ciò che vedi di Emanuela A. Imineo tratteremo le carte più iconiche del mazzo dei tarocchi: gli Arcani Maggiori. Ovviamente questa è solo una discussione superficiale: per una trattazione completa vi rimando al manuale oggetto del blogtour. 


TITOLO: 
Guarda oltre ciò che vedi
AUTORE: Emanuela A. Imineo
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 12,99€
PREZZO (EBOOK): 4,99€
TRAMA: Hai mai pensato di provare a guardare oltre ciò che riesci a vedere? Guarda oltre ciò che vedi, manuale sull'arte dei tarocchi e sul loro utilizzo, ti aiuta a scoprire il significato di ogni singola carta e ti indica come realizzare alcuni schemi e stese per individuare il futuro e alzare quel velo tanto misterioso. Una piccola raccolta di spiegazioni ed esercizi in cui potrai trovare il significato più semplice e approfondire la comprensione di figure tanto simboliche quanto ricche di dettagli.

La parola Arcano significa 'Segreto'.
Gli Arcani Maggiori sono le 22 carte più importanti, dell'intero mazzo. Esse rappresentano sia esseri umani, come il matto, la papessa, sia elementi naturali, come il sole, la luna o le stelle, che ancora concetti astratti, come la morte, la forza o la giustizia.
Tra queste carte ve ne sono alcune particolari:
  • ·         Il matto non ha numero: in alcuni mazzi è indicato con lo 0, in altri col 22, in altri ancora il numero non viene proprio riportato.
  • ·         La morte invece è l’”arcano senza nome” al punto che, in alcuni mazzi, il nome della carta non viene proprio riportato.
  • ·         In generale alla carta diritta viene attribuito un significato positivo, alla carta rovesciata un significato negativo. Ciò, tuttavia, non è valido per tutte le carte.


In questa tappa tratteremo i significati principali degli Arcani Maggiori. Se tuttavia desiderate una trattazione più profonda, con tanto di esempi e guida alla lettura, non posso che indirizzarvi verso il manuale di Emanuela, un libro dettagliato ma anche adatto ai principianti (come me). 

Il mazzo dei 22 Arcani Maggiori

mercoledì 8 luglio 2020

Blogtour: Guarda oltre ciò che vedi - Emanuela A. Imineo. Presentazione

Buongiorno a tutti! 
Oggi vi posto la presentazione di un blogtour che ci terrà compagnia durante tutto luglio dedicato a un tema a mio avviso molto interessante: i tarocchi.
Non so voi, ma nella mia famiglia i tarocchi sono sempre stati associati più al lato truffaldino di certe persone che si sono approfittate loro più che al lato esoterico di quella che, a tutti gli effetti, si può definire arte. 
Il libro di Emanuela A. Imineo, che forse conoscerete tutti come Emanuela del blog Il mondo di sopra, mi ha aiutato a liberarmi dei miei pregiudizi e a "guardare oltre ciò che vedo", per scoprire un mondo che ha un grande fascino e mistero. 
Consiglio dunque anche a voi di seguire le tappe di questo blogtour, che contengono approfondimenti molto interessanti, e di leggere il libro (di cui più avanti potrete leggere qui sul blog la recensione). 


Si dice che l’origine dei tarocchi risieda nell’antica magia egizia. Si dice che gli stessi Dei antichi siano stati i portatori di tale magia e che abbiano indicato all’uomo come ogni carta, potesse dare la possibilità di scoprire il futuro e alzare il velo del mistero.
Ogni figura dei tarocchi all’apparenza potrà sembrarti strana e appartenere ad un mondo completamente diverso dal nostro.
In questo blogtour le immagini ti sembreranno ambigue, capaci di indicarti tutto il loro contrario, ma non lasciarti ingannare: sotto il loro involucro variopinto si nasconde un significato ricco di profondità e importanza. Chissà se anche tu, passo dopo passo, diventerai una cartomante e scoprirai il futuro attraverso le carte.



TITOLO: Guarda oltre ciò che vedi
AUTORE: Emanuela A. Imineo
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 12,99€
PREZZO (EBOOK): 4,99€
TRAMA: Hai mai pensato di provare a guardare oltre ciò che riesci a vedere? Guarda oltre ciò che vedi, manuale sull'arte dei tarocchi e sul loro utilizzo, ti aiuta a scoprire il significato di ogni singola carta e ti indica come realizzare alcuni schemi e stese per individuare il futuro e alzare quel velo tanto misterioso. Una piccola raccolta di spiegazioni ed esercizi in cui potrai trovare il significato più semplice e approfondire la comprensione di figure tanto simboliche quanto ricche di dettagli.
LINK ACQUISTO:
https://www.amazon.it/Guarda-Oltre-Ci%C3%B2-Che-Vedi-ebook/dp/B08B4MTYQ7/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=guarda+oltre+ci%C3%B2+che+vedi&qid=1593695565&sr=8-1


mercoledì 1 luglio 2020

Blogtour: Primordia. L'alleanza - J.A. Windgale. Approfondimento sul genere fantasy

Ciao a tutti! Con il post di oggi vi mostro il mio contributo al blogtour dedicato a Primordia. L'alleanza, il primo volume della serie fantasy di J.A. Windgale, di cui vi ha già parlato sul blog in altre occasioni (e di cui potete leggere anche la mia recensione).
In questo approfondimento si parla di... generi letterari. Si, perché si fa presto a dire fantasy: tra high, low, romantic fantasy e tante altre sfumature, classificare un'opera non è facile. 
E Primordia. L'alleanza, vi starete chiedendo, a quale sottogenere appartiene? Scopritelo grazie a questa tappa!



TITOLO: Primordia. L'Alleanza
AUTORE: J.A. Windgale
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 12,99€
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Sono passati trent’anni da quando Venohr ha distrutto l’Alleanza e il mondo non ha ancora smesso di bruciare. Ombre calpestano la terra, sussurrano nel buio, trasformano la carne. E gridano. Fendra lo sa bene, è per questo che si è arruolata ad Asterya. Per combattere i mostri.Ma essere un Aster non basterà a proteggerla dal dolore, perché l’oscurità si nasconde nei luoghi più impensati. Inizierà così un viaggio pericoloso al fianco dei compagni di una vita e imparerà che la verità è questione di punti di vista. Tra combattimenti e incantesimi, creature e trafficanti di magia nera, Fendra scoprirà che non tutto è come sembra e che non tutti possono essere salvati. Come si riconosce il nemico quando bene e male iniziano a confondersi? Chi scegli di proteggere quando la posta in gioco è più alta della vita stessa? Scoprilo con me, in questo viaggio sulle ali dei draghi, tra battaglie e città scintillanti.

martedì 30 giugno 2020

Blogtour: Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie - Lord Dausany. L'autore

Buongiorno a tutti. Come voi sapete adoro gli Oscar Draghi: i giganteschi volumoni, spesso illustrati, pubblicati da Mondadori e che contengono o raccolte di romanzi classici oppure le grandi saghe più famose degli ultimi anni. 
Quando la Oscar ha annunciato la pubblicazione de Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie di Lord Dunsany, io ho pensato: "Chi?". Lo so, la mia cultura letteraria fa acqua da tutte le parti, ma non avevo mai sentito parlare di questo autore. Motivo in più per aprire questo blogtour dedicato a questa nuova uscita dedicando la tappa iniziale al suo autore: Edward John Moreton Drax Plunkett, 18esimo barone di Dausany.

Vengano, signore e signori che in qualche modo sono stanchi di Londra, vengano con me anche coloro che sono arcistufi  del mondo che conosciamo: perché abbiamo nuovi mondi, qui.


TITOLO: Il libro delle meraviglie e altre fantasmagorie
AUTORE: Lord Dausany
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 11,99€ 
TRAMA: Due romanzi (La Figlia del Re degli Elfi e La maledizione del veggente) e due raccolte di racconti (Il Libro delle Meraviglie e Demoni, uomini e dèi), arricchiti da eleganti illustrazioni: questo volume permette di riscoprire un autore fantastico poco noto ma di grande suggestione, che lo stesso Lovecraft descrisse come «insuperabile nella magia di una prosa cristallina e musicale e nella creazione di mondi sgargianti e fantastici di iridescenti visioni esotiche»

giovedì 25 giugno 2020

Blogtour: Il ciclo completo della fondazione - Isaac Asimov. Asimov dalla A alla Z

Buongiorno! Oggi, per il mega blogtour dedicato alla pubblicazione in Oscar Draghi del Ciclo della Fondazione di Isaac Asimov in formato integrale, andremo a scoprire molteplici aspetti di questa saga, dalla A di Asimov alla Z di (Fondazione Anno) Zero!




TITOLO: Fondazione. Il ciclo completo 
AUTORE: Isaac Asimov
COLLANA: Oscar Draghi 
PREZZO (CARTACEO): 32,00€
PREZZO (EBOOK): 14,99€ 
TRAMA: Il ciclo originale della "Fondazione" venne pubblicato tra il 1951 e il 1953, subito acclamato come un capolavoro della fantascienza. 
Trent'anni più tardi tra gli anni '80 e '90 del Novecento sono stati pubblicati i due romanzi che costituiscono il prequel della saga. 
In questo volume è disponibile l'intera saga.

lunedì 22 giugno 2020

Blogtour: Primordia - J.A. Windgale. Presentazione

Buongiorno. Inizia oggi un lungo blogtour che ci terrà compagnia fino a luglio: si tratta dell'iniziativa dedicata a Primordia, il nuovo romanzo fantasy di J.A. Windgale, che ho già avuto occasione di leggere (e che mi ha colpito positivamente), ma di cui vi parlerò solo in seguito. Intanto oggi vi lascio la presentazione dettagliata dell'iniziativa e delle tappe che potrete leggere nei blog partecipanti. 



Ci sono luoghi difficili da dimenticare. Luoghi magici che custodiscono segreti e leggende. Luoghi come Primordia. È proprio qui che ti porterò durante questo blogtour. In una terra di magia e draghi, di stregoni e incantatrici, di sirene e ninfe. Una terra che nasconde un cuore di cristallo e un oscuro segreto.



TITOLO: Primordia. L'Alleanza
AUTORE: J.A. Windgale
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 12,99€
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Sono passati trent’anni da quando Venohr ha distrutto l’Alleanza e il mondo non ha ancora smesso di bruciare. Ombre calpestano la terra, sussurrano nel buio, trasformano la carne. E gridano. Fendra lo sa bene, è per questo che si è arruolata ad Asterya. Per combattere i mostri.Ma essere un Aster non basterà a proteggerla dal dolore, perché l’oscurità si nasconde nei luoghi più impensati. Inizierà così un viaggio pericoloso al fianco dei compagni di una vita e imparerà che la verità è questione di punti di vista. Tra combattimenti e incantesimi, creature e trafficanti di magia nera, Fendra scoprirà che non tutto è come sembra e che non tutti possono essere salvati. Come si riconosce il nemico quando bene e male iniziano a confondersi? Chi scegli di proteggere quando la posta in gioco è più alta della vita stessa? Scoprilo con me, in questo viaggio sulle ali dei draghi, tra battaglie e città scintillanti.

mercoledì 17 giugno 2020

Blogtour: Figli di Virtù e Vendetta - Tomi Adeyemi. Fancast+ Fanart

Buongiorno. La tappa di oggi del blogtour dedicato a Figli di Virtù e Vendetta di Tomi Adeyemi, secondo volume della serie Figli di Sangue ed Ossa, ci racconta visivamente i protagonisti dell'opera tramite un fan cast accompagnato dalle fanart (ad eccezione del povero Saran di cui non ho trovato nemmeno un'immagine). 
NB: fanart prese dal web.  

TITOLO: Figli di Virtù e Vendetta
AUTORE: Tomi Adeyemi
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Dopo aver combattuto contro l'impossibile, Zélie e Amari sono finalmente riuscite a far rivivere la magia a Orïsha. Ma il rituale per risvegliarla si è rivelato più forte di quanto avrebbero potuto immaginare, e ha riportato alla luce non solo i poteri dei maji, ma anche quelli dei nobili che avevano della magia nel loro sangue.
Ora Zélie deve lottare per unire i maji in una terra dove il nemico è potente quanto loro.
Quando reali ed esercito stringono una mortale alleanza, Zélie deve tornare a combattere per assicurare ad Amari il trono e per proteggere i nuovi maji dall'ira della monarchia.
Ma con la minaccia di una guerra civile all'orizzonte, Zélie si trova a un punto critico: dovrà trovare un modo per riunire il regno oppure lasciare che Orïsha venga distrutta da se stessa.

martedì 9 giugno 2020

Blogtour: Una notte ho sognato New York - Piero Armenti

Ciao a tutti! In questa ultima tappa del blogtour dedicato a Una notte ho sognato New York di Pietro Armenti vi parlo di una nuova tendenza del mondo viaggi, sviluppatasi negli anni Duemila: la Urban Exploration. 
Cos'è? Come si pratica? Scopritelo in questo post di approfondimento.



TITOLO: Una notte ho sognato New York
AUTORE: Piero Armenti
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: "Ho capito che dovevo partire. Andare lontano, oltre qualsiasi luogo conosciuto. Non bastava Milano, neanche Londra o Parigi. Dovevo metterci un oceano di distanza tra me e la vita. L'ho capito all'improvviso, mentre ero sdraiato in veranda, con gli occhi al cielo e le stelle sopra di me. Dopo qualche secondo il risultato era davanti a me: 'Complimenti, hai acquistato il tuo biglietto per New York'." Questa è la storia di un ragazzo come tanti, che ha appena finito l'università e non sa cosa fare della sua vita. Però di una cosa è sicuro: quando di notte abbraccia la sua fidanzata, in realtà pensa solo a New York. Un ragazzo che ha voglia di vivere, ha voglia di libertà. E New York per lui è libertà totale: è incontri inaspettati con persone diverse e insolite, è fare colazione con un bagel e non con il cornetto, preferire dei tacos alla pizza, non notare le stranezze della gente perché ti sembrano normali. Ma soprattutto New York è le luci dei grattacieli che sembrano stelle, storie che si intrecciano e mille sogni che al mattino non si dimenticano. Del resto, tutto ciò che accade di importante nella vita di una persona, lì avviene dopo il tramonto. 
Anche se non è sempre oro tutto ciò che luccica. New York, infatti, può essere anche solitudine: con la sua fredda indifferenza costringe a guardarsi allo specchio, a fare i conti con le proprie radici e con ciò che è veramente importante. Il protagonista di questo romanzo lo scoprirà sulla sua pelle: scegliere la famiglia, le sue origini, o il suo futuro, rinunciare agli affetti o cercarne di nuovi, tornare in Italia o vivere in America.

lunedì 18 maggio 2020

Blogtour: Morgana - Fert e Kansara. La leggenda del ciclo arturiano

Buongiorno a tutti. Oggi inizia sul mio blog e su Sunflakes un blogtour, a cui seguirà un review party, dedicato a Morgana, la graphic novel di Stéphane Fert e Simon Kansara, edita Tunué, che rielabora le leggende del ciclo arturiano rivisitando la figura di Morgana, sorellastra di Re Artù e nemesi di Mago Merlino. 
In questa prima tappa vi darò un piccolo vademecum sul ciclo arturiano e sulla figura di Re Artù: in questo blog più e più volte vi ho recensito remake e rielaborazioni (dalla saga di Albion al mio adorato The Guinevere Deception) ma non ho mai dedicato un post alle leggende originali. 
E sapete perché? Non esiste una leggenda originale.
Esistono tante e tante versioni della storia di Re Artù e di tutti i suoi congiunti, affini, amici e nemici, ma nessuna rappresenta "la verità assoluta" su questi personaggi sospesi fra mito e storia: quelle che vi presenterò io in questo post sono le versioni più conosciute, alcune più recenti, altre più antiche.


TITOLO: Morgana
AUTORE: Stéphane Fert e Simon Kansara
COLLANA: Tunué
PREZZO (CARTACEO): 17,00€
PREZZO (EBOOK): /
TRAMA: Privata del suo destino di regina, la sorellastra di Re Artù diventa la sulfurea fata Morgana che si erge contro la tirannia della Tavola Rotonda e le manipolazioni di Merlino il pazzo. 
Una moderna rilettura del ciclo arturiano, che porta al centro della narrazione la libertà e la fierezza delle donne di corte, il loro desiderio di riscatto dall'egoismo e dalla brama di potere degli uomini

martedì 31 marzo 2020

Blogtour: Le parole lo sanno - Marco Franzoso. Recensione

Buongiorno. Se avete letto il post di domenica sapete che questo è uno dei pochi blogtour che abbiamo deciso di confermare: il libro, infatti, è uscito poco prima dell'emergenza e, pertanto, è già disponibile (o almeno lo era l'ultima volta che ho controllato su Ibs).
Se nei post precedenti avete letto gli approfondimenti scritti dalle mie colleghe blogger e dall'autore, in questo caso potete leggere la mia opinione personale sul libro, con tanto di commento spoiler finale (tranquilli: è separato dalla recensione e non c'è pericolo di leggerlo per sbaglio!).  



TITOLO: Le parole lo sanno
AUTORE: Marco Franzoso
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 18,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Alberto scopre di avere un male incurabile: invece di condividere l'inquietudine con chi lo circonda si procura un bastone e degli occhiali da cieco e si rifugia in un luogo già remoto, al riparo anche da se stesso. Entra in un parco, si siede su una panchina. Qui trova, forse per la prima volta, lo stupore di essere vivo. Accanto a lui si siede una giovane donna, Flavia. Si parlano. Flavia si racconta e si confessa. Ha un bambino, e un marito ossessivamente geloso. Nasce qualcosa di semplice, inatteso, che sembra parlare con la voce profonda del destino. L'intesa, il desiderio di ritrovarsi, l'attrazione: l'amore insomma, che nessuno dei due cercava e che li sorprende senza difese. Alberto è sempre più coinvolto in quelle confessioni di violenza subita e, non avendo nulla da perdere, entra nella vita di Flavia come la provvidenza. Tuttavia se il suo drastico intervento abbia liberato o condannato all'infelicità la donna che ama non è dato sapere. Perché Flavia, com'è arrivata, un giorno come un altro scompare per sempre. Ad Alberto non resta che scrivere: affidare a un diario il racconto di ciò che è accaduto, ormai sicuro che "le parole sanno sempre dove andare" e che quindi, in un modo a lui ancora sconosciuto, prima o poi arriveranno a Flavia. È questo il destino delle parole e il destino di ogni racconto che dicono l'amore, liberi entrambi dalla vuota comunicazione a tutti i costi che è dei tempi nostri. Siamo di fronte a una storia dentro una storia, dentro un'altra storia ancora, in un meccanismo concentrico e tecnicamente perfetto. Una dichiarazione d'amore per la letteratura, perché scrivere - e leggere - realizzano il passaggio del testimone più universale e intimo. D'altra parte, si sa, chi legge ama.

venerdì 6 marzo 2020

Blogtour + Giveaway: L'amore nuoce gravemente alla salute - Denise Aronica. Focus sui personaggi maschili

Ciao a tutti.
E' tornato in vendita il 28 febbraio, in una nuova veste e per la casa editrice More Stories, L'amore nuoce gravemente alla salute, il divertente romance di Denise Aronica di cui ho pubblicato la recensione qualche tempo fa. 
Per promuoverne l'uscita l'autrice ha messo in palio una copia cartacea del romanzo per un fortunato lettore: fossi in voi parteciperei (e se avete qualche dubbio, leggete la mia recensione!) 
Per partecipare al blogtour seguite le varie tappe e commentate/condividete i post sui vostri social: il vincitore infatti sarà scelto tra chi avrà commentato almeno una tappa.
In particolare ogni commento/condivisione = 1 possibilità di vittoria.
Il vincitore verrà annunciato sul profilo dell'autrice @denise_aronica il 14/03. 




TITOLO: L'amore nuoce gravemente alla salute
AUTORE: Denise Aronica
COLLANA: More Stories
PREZZO (CARTACEO): 9,99€
PREZZO (EBOOK): 2,99€ 
TRAMA: Gaia, ventisei anni, un monolocale sottosopra, il sorriso contagioso e la risposta sempre pronta.
È convinta che la sfortuna sia una questione di punti di vista, poco importa che il suo fidanzato storico l’abbia lasciata o che i colloqui di lavoro siano sempre un buco nell’acqua.
Tra un corso di aggiornamento e l’altro, passa i suoi fine settimana facendo la barista in un pub nel cuore di Firenze e per arrotondare si dedica alla più insolita delle attività: il riordino degli spazi altrui.
Nonostante la sua vita non stia andando proprio come aveva progettato, Gaia è convinta di potercela fare e piangersi addosso è la cosa che le piace meno al mondo, ma quando i suoi vecchi compagni di liceo la invitano a cena per una rimpatriata, sente il bisogno di correre ai ripari.
Per una sera soltanto reciterà la parte della Dottoressa Gaia Borlotti, laureata con lode e assistente personale del dirigente di un’azienda fiorentina di spicco.
Jacopo Casadei, il ragazzo bello e impossibile che un tempo era il più ambito della classe e dell’intera scuola, invece, non ha nessun bisogno di fingere.
Grazie alla prestigiosa laurea ottenuta alla Bocconi, ricopre una posizione davvero invidiabile, abita in centro e guida un’auto sportiva.
Dopo un incontro molto ravvicinato quasi finito in tragedia, sarà proprio Jacopo che Gaia si troverà di fronte, pronto a esaminarla nel giorno del colloquio più importante della sua vita.

venerdì 28 febbraio 2020

Blogtour: Notre-Dame de Paris - Victor Hugo (edizione Oscar Draghi)

Ciao a tutti.
Oggi sul blog ci saranno due post, ma, per una volta, non saranno due recensioni. Se fra due ore vi pubblicherò la recensione (che, come sapete, è il mio tipo di post preferito) ora vi lascio con un approfondimento legato a un grande classico della letteratura francese, Notre-Dame de Paris di Victor Hugo, che ritorna in libreria con la nuova, modernissima veste targata Oscar Draghi. 
Credete che Notre-Dame non faccia per voi?
Se avete amato almeno uno dei quattro romanzi di cui vi parlo sotto sicuramente è un libro che non potete lasciarvi scappare!


TITOLO: Notre-Dame de Paris
AUTORE: Victor Hugo
COLLANA: Oscar Draghi
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: La cattedrale di Notre-Dame è il cuore di Parigi, città in cui si incrociano i destini di Quasimodo, il campanaro deforme che salva dall’impiccagione la bella zingara Esmeralda, di Gringoire, il poeta pazzo e girovago, del nobile ufficiale Phoebus, di Frollo, l’arcidiacono dall’anima nera, e della folla tumultuante dei reietti. Grandioso affresco a tinte forti, ricco di colpi di scena, Notre-Dame de Paris è qui presentato in una raffinata edizione corredata dalle illustrazioni della prima edizione del 1831.

martedì 25 febbraio 2020

Blogtour: Loki. Il giovane dio dell'inganno - Mackenzi Lee.

Ciao a tutti. Qualche mese fa vi ho parlato di Miti del Nord di Neil Gaiman, e di quanto mi sia piaciuto leggere i miti della mitologia norrena. Adesso è in uscita per Oscar Vault Loki. Il giovane dio dell'inganno, romanzo di Mackenzi Lee (di cui prossimamente usciranno anche altri libri per la stessa casa editrice) dedicato a Loki, che precede la serie tv che uscirà prossimamente su Disney+.
Queste opere sono dedicate tuttavia non al Loki divinità della mitologia norrena, bensì al Loki dell'universo Marvel, portato sul grande schermo da Tom Hiddlestone.
Quali sono le differenze tra questi due personaggi dallo stesso nome, simili certo, ma non uguali?
In questa tappa io vi racconterò del Loki norreno, mentre domani Elena di Sunflakes vi approfondirà la figura di Loki all'interno dell'universo Marvel.


TITOLO: Loki. Il giovane dio dell'inganno
AUTORE: Mackenzi Lee
COLLANA: Oscar Vault 
PREZZO (CARTACEO): 20,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€
TRAMA: Non è ancora giunto il momento di misurarsi con gli Avengers: per ora il giovane Loki è impegnato al massimo delle sue forze per dimostrarsi eroico, mentre tutti intorno a lui lo ritengono inadeguato. Tutti tranne Amora, l'apprendista maga, che sente Loki come uno spirito affine e riesce a vedere la sua parte migliore. È l'unica che apprezzi la magia e la conoscenza. Un giorno però Loki e Amora causano la distruzione di uno degli oggetti magici più potenti conservati ad Asgard e lei viene esiliata su un pianeta dove i suoi poteri svaniscono. Privato dell'unica persona che abbia visto la sua magia come un dono piuttosto che una minaccia, Loki scivola sempre più nell'ombra di suo fratello Thor. Ma quando tracce di magia vengono ritrovate sulla Terra e messe in relazione con alcuni omicidi, Odino manderà proprio Loki a scoprire cos'è successo. Mentre si infiltra nella Londra del diciannovesimo secolo, la città di Jack lo Squartatore, Loki intraprenderà una ricerca che va oltre la caccia a un assassino. E finirà per scoprire la fonte del proprio potere e quale sarà il suo destino.

giovedì 5 dicembre 2019

Blogtour: Lo sguardo lento delle cose mute - Patrick Rothfuss. L'autore

Buongiorno a tutti. Cosa accomuna Patrick Rothfuss, Gosho Aoyama, George R.R. Martin, Kentaro Miura e Suzue Miuchi. Semplice: tutti nel loro ambito sono anni che portano avanti una saga... senza concluderla!
Se alla Miuchi spetta il primato longevità (è dal 1976 che porta avanti il manga Il grande sogno di Maya) Patrick Rothfuss è l'ultimo arrivato in questo club di refrattari cronici alle conclusioni.
Ma chi è Patrick Rothfuss? Conosciamolo meglio con questa tappa del blogtour a lui dedicato! 



TITOLO: Lo sguardo lento delle cose mute
AUTORE: Patrick Rothfuss
COLLANA: Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 19,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Sotto l'Università c'è un posto oscuro, che solo poche persone conoscono; una rete spezzata di antichi passaggi e stanze abbandonate. Lì vive una giovane donna, nascosta tra i tunnel tentacolari, al centro di questo luogo dimenticato. Il suo nome è Auri, ed è piena di misteri. "Lo sguardo lento delle cose mute" è un breve e agrodolce scorcio sulla vita di Auri, una storia che, giocosa e inquietante al tempo stesso, offre al lettore la possibilità di guardare il mondo attraverso gli occhi della sua protagonista e di imparare cose che solo Auri conosce. In questo libro ricco di segreti e di misteri, Patrick Rothfuss ci conduce nel mondo di uno dei personaggi più enigmatici de "Le cronache dell'assassino del re" e si collega alle vicende narrate nel secondo volume delle Cronache.