domenica 24 luglio 2016

Recensione: Asiatici ricchi da pazzi - Kevin Kwan

Ciao a tutti! Fra qualche giorno ho l'ultimo esame e poi... vacanza! Partirò per una settimana (ve ne parlerò in seguito), ma, per il resto, il blog resterà aperto per tutto il mese di agosto (e ci mancherebbe altro, visto che è l'unico mese in cui sono libera di dedicarmici)
Aspettando la libertà fine della sessione, vi lascio con questa recensione di Asiatici ricchi da pazzi, interessante uscita Mondadori (che ringrazio per l'ebook!) che, al di là di un titolo non troppo entusiasmante nasconde una buona storia, esotica ed adatta alla stagione.


TITOLO: Asiatici ricchi da pazzi
AUTORE: Kevin Kwan
COLLANA: Libri Mondadori
PREZZO (CARTACEO): 19,50
PREZZO (EBOOK): 9,99
TRAMA: Quando la newyorkese Rachel Chu accetta di conoscere la famiglia del fidanzato Nicholas Young, con la scusa di accompagnarlo a un matrimonio a Singapore, certo non si immagina che Nick è lo scapolo d'oro del mondo asiatico. Che la sua casa di famiglia sembra un castello uscito dalle favole e che probabilmente nel corso della sua vita lui ha preso più jet privati che taxi. Non ha idea che sta per partecipare al matrimonio dell'anno, a un evento senza precedenti, con il Cirque du Soleil e i Piccoli cantori di Vienna ad aprire le danze, abiti disegnati ad hoc da Valentino e una silenziosa gara a chi è il più ricco fatta a suon di regali di nozze che nessuno in Occidente potrebbe mai permettersi. E sicuramente non può arrivare a pensare che la madre del fidanzato le ha messo un detective privato alle calcagna perché sicuramente lei non è all'altezza del figlio, l'uomo più ricco di tutta l'Asia. Un po'Dallas, un po' Orgoglio e pregiudizioAsiatici ricchi da pazzi è una commedia sfavillante, un viaggio nel jet set dei veri ricchi. Un racconto esilarante su cosa significhi essere asiatici, giovani, innamorati e pieni di soldi ben oltre l'immaginabile.

giovedì 14 luglio 2016

Recensione: Tutta la verità su Gloria Ellis - Martyn Bedford

Ciao a tutti! Finalmente ho rimasto solo un esame, peccato sia previsto a fine luglio! (cioè in realtà avendo rifiutato il voto di un esame l'ho rimandato a settembre).
In ogni caso ho il tempo di mettermi a computer e di pubblicare questa recensione di un romanzo adatto per l'estate, con un mistero abbastanza intrigante, ma non troppo strong.
Ringrazio la DeAgostini per la copia ebook!

TITOLO: Tutta la verità su Gloria Ellis
AUTORE: Martyn Bedford
COLLANA: DeAgostini
PREZZO (CARTACEO): 14,90
PREZZO (EBOOK): 6,99
TRAMA: Gloria Ellis ha quindici anni e odia la sua vita. Odia la stupida cittadina di provincia in cui è cresciuta, la stupida scuola che frequenta e gli stupidi amici che vede tutti i giorni. È per questo che quando nella sua classe arriva un ragazzo nuovo, un ragazzo deciso a infrangere ogni regola, Gloria se ne innamora immediatamente. In apparenza Uman è tutto ciò che lei ha sempre sognato: è brillante, sicuro di sé, imprevedibile. Ed è pronto a trascinarla in un’avventura che non conosce limiti, se non quelli del proprio coraggio. Gloria accetta la sfida e parte – senza lasciare un biglietto, senza salutare nessuno – per una folle e romantica fuga attraverso l’Inghilterra. All’inizio tutto è come lei se l’era immaginato: un’esperienza liberatoria, esaltante. Presto, però, Uman si rivela diverso da quel che sembrava. E quando Gloria se ne accorge, quando scopre la verità su di lui, si ritrova ormai molto lontana da casa. Forse troppo lontana. Dalla penna di uno scrittore pluripremiato, una suspense psicologica che mozza il fiato. Una storia indimenticabile, costruita come un interrogatorio della polizia, in un rapido susseguirsi di domande e risposte, confessioni e colpi di scena. Fino all’ultima, strepitosa riga.

sabato 9 luglio 2016

Blogtour: Oblivion II: Onyx attraverso gli occhi di Daemon. Onyx sullo schermo

Ciao a tutti! Ecco qui l'ultima tappa dedicata al blogtour di Oblivion II: Onyx attraverso gli occhi di Daemon, scritto da Jennifer L. Armentrout. Si tratta di una delle tappe più sentite che abbia mai scritto, mi sono messa, ho ricercato nei siti... mi sentivo un piccolo detective! Purtroppo è difficile parlare di Onyx sullo schermo, quando a malapena stanno realizzando Obsidian, ma ho cercato comunque di spiegare il più possibile la situazione



TITOLO: Oblivion II. Onyx attraverso gli occhi di Daemon
AUTORE: Jennifer L. Armentrout
COLLANA: Giunti Y
PREZZO (CARTACEO): 12,00
PREZZO (EBOOK): 6,99
TRAMA: Era inevitabile, Daemon si sta davvero innamorando di Katy e mai, come in questa occasione, lo ammette in modo così intimo e sincero. La ritrosia di Katy non dura a lungo, Daemon sa essere molto convincente ed è la prima volta che è travolto da un sentimento così piacevole e devastante.
Si sente responsabile per aver coinvolto Katy in qualcosa di molto più grande di lei, ma non ha nessuna intenzione di opporsi ai sentimenti che prova, ormai è troppo tardi per tornare indietro. La loro è una relazione imprudente, ma un pericolo ancora più grande arrivato dallo spazio si aggira sulla Terra. E, come se non bastasse, il Dipartimento della Difesa ormai sa tutto di loro. A sconvolgere ancor più la vita dell'alieno ci pensa la misteriosa ricomparsa della ragazza di Dawson, il gemello che Daemon aveva creduto morto. Troppi segreti oscurano l'universo e per l'alieno ora è giunto il momento di scoprire la verità, però non è più solo. Lui e Katy rischieranno tutto per amore, un amore che va ben oltre i confini dello spazio.
Oblivion II. Onyx attraverso gli occhi di Daemon, una versione ancora più intrigante di Onyx raccontata dalla voce sexy di Daemon Black. Il nuovo volume che Jennifer Armentrout dedica a tutti i fan dell'irresistibile alieno.

mercoledì 6 luglio 2016

Recensione: Le cesoie di Busan - Karen Waves

Ciao a tutti! Ecco oggi una recensione relativa a una richiesta di segnalazione! Sapete perché ne accetto poche? Perché finisce come questa volta, che la accetto e per un motivo o per un altro sono finita a pubblicare la recensione a quasi due mesi dalla richiesta! A mia discolpa posso dire che la responsabilità è tutta dell'università, che mi succhia energie vitali, tanto che in un mese ho letto due libri! Tuttavia non potevo non portare a termine un impegno, e così con un bel po' di ritardo, ecco qui la mia recensione de Le cesoie di Busan!


TITOLO:
Le cesoie di Busan
AUTORE: Karen Waves
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 9,98
PREZZO (EBOOK): 0,99
TRAMA: Quando Valentina conosce Won-ho capisce subito tre cose: la prima, che è la persona più antipatica che abbia incontrato in Corea; la seconda, che le sue labbra bellissime non possono cambiare questo fatto; e la terza, che se le chiederà di uscire gli dirà sicuramente di no. 
Dopotutto, non hanno niente in comune: solo un pessimo carattere, un umorismo tagliente, la profonda insofferenza per tutto ciò che non si possa fare in tuta e la passione che li consuma ogni volta che si incontrano. 
Ma Won-ho è tanto abile nel convincere Valentina quanto lo è a potare gli alberi di Busan e così, tra picnic al chiaro di lampione e caldi pomeriggi nei frutteti, la loro relazione cresce e l’attrazione si fa sempre più intensa. 
Anche se la coinquilina di Valentina insiste che si stanno innamorando e che sono fatti l’uno per l’altra, la famiglia di Won-ho si oppone e Valentina si trova di fronte a una scelta difficile. 
La storia d’amore con Won-ho sopravviverà, o lei e il suo appassionato potatore hanno i baci contati?


domenica 3 luglio 2016

Mare di Libri 2016 - La mia esperienza

Ciao a tutti! Questo post giunge un po' in ritardo, colpa dei miei problemi con la sessione estiva, che nonostante stia procedendo per il verso, già tre esami superati, non accenna ancora a concludersi. Lo scorso giugno sono stata al Mare di Libri di Rimini, un'esperienza che consiglio a chiunque!
Purtroppo non ho fatto foto (a parte un selfie con la Niven un po' troppo mosso) e non ho segnato le domande precise fatte agli autori, ma spero comunque che questo breve, e piuttosto vago, riassunto possa essere comunque interessante!



Da quando lo scorso anno ho fatto la meravigliosa scoperta che esiste un festival letterario per ragazzi a un'ora da casa mia, e che ha veramente ospiti fantastici, non vedo l'ora, ogni anno che arrivi il suo momento. Mare di libri è un festival unico nel suo genere: è organizzato dai ragazzi per i ragazzi. Ancora mi dispiace di averlo scoperto esattamente l'anno in cui non avrei più potuto prendervi parte come volontaria (ebbene si, a diciannove anni ero già considerata fuori età). Ciononostante sono sempre felice di prendervi parte, nonostante gli eventi siano a pagamento e non sia presente un biglietto cumulativo per chi volesse magari seguite un'intera giornata (il che, pensandoci, sarebbe un'ottima idea). Inoltre quest'anno è andata anche particolarmente bene: non solo ho incontrato due delle mie autrici preferite, e ne ho conosciuta una terza molto interessante, ma ho avuto l'occasione di riuscire ad incontrare altre blogger, che tra l'altro seguo da tanto tempo...peccato che questa giornata sia finita troppo presto!

lunedì 27 giugno 2016

Blogtour: Infelici e Scontenti - Alice Chimera. Tappa #5: Aladdin

Ciao a tutti! Oggi vi presento la tappa di un blogtour... particolare. Ci concentreremo infatti non tanto sul romanzo di Alice Chimera in sé, ma su una delle sue protagoniste, Avete presente la principessa Jasmine? Si, proprio quella che con Aladdin cantava "Il mondo è mio" sul tappeto volante?
Lo sapevate che è una delle principesse più antiche e che in orgine era chiamata Badr al-Budur? Se siete curiosi di scoprire qualcosa in più su di lei e sul racconto a lei dedictao all'interno di questo interessante romanzo beh, leggete il post! E al termine trovate anche una sorpresa.


TITOLO: Felici e Scontenti
AUTORE: Alice Chimera
COLLANA: Les Flaneurs Edizioni
PREZZO (CARTACEO): 14,00
TRAMA: Nell’immaginario collettivo le fiabe possono finire solo con il classico “… e vissero felici e contenti”. Eppure, chi non si è mai chiesto cosa è successo dopo? Che cosa accadde a Belle dopo la rottura dell’incantesimo? Jasmine, che ha sempre sognato di scappare da palazzo, è felice della sua vita? I racconti si aprono sul finale disneyano che conosciamo tutti e proseguono con la narrazione di fatti tenuti nascosti: l’eroina diviene fautrice della propria infelicità. Cenerentola si ritrova sposata con un principe che la considera un giocattolo sessuale, Ariel scopre che non è diventata davvero umana e che le manca la possibilità di procreare, Alice, che avrebbe voluto crescere e diventare donna, si ritrova a rimpiangere il Paese delle Meraviglie e la spensieratezza dell’infanzia… Agli occhi delle protagoniste, una scelta: assecondare la sfortuna e stringere i denti oppure sfidarla e soccombere.

domenica 19 giugno 2016

Recensione: Il primo bacio a Parigi - Stephanie Perkins

Ciao a tutti. Ieri sono stata tutta la giornata al Mare di Libri. Sono entusiasta, ma sono anche tornata esausta (sono stata lì dalle 9 di mattina alle 7 di sera, praticamente). Vi racconterò tutto in un post dettagliato, nel frattempo gustatevi questa recensione di un romanzo molto adatto al periodo estivo.

TITOLO: Il primo bacio a Parigi
AUTORE: Stephanie Perkins
COLLANA: DeAgostini
PREZZO (CARTACEO): 10,90
PREZZO (EBOOK): 6,99
TRAMA: Non c’è nulla che Anna aspetti più dell’ultimo anno di liceo. È sicura che ogni singolo momento insieme alla sua migliore amica e al ragazzo per cui ha una cotta sarà indimenticabile. Ma le cose non vanno come sperato. Perché i genitori di Anna decidono di spedirla per un anno intero in collegio a Parigi. Lei è disperata… almeno fino a quando non incontra Etienne St. Clair, che sembra proprio il ragazzo perfetto. C’è solo un piccolo problema: lui è fidanzato. Ma Parigi è la città più romantica del mondo, e tra una passeggiata sulle rive della Senna e un appuntamento al chiaro di luna, tutto può succedere…

mercoledì 15 giugno 2016

WWW Wednesday #27

Ciao a tutti! Il prossimo esame sarà un po' più leggero, ma devo studiare un mucchio di incidenti aerei e si, insomma, non è il più allegro degli esami da dare. Per fortuna però ho un po' più di tempo da dedicare alla lettura e al blog, e sono molto contenta! Tra l'altro sabato sarò al mare di Libri per l'intera giornata! (doppia gioia!). Ora vi lascio con questa puntata del WWW Wednesday, probabilmente la più povera da quando ho aperto il blog.,


1)Che cosa stai leggendo? (What are you currently reading?)
Sono ancora alle prese con Nichi arriva con il buio di Sara Zelda Mazzini. Questo libro è scritto divinamente, devo ammettere che mi ero un po' disabituata a leggere romanzi con periodi più lunghi di due righe. Proprio per questo richiede un impegno più alto, e la mia testa, ancora presa al 100% dagli esami, non può dedicargli tutte le attenzioni che merita! E così me lo godo con calma, una pagina alla volta... e me lo sto godendo tutto! 



2)Che cosa hai appena letto? (What did you recently finish reading?)
Appena è un parolone, però l'ultimo libro terminato è Spada di vetro della Aveyard, che mi è piaciuto, ma non mi ha conquistato al 100%, un po' come tutti i libri di questa serie.



3)Cosa pensi leggerai prossimamente? (What do you think you’ll read next?)
Povera Karen Waves! Ho detto che avrei letto Le Cesoie di Busan, purtroppo con questi esami le mie letture si sono dilatate e mi ci vogliono settimane, se non mesi, per riuscire a godermi qualcosa! Spero di iniziarlo presto, se l'università mi concede una tregua, perché la trama mi ha colpito alla prima lettura!


giovedì 9 giugno 2016

Recensione: Spada di Vetro - Victoria Aveyard

Ciao a tutti! Come va? Come universitaria vi direi: il macello! Non so conoscete i CFU, ma vi sembra possibile che un esame da 4.5 CFU chieda tutta la teoria dei motori a pistoni (macchine e aeromobili), l'elica e i due tipi di motori turbo? Non so se vi sembra arabo o meno, ma sappiate solo che è tanta roba! A farne le spese in questo momento è il povero Nichi arriva con il buio di Sara Zelda Mazzini, di cui leggo qualche pagina solo quando il mal di testa non mi perseguita.
Vabbè... vi avevo già parlato della Summer Olympic Reading Challenge? Siete sempre in tempo a partecipare, basta recensire 10 libri letti tra il il 15 maggio e il 28 agosto. Ovviamente cercherò di partecipare anche io è questa è la mia prima recensione:

Summer Olympic Reading Challenge: Golf (un libro uscito nel 2016)

TITOLO: Spada di Vetro
AUTORE: Victoria Aveyard
COLLANA: Mondadori Chrysalide
PREZZO (CARTACEO): 19,90€
PREZZO (EBOOK): 6,99€
TRAMA: Il suo sangue è rosso – come quello della gente comune – ma lo straordinario potere di controllare i fulmini, che nessun Argenteo possiede, rende Mare Barrow un'arma sulla quale il Palazzo vorrebbe riuscire a mettere le mani. Tutta la corte la considera un'eccezione, ma non appena Mare riesce a sfuggire a Maven, il principe – e prima ancora l'amico – che l'ha tradita, scopre una verità sconvolgente: lei non è affatto un'eccezione. Perché di giovani Rossi e Argentei ne esistono molti altri.
Inseguita da Maven, diventato un sovrano crudele e vendicativo, Mare fa di tutto per trovare e reclutare altri guerrieri Novisangue che si uniscano alla lotta dei ribelli contro il re oppressore. Nel farlo, però, entra in un territorio molto pericoloso, dove rischia di diventare proprio come i mostri che sta cercando di sconfiggere.
Riuscirà a sopportare il peso delle vite che dovranno essere spezzate durante la ribellione? O la slealtà e il tradimento subiti l'avranno indurita per sempre?


lunedì 6 giugno 2016

The Great Book Tag #22: 25 fatti libreschi su di me

Ciao a tutti! Era da un secolo che non pubblicavo un book tag e iniziavo a sentirne la mancanza...
Ho adorato questo tag fin dal primo blog in cui l'ho letto, ma ci ho messo quasi un mese per trovare tutti i 25 fatti che lo compongono. Contate che penso al blog solo la sera o la mattina prima delle 8 perché la mia giornata è diventata "studiare, studiare, studiare". Aiutatemi!


Questo è il tag che raccoglie 25 fatti libreschi su di me. Alcuni riguardano più il blog, ma in fondo, almeno nel mio caso, blog e lettura sono due elementi che spesso e volentieri si fondono fra loro.