Visualizzazione post con etichetta selfpublishing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta selfpublishing. Mostra tutti i post

lunedì 10 luglio 2017

Recensione: Come l'ultimo rigore - Alessia Esse

Ciao a tutti! Da quando ho scoperto la programmazione dei post mi si è aperto un intero universo! Per esempio, quando voi leggerete questo post, programmato per le 9:45, io starò dando l'orale di costruzioni aeronautiche, materia piuttosto ostica. Fatemi gli in bocca al lupo, in cambio vi do un consiglio: leggete questo romanzo, merita!

TITOLO: Come l'ultimo rigore
Come l'ultimo rigore di [Esse, Alessia]AUTORE: Alessia Esse
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 14,00€
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: Quando Viola Costa e Lorenzo Ragone hanno diciassette anni, sono convinti che il loro amore sia più forte di tutto. Lei sogna di diventare una giornalista sportiva. Lui è un calciatore forte e brillante. S’innamorano sui banchi di scuola, senza sapere che il primo amore è sì il più dolce, ma anche il più debole e il più vulnerabile. La fine della loro storia li segna entrambi, allontanandoli e rovinando la loro amicizia.
Oggi, Viola e Lorenzo non potrebbero essere più distanti. Lei, un’affermata giornalista, vive e lavora a Milano. Lui, invece, vive a Pontenero, il luogo in cui è nato il loro amore.
È lì che Viola è diretta per trascorrere un mese di vacanza, ed è lì che – nonostante l’iniziale rifiuto – riallaccerà i rapporti con Lorenzo.
In un viaggio tra presente e passato, i due giovani, ormai adulti, avranno la possibilità di ripercorrere la loro storia, e di fare i conti con gli sbagli, i rimpianti, le opportunità mancate. E con una scintilla che forse non si è mai spenta.

sabato 29 aprile 2017

Blogtour: 7 giorni -Pablo Cerini. Presentazione + Incipit

Buongiorno a tutti! Ultimo blogtour di aprile, con una sorpresa per voi: un giveaway con cui si possono vincere non una, non due, ma ben cinque copie autografate del romanzo che vi presentiamo, ovvero 7 giorni di Pablo Cerini. Per maggiori informazioni sull'iniziativa, conoscere l'autore e i blog partecipanti vi lascio il link dell'evento: https://www.facebook.com/events/112439659273182/
Ora però conosciamo meglio il romanzo:


TITOLO: 7 giorni
AUTORE: Pablo Cerini
COLLANA: Amazon Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 9,26€
PREZZO (EBOOK): 2,99€
TRAMA: "F. guarda il miscuglio di grigiore cittadino e luce dietro i grattacieli.
Sembra che l'aurora abbia ormai rinunciato all'ambizione di poter restituire un po’ di bellezza al panorama e si accontenta solo di mischiare i propri raggi alla tavolozza di amarezza con cui la città è stata dipinta."
La vita li ha fatti arrivare stanchi al momento della verità, ma invece il destino li chiama ad essere pronti. In gioco c'è tutto. La carriera. L'amore. Il senso di tutti i giorni spesi fino ad ora. Come si è giunti a qui? Sono passati giorni. 7, per la precisione. 7 giorni in cui tutto poteva essere ripensato e riscritto. Ma l'abitudine e la noia hanno avuto il sopravvento. Poi sarà troppo tardi per svegliarsi. Adesso, accanto a lei. Credevo che si fosse seduta al tavolo da gioco già sconfitta in partenza. Spesso sopravvaluto la mia capacità di capire le persone. E adesso è troppo tardi per il rewind. Siamo in tre sul bordo del precipizio. E uno di noi deve cadere. 
"Mentre F. guida nell'alba nascente, P. pensa al corpo di L., alle parti nude che le sue mani hanno da poco accarezzato.
F. sta parlando di progetti e investimenti ma la sua voce sembra provenire da un programma tv nella stanza a fianco.
P. ripensa al momento in cui la mano di L. gli ha guidato il pene dentro la sua vagina.
La città scorre fuori dal finestrino."
C'è una storia d'amore, in fondo. Anche se parlare d'amore è esagerato. Forse, è sufficiente dire che c'è stato un incontro e due solitudini non hanno più avuto il coraggio di tornare a guardarsi indietro. Qualcun altro pagherà le conseguenze, tanto. In fondo, le figlie di papà si possono permettere tutto. Tranne alzare la testa davanti al proprio papà. Ma uscire dalla solitudine può donare il coraggio necessario al riscatto.
"Vive un terribile deja-vu di quando tornava dal liceo magari più tardi di quanto previsto perché si era fermato nel baretto fuori da scuola a giocare al videogioco di Golden Axe."
Sì, e c'è della nostalgia. Per forza. Perché anche chi non è vissuto negli anni 90 sente la nostalgia per gli anni 90. Sono stati i peggiori di tutti. E i più felici di tutti. Chi ci è vissuto non riesce a dimenticarli. Chi è arrivato dopo cerca disperatamente simulazioni veritiere che lo rendano partecipe di quelle sensazioni esclusive e distruttive.
"Allora è proprio un insoluto, pensa amaramente.
E che cazzo. Forse è colpa del troppo vino che ha bevuto a pranzo, non ha capito bene i segnali che gli stanno attorno.
Il genio della PNL."
E c'è anche il business. Perché quale storia non gira attorno ai soldi? Persino il colpo di scena del Vangelo costa trenta denari. Qui invece abbiamo l'annoiato mondo corporate che parla più con le posizioni del corpo che con il cervello. E le vendite vanno chiuse. Fin dentro le mutande.
"Piove violentemente sugli alberi e sulla cappella nascosta nel bosco. 
L’acqua cola dal crocefisso, rigando i mosaici delle vetrate mentre le gocce penetrano tra le pietre della cupola e bagnano l’affresco del giudizio universale che decora il muro dietro l’altare."
E c'è una visione. Che non interessa a nessuno ma che rimane la pietra angolare di tutto. La pietra su cui scivoleremo sfracellandoci. Perché il perdono arriva. Ma chiede il suo obolo da pagare.


lunedì 6 marzo 2017

Recensione: Loving the demon - Nicole Teso

Ciao a tutti! Questa recensione era prevista per venerdì, ma la mia prima settimana di rientro universitario è stata talmente pesante che non ho toccato per giorni il computer! Rimedio, lasciandovi oggi la mia opinione su un romanzo d'esordio di un genere che di solito non leggo, il dark romance (assolutamente non per tutti) il quale, se non fosse solo per la mancanza dell'indicazione di una CE in copertina, non diresti mai che si tratta di un self.

TITOLO: Loving the demon
AUTORE: Nicole Teso
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 13,49
PREZZO (EBOOK): 2,48
TRAMA: Las Vegas era l’occasione per iniziare una nuova vita e seppellirmi il passato alle spalle.
Non avrei mai potuto immaginare che sarei stata rapita e rinchiusa in una cella buia, pronta a diventare una schiava del piacere.
Jake Evans mi distruggerà, piegandomi ai suoi desideri e consumando la mia anima.
Lui è la mia condanna a morte.
Lei avrebbe dovuto essere una prigioniera come tutte le altre, pronta a soddisfare i desideri dei miei clienti.
Non avrei mai potuto immaginare che mi avrebbe dato così tanto filo da torcere.
Brittany Moore sta sfondando le barriere nella mia testa, facendomi crollare e riportando a galla un passato che credevo sepolto.
I demoni mi stanno reclamando…
Lei è il mio tormento.

mercoledì 6 luglio 2016

Recensione: Le cesoie di Busan - Karen Waves

Ciao a tutti! Ecco oggi una recensione relativa a una richiesta di segnalazione! Sapete perché ne accetto poche? Perché finisce come questa volta, che la accetto e per un motivo o per un altro sono finita a pubblicare la recensione a quasi due mesi dalla richiesta! A mia discolpa posso dire che la responsabilità è tutta dell'università, che mi succhia energie vitali, tanto che in un mese ho letto due libri! Tuttavia non potevo non portare a termine un impegno, e così con un bel po' di ritardo, ecco qui la mia recensione de Le cesoie di Busan!


TITOLO:
Le cesoie di Busan
AUTORE: Karen Waves
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 9,98
PREZZO (EBOOK): 0,99
TRAMA: Quando Valentina conosce Won-ho capisce subito tre cose: la prima, che è la persona più antipatica che abbia incontrato in Corea; la seconda, che le sue labbra bellissime non possono cambiare questo fatto; e la terza, che se le chiederà di uscire gli dirà sicuramente di no. 
Dopotutto, non hanno niente in comune: solo un pessimo carattere, un umorismo tagliente, la profonda insofferenza per tutto ciò che non si possa fare in tuta e la passione che li consuma ogni volta che si incontrano. 
Ma Won-ho è tanto abile nel convincere Valentina quanto lo è a potare gli alberi di Busan e così, tra picnic al chiaro di lampione e caldi pomeriggi nei frutteti, la loro relazione cresce e l’attrazione si fa sempre più intensa. 
Anche se la coinquilina di Valentina insiste che si stanno innamorando e che sono fatti l’uno per l’altra, la famiglia di Won-ho si oppone e Valentina si trova di fronte a una scelta difficile. 
La storia d’amore con Won-ho sopravviverà, o lei e il suo appassionato potatore hanno i baci contati?


domenica 6 marzo 2016

Recensione: Donne e Autrici: la missione possibile del sesso memore - Sara Zelda Mazzini

Ciao a tutti. Lo confesso: cosa non fanno i concorsi su Facebook! Ho trovato pubblicizzato un concorso riguardante la recensione del saggio di Sara Zelda  (autrice di cui avevo sentito già parlare, e anche molto bene) Donne e Autrici: la missione possibile del sesso memore, sull'esperienza di alcune autrici, soprattutto self. Ci ho provato, dopotutto di tempo da leggere finiti gli esami ne avevo, ma alla fine mi sono praticamente innamorata di questo libro e credo che si capisca anche dalla recensione. E pensare che se non ci fosse stato il concorso non avrei nemmeno saputo della sua esistenza!


TITOLO: Donne e Autrici: la missione possibile del sesso memore
AUTORE: Sara Zelda
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 8,32
PREZZO (EBOOK): 0,99
TRAMA: Che cosa significa oggi essere una donna e al tempo stesso inseguire il sogno di un mestiere che, più di tanti altri, rischia di venire ucciso dagli impegni quotidiani? Quanto è difficile riuscire a emergere all’interno di una realtà editoriale in continuo mutamento o, più spesso, in rovina? E quali sono le differenze fondamentali tra il mercato estero e quello nostrano? Attraverso le interviste a dodici autrici indipendenti e due blogger, Sara Zelda Mazzini cerca di tirare le somme della letteratura al femminile, a quasi un secolo dalla pubblicazione delle storiche conferenze di Virginia Woolf. Con i contributi di: Vera Q., Mari Thorn, Anne Went, Linnea Nilsson, Angela C. Ryan, Patrisha Mar, Mala Spina, Evelyn Levine, Bianca Marconero, Noemi Gastaldi, Amabile Giusti, Chiara Pagliochini, Virginia Leoni, Lile laSvamps. E con la partecipazione straordinaria di Jennifer Messina.

giovedì 28 gennaio 2016

Recensione: La Favola di Thea - Alessia Esse

Ciao a tutti. Oggi è il turno di una recensione a cui tengo parecchio. Infatti, non avrei mai conosciuto i lavori di Alessia Esse se non avessi aperto un anno e mezzo fa il blog. Fortunatamente, una volta entrata nella blogosfera, ho letto opinioni entusiaste sulla trilogia di Lilac (di cui trovate recensito Perfetto sul blog) e da allora mi sono appassionata anche io alle sue opere. Anche la serie, tutt'ora in corso, de Nel cuore di New York, mi sta prendendo, e, dopo avervi già parlato a Natale della novella Desiderio di Natale, qui trovate la recensione di La Favola di Thea, il secondo volume della serie!

TITOLO: La Favola di Thea
AUTORE: Alessia Esse
COLLANA: Selfpublished
PREZZO (EBOOK): 2,99  
TRAMA: Lei pensa che lui sia un cafone. 
Lui pensa che lei sia superficiale e frivola.
Non potrebbero essere più diversi.
Non potrebbero essere più attratti l'uno dall'altra.
 

In apparenza, Thea Harrison vive una favola: la sua carriera è in ascesa, i suoi amici l’adorano, e un folto esercito di fotomodelli è pronto a regalarle notti di sesso passionale. Negli ultimi cinque anni, infatti, la ventisettenne è diventata una delle fashion blogger più richieste e apprezzate al mondo.
Thea tocca il cielo con un dito quando riceve un invito per partecipare al Gala annuale del Metropolitan Museum. Si tratta del coronamento di un sogno, e di un’opportunità professionale senza pari.
È al museo che Thea conosce Mordecai Reed, un ragazzo cinico e scorbutico che non si fa problemi a dirle ciò che pensa. Nonostante questo, tra i due nasce un legame sorprendente, che cresce quando Thea si rende conto che lei e Mordecai non sono così diversi come sembra.
Ma la ragazza sa che aprire il suo cuore vorrebbe dire rivelare a Mordecai un segreto nascosto per anni. Un segreto capace di distruggere tutto ciò che lei ha costruito a New York.
Finora Thea è stata brava a fingere. Riuscirà a farlo ancora, quando Mordecai le farà dubitare della maschera che indossa? E cosa accadrà quando il passato tornerà a minacciare la sua nuova vita?

lunedì 21 dicembre 2015

Christmas is Coming. Recensione: Desiderio di Natale - Alessia Esse

Ciao a tutti. Ieri sera sono iniziate le cene di Natale... fino al 25 ne vedrò di lasagne! Purtroppo mi dispiace non poter essere presentissima sul blog, tra impegni prenatalizi, stanchezza, mal di testa e chi più ne ha più ne metta è difficile mettersi al computer e rispondere a mail, commenti, fare l'elfo per gli altri. Per fortuna, nei prossimi giorni, sono a casa e spero di riuscire a dedicarmi al natale nel mondo dei blog tra un esercizio di fluidodinamica e una tavola di disegno!



TITOLO: Desiderio di Natale
AUTORE: Alessia Esse
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (EBOOK): 2,99
TRAMA: Violet Thompson è la proprietaria di World Toys, un negozio di giocattoli situato al centro di Manhattan. Ogni anno, in occasione del Natale, il World Toys si riempie di bambini pronti per la classica foto con Babbo Natale. Quest'anno, però, il solito Babbo Natale non può sedere sulla poltrona dorata, e Violet deve assumere un sostituto, David Connor. David è uno studente di architettura alla prima esperienza in un negozio di giocattoli. 
Nonostante i dubbi iniziali, Violet si scopre felice di lavorare con David. Ma c'è dell'altro. Nel corso delle tre settimane che precedono la vigilia di Natale, Violet si scopre profondamente attratta dal ragazzo seduto sulla poltrona dorata. 
Cosa succederà quando Violet e David rimarranno da soli nel negozio di giocattoli?

venerdì 22 maggio 2015

Recensione: Celeste - Cristina Vichi

Buongiorno. È tornato l'autunno e non mo ha detto niente. Stamattina pioveva a dirotto... ovviamente mentre aspettavo l'autobus. Risultato: il k-way inzuppato di brutto. Io rivoglio il sole! *si, sono un'amante dell'estate* Oggi recensione di Celeste, un po' sono stata pignola sullo stile, ma alla fine non mi è dispiaciuto come romanzo e la storia è carinissima. Ma un parere approfondito si trova nella recensione.


TITOLO: Celeste
AUTORE: Cristina Vichi 
COLLANA: Selfpublishing
PREZZO (CARTACEO): 12,48
PREZZO (EBOOK): 2,99

TRAMA: Celeste è una ragazza dal cuore selvaggio e impavido, con una forza emotiva talmente spiccata da riuscire a ribellarsi alla corrente ideologica di tutta la nobiltà.
 L’inaspettato incontro con l’amore sconvolgerà non poco la sua vita, ma lei combattiva e diffidente, cercherà di resistere con tutte le sue forze a quel turbine di emozioni profonde e sconosciute penetrate nel suo cuore senza chiedere il permesso.
Il passato, però, con i suoi drammi e inganni, sta per esplodere e Celeste si trova proprio al centro di tutto, perché ciò che lei è dipende anche da avvenimenti accaduti quando ancora non era nata.