Ciao a tutti! Conclusi i riassunti di Hunger Games, si parte con una nuova (vecchia) serie: Le cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi. Ho letto questi romanzi da ragazzina e mi erano piaciuti molto, ma, con la scusa del ventennale della serie (2004-2024) e con la pubblicazione degli audiolibri, ho colto la palla al balzo per rileggerli. E, nonostante alcune ingenuità, continuano ancora a piacermi molto.
giovedì 15 maggio 2025
I Riassunti #11: Nihal della Terra del Vento - Licia Troisi
sabato 10 maggio 2025
Recensione: Secret of Blackthorn Hall - Cassandra Clare
Buongiorno! Oggi vi parlo di un romanzo al momento non disponibile in vendita, ma che, a quanto pare, potrebbe presto essere tradotto in italiano (si vocifera... ma non ci sono ancora conferme). Sto parlando di Secrets of Blackthorn Hall, uno degli innumerevoli spinoff della serie Shadowhunters, primo volume del Kickstarter del 2023 Seasons of Shadowhunters, e ancora disponibile gratuitamente (non si sa per quanto, quindi correte a leggerlo) in versione modificata sul Tumblr dell'autrice.
Secrets of Blackthorn Hall is an illustrated serialized epistolary novel by Cassandra Clare that was released online for free and now in print as part of the Seasons of Shadowhunters Kickstarter campaign.
The story takes place roughly starting in January 2014—about a year and a half after The Dark Artifices—and takes course over the span of a few months—ending about a year before The Wicked Powers. It centers on the characters from The Dark Artifices but also delves into the history of those from The Last Hours and The Infernal Devices through books and old papers found in the house.
For a better understanding of the story, please make sure you have read all of the Shadowhunter books released as of 2024, as there will be spoilers (TLH being the last book series released before this book.)
lunedì 5 maggio 2025
Recensione: Il famiglio - Leigh Bardugo
Ciao a tutti! Oggi vi parlo di una rarità: un fantasy autoconclusivo, pubblicato tra l'altro da una delle autrici più conosciute degli ultimi tempi, Leigh Bardugo, famosa per il Grishaverse. Parlo de Il Famiglio, un fantasy di stampo storico ambientato nella Spagna del XVI secolo? Sarà riuscita la Bardugo a non cadere negli errori che le autrici americane compiono quando scrivono libri ambientati in Europa? Staremo a vederr, pardon, a leggere.
giovedì 1 maggio 2025
Recensione: Quicksilver - Callie Hart
Ciao a tutti. Oggi vi parlo di un titolo, pubblicato in lingua a fine 2024 e in italiano a inizio 2025, che ha riscontrato grande interesse nel booktok: Quicksilver, il romantasy di Callie Hart, autrice indipendente di dark romance che grazie a questo titolo ha fatto il botto nella cosiddetta editoria tradizionale. Sarà questo libro all'altezza del suo enorme successo sui social, soprattutto d'oltreoceano? Staremo a vedere...
lunedì 28 aprile 2025
Recensione: The Bridgertons: Happily ever after - Julia Quinn
Buongiorno a tutti. Si conclude oggi il ciclo di recensioni dedicato alla serie Bridgerton di Julia Quinn. Non conoscevate questo volume? Tranquilli: se avete letto la serie in italiano non serve che lo recuperiate, in quanto i racconti sono stati accorpati al libro a cui si riferiscono, e la novella su Violet si può leggere in coda a Il vero amore esiste. Ma se avete le vecchie edizioni in inglese... non perdetevelo!
And so the readers asked the author . . .
What happened next? Does Simon ever read his father's letters? Do Francesca and Michael become parents? Who would win in a Pall Mall grudge match?
Does 'The End' really have to be the end?
This is a collection of Julia Quinn's funny, heart-warming 'second epilogues,' which are included at the ends of each novel. This collection also includes plus a brand new novella about none other than the wise and witty matriarch: Violet Bridgerton herself. So get to know the Bridgertons all over again - because Happily Ever After is a whole lot of fun . . .
domenica 20 aprile 2025
Recensione: The Favorites: un'ultima volta noi - Layne Fargo
Ciao a tutti. Oggi vi parlo di uno dei romance più chiacchierati dell'ultimo periodo: The Favorites di Layne Fargo, un appassionante retelling di Cime Tempestose ambientato nel mondo della danza sul ghiaccio.
martedì 15 aprile 2025
I Riassunti #10: Hunger Games. L'alba sulla mietitura - Suzanne Collins
Ciao a tutti! So che è uscito da poco, ma ho scelto comunque di pubblicare il mio riassunto di Hunger Games. L'alba sulla mietitura come libro del mese. Ci sono spoiler? È tutto uno spoiler: questo è un riassunto, non una trama. Leggete a vostro rischio e pericolo!
Quando sai già che perderai tutto ciò che ami, che ragioni ti restano per lottare?
All'alba dei cinquantesimi Hunger Games, i distretti di Panem sono in preda al panico. Quest'anno, infatti, per l'Edizione della Memoria, verrà sottratto alle famiglie un numero doppio di tributi rispetto al solito.
Intanto, nel Distretto 12, Haymitch Abernathy cerca di non pensarci troppo, l'unica cosa che gli interessa è arrivare vivo a fine giornata e stare con la ragazza che ama.
Quando viene chiamato il suo nome, però, il ragazzo vede infrangersi tutti i suoi sogni. Strappato alla sua famiglia e ai suoi affetti, viene portato a Capitol City con gli altri tre tributi del Distretto 12: una ragazza che per lui è quasi una sorella, un esperto in scommesse e la ragazza più presuntuosa della città. Non appena gli Hunger Games hanno inizio, Haymitch comprende che tutto è stato predisposto per farlo fallire. Eppure qualcosa in lui preme per combattere... e far sì che la lotta si estenda ben oltre l'arena.
lunedì 7 aprile 2025
Recensione: Made in Garbatella - Laura Nottari
Ciao a tutti. Oggi vi parlo di un romanzo che acquistai in anteprima al RARE di Firenze nel 2023, ma che lasciai a prendere polvere sugli scaffali una volta finita la manifestazione. Ormai questo libro è uscito da più di un anno e mezzo, ma è sempre il momento giusto per recuperare il sorprendente Made in Garbatella di Laura Nottari.
Nasce così la ricetta per un disastro familiare (e romantico) annunciato, tra divari sociali, figli prossimi alla maggiore età, padri mancati, uccellini da catalogare, segreti, errori e sogni rimasti tali. Ma Garbatella, da che è stata fondata, è capace di magie uniche e tra i suoi vicoli, cortili e panni stesi, innamorarsi e sperare in qualcosa di bello per il futuro diventa semplice come pronunciare un daje!
martedì 1 aprile 2025
Recensione: Hunger Games. L'alba sulla mietitura - Suzanne Collins
Ciao a tutti. Oggi vi parlo di una delle mie uscite più attese dell'anno, Hunger Games. L'alba sulla mietitura, secondo prequel della fortunata serie di Suzanne Collins, questa volta dedicato al personaggio di Haymitch, mentore dei due protagonisti. Avevo aspettative alte, che non sono state deluse, nonostante mi aspettassi qualcosa di diverso.
Quando sai già che perderai tutto ciò che ami, che ragioni ti restano per lottare?
All'alba dei cinquantesimi Hunger Games, i distretti di Panem sono in preda al panico. Quest'anno, infatti, per l'Edizione della Memoria, verrà sottratto alle famiglie un numero doppio di tributi rispetto al solito.
Intanto, nel Distretto 12, Haymitch Abernathy cerca di non pensarci troppo, l'unica cosa che gli interessa è arrivare vivo a fine giornata e stare con la ragazza che ama.
Quando viene chiamato il suo nome, però, il ragazzo vede infrangersi tutti i suoi sogni. Strappato alla sua famiglia e ai suoi affetti, viene portato a Capitol City con gli altri tre tributi del Distretto 12: una ragazza che per lui è quasi una sorella, un esperto in scommesse e la ragazza più presuntuosa della città. Non appena gli Hunger Games hanno inizio, Haymitch comprende che tutto è stato predisposto per farlo fallire. Eppure qualcosa in lui preme per combattere... e far sì che la lotta si estenda ben oltre l'arena.
venerdì 28 marzo 2025
Recensione: Il vero amore esiste - Julia Quinn
Ciao a tutti. Oggi finalmente vi recensisco l'ultimo volume della serie romance regency più popolare degli ultimi anni: Bridgerton! Chissà quanto ancora ci vorrà prima di vedere le vicissitudini sentimentali di Gregory, il minore dei maschi della famiglia, adattate sul piccolo schermo da Netflix.