Buongiorno. Questo è un post diverso dai soliti in
quanto si parla di manga. Son cresciuta con i cartoni giapponesi ma ho scoperto
i manga, fumetti dai quali molti di essi sono stati tratti, solo in tempi
recenti, colpa della ripubblicazione di Sailor Moon, che mi ha introdotto in
questo mondo.
Oggi parliamo di un manga particolare: si chiama
Radiant è il suo autore è Tony Valente. Non vi pare molto giapponese il suo
nome, vero? Peculiarità di Radiant è il fatto che è un manga francese ma ciò
non gli ha impedito di ottenere un successo globale, venendo pubblicato
addirittura in Giappone… In questa tappa del blogtour approfondiremo infatti il
viaggio di Radiant per il mondo, dalla pubblicazione in Francia fino all’Italia…
Prima
tappa: Francia.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjC1ea18NmGmDOiHcXEmCu3tUYUbJCwpBospSuh_ioWmP_ULg-SHrPv3Ay4v1aJOtHfeTcJXko4-lv0HQIFa3QJxmsBeh0E7afmrEZnG9JbF-pJpEZLWheNLJ9gDE8DCJ3519Q1Ejv2x0mx/s320/radiant2.jpg)
Seconda
tappa: Giappone
Ebbene sì. Tony Valente stato il primo autore di
manga francesi ad essere pubblicato nel paese del Sol Levante, nella collana
Euromanga Collection di
Asukashinsha. L’accoglienza riservata a
Radiant è stata calorosa per un paese che è solito guardare con diffidenza ai
prodotti di autori non nipponici, al punto che tra i sostenitori dell’opera di
Tony Valente figurano anche vere e proprie celebrità dei manga, come Hiro
Mashima, autore di Fairy Tail e Yuusuke Murata, creatore di One Punch Man, che,
positivamente colpito, ha realizzato uno sketch pubblicitario che accompagnava
il primo volume giapponese di Radiant.
Terza
tappa: Spagna.
Dopo il successo in Giappone anche i paesi europei
hanno iniziato ad accorgersi del potenziale di Radiant. Il primo paese a
pubblicare la storia di Seth è stata la Spagna, dove il primo volume è uscito
nel marzo 2016 edito da LetraBlanka e ha ottenuto diverse recensioni positive.
Quarta tappa:
Germania. Dopo la Spagna anche la Germania si è interessata alla pubblicazione
di Radiant, dove il primo volume è uscito nell'ottobre dello scorso anno,
pubblicato da Pyramond.
![]() |
Pubblicità tedesca dell'uscita nel manga |
Quinta
tappa: Polonia. La Polonia ha investito molto nell'opera di Tony Valente,
al punto da aver già fissato la pubblicazione dei primi tre volumi, tutti a
breve distanza l'uno dall'altro. Il primo, infatti, è stato pubblicato neanche
un mese fa, il 20 febbraio, mentre gli altri due sono previsti per aprile e per
luglio (o agosto).
Un’osservazione: non ci sono stati adattamenti di
nome da un’edizione all’altra, con una piccola eccezione: i Nemesis, parola che
in Germania e Italia viene scritta così, in Spagna e Francia invece vede
l’aggiunta dell’accento acuto sulla prima e.
Sesta
tappa: Italia.
Ebbene si, a tre anni mezzo dalla pubblicazione
del primo volume in Francia, anche in Italia, grazie alla casa editrice
MangaSenpai, possiamo leggere le avventure di Seta, Alma e tutti gli altri! Non
solo: presto anche Tony Valente si recherà nel nostro paese, per presentare il
suo manga nelle principali fiere del fumetto.
Voi lo incontrerete?
Qui si conclude per ora il viaggio di Radiant per il mondo,
ma spero che Seth e tutti gli altri possano raggiungere i quattro angoli del
globo, dall’Inghilterra alla Cina agli Stati Uniti… nel frattempo io mi godo
l’edizione italiana, aspetto il secondo volume e ringrazio MangaSenpai per
l’opportunità!
Vi aspettiamo domani nel blog I libri sono un antidoto alla tristezza con l'ultima tappa dell'iniziativa.
Nessun commento:
Posta un commento