lunedì 10 novembre 2025

Recensione: Morning Star. La guerra del mietitore - Pierce Brown

 Ciao a tutti. Concludiamo la serie dedicata alla prima trilogia di Red Rising, con la recensione del terzo libro, Morning Star. La guerra del mietitore, a cui seguirà nel prossimo post il riassunto. 

TITOLO: Morning Star. La guerra del mietitore 
AUTORE: Pierce Brown 
COLLANA: Libri Mondadori  
PREZZO (CARTACEO): 22,00€
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: L'oscurità ha vinto. Prigioniero, torturato, ridotto a un fantasma divorato dalla follia, Darrow il Mietitore - l'intrepido Rosso che è riuscito a infiltrarsi tra i tirannici Oro per rovesciare il loro dominio sui vari colorì che abitano l'universo - è stato scoperto dalla Sovrana. Il crudele Sciacallo può ora braccare e schiacciare i ribelli, senza freni e senza pietà. Tutto sembra perduto. Eppure, chi come il Mietitore è cresciuto all'inferno può ancora trovare la forza di risorgere dalle tenebre e scoprire che la piccola fiaccola della rivolta è adesso diventata un incendio e molti altri sono pronti a sognare e combattere con lui. Dalle prigioni di Marte alle lande ghiacciate delle Valchirie, dai bassifondi orbitali di Phobos alle sabbie sulfuree di Io, fino al palazzo stesso della Sovrana - in cui il tradimento e la speranza si nascondono dove nessuno si aspetterebbe - seguiamo il Mietitore e i suoi amici in un'odissea imprevedibile, tra dittatori che si credono dèi e uomini comuni che sanno diventare eroi. Nel terzo capitolo della serie "Red Rising" Pierce Brown trascina il lettore in un viaggio impetuoso tra battaglie spaziali epiche, duelli all'ultimo sangue, risate e lacrime, amicizia e violenza, dove una canzone può cambiare il destino di mondi interi, l'amore di un singolo diventare il coraggio di molti.

mercoledì 5 novembre 2025

Recensione: Seppellisci le mie ossa nel suolo di mezzanotte - V.E. Schwab

Ciao a tutti. La recensione di oggi riguarda un titolo di recente pubblicazione (è uscito in italiano il mese scorso): Seppellisci le mie ossa nel suolo di mezzanotte, l'ultimo libro di V. E Schwab (che sono riuscita di recente a incontrare alla fiera del libro di Francoforte)

TITOLO: Seppellisci le mie ossa nel suolo di mezzanotte 
AUTORE: V.E. Schwab 
COLLANA: Oscar Vault  
PREZZO (CARTACEO): 25,00€
PREZZO (EBOOK): 14,99€
TRAMA: Una storia che parla di fame. Santo Domingo de la Calzada, 1532. Una ragazza astuta e selvaggia, la sua bellezza pari solo all'intensità del suo desiderio di fuggire. María sa che non potrà essere altro che un premio, o una pedina, nei giochi degli uomini. Ma quando un'affascinante sconosciuta le offre un'alternativa, a guidare la sua scelta è la disperazione. E giura che non avrà rimpianti. Una storia che parla d'amore. Londra, 1827. Una giovane donna vive una vita idilliaca reclusa nella tenuta di famiglia, finché, per un istante di intimità proibita, non viene spedita a Londra. Il cuore tenero di Charlotte e i suoi desideri apparentemente impossibili vengono spazzati via dall'invito di una bellissima vedova, ma il prezzo della libertà è più alto di quanto avrebbe potuto immaginare. Una storia che parla di rabbia. Boston, 2019. Il college doveva essere un nuovo inizio: è per questo che Alice si è trasferita dall'altra parte del mondo, lasciandosi alle spalle la vecchia vita. L'avventura di una notte però le suscita mille domande sul suo passato, sul presente e sul futuro. E così si lancia alla ricerca di risposte... e di vendetta. Una storia che parla della vita, di come finisce e di come ricomincia.

sabato 1 novembre 2025

Recensione: Funny Story. Un amore per finta - Emily Henry

Ciao a tutti! Tornano le recensioni dei romanzi di Emily Henry con la sua penultima opera, Funny Story, tradotta quest'anno da HarperCollins con il sottotitolo: un amore per finta. 


TITOLO: Funny Story. Un amore per finta 
AUTORE: Emily Henry 
COLLANA: HarperCollins Italia  
PREZZO (CARTACEO): 17,90€
PREZZO (EBOOK):7,99€  
TRAMA: A Daphne è sempre piaciuto come il suo fidanzato Peter raccontava la loro storia d'amore. Come si erano incontrati (in una giornata tempestosa), si erano innamorati (per un cappello volato via) ed erano tornati nella sua città natale sul lago per iniziare la loro vita insieme. È sempre stato davvero bravo... finché il racconto non è diventato il prologo della storia d'amore di Peter con Petra, la sua amica d'infanzia. Di colpo Daphne si ritrova bloccata in una sperduta cittadina del Michigan, senza amici né famiglia ma con un lavoro da sogno (e una paga da fame), e non le resta che accettare di condividere un appartamento con l'unica persona che può capirla: l'ex di Petra, Miles Nowak. Trasandato e caotico, Miles è esattamente l'opposto dell'organizzata e riservata Daphne. All'inizio della convivenza i due, che non hanno niente in comune, cercano di evitarsi il più possibile, finché una sera, complice un bicchiere di troppo, nascono un'amicizia e un piano. E se il piano prevedesse anche di pubblicare foto deliberatamente fuorvianti di loro due insieme, be', chi potrebbe biasimarli? Tanto è solo per finta, perché non esiste proprio che Daphne inizi un nuovo capitolo della sua vita innamorandosi dell'ex fidanzato della nuova fidanzata del suo ex fidanzato... giusto?

giovedì 30 ottobre 2025

FBM2025 #7: Begin Again - Mona Kasten

Buongiorno. Ultimo appuntamento con le autrici presenti alla Buchmesse 2025, e si conclude con la più famosa autrice di romance tedesca, Mona Kasten, e la recensione del suo romanzo di debutto, Begin Again.

TITOLO: Begin Again 
AUTORE: Mona Kasten  
COLLANA: Sperling & Kupfer
PREZZO (CARTACEO): 10,90€ 
PREZZO (EBOOK): 8,99€ 
TRAMA: Nuovo nome, nuovo taglio di capelli, nuova città. Così Allie Harper, diciannove anni, è pronta a scrivere la sua storia, a un migliaio di chilometri di distanza dal suo passato, all'università di Woodshill, dove si è iscritta a Letteratura. Ma c'è ancora un tassello mancante per rendere davvero perfetto questo nuovo inizio: un alloggio.
La ricerca si sta rivelando più difficile del previsto e Allie ha smesso di contare i tentativi andati male. Finché, all'ultimo appuntamento in agenda, finalmente arriva lei: la casa perfetta. Pulita, luminosa e accogliente. Peccato per la compagnia: con i suoi tatuaggi e l'aria strafottente, Kaden White è l'ultima persona con cui Allie vorrebbe condividere un appartamento. E Kaden, dal canto suo, non vuole affatto una coinquilina, che lo tramortisca con tutte le sue chiacchiere da donna. Purtroppo per loro, però, le circostanze non lasciano altra scelta. Non resta quindi che arrendersi e stabilire immediatamente le tre regole fondamentali per la convivenza perfetta: niente sentimentalismi, nessun'interferenza nei fatti altrui e, soprattutto, nessun contatto fisico. Ma le regole sono fatte per essere infrante...

domenica 26 ottobre 2025

FBM2025 #6: Lessons in faking. Il miglior nemico di mio fratello - Selina Mae

Buongiorno a tutti! Il mese di ottobre si conclude con le recensioni dei romanzi di due autrici (tedesche) che ho avuto il piacere di incontrare alla Buchmesse. La prima è Selina Mae, autrice della serie di college romance Hall Beck University edita Sperling & Kupfer.

TITOLO: Lessons in faking. Il miglior nemico di mio fratello  
AUTORE: Selina Mae 
COLLANA: Sperling & Kupfer 
PREZZO (CARTACEO): 17,90€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: «La nostra relazione deve sembrare reale. Non solo davanti a mio fratello. Ma ovunque. Sempre.» Lei è una studentessa che sa quello che non vuole lui è il miglior nemico di suo fratello. Costretta a seguire delle ripetizioni dopo un disastroso esame di Statistica, Athalia Payton Pressley non avrebbe mai immaginato che il suo tutor sarebbe stato proprio Dylan McCarthy Williams, il nemico numero uno di suo fratello gemello, Henry. Dylan è tutto ciò che Athalia detesta: è arrogante, saccente e fin troppo sicuro di sé. Ma quando Henry, dopo anni di distanza emotiva, comincia finalmente a prestarle attenzione, Athalia decide di fingere una relazione con Dylan per mantenere vivo il ritrovato interesse del fratello. Ciò che nasce come un'improbabile alleanza, però, si complica presto. I battibecchi lasciano spazio alle scintille e i finti appuntamenti organizzati ad arte si caricano di una chimica innegabile. Mentre Athalia cerca di elaborare il dolore irrisolto per la perdita dei genitori, si rende conto che il confine tra odio e amore è più sottile di quanto pensi. Questa relazione potrebbe cambiare tutto: non solo il suo rapporto con Henry, ma anche le regole del gioco con Dylan. Quando il loro accordo sta per concludersi, rispettare la regola di «non innamorarsi» diventa sempre più difficile. Quella che doveva essere una semplice finzione si trasforma in qualcosa che Athalia non aveva previsto ma che potrebbe rivelarsi proprio ciò di cui ha bisogno.

martedì 21 ottobre 2025

FBM2025 #5: la mia esperienza

Anche quest'anno, la Fiera del Libro di Francoforte, l'evento letterario più grande del mondo, si è conclusa, dando l'appuntamento ai lettori al 2026.


Per quanto nel 2026 non ci sarò (avranno la precedenza i due RARE di Berlino e Firenze) devo ammettere che quest'anno ho apprezzato di più i giorni passati in fiera rispetto al 2024, merito soprattutto dell'esperienza maturata lo scorso anno e di molta fortuna nell'accaparrarmi i biglietti per gli eventi a cui volevo prendere parte.

Nel caso vogliate anche voi visitare questa fiera (e a mio avviso ogni booklover dovrebbe farlo almeno una volta nella vita) ecco i miei consigli e suggerimenti per godervi al meglio l'evento e non venire impantanati nelle code interminabili che si vengono a creare ogni volta che viene proposto qualcosa di minimamente interessante:

mercoledì 15 ottobre 2025

FBM2025 #4: Not quite dead yet - Holly Jackson

Buondì. Domani partirò per Francoforte e già alla sera avrò l'occasione per incontrare una delle mie autrici preferite. Ho acquistato infatti i biglietti per la presentazione, in una delle librerie della città, di Not quite dead yet di Holly Jackson, di cui trovate qui sotto la recensione. 

TITOLO: Not quite dead yet 
AUTORE: Holly Jackson  
COLLANA: Rizzoli
PREZZO (CARTACEO): 18,50€
PREZZO (EBOOK): 11,99€ 
TRAMA: Tra sette giorni Jet Mason sarà morta. Jet ha ventisette anni e sta ancora aspettando che la sua vita decolli. Il suo mantra è “lo farò più tardi”, pensando di avere tutto il tempo del mondo. Fino alla notte di Halloween, quando viene aggredita in casa sua da un intruso. L’attacco le procura un forte trauma cranico e il medico è certo che entro una settimana la lesione scatenerà un aneurisma mortale. Jet non ha mai pensato di avere dei nemici, ma ora vede tutti sotto una nuova luce: la sua famiglia, la sua ex migliore amica, ora sua cognata, il suo ex fidanzato possessivo… Le restano sette giorni, solo sette giorni per scoprire chi l’ha aggredita, e a mano a mano che le sue condizioni peggiorano, Jet si rende conto che l’unico di cui si possa fidare è il suo amico d’infanzia Billy. Ma questa assurda storia ha anche un risvolto positivo: per la prima volta nella sua vita è determinata a portare a termine qualcosa. Jet risolverà il suo stesso omicidio.

venerdì 10 ottobre 2025

FBM2025 #3: Solo per un'estate. Just for the summer - Abby Jimenez

Buongiorno! La fiera si sta avvicinando, e oggi vi parlo della seconda autrice che spero di incontrare (ho il biglietto per il firmacopie alla libreria di Francoforte Steinweg il sabato pomeriggio): Abby Jimenez, pasticcera, personaggio social e anche apprezzata scrittrice di romance. 

TITOLO: Solo per un'estate. Just for the summer 
AUTORE: Abby Jimenez 
COLLANA: Newton Compton Editori  
PREZZO (CARTACEO): 14,90€
PREZZO (EBOOK): 6,99€ 
TRAMA: Per trovare l’anima gemella, tutto quello che serve sono quattro appuntamenti, un bacio e un addio...
Grazie a un post, tutto Internet è al corrente della maledizione di Justin: chiunque lo frequenti, infatti, trova la propria anima gemella subito dopo aver rotto con lui. Quando Emma gli scrive in privato perché ha lo stesso problema, escogitano un piano: usciranno insieme per un po’ e poi si lasceranno. Le loro maledizioni si annulleranno a vicenda ed entrambi troveranno l’amore della loro vita. È un’idea folle... ma potrebbe funzionare. Così Emma, nonostante non lo avesse previsto, decide di trasferirsi momentaneamente in Minnesota. Del resto, uscire con Justin è un’opportunità troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire, soprattutto perché lei e la sua migliore amica possono affittare un adorabile cottage su un’isola privata sul lago Minnetonka. Quella tra Justin ed Emma dovrebbe essere una storiella di poco conto, solo per l’estate, ma per una serie di eventi imprevisti, si trovano inaspettatamente a gestire molto più di quanto si aspettassero, inclusi dei sentimenti veri e profondi. E se questa volta il destino avesse davvero creato la coppia perfetta?

domenica 5 ottobre 2025

FBM2025 #2: Gallant - V.E. Schwab

Buongiorno. Come l'anno scorso, dopo il post iniziale di presentazione sulla Fiera di Francoforte, il mese continua con le recensioni dei romanzi degli autori partecipanti all'evento. Ed iniziamo subito con un calibro da novanta: V. E. Schwab, di cui ho recuperato il romanzo young adult Gallant, tradotto in italiano da Oscar Vault. 

TITOLO: Gallant  
AUTORE: V.E. Schwab
COLLANA: Oscar Vault 
PREZZO (CARTACEO): 20,00€ 
PREZZO (EBOOK): 9,99€ 
TRAMA: Le ombre non sono vere. I sogni non ti faranno del male. E tu sarai al sicuro fin quando ti terrai lontana da Gallant. Per tutta la vita Olivia Prior, cresciuta nel tetro Collegio per ragazze indipendenti Merilance, si è chiesta chi sia davvero e a quale luogo appartenga. Ha un unico indizio per scoprirlo: un quadernino malconcio dalla copertina verde. È il diario della madre, pieno di enigmatiche frasi che sembrano indovinelli (e che mostrano la sua discesa nella follia) e disegni che paiono semplici macchie d'inchiostro… Ma un giorno arriva una lettera, che la richiama a casa, a Gallant. Proprio il luogo da cui il diario materno l'ha messa in guardia. E Olivia, senza pensarci due volte, parte. Qui trova il suo ultimo parente in vita e la dimora di famiglia. Un palazzo sontuoso con una sala da ballo, uno studio che custodisce una misteriosa scultura e un grande giardino rigoglioso. E, nel giardino, un muro diroccato con una porta di ferro. Una porta che Olivia non dovrà mai e poi mai aprire. Tuttavia, nessuno da Gallant le ha spedito quella lettera. Nessuno le racconterà cosa tormenta i sogni del cugino, cos'è successo alla madre, o cosa la attende dall'altra parte del muro. Sono state le ombre a ricondurre Olivia a Gallant? E cosa vorranno in cambio?

mercoledì 1 ottobre 2025

FBM2025 #1: Ritorno a Francoforte

Ebbene sì: a volte ritornano.
Nonostante lo scorso anno non fossi così convinta che valesse un'altra visita, quest'anno ho deciso comunque di tornare alla Frankfurter Buchmesse, la fiera del libro di Francoforte, uno dei saloni letterari più grandi del mondo.
Sono stati diversi i motivi che mi hanno spinto a comprare di nuovo il pass per l'accesso alla fiera: dal fatto che è l'ultimo anno in cui ho un appoggio in città per i giorni dell'evento (sigh), dalla lista di autori partecipanti (e che spero di poter effettivamente incontrare) fino al fatto che il FIRE, il festival del romance che si svolge in contemporanea a Bologna (e a cui, al momento dell'annuncio, avevo una mezza idea di partecipare), non ospita autrici di mio interesse.
Come anche l'anno scorso, i post pubblicati a ottobre sul blog saranno dedicati alla FBM (acronimo di Frankfurter BuchMesse), con recensioni dei romanzi degli autori partecipanti, il mio resoconto dell'esperienza e, soprattutto, consigli per chi invece vuole prendervi parte, per quest'anno o quelli a venire.